AKROPOLIS A ROPOLIS K i d s. Che i BAMBINI possano salire sull’ACROPOLI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Advertisements

Il mito della biga alata
La Bellezza..! che cos'è.
Diventa discepolo di Socrate
Vita, opere e miti.
Lezioni d'Autore 1. Lo Scetticismo antico “La potenza del negativo”
Platone: la politica prima di tutto
04/02/13 1.
10 ROSE PER TE.
Έρος, demone mediatore
Poesie.
OBIETTIVI FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
Barbetta Michela Magnoni Lorena Santarsiero Aurora
10 ROSE PER TE.
Tra etica e estetica nella società globale
Filosofia minima TU
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
Platone Simposio.
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
Progetto di I.R.C. Scuola dell’Infanzia 1° Circolo di Forio
Psyco pizza – Avellino, Sonia Santelia. Quando Romeo discese le stanze del sonno eterno e vide la sua Giulietta, distesa, immobile nel sudario.
10 ROSE PER TE.
della Croce di Cristo, o.ss.a.
(tre viaggi a Siracusa).
Dal “profeta” di Kahlil gibran.
Un messaggio per te... … da parte mia. Musica: Celine Dion - Im alive.
Prima lezione. Note sulla caverna – I - (Allegoria = racconto dotato di senso ulteriore rispetto a quello letterale) lallegoria della caverna si può leggere.
SANTA PASQUA Brano tratto da Novelle per un anno, queste le parole che Luigi Pirandello mette sulle labbra di Gesù: Cerco unanima in cui rivivere.
La tua amicizia è : un prezioso tesoro ....
fare il pazzo per amore, per il tuo
Preghiere.
STRUMENTI DI PACE.
* Il bambino inizia a sperimentarsi come un IO soggetto di azione e di relazione * Organizzazione dellimmagine di sè
10 culi per Te.
La tua amicizia e' : un prezioso tesoro ....
L’orientamento esistenziale della terza età
L’importante è il viaggio, non la meta
Parola di vita Febbraio2006.
Parmenide di Elea (Elea, 515 a.C. – 450 a.C.)
Presentazione: M.Asun Gutiérrez. Musica: Mozart- Pianoforte Concerto Nº 23.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Frasi e aforismi di Osho
Donaci di desiderare e accogliere ogni vita che nasce
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
PLATONE E... LA TRIPARTIZIONE DELL’ANIMA
Trucco di bellezza per la tua anima
Iniziamo l’anno, ma anche ogni giorno, con la bendizione del Signore.
La tua amicizia è : un prezioso tesoro ....
Chiara Zanotti, Angelica Caridi, Erica Boccalon
Vieni, o Spirito Santo, dentro di me, nel mio cuore e nella mia intelligenza. Accordami la Tua intelligenza, perché io possa conoscere il Padre nel.
Percorso gnoseologico
07.00 Piazza di Spagna Papa Francesco Omaggio all’Immacolata in Piazza di Spagna a Roma nella Solennità dell’Immacolata 8 dicembre 2013 Papa.
L’inizio della ricerca filosofica
Rita, una presenza di Dio.
Platone, Fedro Data di composizione tra il 420 e il 410 a.C. Il dialogo appartiene all’ultimo periodo della vita di Platone.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
IL TAOISMO Il termine indica sia la religione, con si suoi vari elementi, sia la filosofia che deriva dagli insegnamenti del suo fondatore Lao-tsu Lao-tsu,
Filosofia ermetica e psicoanalisi
Platone ( a.C) Nacque e visse ad Atene
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 30 dicembre 2015 in piazza San Pietro Il Natale del Giubileo della Misericordia Papa.
FILOSOFIA deriva dal verbo greco philéin “AMARE” e da sophia “SAPIENZA” letteralmente significa “AMORE PER LA SAPIENZA”
presentazione carte
Le immagini della Fede e della Ragione Un percorso tra fotografia e arte a cura degli studenti del Liceo Classico Giovanni Paolo II Liceo Classico Giovanni.
«Viveva nei tempi andati, in Sicilia, un monaco di nome Epifanio. Un giorno scoprì in sé un dono del Signore che non aveva mai sospettato di possedere:
LO STATO E L’ANIMA Platone By Sucre & Max ©. LO STATO IDEALE TRASCRIZIONE IN CHIAVE POLITICA DELL’ARMONIA E DELL’ORDINE DEL TUTTO SOCIETÀ GERARCHICA BASATA.
La Madonna di Michelangelo Testo: Chiara Lubich Elaborazione grafica: Anna LolloAnna Lollo.
NEOPLATONISMO “Cercate di ricongiungere il divino che è in voi al divino che è nell’universo” (ad Eustochio, morente)
Oggi la gente ti giudica, per quale immagine hai.
Transcript della presentazione:

AKROPOLIS A ROPOLIS K i d s

Che i BAMBINI possano salire sull’ACROPOLI

E GIOCANDO SPERIMENTARE

XL’AMICIZIAX IL CORAGGIO LA CREATIVITÀ X LA GIOIA X x LA LEALTÀ x IL SILENZIO

E SCOPRENDO LE CARTE

x CONDIVIDERNE xI VALORIx

NAMASTÉ omaggio al divino che c’è in te

ELEA la Porta Rosa

PARMENIDE cambia solo l’apparenza

PITAGORA l’armonia governa il mondo

FILOSOFIA amore per la sapienza

SOCRATE io so di non sapere

BAMBINO a scuola di filosofia

SOCRATE BEVE LA CICUTA il filosofo non teme la morte

PLATONE Il mondo delle idee

LE DANAIDI Il desiderio è un orcio forato

IL COCCHIO ALATO risvegliare l’auriga

L’ACCADEMIA Platone con i discepoli

L’ANIMA UMANA uomo, leone, mostro policefalo

L’ACROPOLI la parte della polis vicina agli dei

ERMETE il Tre volte grande

PLOTINO diventare belli per conoscere la bellezza

PROCLO l’Uno è il Bene

Marsilio Ficino la rinascita del Platonismo

IL TAO Tutto è formato da opposti

IL MANDALA misura, proporzione, bellezza

SHANKARA squarciare il velo di maya

OM la pienezza nasce dalla Pienezza

LA MEDITAZIONE I SETTE CHAKRA

PLATONE E SHANKARA l’Unità della Tradizione

LA CAMPANA ascoltare il silenzio