I L M USEO DI A NATOMIA P ATOLOGICA "A NDREA V ESALIO " DI V ENEZIA G. Capitanio 1, B. Cafferata 2, L. Pellegrino 3, R. Boano 3, E. Fulcheri 4 1 Ospedale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Ambientale Archeologico Museo Civico: Legnago.
Advertisements

Lezione 14. Lintrico delle fonti di diritto Principio generale in ancien régime: ogni giudice applica il diritto dellistituzione cui appartiene Costruzione.
Vincenza Ferrara Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
Sistema Museale d’Ateneo: Musei e Collezioni dell’Università di Pavia
PROGETTO INTERREGIONALE
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano.
G. Crisman (1), V. Ciuffetelli (1), F. Mallegni (2), B. Lippi (2), M
IL REGISTRO DELLE AUTOPSIE E LE STORIE CLINICHE
Progetto I tech argomento: collezioni
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
Dott.ssa Maria Vittoria Tonelli
Analisi delle Decisioni Funzioni di utilita’ e lotterie
Tour dell'arte 2012.
TAB 01. TAB 02 TAB 03 TAB 04 TAB 05 TAB 06 TAB 07.
I.C. “G. VERGA” FIUMEFREDDO DI SICILIA
I musei da strumenti della tutela sono chiamati ad essere, in aggiunta a tutte le altre attività da essi espletate, strumenti di valorizzazione del patrimonio.
Storia dell’Assistenza Infermieristica
LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
Sistema Museale dAteneo: Musei e Collezioni dellUniversità di Pavia.
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”, Firenze Protezione dai campi elettromagnetici a bassa frequenza, radiofrequenza.
L’emofilia.
Il linguaggio e Le figure del giornalismo
Basilica di San Vincenzo
LABORATORIO di MATEMATICA
IRISistema Comune di Genova Auditorium di Palazzo Rosso martedì 25 ottobre 2011 Simposio-IRISpecchi 2011 Riciclo dei rifiuti Le regole per la buona gestione.
Il Rinascimento: secolo dell’arte
Giovedì 12 Gennaio 2012 ore 18:00, presso Studio49,in Via Lungo Gelso 49,Napoli, sarà presentata la mostra di Paco Falco, a cura di Luigi Grossi, Cromie.
Seminario di formazione Laboratorio sperimentale per la didattica della bioetica “Il progetto genoma e il portale di bioetica: considerazioni in prospettiva.
Archeologia.
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
Che cosa ci raccontano i più di: Jill Rubalcaba e Peter Robertshaw
Domenica 30 aprile 2006 CASE ROMANE AL CELIO La visita guidata durerà circa 1 ora - dalle ore alle ore Luigi Vaccaro al n – Mario.
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Il Giorno 27 Novembre il Liceo Scientifico “A.Gatto” visita il Museo della Memoria a Salerno.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
6 Ottobre 2011 Inizio anno catechismo Ricordo di S.Francesco.
Galleria di Palazzo Bianco
VIAGGIO VIRTUALE.
Vincenza Ferrara - Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
Giotto e la pittura della seconda metà del 1200
In gita… al sito archeologico.
Oggetti come strumenti per comunicare Il disvelamento di significati è una delle operazioni che il museo compie, a beneficio del pubblico, sulle collezioni.
Lo studio del corpo umano nel ‘500 Lezione 1 N. Vitali
Johann Georg Hinz (1666) Oggetti da collezione in uno stipo.
MUSEO Musei Etruschi 03/07/12 Quando il palazzo di Villa Giulia venne edificato, tra il 1550 e il 1555, sorgeva fuori dalla città. Con il tempo.
Storia delle collezioni e dei musei, I
PER LO STUDIO E LA CURA DELLA FIBROSI CISTICA
DIDATTICA DEL MUSEO E DIDATTICA NEL MUSEO Per didattica del museo intendiamo i criteri, le prassi e le attività attraverso le quali il museo è capace di.
Dalla “Carta nazionale delle professioni museali” di ICOM Italia – Conferenza permanente delle Associazioni Museali italiane 4.3 AMBITO: RICERCA, CURA.
L’ARTE RUPESTRE museo Parco dei Camuni 03/07/12
MOTIVAZIONI DELL’EVOLUZIONE TIPOLOGICA
La cooperativa offre servizi di accompagnamento alla scoperta di Venezia e isole lagunari a diversi gruppi: Classe dell’istituto superiore Sismondi.
Genova 2010 attività incontri laboratori. ABCD Genova Il MiBAC incontra la scuola.
Hangar Bicocca Milano, 29 novembre 2012 Scuola dell’Infanzia “Santellone” in gita.
Pietramontecorvino - Palazzo Ducale Incontro di studio La salvaguardia e la valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale dei Monti Dauni. Il.
Com'è fatto un giornale?.
Villa Rosales La biblioteca Le chiese Villa Rosales è l’ultimo edificio storico del nostro paese. Essa è stata la dimora di due illustri personaggi:
FERRARA EBRAICA. IL GHETTO DI FERRARA Non si può parlare di Ferrara senza menzionare la comunità ebraica che dal 400 l’abitò. La sua valorizzazione è.
TEATRO E SPETTACOLO ORGANIZZAZIONE SPETTACOLI ORGANIZZAZIONE INIZIATIVE CULTURALI CINEMA E NUOVI MEDIA INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI CULTURALI AREA DELLE.
SISTEMI PROGETTUALI E DI SVILUPPO DI VIVAI FORESTALI, IMPLEMENTATI NELL’OTTICA DI FRUIBILITA’ DIDATTICA E MULTIFUNZIONALITA L’idea progettuale del presente.
Sommario 1. Presentazione 2. Introduzione 3. La Mappa delle principali professionalità 4. I profili professionali (segue) Carta nazionale delle professioni.
CARATTERISTICHE DELLA TILMA DELLA MADONNA DI GUADALUPE AVANZAMENTO MANUALE.
Situazione attuale (triennio clinico) Orario delle lezioni: 8:30-11:30 = esercitazioni 11:30-13:30 = lezione frontale 14:30-17:30 = lezione frontale Tot:
Origini e diffusione della talassemia in Sardegna. Un progetto di ricerca integrata. Borgognini Tarli SM*, Buffa R**, Canci A*, Floris G**, Floris R**,
Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale Vincenza Ferrara –
Vincenzo Zara Università del Salento Didattica, ricerca, terza missione Gestione, Valutazione e Impatto Genova 8 ottobre 2015.
Vissuto delle visite specialistiche a MILANO Preparato per: Da: Pietro Leonardi.
Riccione, 17 – 20 Maggio 2016 XXIII Corso Nazionale per Tecnici di Laboratorio Biomedico Iniziativa scientifica promossa da.
Corso di Perfezionamento in DIFFICOLTÀ E DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO Il Polo “M. T. Bozzo” Per informazioni Polo M.T. Bozzo Vico s. Antonio, 5/7 Genova.
Transcript della presentazione:

I L M USEO DI A NATOMIA P ATOLOGICA "A NDREA V ESALIO " DI V ENEZIA G. Capitanio 1, B. Cafferata 2, L. Pellegrino 3, R. Boano 3, E. Fulcheri 4 1 Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia – 2 Università degli Studi di Padova - 3 Università degli Studi di Torino – 4 Università degli Studi di Genova; Cattedra UNESCO – Antropologia della Salute, Biosfera e Sistemi di cura – L A COLLEZIONE IN LIQUIDO DI DIMORA L’ ESPOSIZIONE ATTUALE L A COLLEZIONE OSTEOLOGICA E IL REPERTO UMANO TASSIDERMIZZATO Il Museo di Anatomia Patologica "Andrea Vesalio" è una preziosa testimonianza della storia dell’Anatomia Patologica veneziana: i reperti custoditi sono rappresentativi degli ultimi due secoli di attività dell’istituzione ospedaliera cittadina. Le origini del Museo si possono far risalire al 1874: è a partire da questa data che nel Regolamento Organico dell’Ospedale viene raccomandato al dissettore anatomico di custodire i reperti ritenuti più interessanti sotto il profilo anatomopatologico. Nel corso degli anni, le raccolte sono state implementate, grazie al contributo di valenti anatomopatologi: su tutti, spicca la figura di Giuseppe Jona ( ), uomo di straordinaria levatura scientifica e morale, cui il Museo ha dedicato un importante spazio nel percorso espositivo. Il 28 ottobre 2014, dopo svariati decenni di chiusura al pubblico, il Museo è tornato nuovamente fruibile. Al termine di un importante percorso di recupero e valorizzazione sostenuto dall’Azienda Ulss 12 Veneziana, il Museo, ora inserito nell’antico andito della Scuola della Madonna della Pace di Venezia, riflette un preciso criterio espositivo, volto a evidenziare il complesso rapporto instaurato dall’uomo con l’ambiente lagunare. La sofferenza del "popolo della laguna" è narrata attraverso 9 teche ospitanti reperti osteologici, in liquido di dimora e preparati a secco. Una parte consistente della collezione, che nel suo complesso ammonta a quasi 800 pezzi, è attualmente custodita in un deposito-laboratorio, in attesa di restauro. La raccolta osteologica offre interessanti spunti didattico-divulgativi per l’Anatomia Patologica, la Paleopatologia (comparazione con reperti patologici risalenti all’epoca pre-antibiotica) e l’Antropologia Fisica (relazioni fra la storia evolutiva e la salute umana). Sono esposti esempi di patologia ossea infettiva, neoplastica e traumatica, una collezione di 10 femori e di 32 calvaria, con importanti casi di iperostosi frontale interna, morbo di Paget, batrocefalia, plagiocefalia e idrocefalia. Va citato infine un raro caso di reperto umano preparato secondo le tecniche della tassidermia: una tecnica di conservazione inusuale per i reperti umani, tipica invece delle raccolte zoologiche dei musei di storia naturale. L’uomo, la cui età è stata stimata intorno ai 50 anni, è alto all’incirca 67 cm e presenta vistose malformazioni scheletriche. È forse lui il "nano del Rialto" di cui parlano le cronache? L A STORIA I reperti in liquido di dimora permettono di approfondire il rapporto tra uomo e ambiente: mostrano ciò che ha comportato la lavorazione del vetro per i veneziani e l'espressione patologica di epidemie che hanno interessato Venezia, come quella della "grande piaga" ovvero la tubercolosi. Nel caso della tubercolosi l'unione dei reperti in liquido e dei preparati a secco ha permesso di presentare un quadro chiaro e completo della patologia. Allo stesso modo il caso di idronefrosi, grave conseguenza dei calcoli renali, ha completato la cassetta dei calcoli presente nel percorso museale, che mostra le forme che essi possono assumere a seconda della diversa origine. La facciata della Scuola della Madonna della Pace La suggestiva sala espositiva, posta a lato dell’antica farmacia dell’Ospedale; a destra, la mappa del percorso museale. Da sinistra a destra: grave caso di osteomielite del femore (le frecce rosse indicano le cloache per il drenaggio del pus); calotta affetta da morbo di Paget; reperto umano tassidermizzato. A sinistra, un caso di idronefrosi; a destra, neoplasia polmonare.