EFFETTI COLLATERALI DELLE LIBERALIZZAZIONI: L’ESEMPIO DEI PASSAGGI DI PROPRIETÀ DEI VEICOLI ottobre 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
TITOLO 3 CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI CAPO I MISURE PER LEMERSIONE DELLA BASE IMPONIBILE E LA TRASPARENZA FISCALE 5 dicembre 2011 Testo provvisorio.
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
Traffico lineare su grandi arterie (autostrade, tangenziali, superstrade, statali, provinciali) matrici origini / destinazione degli spostamenti (da dati.
CAPITOLO 4 Il Mercato Si Vendica.
Confederazione Nazionale dellArtigianato e della Piccola e Media Impresa Divisione Economica e Sociale Ufficio politiche fiscali Invito alla riforma fiscale.
Il modello Unico 2007 Le auto aziendali A cura di Roberto Protani.
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Il sistema di pagamento on line per le Pratiche Automobilistiche
Infrastrutture Lombarde al collasso: problemi,soluzioni e prospettive Intervento di Giuseppe Fontana, Presidente di Confindustria Lombardia Milano 30 gennaio.
Febbraio 2013 SALARI, FEDERALISMO E FISCAL DRAG Roma, Cgil nazionale Marzo 2013 Presentazione n
Autentica degli atti di vendita dei beni mobili registrati
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Primi risultati dello studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa.
Il Rendiconto del 2007 Provincia di Piacenza Area attività di supporto.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Automobile Club Parma Biennio 2006/2007 Pacchetto Promozionale Professionisti.
MERCATO DELLAUTO USATA E FISCO IL CASO DELLIVA Bologna 1 aprile 2011 Massimiliano Amati.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Comando Compagnia Carabinieri Imperia NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE Imperia, 15 ottobre 2014 INDAGINE “THE BROKERS”
Economia e spesa pubblica MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Cernobbio, 21 marzo 2014.
Analisi statistiche IRES Anno d’imposta I contribuenti IRES -La dimensione dei contribuenti -La distribuzione dei redditi -Chi paga l’imposta -Il.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Progetto “Fisco e scuola”
IRES.
1/9 Recessione finita per l’economia del Veneto? Lo scenario congiunturale Imprese artigiane e fiscalità locale in Veneto: dieci anni di imposte e vincoli.
Teoria delle imposte introduzione
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
I L GETTITO IMUI L GETTITO IMU IN E MILIA R OMAGNA : A NALISI TERRITORIALE Bologna, 28 marzo 2013.
O SSERVATORIO F EDERALISMO E I MPRESA 2012 Bologna, 18 febbraio 2013 Principali elementi per l’Emilia Romagna.
Analisi statistiche IVA Anno d’imposta 2005 − L’IVA nel sistema tributario − I contribuenti IVA − La distribuzione del volume d’affari − Chi dichiara l’imposta.
Conferenza Stampa – Disegno di Legge “Concorrenza” Venerdì 8 maggio 2015 – Segreteria provinciale Confartigianato Imprese Cuneo.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta IRPEF nel sistema tributario - I redditi medi - La distribuzione dei redditi - La tipologia dei redditi.
Centro Studi CCIAA Udine Via Morpurgo Udine - Tel fax L’ECONOMIA DI.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA (3 CAPITOLI) 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI (6 CAPITOLI) 3.NUOVE FRONTIERE.
BILANCIO 2014 Comune di Pedrengo CONSIGLIO COMUNALE 16 SETTEMBRE 2014 Relazione del Sindaco con delega al Bilancio Gabbiadini Gabriele.
Sovraindebitamento, povertà ed esclusione sociale: quale impatto sulle famiglie italiane? Carlo Milani Workshop «Sovraindebitamento e inclusione sociale:
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno ormai di massa, imponente (l’ONU stima in 200 milioni lo “stock” di migranti nel mondo, circa il 3% della.
Fiepet Convegno Nazionale Cesena 5 Ottobre 2015 Ufficio economico Confesercenti.
Ripartizione geografica dei nuovi nati stranieri in Italia con riferimento al 2007 Fonte: elaborazione su dati Istat Osservatorio Fenomeni Sociali.
27 marzo 2015 Assessorato al bilancio Conferenza stampa BOLLO AUTO.
UN FISCO PER LA CRESCITA MA CON POCA EQUITÀ di Filippo Elba e Vincenzo Patrizii.
Osservatorio congiunturale: il settore delle costruzioni Bologna, 21 novembre 2013 Giovanna Altieri.
CAMPIONATI SCI CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO TAVOLA ROTONDA “ GPL: innovazione e sicurezza nel rispetto dell’ambiente” POZZA DI FASSA, Venerdì 21 gennaio.
BCC Agrobresciano Calvisano, 4 marzo 2016 Marco Ottolini.
CRIMINALITA’, ABUSIVISMO, ILLEGALITA’: PERCEZIONE E COSTI Mariano Bella Direttore Ufficio Studi Confcommercio Roma, 25 novembre 2015 Elaborazioni Ufficio.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A
Ing. Renzo Botindari1 Titolo Corso: (Consigliere Ordine Ingegneri Palermo, Funzionario Pubblica Amministrazione Comune di Palermo).
RCA Napoli Virtuosa. Misure a tutela dei consumatori per contrastare il caro Rc Auto e Rc Moto a Napoli Azioni per contenere il fenomeno delle frodi alle.
1 Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: tra “l’incudine” finanziaria e il “martello” economico a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione del.
IL TAGLIO DEI «COSTI DELLA POLITICA» NELLE MARCHE: alcuni esempi Ancona 5 Ottobre 2012.
PALAZZO DELLAPROVINCIA PALAZZO DELLA PROVINCIA SALA RIUNIONI “PRIMO SAVANI” VENERDÌ 11 LUGLIO ORE 10,30 Conferenza Stampa di Presentazione.
Galizia & Pinna Associati AGENTI IMMOBILIARI NUOVE REGOLE.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
UNA NOTA SUGLI ESITI DELLA POSSIBILE MANOVRA FISCALE “ DA IRPEF A IVA ” 22 GIUGNO 2011 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
IL VALORE ECONOMICO E SOCIALE DEL NOTAIO IN TEMPO DI CRISI ottobre 2015.
Il Bilancio di previsione 2007 assume alcuni principi della manovra, ma evidenzia anche necessità di programmazione e pianificazione economico-finanziaria.
1 Il sovraindebitamento in Italia: un’ipotesi di stima sulla base dei dati campionari della Banca d’Italia a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione.
Imposte sui consumi Lezione 17. Classificazione di imposte generali sulle vendite Possono colpire:  Intero valore di un bene  Incremento di valore connesso.
I DEBITI DELLA PAI DEBITI DELLA PA IN E MILIA R OMAGNA : LA MAPPA DELLELA MAPPA DELLE RISORSE SBLOCCATERISORSE SBLOCCATE Bologna, 31 luglio 2013.
BLUE ECONOMY 1 SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI BLUE ECONOMY: SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI.
Il tessuto cooperativo toscano. Dinamiche e prospettive per uno sviluppo “al femminile” A cura di Andrea Cardosi su dati elaborati da Silvia Rettori Firenze,
Le società partecipate dagli enti locali Rapporto 2009 Unioncamere Elaborazione Ufficio Statistica e Prezzi su dati Unioncamere Le società partecipate.
Napoli 26 ottobre 2011 Unione Industriali Riflessioni su: L’economia della Campania 1. Dinamiche dell’economia reale 2. Focus sulla situazione industriale.
Ufficio Studi Confcommercio - Conftrasporto Trasportare la ripresa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma 14 maggio 2014.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

EFFETTI COLLATERALI DELLE LIBERALIZZAZIONI: L’ESEMPIO DEI PASSAGGI DI PROPRIETÀ DEI VEICOLI ottobre 2015

L E CONSEGUENZE IMPREVISTE DI UNA RIFORMA

Il «pacchetto Bersani» Effetti collaterali delle liberalizzazioni: l’esempio dei passaggi di proprietà dei veicoli  Attraverso una vasta azione di liberalizzazione dei servizi pubblici e la semplificazione di procedure amministrative, il «pacchetto Bersani» (DL n. 223/2006) si proponeva di eliminare inefficienze e disservizi, favorendo così i cittadini e le imprese.  Tuttavia, nonostante le meritevoli intenzioni, l’apertura indistinta alle liberalizzazioni a volte può generare conseguenze inattese, sfavorendo in primis i cittadini.  Questo dossier esanima gli «effetti collaterali» di una misura contenuta nel DL 223 relativa ai passaggi di proprietà dei veicoli. Fonte: Relazione della V Commissione permanente del Senato al disegno di legge di conversione del DL n. 223/2006, N. 741-A, Comunicato alla Presidenza il 24 luglio 2006.

La liberalizzazione negli atti di alienazione dei veicoli Effetti collaterali delle liberalizzazioni: l’esempio dei passaggi di proprietà dei veicoli  Il DL n. 223 del 4 luglio 2006 ha abolito l’obbligo dell’atto notarile nel caso di passaggio di proprietà di veicoli privati.  Di conseguenza, il c.d. «pacchetto Bersani» ha aperto anche agli uffici comunali e ai titolari degli sportelli tematici dell’automobilista (STA), presso l’ACI o le agenzie di pratiche auto.

N ESSUN VANTAGGIO ECONOMICO PER GLI AUTOMOBILISTI

Crolla il ricorso ai notai per i passaggi di proprietà di veicoli Fonte: Istat  Con l’entrata in vigore del decreto legge n. 223/2006, si riduce drasticamente il ricorso ai notai per le pratiche relative ai passaggi di proprietà dei veicoli.  Tra il 2005 (anno prima della riforma) e il 2012 (ultimo anno disponibile) il numero di compravendite contenute negli atti notarili si è ridotto del 96%. C OMPRAVENDITE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI NUOVI ED USATI CONTENUTI NEGLI ATTI NOTARILI Effetti collaterali delle liberalizzazioni: l’esempio dei passaggi di proprietà dei veicoli -96% DL 223/06

Finisce il «monopolio» dei notai Fonte: ACI, Istat  Nell’ultimo decennio il mercato dei veicoli si è ridimensionato: la quota relativa ai passaggi di proprietà è passata dal 66% nel 2005 al 77% nel  Nel 2005 quasi tutti gli atti di passaggi di proprietà e vendita di veicoli nuovi erano in capo ai notai; nel 2012 i notai firmano solo il 4% di questi atti. N UMERO DI NUOVE IMMATRICOLAZIONI E DI PASSAGGI DI PROPRIETÀ DI VEICOLI PRIVATI Effetti collaterali delle liberalizzazioni: l’esempio dei passaggi di proprietà dei veicoli (1) prime iscrizioni veicoli nuovi di fabbrica (autovetture, trasporto merci, motocicli, altri veicoli). (2) passaggi di proprietà veicoli (autovetture, trasporto merci, motocicli, altri veicoli), al lordo delle minivolture % 4% 2005 Q UOTA DI ATTI DI ALIENAZIONE DI VEICOLI IN CAPO AI NOTAI

Un reale vantaggio per i cittadini? Fonte: ACI, Nomisma  La liberalizzazione negli atti di alienazione di veicoli ha prodotto un reale vantaggio per i cittadini? Se si confrontano le tariffe dei notai nel 2005 con gli emolumenti ACI emerge un risparmio minino, in alcuni casi nullo.  La comparazione con le agenzie di pratiche auto smentisce le iniziali attese di un vantaggio economico per i consumatori, poiché i costi risultano essere ben più elevati delle tariffe notarili pre-liberalizzazioni. Effetti collaterali delle liberalizzazioni: l’esempio dei passaggi di proprietà dei veicoli € A GENZIE DI PRATICHE AUTO (3) 27 € E MOLUMENTI ACI (2) Oggi ,80 € N OTAI : VEICOLO NUOVO (1) 36 € N OTAI : VEICOLO USATO (1) (1) Importi per un autovettura fino a 2080 cc (in vigore dal 1° giugno 2005). (2) Fonte: ACI (3) Fonte: Nomisma

Una stima degli effetti economici Fonte: elaborazioni su dati Istat, ACI e Nomisma Effetti collaterali delle liberalizzazioni: l’esempio dei passaggi di proprietà dei veicoli  A seguito della liberalizzazione nel settore auto, si stima che il numero di atti redatti dai notai si sia ridotto di circa 6,5 milioni all’anno (media periodo ).  Ciò ha comportato, per il settore dei notai, una perdita di fatturato stimabile in 220 milioni di euro all’anno (media ). Per i Notai  Come dimostrato in precedenza, le liberalizzazioni non hanno portato significativi vantaggi agli automobilisti in termini di minori costi.  Ipotizzando una equa distribuzione tra ACI e agenzie pratiche auto, è possibile stimare un maggior costo per gli automobilisti pari a 330 milioni di euro all’anno. Per gli automobilisti

Il vero nodo: le tasse sull’auto Fonte: ACI, Nomisma  In realtà le principali voci che gravano sugli atti di alienazione dei veicoli non sono le parcelle dei notai, bensì le tasse e i vari costi previsti dalla legge: in media si aggirano sui 280 euro.  Questa riflessione trova conferma nella dinamica del gettito fiscale derivante dal trasporto su strada: tra il 2005 e il 2014 è aumentato del 9%, arrivando a superare i 63 miliardi di euro. Effetti collaterali delle liberalizzazioni: l’esempio dei passaggi di proprietà dei veicoli (1)Autoveicolo fino a 53 kw. (2)Comprende: IPT, tassa automobilistica, RC auto, accisa e IVA su carburanti, manutenzioni, parcheggi e pedaggi. I MPOSTA P ROVINCIALE DI T RASCRIZIONE (1) E MOLUMENTI ACI I MPOSTA DI BOLLO PER ISCRIZIONE AL PRA D IRITTI DTT I MPOSTA DI BOLLO PER CARTA DI CIRCOLAZIONE T OTALE TASSE 196 € 27 € 32 € 9 € 32 € 280 € R IEPILOGO TASSE E COSTI PREVISTI DALLA LEGGE PER UN PASSAGGIO DI PROPRIETÀ DI UN VEICOLO TRA PRIVATI S TIMA DEL GETTITO DELLE PRINCIPALI IMPOSTE E TASSE (2) GRAVANTI SUL TRASPORTO SU STRADA ( MILIARDI €)

A UMENTANO IL RISCHIO DI FRODE E LA PERICOLOSITÀ DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE

Le frodi nel mondo delle assicurazioni auto Fonte: Polizia di Stato  Tra le conseguenze «impreviste» delle liberalizzazioni, non si può non tener conto del rischio della crescita di false registrazioni degli atti, soprattutto per quanto concerne l’identità dei soggetti (a beneficio di fenomeni di malaffare).  La Polizia di Stato, incrociando le banche dati di Motorizzazione Civile e P.R.A., ha «scoperto» che nel nostro Paese esistono persone che sono intestatarie di oltre 50 veicoli. P ERSONE CHE HANNO INTESTATO PIÙ DI 50 VEICOLI : DISTRIBUZIONE REGIONALE Effetti collaterali delle liberalizzazioni: l’esempio dei passaggi di proprietà dei veicoli N UMERO PERSONE INTESTATARIE DI OLTRE 50 VEICOLI

Oltre 150 mila veicoli «sospetti» Fonte: Polizia di Stato  Complessivamente, i veicoli di proprietà dei pluri-intestatari (più di 50 veicoli) sono oltre 150 mila ( ).  Questo fenomeno si concentra soprattutto nelle regioni meridionali (Campania, Sicilia, Puglia), in Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte. N UMERO DI VEICOLI INTESTATI A PERSONE PROPRIETARIE DI OLTRE 50 VEICOLI Effetti collaterali delle liberalizzazioni: l’esempio dei passaggi di proprietà dei veicoli N UMERO DI VEICOLI INTESTATI A PERSONE PROPRIETARIE DI OLTRE 50 VEICOLI

Le conseguenze economiche Effetti collaterali delle liberalizzazioni: l’esempio dei passaggi di proprietà dei veicoli  Da ulteriori accertamenti si è appurato che, degli oltre 150 mila veicoli «sospetti», ben il 71% non era coperto da assicurazione 71%  L’ANIA stima in 3,9 milioni i veicoli non assicurati in Italia, pari all’8,7% dei veicoli circolanti (erano 3,1 milioni nel 2012). 3,9 milioni  Il fenomeno dei pluri-intestatari rappresenta circa ¼ dei mancati pagamenti ai caselli autostradali (il 22% dei veicoli e il 28% dei soggetti). 1 su 4 Fonte: Polizia di Stato, ANIA

Le conseguenze sociali Effetti collaterali delle liberalizzazioni: l’esempio dei passaggi di proprietà dei veicoli  Alcuni dei veicoli dei pluri-intestatari sono stati abbandonati dopo aver causato gravi incidenti stradali Incidenti stradali  La Polizia ha segnalato casi di false dichiarazioni atte ad eludere il pagamento dell’Imposta Provinciale di Trascrizione. Frodi fiscali  Spesso le auto dei pluri-intestatari vengono utilizzate per compiere reati quali rapine, furti, truffe, spaccio di droga. Criminalità Fonte: Polizia di Stato

EFFETTI COLLATERALI DELLE LIBERALIZZAZIONI: L’ESEMPIO DEI PASSAGGI DI PROPRIETÀ DEI VEICOLI