Da sempre il termine RISCHIO viene utilizzato con unaccezione negativa. spesso di gravità nota o stimabile con una determinata approssimazione. Si tratta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laccesso al credito per le PMI Istruzioni per luso Ovvero cosa bisogna sapere per impostare un corretto dialogo con la banca.
Advertisements

La valutazione di affidabilità creditizia
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
Risultati degli audit Nicoletta Brunetti Roma - 6 Ottobre 2008
Scenari macrofinanziari M2 - Marotta - 2/12/ Risk management Misura del rischio: Perdita attesa=(probabilità di evento negativo)*(1-% di recupero)*(dimensione.
Filippo Garelli e Deborah Mondelli
Balanced scorecard.
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
La valutazione del sistema di controllo interno
TECHNICAL COMPETENCES
Prof BrunoTellia Università degli studi di Udine
Sistemi di Gestione della Sicurezza per le imprese a rischio di incidente rilevante 23 settembre 2004.
Bilanci prospettici Secondo un modello “razionale”, il sistema di controllo di un’impresa dovrebbe: a preventivo, stimare la creazione di valore economico.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Lo stato contro l’usura
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
Business and Strategic Risk e la sua gestione attraverso la pianificazione aziendale Marco Venuti 2013 Risk and Accounting.
L'alternanza scuola - lavoro.
Gruppo di lavoro Basilea 2
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
Il credito nelle aziende italiane in tempo di crisi Roma, 19 aprile 2012.
Il rischio di liquidità Modelli di gestione e controllo
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche 8°e 9° lezione 23/24 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
1 Sistema di Controllo Interno Settore Assicurativo STUDIO BE RETTA DOT TTARELLI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Sergio Beretta.
Il ruolo crescente della prevenzione
1 Gli Indicatori di prestazione dei servizi nel sistema camerale Dott. Alessandro Bacci Roma, 8 Marzo 2005
Valutazione economica finanziaria 1 La valutazione economico – finanziaria La valutazione economico – finanziaria delliniziativa imprenditoriale Milano,
Banca della Campania Analisi dei processi e delle competenze
NELLA COMPRAVENDITA DI AZIENDE E NELLE ALTRE OPERAZIONI STRAORDINARIE
I sistemi di pianificazione e controllo.
LISTITUZIONE DI UN ORGANO DI CONTROLLO INTERNO CONFORME AL D. LGS. 231/01 Istituto di ricerca S.r.l. Istituto di ricerca S.r.l.
Definizione di perdita attesa
La Centrale dei rischi bancari
L’azienda ed i sistemi aziendali
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
Il Controllo di gestione
D&B Plus Italia D&B Plus: è il rapporto più completo della gamma. Contiene sia la comparazione settoriale che il trend. Completano il quadro 5 annualità.
Campagna europea sulla valutazione dei rischi Errori frequenti nella valutazione dei rischi.
Conferenza Stato-Regioni Modulo generale 4 ore Giugno 2012 Formazione ai lavoratori.
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
RELAZIONE DELLA SOCIETA DI REVISIONE
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Trasparenza dell’Informativa Finanziaria.
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Analisi e gestione del rischio crediti commerciali
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Business Plan.
12 marzo 2012 Il nuovo sistema di valutazioni Corporate 5 per le ASSICURAZIONI. Benefici e stato avanzamento.
Il nuovo sistema di valutazioni Cerved Group Rating
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Università di Macerata - P. Cioni1 Economia delle aziende di assicurazione La Circolare Isvap n. 577/D: “Disposizioni in materia di sistema dei controlli.
Il sistema di gestione dei dati e dei processi aziendali
1 Il sistema di controllo interno e la sua valutazione ai fini della revisione contabile.
Lezioni di MANAGEMENT CONTROL per classi V RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V. BENINI – Melegnano.
1 6 Maggio 2008 – Milano INCONTRO ATTUARI INCARICATI VITA L’EVOLUZIONE DEL RUOLO DELL’ATTUARIO INCARICATO ALLA LUCE DEL REGOLAMENTO ISVAP N.20/2008 SUI.
IL PUNTO DI VISTA DI REGIONE LOMBARDIA
Moneta e sistema bancario
Che cos’è l’HACCP.
La valutazione della performance nelle aziende sanitarie
(Centrale dei Rischi Banca d’Italia)
Lorenzo Neri Il risk reporting: oltre il principio della prudenza Firenze, 25 ottobre, 2010.
IMPRESA DIGITALE Nuove Tecnologie Digitali per le Piccole e Medie Imprese.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
Attori Enterprise risk management
1 Roberto Boldrini Area Finanza CB & Partners “ Pianificazione finanziaria, gestione di tesoreria e controllo del rischio in ottica banca- impresa”
Revisione Aziendale Lezione del Il Sistema di controllo interno.
Numero slide 0 Associazione MAP - Viareggio 20/9/2001 Dr. Franco Vernassa e Dr. A. Berardino LA DUE DILIGENCE NELLA COMPRAVENDITA DI AZIENDE E NELLE ALTRE.
DOMENICO SANTECECCA Il punto di vista del sistema bancario Convegno “La nuova direttiva europea in materia di adeguatezza patrimoniale delle banche” organizzato.
Transcript della presentazione:

Da sempre il termine RISCHIO viene utilizzato con unaccezione negativa. spesso di gravità nota o stimabile con una determinata approssimazione. Si tratta di un pericolo insito in una situazione, un fattore che può condurre al verificarsi di uno o più eventi dannosi; spesso di gravità nota o stimabile con una determinata approssimazione. Ove non sia possibile eliminare il fattore di pericolo occorre che vengano pensati controlli tali da impedire che tale evento possa causare danno. Valutare il rischio è tanto facile come principio quanto complesso come pratica IL RISCHIO

Il Risk Control è la meta-misura cioè, l obiettivo da raggiungere RISK MANAGEMENT RISK CONTROL STIMA DEI RISCHI STRATEGIE PER GOVERNARE IL RISCHIO MERITO CREDITIZIO RATING LA META-MISURA

Definire il rischio: identificazione, analisi, valutazione, misurazione, ponderazione Comunicazione del rischio Trattamento del rischio Monitoraggio del rischio Revisione della politica del Risk Control RISKMANAGEMENTRISKMANAGEMENT LE FASI FONDAMENTALI DEL RISK CONTROL

Definire il rischio: identificazione, analisi, valutazione, misurazione, ponderazione Comunicazione del rischio Trattamento del rischio Monitoraggio del rischio Revisione della politica del Risk Control RATING RISKCONTROLRISKCONTROL LE FASI FONDAMENTALI DEL RISK CONTROL

Revisione della politica del Risk Control Comunicazione del rischio Monitoraggio del rischio Trattamento del rischio Definire il rischio: identificazione, analisi, valutazione, misurazione, ponderazione RATING Cultura del rischio

Il rischio viene connotato con il termine tipico della conseguenza: La conseguenza è il fattore comune Nel linguaggio comune si dice rischio di caduta non di pavimento scivoloso... Per rischio di credito si intende una serie di situazioni che potenzialmente porteranno il credito ad essere inesigibile Poteva essere previsto? La conseguenza poteva essere evitata?

LINDIVIDUAZIONE DEL RISCHIO Da unanalisi effettuata su un pacchetto di pratiche affidate al legale relative ad aziende appartenenti a settori merceologici, aree geografiche e forme societarie diverse è emerso che Solo il 30% delle pratiche appariva recuperabile

La prevedibilità regressa ha però evidenziato che : Per il 70% delle pratiche la sofferenza sarebbe stata prevedibile già al momento della concessione del credito Quindi: Solo il 30% delle pratiche sarebbe stato da affidare al legale LINDIVIDUAZIONE DEL RISCHIO

Società con dati di bilancio che evidenziavano le pessime condizioni economico - finanziarie Società con gravi pregiudizievoli a carico Società con esponenti interessati da pregiudizievoli Esponenti interessati in altre iniziative sottoposte a procedure concorsuali e/o protestate Società appena nate Società con esponenti protestati Società protestate allatto dellaffidamento Società cessate, in liquidazione, non registrate in CCIAA allatto della concessione di fido LA MAPPA DEGLI ERRORI DI VALUTAZIONE

Riflessione fatta: Lattività di prevenzione presso queste aziende era sufficiente ed adeguata?

INFLUENZA DEL FATTORE UMANO Non sempre chi valuta è capace di farlo La valutazione è influenzata da chi la esegue Valutazioni espresse senza alcun riferimento pratico per linterpretazione La severità del rischio deve essere espressa in termini economici

LA VALUTAZIONE E INFLUENZATA DALLA QUANTITA DI INFORMAZIONI A DISPOSIZIONE Maggiore il grado di approfondimento e ponderazione delle informazioni consultate ed elaborate tanto più corretto sarà il rating maggiore sarà la conoscenza sullaffidabilità del soggetto maggiore sarà la capacità di predire gli eventi futuri

TIPOLOG IA IMPRESAESPONENTIDATI DI BILANCIOVARIE AFFIDABILE dati camerali protesti pregiudizievoli protesti pregiudizievoli collegate controllo imprese collegate ricavi indici sintesi significativa di bilancio 1 annualità di bilancio 3 annualità di bilancio controllo soci unità locali partecipate e collegate modifiche storiche richieste eseguite da terzi Report Uno Report Due Report Tre Report Quattro Report Cinque RISCHIO ALTO RISCHIO MEDIO RISCHIO BASSO RISCHIO ALTO

COSA E COME FARE PER LIMITARE E PREVENIRE I RISCHI DI INSOLVENZA E LE PERDITE SU CREDITI? A) Studio ed analisi delle sofferenze, con realizzazione della mappa degli errori; B) Realizzare e condividere una procedura di prevenzione e relativa politica di fido da adottare, che preveda: B1) Screening e Ranking del portafoglio clienti B2) Monitoraggio della clientela consolidata.

COSA E COME FARE PER LIMITARE E PREVENIRE I RISCHI DI INSOLVENZA E LE PERDITE SU CREDITI? B3) Verifica di tutti i nuovi clienti, prestando attenzione a richieste anomale B4) Revisione annuale del portafoglio clienti; C) Valutare preventivamente lesigibilità di un credito, prima di affidare la pratica al legale.