Memoria Centrale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura fisica e logica di un elaboratore
Advertisements

STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
Struttura del computer
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2000/2001.
I COMPONENTI DEL Computer
SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER
Memorie.
Modulo didattico “Hardware del P.C.”
Glossario. AGP Accelerated Graphics Port: architettura di bus che permette alle schede grafiche laccesso diretto al bus di sitema (fino a 100MHz), invece.
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Informatica per il corso di Podologia e Igiene Dentale Docente: Giorgio Valentini Pagina web del corso:
3. Architettura Vengono descritte le principali componenti hardware di un calcolatore.
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002.
Labortaorio informatica 2003 Prof. Giovanni Raho 1 INFORMATICA Termini e concetti principali.
Architettura di un calcolatore
Informatica per medici
Tecnico hardware Di Adone Amaddeo
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Architettura dell’elaboratore
Confronto tra cervello e computer
Hardware e logica di funzionamento di un elaboratore Le Unità di memoria si possono distinguere in base ai tipi di accesso: Accesso casuale il tempo di.
Hardware. CaseBatteria al Litio Scheda madreRAM BiosConnettori EIDE Pin & JumperCPU Slot di espansioneOverclock.
Struttura di un calcolatore 1 Informatica (SAM) - A.A. 2010/11.
Elementi di Informatica
ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI
L'ambiente informatico: Hardware e Software
MODULO 01 Il computer.
Il MIO COMPUTER.
MODULO 01 Come è fatto un computer e come ragiona.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
COME È FATTO UN COMPUTER
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
1 Corso Informatica base hardware PC Unitre Anno
L' ARCHITETTURA DI VON NEUMANN
Il computer: struttura fisica e struttura logica
I blocchi fondamentali dell’elaborazione Componenti e funzionamento del calcolatore I blocchi fondamentali dell’elaborazione.
CONCETTI TEORICI DI BASE FORMAZIONE TECNOLOGICA PERCORSO A.
Come è fatto un computer e come ragiona
Memoria Centrale.
MODULO 01 Il computer.
Hardware Case Memorie Motherboard Cpu.
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Autori Matteo Tofacchi & Giovanni Rossi
La RAM, insieme al microprocessore, è uno degli elementi più importanti all’interno di un elaboratore. Essa rappresenta un’area in cui il computer è in.
STRUTTURA DI UN COMPUTER
Come è fatto un computer
Hardware e software Hardware Software
INFORMATICA = INFOrmazione + autoMATICA L’informazione una delle risorse strategiche più importanti della società moderna Capacità di gestire l’informazione.
Il PC multimediale di: Letteria Guglielmo Giansante Biserni Francesco Monti PROGETTO DOCENTE 2002.
Le “nuvole informatiche”
Luglio 2004Generalità Hardware1 Luglio Generalità Hardware2 MACCHINA DI VON NEUMAN (1947) BUS Processore Elaborazione Controllo Memoria Ingresso.
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
L’hardware, il software e i principi della programmazione
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Il computer Hardware Software.
Emanuele Silvestri Enrico Frongia 1°E a.s 2011/2012.
Personal computer Enrico Frongia e Emanuele Silvestri classe 1 E A.S
Concetti di base Computer, HW e SW
Istituto Comprensivo di Livigno BENVENUTI. Clemente Silvestri FONDAMENTI DI INFORMATICA.
Informatica di base giugno 2007.
Componenti hardware PC: I componenti si possono dividere in quattro gruppi: 1. DISPOSITIVI DI INPUT/ OUTPUT (I/O); 2. MEMORIA ELETTROMAGNETICA NON VOLATILE.
Test di preparazione all’esame ECDL MODULO 1 1 Il termine ROM indica:  Random Optical Memory  Read Only Memory  Random Only Memory  Read Optical.
Il modello di Von Neumann
Laura Laurella CONOSCIAMO IL NOSTRO PC Immagina di costruire il tuo personal computer …
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
Struttura del Computer
Componenti base di un computer Gli elementi fondamentali La Cpu La Ram L’ Hard disk.
Unità di elaborazione centrale
Transcript della presentazione:

Memoria Centrale

RAM La memoria ad accesso casuale (RAM) è il deposito provvisorio dei dati e dei programmi elaborati dalla CPU. La RAM è una memoria di tipo volatile; ciò significa che il contenuto viene cancellato quando il computer si spegne. Più RAM c'è in un computer, più grande è la capacità del computer di elaborare file e programmi di grandi dimensioni, inoltre aumentano le prestazioni del sistema.

Moduli di Memoria

Moduli di Memoria I primi computer avevano la RAM installata sulla motherboard come chip indipendenti. I diversi chip di memoria, denominati chip DIP (Dual In-Line Package), erano difficili da installare e spesso si allentavano sulla scheda madre. Per risolvere questo problema, i progettisti hanno saldato i chip di memoria su una speciale scheda denominata "modulo di memoria".

NOTA I moduli di memoria possono essere single- sided o double-sided. I moduli di memoria single-sided contengono la RAM soltanto da un lato del modulo. I moduli di memoria double-sided contengono la RAM su entrambi i lati.

I tipi di moduli di memoria

SIMM Singl Inline Memory Module è un piccolo circuito usato per contenere diversi chip di memoria. Le SIMM hanno configurazioni da 30.pin e 72-pin.

DIMM Dual Inline Memory Module è un circuito usato per contenereSDRAM: DDR SDRAM DDR2 SDRAM. Esistono: SDRAM DIMM da 168-pin, DDR DIMM da 184-pin e DDR2 DIMM da 240-pin.