60 anni dalla dichiarazione universale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DIRITTI FONDAMENTALI
Advertisements

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
POESIE DI NATALE 2011 NATALE La festa più bella è Natale,
La Scuola Primaria di San Giuseppe al pozzo Cava de’ Tirreni ( Sa )
DIRITTI UMANI & D IRITTI DEL PIANETA ValerioCurioneValerioCurione Buono ElenaBuono Elena.
il riconoscimento della dignità specifica e dei diritti uguali ed inalienabili di tutti… è la base di libertà, giustizia e pace nel mondo. Preambolo Dichiarazione.
Adozione PROGETTO per sostenere l’UNICEF nel BENIN
Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche
Concorso Cesar “Aggiungi un posto in classe … c’è un amico in più”
In occasione del 60° anniversario della
ART. 26 Ogni individuo ha diritto all'istruzione. L'istruzione deve essere gratuita almeno per quanto riguarda le classi elementari e fondamentali. L'istruzione.
quale responsabilità educativa?
IO PICCOLO CITTADINO Percorso educativo e didattico Scuola dell'Infanzia plesso “ S.P.C.” Sez.B Ins.ti Di Pilla, Liberatore Anno scolastico
Vari tipi di amore.
Nuove frontiere della medicina trasfusionale: il contributo Avis
LA FORMAZIONE DELLUOMO ETICO IL PROTAGONISTA Leroe comunissimo,... un uomo nella sua particolare concretezza Uomo comune contro Romanzo di formazione eroe/genio.
Vittime delle ingiustizie I nuovi diritti A cura di Davide V. e Silvia M.
L’ALCHIMISTA.
Per non essere impreparati al Natale
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
Diritti deLL’INFANZIA
Istituto Comprensivo Statale
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
Presentazione a cura dell'insegnante Simonetta Branchini
La Costituzione Italia
Giovani di speranza Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo (ONU )
Progetto Scuola Amica Percorso di Cittadinanza e Costituzione
Messaggio per la XXXII Giornata Nazionale per la vita 7 febbraio 2010 DIOCESI CONVERSANO-MONOPOLI Ufficio Difesa e Promozione della Vita Caritas Diocesana.
……siamo tutti poeti….. Le nostre poesie natalizie
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
educazione all’affettività e identità di genere
Nessuno escluso I diritti dei minori nel mondo.
RICORDIAMOCI DI LORO Presentazione realizzata dalla 2B.
Presenta. presenta qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ... E' successo qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ...
Fabio Cicciò ORATORIO SAVIO MESSINA. Ogni genere di attività che abbia per scopo la ricreazione e lo svago può essere definita attività di gioco; il tempo.
Qualche tempo fa in un luogo lontano
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica del Tempo.
L’attesa del Natale viene vissuta nella nostra scuola come
E' NATO! Lambert Noben Tratto da:Festa di Natale, Serie Amico a cura di Renzo Sala, ed. San Paolo, 2000.
Paura di perderti.
IL NATALE la vigilia.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Qualche tempo fa in un luogo lontano viveva un bambino che era bisognoso di tutto, ma che più di ogni altra cosa…
a. FINE  Creare una società giusta, dove tutti possano vivere senza oppressioni, sfruttamenti, ingiustizie, disuguaglianze.
Non perdere la speranza
Nel Mondo ci sono oltre 2 miliardi di bambini Si intende per bambino ogni essere umano avente un'età inferiore a diciott'anni (Convenzione Internazionale.
Tre ragazzi,Andrea,Harry,François vanno in Africa per un safari,vinto grazie ad un concorso scolastico europeo. Durante il percorso del safari,le ruote.
Bibliografia Compendio DSC capitolo 9 Caritas in veritate Berloffa Folloni, Alla radice dello sviluppo, Guerini e associati.
Natale 2014 Agostino Scardamaglio.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
I diritti dell’ infanzia il 20 novembre 1989 l’ONU ha approvato la convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia.
IL SENSO DELLE REGOLE.
Il principio di SOLIDARIETA’
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
DIRITTO AI DIRITTI RICONOSCI A TUTTI IL DIRITTO DI ESSERE BAMBINO
IL SACRAMENTO DELL’ACCOGLIENZA
Anno scolastico 2007/2008. Bach, Johann Sebastian – Aria Sulla Quarta Corda.
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
Progettazione “Conto su di te”.  scoprire l'altro da sé e attribuire progressivamente importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi.
CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA
Felice Anno 2016 ….
CONFERENZA NAZIONALE SULL'INFANZIA E L'ADOLESCENZA - Napoli novembre 2009 Gruppo di lavoro "L’accoglienza delle nuove generazioni: evento nascita.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 30 dicembre 2015 in piazza San Pietro Il Natale del Giubileo della Misericordia Papa.
CLASSE III B VIA DEL SOLE A.S. 2014/15
Una tempesta devastante. …il terrore e la paura di non rivedere più la luce…
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
ADULTI EDUCANTI fusi fra cielo e fango
DAI DIRITTI DEI BAMBINI
Transcript della presentazione:

60 anni dalla dichiarazione universale 1948 - 2008 60 anni dalla dichiarazione universale dei diritti umani

Buon Natale 60 anni dalla carta dei diritti dell’uomo di diritti negati , di libertà violate, di bisogni disattesi Buon Natale

Buon Natale Dopo 2000 anni dalla nascita di Gesù cosa è cambiato per molti dei nostri bambini ? Buon Natale

Perchè il nostro Natale sia veramente un Buon Natale dovremmo impegnarci perché tutti i bambini del mondo, futuro dell’umanità abbiano….

Il diritto ad avere un istruzione gratuita ed obbligatoria

Il diritto ad essere protagonisti del proprio futuro

Il diritto di sentirsi degni e uguali a tutti gli altri

Il diritto di giocare

Il diritto di ribellarsi ad ogni forma di oppressione ed ingiustizia

Il diritto ad avere una vita sana e dignitosa

Il diritto ad avere tempo per perdere tempo

Il diritto a non aver paura

Il diritto di vivere nella propria cultura e nelle proprie tradizioni

Il diritto ad avere cure sanitarie primarie gratuite

Il diritto ad esprimere liberamente i propri pensieri e le proprie opinioni

tutti questi diritti scontati per i nostri figli sono ancora un miraggio per molti bambini nel mondo Lavoriamo tutti assieme perchè il prossimo Natale ci sia qualche bimbo felice e sereno in più

Buon Natale Comitato Altipiani