Prompt dei comandi – Windows XP In Windows XP si avvia con Start AccessoriSistema Prompt dei comandi … oppure con Start Esegui cmd.exe.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO ECDL (European Computer Driving Licence)
Advertisements

CREAZIONE UTENTE SU ORACLE1 Pagina delle risorse: crea utente oracle ( Password:… Dora in poi, in questi lucidi,
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
Power Point Lezione breve.
MICROSOFT WINDOWS n Cose MS Windows n Funzionalità di base n Gestione dei file.
INFORMATICA Trattamento automatizzato dellinformazione.
Installazione di Apache 2, PHP5, MySQL 5
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Sistemi operativi. Informatica 1 SCICO - a.a. 2010/11 2 Insieme di programmi per gestire le risorse del calcolatore – Risorse: memoria di massa, tastiera.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Modulo: Esercitazioni di Sistemi Operativi Corso di Alfabetizzazione Informatica per gli Studenti della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari.
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 6 (31 ottobre 2008) Introduzione a Java: primo programma, installazione dellambiente di sviluppo, compilazione.
Guida Linux Molto rapida…. Due parole sullambiente grafico Potete usare: KDE o GNOME Si sceglie prima di mettere la password. Questione di gusti…
Internet Explorer Il browser.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
SOFTWARE I componenti fisici del calcolatore (unità centrale e periferiche) costituiscono il cosiddetto Hardware (alla lettera, ferramenta). La struttura.
introduzione a Windows
Sistema Operativo, files e cartelle.
a cura di Giancarlo Ippolito e Antonello Sabatti
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
SEZIONE STUDENTE HOMEPAGE STUDENTE Lo studente ha la sola facoltà di registrarsi e fare il test. Inizierà il suo lavoro cliccando su REGISTRATI (figura.
Uso del computer e gestione dei file Parte 2. Modificare lo stato di un file.
Inserire il CDROM CygWin nel lettore, aprite la directory cyg e lanciare in esecuzione (con un doppio click del pulsante sinistro del mouse sulla relativa.
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
Corso base per l’utilizzo del PC e della posta informatica
Iniziamo a usare il computer
Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio
CORSO D’INFORMATICA BASE
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Per iniziare Cos’è un Foglio Elettronico?
Lavoro Realizzato da: Avvisati Gennaro Esposito Aniello.
(presentazioni del 25 mar 2011)
Di Luca Santucci 5° Programmatori
IL S.O. WINDOWS XP PRO 11/03/2011. Cosa abbiamo fatto l'ultima volta (4/3/11): - creato e modificato degli utenti - scoperto che esistono delle cartelle.
MATERIA: IL S.O. WINDOWS XP PRO 04/03/2011. GESTIONE DEGLI UTENTI.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
ECDL Patente europea del computer MODULO 2 Uso del computer e gestione dei file 2.2 Gestione dei file.
Utilizzo del computer e Gestione dei File Sistema Operativo Windows Vista Lorenzo Cassarisi Fare clic per inserire le note.
MODULO 02 Unità didattica 05 Usiamo Windows: Impariamo a districarci tra cartelle e drive.
MS-DOS è il sistema operativo, Come praticamente tutti i sistemi operativi per i computer del periodo, l'MS- DOS era un sistema operativo mono utente.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
corso di informatica DI BASE - Lezione 2
CREAZIONE UTENTE SU ORACLE1 Pagina delle risorse: crea utente oracle ( D’ora in poi, in questi lucidi, il vostro utente oracle.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
ROOT Tutorial.
“VIA GIUSEPPE BAGNERA”
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
INTERFACCE Schede elettroniche che permettono al calcolatore di comunicare con le periferiche, che possono essere progettate e costruite in modo molto.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Tecnologie informatiche. Word APRI, MODIFICA, SALVA, STAMPA.
Il termine D.O.S. è l’acronimo di Disk Operating System e significa “sistema operativo su dischi” Il sistema operativo è un gestore delle risorse dell’elaboratore.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica - introduzione a windows -
I FILE I File sono l’ unità base di informazione nell’interazione tra utente e sistema operativo I File sono l’ unità base di informazione nell’interazione.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Corsi di Laurea in Biotecnologie
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
OPERAZIONI SUL FILE SYSTEM SPOSTARE un file o una sottodirectory da una directory ad un’altra COPIARE un file o una directory da una directory all’altra.
I Sistemi Operativi. Definizione Per Sistemi Operativi (di seguito SO) si intendono quei pacchetti software, a loro volta costituiti da più sottoprogrammi.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
FILE SYSTEM E GESTIONE FILE CREAZIONE DI CARTELLE, COPIA E SPOSTAMENTO DI FILE.
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Ripasso di alcuni concetti «fondamentali» Il primo disco fisso in un PC Windows viene chiamato C : I file del Sistema Operativo sono generalmente raggruppati.
I L SO MS DOS … una breve guida…. C OS ’ È UN S ISTEMA OPERATIVO Un sistema operativo (SO) è un insieme di programmi che agisce come intermediario tra.
Transcript della presentazione:

Prompt dei comandi – Windows XP In Windows XP si avvia con Start AccessoriSistema Prompt dei comandi … oppure con Start Esegui cmd.exe

Prompt dei comandi – Windows 8 In Windows 8 si avvia con Ricerca Cerca (App) Iniziando a digitare pr (completamento automatico)

Command Line Interface Il prompt dei comandi è una Command Line Interface (Interfaccia a Linea di Comando).

Command Line Interface Generalmente, la directory in cui ci si ritrova, allavvio della CLI, è la home.

Command Line Interface In questo esempio, si è nella home dell'utente user.

Comando cd (change directory) È possibile spostarsi nella directory Desktop utilizzando il comando cd. cd sta per change directory.

Comando cd (change directory) Si provi a digitare cd Desktop. È possibile iniziare a digitare cd desk, per poi utilizzare il tasto TAB per il completamento automatico.

Comando cd (change directory)

Comando dir Dal Desktop, è possibile utilizzare il comando dir per visualizzare lelenco dei file e delle directory presenti sul desktop.

Comando dir

Ricerca mediante metacaratteri dir può essere utile per cercare dei file in una cartella che contiene molti file, utilizzando la ricerca mediante metacaratteri o ricerca mediante caratteri jolly.

Ricerca mediante metacaratteri Esempio: digitare dir c*.* per un elenco di tutti i file che iniziano con la lettera c.

Ricerca mediante metacaratteri Esempio: digitare dir ?i*.* per un elenco di tutti i file che hanno come seconda lettera la i.

cd.. cd.. è il comando da digitare per spostarsi nella directory superiore.

exit exit chiude la CLI. Nota: ricordare di utilizzare il tasto TAB per il completamento automatico dei nomi dei file e delle directory.