Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Dinamiche della scelta universitaria in Italia di Andrea Cammelli Università

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Interuniversitario per l’Accesso
Advertisements

Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
LE SCELTE DEI DIPLOMATI INDAGINE 2011 Condizione occupazionale e formativa ad uno e tre anni dal diploma Silvia Ghiselli Napoli, 22 maggio 2012.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Giugno 2010.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
Osservatorio sul mondo giovanile della Provincia di Asti Giovani in provincia di Asti: riflessioni a partire da alcuni dati di ricerca Enrico Ercole, Paolo.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna I trimestre 2003 Ravenna, 5 giugno 2003 Associazione degli Industriali della.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° trimestre 2006 Ravenna, giugno 2006 Associazione.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
Sesta Indagine Eurostudent: la diversificazione della popolazione studentesca Giovanni Finocchietti Direttore dellIndagine Eurostudent Seminario nazionale.
Le carriere universitarie degli studenti in matematica
La famiglia oggi in Italia
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Consorzio AlmaLaurea A. Cammelli, 2008 U NIVERSITA E M ONDO DEL L AVORO ROMA, 14 OTTOBRE 2008 C ONFERENZA E PISCOPALE I TALIANA G IOVANI E L AVORO Andrea.
Presentazione del Bilancio di Genere Sala Colonne, 8 marzo 2011 Assessore Marta Levi.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
PROGETTO LABORATORIO SALUTE
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Monitoraggio sugli inserimenti nella scuola superiore a.s. 06/07
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
VERSO L’OSSERVATORIO DELLE POLITICHE socialI
Vincenzo Manganaro Tirocinio indiretto La strategia di Lisbona Corsi Abilitanti Speciali 2006/2007 Università di Bologna - Facoltà di Scienze della Formazione.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Professioni, Titoli, Indirizzi di studio, Competenze & Esperienza Che cosa chiedono le imprese in Emilia-Romagna.
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
OSSERVATORIO ECONOMICO SOCIALE di Treviso I percorsi formativi dei giovani trevigiani. Analisi degli esiti ( ) 20 aprile 2006 Monia Barazzuol Maria.
INDAGINE SOCIOLOGICA SUGLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Consorzio AlmaLaurea C ONOSCERE PER DELIBERARE : GLI STRUMENTI DI A LMA L AUREA prof. Andrea Cammelli – Università di Bologna Direttore Consorzio Interuniversitario.
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
ISPO 1 I LIBRI DI TESTO La percezione delle famiglie italiane confrontata con i dati di listino 28 agosto 2008.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
Bes 2014 Relazione a cura di Anna Nisivoccia per Cittadini5StelleSalerno.
1 Commissione Statistica Presentazione della Commissione Statistica anno ottobre 2014.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Dinamiche della scelta universitaria in Italia di Andrea Cammelli Università di Bologna e Direttore di AlmaLaurea TORINO, 19 GIUGNO 2006 FONDAZIONE GIOVANNI AGNELLI

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria La relazione illustra come sono mutate negli ultimi quindici anni le scelte dei giovani italiani nei confronti delluniversità. Alla descrizione a partire dalle fonti Istat e Miur, dunque con un taglio statistico-sociale e demografico, si affiancano approfondimenti mirati a partire dalle banche dati AlmaLaurea e AlmaDiploma: in che misura le scelte si sono dimostrate coerenti con le indicazioni che progressivamente si rendevano disponibili sulla condizione occupazionale dei laureati? Gli attori hanno fatto un uso razionale delle informazioni utilizzabili, oppure sono risultati prevalenti altri criteri? Qual è il giudizio che i laureati danno del corso universitario scelto? Quanto la scelta universitaria – e pure il suo esito – è condizionata dal diploma di provenienza? E quanto influisce il genere?

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 1. Evoluzione demografica 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati alluniversità 5. Immatricolati alluniversità 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e alluniversità Indice generale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Popolazione diciannovenne in Italia: Evoluzione demografica

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Indice di ricambio della popolazione attiva (valori assoluti in migliaia) Popolazione di età Indice di ricambio 65,976,7107,2115,3 1. Evoluzione demografica

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 1. Evoluzione demografica 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati alluniversità 5. Immatricolati alluniversità 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e alluniversità Indice generale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Indicatori di conseguimento della maturità e di immatricolazione alluniversità 37,1 78,1 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità % Maturi su 19enni

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 28,4 59,8 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità Indicatori di conseguimento della maturità e di immatricolazione alluniversità % Immatricolati su 19enni

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 28,4 37,1 76,6 59,8 78,1 76,5 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità Indicatori di conseguimento della maturità e di immatricolazione alluniversità

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 1. Evoluzione demografica 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati alluniversità 5. Immatricolati alluniversità 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e alluniversità Indice generale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati ai corsi di laurea che non hanno pagato la II rata, per facoltà ( Università di Bologna a.a ) valori percentuali 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 1. Evoluzione demografica 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati alluniversità 5. Immatricolati alluniversità 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e alluniversità Indice generale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano valori percentuali Mancate reiscrizioni tra il primo e il secondo anno per area disciplinare a.a

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano Mancate reiscrizioni tra il primo ed il secondo anno per i corsi di laurea sostenuti dal Miur (a.a ) Totale mancate reiscrizioni 21,5% Totale area tecnico-scientifica 35,5% valori percentuali

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 1. Evoluzione demografica 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati alluniversità 5. Immatricolati alluniversità 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e alluniversità Indice generale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati nelle università italiane / Modifica rilevazione 5. Immatricolati alluniversità valori assoluti

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati per tipologia di corsi di studio / Immatricolati alluniversità valori assoluti

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 5. Immatricolati alluniversità Immatricolati per area tecnico-scientifica / (1 di 2)

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 5. Immatricolati alluniversità Immatricolati per area tecnico-scientifica / (2 di 2)

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 5. Immatricolati alluniversità Immatricolati per area delle scienze umane e sociali / (1 di 2)

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 5. Immatricolati alluniversità Immatricolati per area delle scienze umane e sociali / (2 di 2)

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 5. Immatricolati alluniversità Immatricolati alle facoltà scientifiche /

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati per diploma di scuola superiore TOTALELLSCU classico12,211,521,8 scientifico29,227,952,1 tecnico31,533,19,9 professionale6,87,12,3 magistrale5,85,72,4 altre scuole14,514,711,4 Immatricolati Immatricolati alluniversità valori percentuali

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati per voto di diploma di scuola secondaria superiore 5. Immatricolati alluniversità valori percentuali Voto diploma scuola secondaria superiore ,927, ,724, ,419, ,028,7 TOTALE100,0 Anno di immatricolazione

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati per gruppi di corsi di laurea e voto di diploma 5. Immatricolati alluniversità

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati per area disciplinare / ,7 66,3 39,8 60,2 37,7 62,3 valori percentuali 5. Immatricolati alluniversità

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati per diploma di scuola superiore e gruppi di corsi di laurea valori percentuali Non sono riportate le percentuali inferiori al 5% 5. Immatricolati alluniversità

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati per gruppi di corsi di laurea e sede di studio 5. Immatricolati alluniversità altra regione stessa provincia altra prov. stessa regione estero non sono riportate le percentuali inferiori al 5%

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria regioni che attraggono studenti regioni che esportano studenti Immatricolati per mobilità per motivi di studio: confronti regionali 5. Immatricolati alluniversità ,9 -12,4 53,5 22,7 22,9 16,8 31,1 4,4 20, ,4 -14,0 -3,6 -7,9 -3,5 -16,0 -28,6 -44,6 -41,4 -72,0 -76,4 -94,9

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 5. Immatricolati alluniversità Laureati nel 2005 immatricolati a 21 anni o più Laureati immatricolati con 30 anni o più: Laureati immatricolati con 30 anni o più: 5% del complesso dei laureati 2005 Nel 70% sono laureati di Nel 70% sono laureati di primo livello: primo livello: - il 31,4% nelle prof.ni sanit. - il 31,4% nelle prof.ni sanit. - il 16% nei corsi econ.-stat. - il 14% nel gruppo polit.-soc. - il 14% nel gruppo polit.-soc. Laureati immatricolati alletà teorica Laureati mmatricolati a anni Laureati immatricolati a 30 anni o più

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 1. Evoluzione demografica 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati alluniversità 5. Immatricolati alluniversità 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e alluniversità Indice generale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati orientati immatricolati disorientati - 41 matricole su cento (20 per cento fra gli immatricolati dei corsi sostenuti dal Ministero) non conoscevano l'esistenza delle Giornate di Orientamento promosse dalluniversità di Bologna nel febbraio oltre 31 matricole su cento (percentuale identica fra gli immatricolati corsi Ministero) hanno partecipato alle Giornate di Orientamento e ritengono l'iniziativa almeno "utile" per prendere una decisione - 69 immatricolati su cento (85 per cento fra gli immatricolati corsi Ministero) sostengono che le iniziative di orientamento svolte presso l'università (escluse le Giornate di Orientamento) non sono servite per niente nella scelta degli studi - 47 immatricolati su cento ritengono che non siano servite "per niente" le iniziative svolte presso le scuole superiori (ed altri 31 su cento dichiarano che sono servite "poco"); per 14 invece (12 fra gli immatricolati corsi Ministero) sono servite molto 1 di 3 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati orientati immatricolati disorientati - quasi 60 immatricolati su cento dichiarano di fatto la totale inutilità di fiere, saloni, ecc. (ed altri ventuno la quasi inutilità); per 12, invece, sono serviti molto - i consigli degli insegnanti delle superiori non sono serviti per niente secondo 45 immatricolati su cento (e per 33 poco); per 14 molto (20 per cento fra gli immatricolati corsi Ministero) - i consigli dei coetanei servono molto di più di quelli dei docenti: oltre 22 immatricolati su cento li ritengono molto utili (11 per cento fra gli immatricolati corsi Ministero) - i consigli dei genitori restano al vertice della graduatoria: per un quarto degli immatricolati sono stati molto utili (20 per cento fra gli immatricolati corsi Ministero) 2 di 3 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Immatricolati orientati immatricolati disorientati - al top dell'utilità dei consigli dati troviamo i suggerimenti di altri studenti universitari (34 per cento, ma 26 per cento fra gli immatricolati corsi Ministero) - fascicoli e sito web dell'università di Bologna sono giudicati come i più utili in assoluto (rispettivamente 43 e 52 per cento in complesso; 37 e 53 fra gli immatricolati corsi Ministero) - le ragazze sono più influenzate dal parere di altri studenti universitari (36,4 per cento) o da quello dei genitori (25,8 per cento) 3 di 3 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 1. Evoluzione demografica 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati alluniversità 5. Immatricolati alluniversità 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e alluniversità Indice generale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria valori percentuali Laureati di primo livello 2004: occupazione ad un anno per gruppi di corsi di laurea lavorano e sono iscritti alla specialistica lavorano solamente 7. Immatricolati e condizione occupazionale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria cercanonon cercanolavorano non è riportato il gruppo Educazione fisica Laureati pre-riforma 2004: occupazione ad un anno per gruppi di corsi di laurea 7. Immatricolati e condizione occupazionale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 1. Evoluzione demografica 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati alluniversità 5. Immatricolati alluniversità 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e alluniversità Indice generale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 1. Evoluzione demografica 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati alluniversità 5. Immatricolati alluniversità 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e alluniversità Indice generale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria Popolazione di età anni con istruzione di terzo livello valori percentuali fonte: OECD, 2005 anno di riferimento: 2003 Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A.Cammelli Dinamiche della scelta universitaria 10. Confronti internazionali

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 10. Confronti internazionali Immatricolati stranieri per gruppi di corsi di laurea e per area geografica di provenienza ( ) CONTINENTE AFRICAASIAEUROPA EUROPA UE NORD AMERICAOCEANIASUD AMERICATotale linguistico medico ingegneria econom.-stat politico-soc Totale

Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A. Cammelli, Dinamiche della scelta universitaria 1. Evoluzione demografica 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 2. Dalla scuola secondaria superiore alluniversità 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati alluniversità 5. Immatricolati alluniversità 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e alluniversità Indice generale