XI° CONGRESSO NAZIONALE - A. I. P. A. C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STAGIONE 2010.
Advertisements

Territorio: provincia di Pordenone
Pacchiarotti Gianluca
Fisiologia legata al carico di lavoro
Le capacità condizionali
Elementi e casistica che determinano IL FUORI GIUOCO
LONATO DEL GARDA SCUOLA MEDIA STATALE “TARELLO”
ABILITA’ SPORTIVE E LORO SVILUPPO
di resistenza Organizzazione del lavoro Potenza aerobica
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
CURSO DE MONITOR DE FUTBOL SALA
Associazione Italiana Arbitri
Corso di qualificazione alla funzione di
Attività fisica e salute
Avviamento ai giochi sportivi
Avviamento ai giochi sportivi
Perché allenarsi.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
Laboratorio di Calcolo I 1) Introduzione Università Roma Tre Corso di Studi in Fisica AA 2002/03.
ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ GIOVANILE
VANTAGGI E PENALITA’ Se una squadra è in grado di giocare nel rispetto del regolamento sarà premiata Se invece commette dei falli sarà punita.
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 5/10
POTENZA AEROBICA: CONFRONTO TRA RIPETUTE LUNGHE E PARTITE A PRESSIONE (small sided game) Lunedì 27/02/2012.
LUNITÀ DIDATTICA Quando comincio a pensare allallenamento da svolgere?
L’EVOLUZIONE DELLA PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO MODERNA
istruzione trasmissione di contenuti educazione costruzione di comportamenti positivi formazione comportamenti positivi definitivamente interiorizzati.
UISP – Lega Calcio Regionale Toscana
La VELOCITA’ nella prestazione del calciatore
Conferenza Stampa U.S.D. NOTO 24 Giugno 2011 G. PALATUCCI
14 Aprile 2004 Giornata di aggiornamento A. C
RESISTENZA.
Metodi di allenamento Metodo del lavoro prolungato (o di durata)
Argomento tecnico “progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento”
SEFF Seminario sull'Effettivo - Firenze, 19 Maggio La Commissione nel Club per lo sviluppo delleffettivo: strategie e obiettivi. Antonio Trivella.
La preparazione fisica nel settore giovanile
Trucchi e trucchetti per la touch perfetta Roma – Sala della Tavola Rotonda 24 Aprile 2007.
UTILIZZO PRATICO DEL 2 vs 2 Varie forme di applicazione in base alle necessità Tecnico/Tattiche e alle varie problematiche gestionali Enrico Cristiani.
CardioFitness.
Comparazione dati tra una finale di tennis e una finale di badminton.
Pippo.
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
CENTRO SPORTIVO AFFILIATO A:
ESTATE 2014 DAL 16/06/2014 AL 18/07/2014. DOVE ?  Dopo la grande richiesta, la soc.sportiva Mercadante ospita il 1° City Camp a Torino in via mercadante.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Federazione Italiana Giuoco Handball
BOCCIA.
Originate dal sistema nervoso
Corso per Arbitro di Calcio Regola 7 – La durata della gara
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2014/2015 Sezione Valdarno OSSERVATORI
METODOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO: ALLENAMENTO DELLA TECNICA
METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
AIAC – GRUPPO REGIONALE ROMAGNOLO 19° STAGE PER ALLENATORI DI CALCIO
DAL CAMBIO DI DIREZIONE AL DRIBBLING ATTRAVERSO
Il Pallone Racconta. Il Pallone Racconta.
La Pallacanestro Prof. Grieco Francesco Paolo
CORSO ALLENATORI DI BASE UEFA-B
L’INTERPRETAZIONE ITALIANA DEL CALCIO
XXI ° CONGRESSO NAZIONALE
A.S.D. ATLETICO BONO “Penso….. quindi Gioco”
UNA NUOVA METODOLOGIA FUTURO PASSATO
RSA nel calcio. Metodologia, valutazione, ricerca Agostino Tibaudi
I-TECH CALCIO: l’analisi della partita R. Sassi (Responsabile Training Check Juventus)
Test inizio-preparazione confronto Test post-preparazione Yo-Yo IR1 J. Bangsbo Dott. Ivo Colombo Oliotti - Preparatore Atletico BASE96 Eccellenza.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività.
La Squadra Arbitrale Coesione Rispetto dei ruoli Collaborazione.
ALLENAMENTO, CONTROLLO, VERIFICA E TEST DI UNA SQUADRA PRIMAVERA Relatore Prof. Campolo Marco (Preparatore atletico professionista)
LA CLASSIFICAZIONE DELLA PALLAVOLO TRA LE DISCIPLINE SPORTIVE CENNI SULLE PROBLEMATICHE DELL’ALLENAMENTO SPORTIVO.
Il mio metodo per creare un modello di gioco CESENATICO MAGGIO.
La Potenza aerobica … è un fattore determinante per la prestazione del calciatore ? F.I.G.C. – FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Relatore: Chiar.mo Marella.
Gioventù + Sport CONCEZIONE DI UNA LEZIONE Edition P.Thai 05/2013.
Transcript della presentazione:

XI° CONGRESSO NAZIONALE - A. I. P. A. C. L’influenza delle esercitazioni tecnico/tattiche sull’aspetto condizionale Firenze 17 Maggio 2004 - Centro Affari Piazza Adua 2 Firenze Partitelle a tema: variabili che influenzano l’intensità e la ripetibilità del carico interno (risultati preliminari) E.Rampinini, A. Sassi, R. Sassi*, D. Carlomagno e FM Impellizzeri Human Performance Lab, S.S.MAPEI, Castellanza, Italy *, Preparatore atletico professionista, London, England

Intensità e indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni INTRODUZIONE E’ noto che il livello di condizione aerobica è molto importante nel calcio (relazione VO2max e classifica finale, livello agonistico della squadra e distanza percorsa in una partita; Bangsbo e Lindquist 1992, Wisslof e altri 1998, Krustrup e altri 2003, Smaros 1980 e Apor 1988) Alcuni autori hanno sottolineato l’importanza di utilizzare esercitazioni specifiche (partitelle) nell’allenamento del calciatore (Importanza di riprodurre il pattern delle attività che si svolgono in partita e di utilizzare gli stessi gruppi muscolari che si utilizzano durante la competizione; Bangsbo 1994 e 1998, Drust e altri 2000 e Balsom 1996)

INTRODUZIONE SCOPI DELLO STUDIO Intensità e indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni INTRODUZIONE DOPO AVER ESEGUITO ALCUNI “PILOT STUDY” CON SQUADRE PROFESSIONISTICHE ITALIANE E INGLESI ABBIAMO DEFINITO IL DESIGN DI QUESTO STUDIO. SCOPI DELLO STUDIO Verificare l’effetto delle indicazioni del tecnico sull’intensità delle partitelle. Verificare l’effetto delle dimensioni del campo sull’intensità delle partitelle. Verificare la relazione esistente tra la variabilità dello stimolo in un gruppo e l’intensità dello stimolo stesso. Verificare l’influenza del ruolo tattico sulla variabilità dell’intensità sostenuta da un gruppo di giocatori. Verificare la ripetibilità dello stimolo in esercitazioni specifiche quali le partitelle.

Intensità e indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni INTRODUZIONE METODI 25 Calciatori dilettanti appartenenti alla stessa squadra Partitelle con porticine: 3vs3, 4vs4, 5vs5 e 6vs6 Ogni partitella è stata eseguita in tre campi di dimensioni diverse: 3vs3: 25 m x 25 m ± 5 m 4vs4: 30 m x 30 m ± 5 m 5vs5: 35 m x 35 m ± 5 m 6vs6: 40 m x 40 m ± 5 m Ogni partitella è stata eseguita con e senza indicazioni da parte del tecnico senza: palla rimessa immediatamente in gioco dai tecnici con: palla rimessa immediatamente in gioco dai tecnici, incitazioni (pressiamo, ripartiamo, muoviamoci…), gol valido con tutta la squadra oltre la metà campo Ogni partitella è stata ripetuta due volte per verificare la ripetibilità dell’intensità dell’esercitazione

STATO DELLA RACCOLTA DATI Intensità e indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni INTRODUZIONE VARIABILI MISURATE Frequenza cardiaca (espressa in % della FCmax) Percezione dello sforzo (RPE-CR10) Acido lattico accumulato alla fine dell’esercitazione STATO DELLA RACCOLTA DATI Delle 48 esercitazioni che compongono lo studio: 40 esercitazioni eseguite e dati elaborati (83%) 6 esercitazioni eseguite ma dati da elaborare (13%) 2 esercitazioni da eseguire e dati da elaborare (4%)

INTENSITA’ E INDICAZIONI TECNICO Intruduzione Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni INTENSITA’ E INDICAZIONI TECNICO (+3.5%) (+3.6%) (+3.3%) (+3.3%) N = 18 *; indica una differenza significativa con p<0.05

INTENSITA’ E INDICAZIONI TECNICO Intruduzione Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni INTENSITA’ E INDICAZIONI TECNICO (+25%) (+18%) (+24%) (+18%) N = 20 *; indica una differenza significativa con p<0.05

INTENSITA’ E INDICAZIONI TECNICO Intruduzione Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni INTENSITA’ E INDICAZIONI TECNICO (+34%) (+42%) (+30%) (+40%) N = 14 *; indica una differenza significativa con p<0.05

INTENSITA’ E DIMENSIONI CAMPO Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni INTENSITA’ E DIMENSIONI CAMPO (+3.6%) N = 18 *; indica una differenza significativa con p<0.05 nel 3vs3 utilizzando un campo piccolo e uno grande

INTENSITA’ E DIMENSIONI CAMPO Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni INTENSITA’ E DIMENSIONI CAMPO (+5.0%) N = 20 *; indica una differenza significativa con p<0.05 nel 3vs3 utilizzando un campo piccolo e uno grande

INTENSITA’ E DIMENSIONI CAMPO Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni INTENSITA’ E DIMENSIONI CAMPO (+23%) N = 14 *; indica una differenza significativa con p<0.05 nel 3vs3 utilizzando un campo piccolo e uno grande

VARIABILITA’ E INTENSITA’ Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni VARIABILITA’ E INTENSITA’ Relazione tra l’intensità dell’esercitazione e la variabilità intersoggettiva (rappresentata dal coefficiente di variazione) in esercitazioni con la palla. (Miles et al., 1993; Hoff et al., 2002 ; Aroso et al., 2003; Rampinini et al., 2003 ; Sassi et al., 2003)

VARIABILITA’ E INTENSITA’ Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni VARIABILITA’ E INTENSITA’ Relazione tra l’intensità dell’esercitazione e la variabilità intersoggettiva (rappresentata dal coefficiente di variazione) in esercitazioni con la palla. (Dati di questo studio)

VARIABILITA’ E INTENSITA’ Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni VARIABILITA’ E INTENSITA’ Relazione tra l’intensità dell’esercitazione e la variabilità intersoggettiva (rappresentata dal coefficiente di variazione) in esercitazioni con la palla. (Dati di questo studio)

VARIABILITA’ E INTENSITA’ Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo Conclusioni VARIABILITA’ E INTENSITA’ Relazione tra l’intensità dell’esercitazione e la variabilità intersoggettiva (rappresentata dal coefficiente di variazione) in esercitazioni con la palla. (Dati di questo studio)

VARIABILITA’ E RUOLO TATTICO Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Ripetibilità stimolo Conclusioni VARIABILITA’ E RUOLO TATTICO (+2.7%) N = 18 *; indica una differenza significativa con p<0.05 nell’intesità di esercizio sostenuta tra i centrocampisti e i difensori centrali

Possibili differenze tra Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Conclusioni RIPETIBILITA’ STIMOLO Bland e Altman plot %FCmax 6vs6 e 3vs3 Possibili differenze tra sedute di allenamento diverse (esempio): 6vs6 (± 10) Da 90 a 70 (%FCmax) 3vs3 (± 5) Da 85 a 95 (%FCmax)

Possibili differenze tra Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Conclusioni RIPETIBILITA’ STIMOLO Bland e Altman plot RPE 6vs6 e 3vs3 Possibili differenze tra sedute di allenamento diverse (esempio): 6vs6 (± 2.6) Da 7.5 a 2.5 (CR10) 3vs3 (± 1.4) Da 9.5 a 6.5 (CR10)

Possibili differenze tra Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Conclusioni RIPETIBILITA’ STIMOLO Bland e Altman plot Lattato 6vs6 e 3vs3 Possibili differenze tra sedute di allenamento Diverse (esempio): 6vs6 (± 1.8) Da 1.5 a 5.1 (mmol/l) 3vs3 (± 1.2) Da 5.0 a 7.4 (mmol/l)

Intensità e indicazioni tecnico Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo CONCLUSIONI Intensità e indicazioni tecnico Oltre che al numero di giocatori coinvolti, esiste un importante effetto delle regole e delle indicazioni date dal tecnico durante l’esecuzione delle partitelle sull’intensità che i calciatori sostengono durante le esercitazioni. (RPE: ~21%) (%FCmax: ~3.5%) (LA: ~36%) 2) Intensità e dimensioni del campo Nelle partitelle in cui è coinvolto un numero ridotto di calciatori (3vs3 e 4vs4) esiste un effetto delle dimensioni del campo sull’intensità delle esercitazioni che non è invece misurabile nel 5vs5 e nel 6vs6. (RPE: ~5%, %FCmax ~3.6%, LA ~23%)

3) Variabilità e intensità Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo CONCLUSIONI 3) Variabilità e intensità Tanto maggiore è l’intensità delle esercitazioni tanto maggiore è l’omogeneità con cui il gruppo lavora da un punto di vista del carico aerobico (stimolo più uniforme sul gruppo) ma non dal punto di vista anaerobico. (RPE vs CV r=0.70 p<0.01) (%FCmax vs CV r=0.74 p<0.01) (LA vs CV r=0.24 ns) 4) Variabilità e ruolo tattico Nelle partitelle in cui è coinvolto un numero maggiore di atleti (5vs5 e 6vs6), le attitudini tattiche influenzano l’intensità delle esercitazioni. (Centrocampisti vs Difensori: ~2.5% FCmax)

5) Ripetibilità dello stimolo Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo CONCLUSIONI 5) Ripetibilità dello stimolo Nelle esercitazioni in cui è coinvolto un minor numero di atleti e l’intensità delle stesse è alta, si riscontra una minor differenza di carico di lavoro sostenuto dai singoli da seduta a seduta Lo stesso carico di lavoro risulta essere meno ripetibile in partite con un numero di giocatori coinvolto maggiore e una intensità di lavoro minore. (6vs6: RPE ±2.6, %FCmax ±10, LA ±1.8) (3vs3: RPE ±1.4, %FCmax ±5, LA ±1.2)

CONSIDERAZIONI PRATICHE Intruduzione Intensità e Indicazioni tecnico Intensità e dimensioni campo Variabilità e intensità Variabilità e ruolo tattico Ripetibilità stimolo CONCLUSIONI CONSIDERAZIONI PRATICHE ADOTTANDO LE GIUSTE STRATEGIE E PRECAUZIONI E’ POSSIBILE RAGGIUNGERE DELLE INTENSITA’ DI ESERCIZIO NELLE PARTITELLE SIMILI A QUELLE DEL LAVORO AD ALTA INTENSITA’ SVOLTO A SECCO, ANCHE SE E’ NECESSARIO UN CONTINUO CONTROLLO DEL CARICO DI ALLENAMENTO CUI E’ STATO SOTTOPOSTO L’ATLETA.