LIMITI DI UNA FUNZIONE PRIMI CONCETTI ESEMPI INTRODUTTIVI DEFINIZIONI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una calcolatrice del XV° secolo
Advertisements

LIMITI:DEFINIZIONI E TEOREMI
8) GLI INTERVALLI DI CONFIDENZA
FUNZIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI
CONTINUITÀ DELLE FUNZIONI
Definizioni.
LA DEFINIZIONE DI LIMITE FINITO IN UN PUNTO
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
DISEQUAZIONI Si dice disequazione una disuguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile che vi.
Relazione tra due insiemi:
DEFINIZIONE DI LIMITE Il concetto di limite esprime, attraverso un complesso formalismo matematico, una forte relazione tra due ambienti, dominio e codominio,
LIMITI DAGLI INTORNI ALL DAGLI INTORNI ALL. Compresa la definizione di limite, adesso cerchiamo di trovarne unaltra più efficace da un punto di vista.
DEFINIZIONE DI LIMITE Il concetto di limite esprime, attraverso un complesso formalismo matematico, una forte relazione tra due ambienti, dominio e codominio,
Definizione (rigorosa) di limite
Studio funzioni by Mario Varalta Studio funzioni by Mario Varalta.
CORSO DI PROGRAMMAZIONE II Introduzione alla ricorsione
ASINTOTI CONCETTO DI ASINTOTO
CONTINUITA’ Una funzione continua e’ una funzione il cui grafico non presenta interruzioni CONTINUA DISCONTINUA.
CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE
1 La frazione come numero razionale assoluto
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
SUL CONCETTO DI LIMITE PER FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE
successioni e limiti di successioni
SSIS-Veneto Indirizzo FIM A.A
Studio funzioni Premesse Campo esistenza Derivate Limiti Definizione di funzione Considerazioni preliminari Funzioni crescenti, decrescenti Massimi,
LIMITI DI UNA FUNZIONE PRIMI CONCETTI ESEMPI INTRODUTTIVI DEFINIZIONI.
GRAFICO DI UNA FUNZIONE
INTERVALLI E INTORNI INTERVALLI INTORNI PUNTI PER UN INSIEME.
STUDIO DI UNA FUNZIONE TIPO DELLA DOMINIO DELLA SEGNO DELLA FUNZIONE
2. Premesse all’analisi infinitesimale
DERIVATA DI UNA FUNZIONE

PREMESSE DELL’ANALISI INFINETISIMALE
Intuizione:. Come usare il Teorema dellesperto T(n) = aT(n/b)+f(n) 2.Calcolare 4.Se il limite è finito e diverso da 0 siamo nel Caso 2 e 3.Calcolare il.
L' insieme Q+ L’insieme Q+ è un ampliamento dell’insieme N, chiuso rispetto alla divisione, in esso possiamo affermare che: UNA FRAZIONE IRRIDUCIBILE.
Teoremi sui limiti.
Le funzioni Prof.ssa A. Sia.
ITCS MARIO PAGANO - NAPOLI
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
L’infinito l’infinito in matematica Il numerabile  o Il continuo C.
Definizione di Limite di una funzione
STUDIO DI UNA FUNZIONE AD UNA VARIABILE
STUDIO DI UNA FUNZIONE DOMINIO DELLA FUNZIONE TIPO DELLA SEGNO DELLA
Prof. Riccardi Agostino - ITC "Da Vinci"
Prof Riccardi Agostino - ITC "Da Vinci"
Valutare la difficoltà dei problemi
I punti di Accumulazione
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
Problema retta tangente:
Lezione multimediale a cura della prof.ssa Maria A. Sinagra
“o piccolo” Siano f e g entrambi infiniti o infinitesimi per
“o piccolo” Siano f e g entrambi infiniti o infinitesimi per
I LIMITI.
Disequazioni letterali
Infiniti Sia c un punto di accumulazione per D Definizione: si dice che f è infinita in un intorno di c se Nota bene: essere infiniti è una proprietà “locale”
Maranza Stefano Menozzi Andrea
INTERVALLI E INTORNI INTERVALLI INTORNI PUNTI PER UN INSIEME
Limite di una successione Si dice successione un insieme ordinato di elementi, cioè un insieme di elementi a ciascuno dei quali è associato un numero d’ordine,
Successioni Definizione: si chiama successione reale ogni funzione che abbia come dominio l’insieme N dei numeri naturali (o un suo sottoinsieme illimitato)
Il calcolo dei limiti in una funzione razionale
F U N Z I O N I Definizioni Tipi Esponenziale Logaritmica
6. LIMITI Definizione - Funzioni continue - Calcolo dei limiti
Dominio di una funzione Richiamiamo il concetto di funzione Siano A e B due insiemi. Una funzione di A in B è una corrispondenza che ad ogni elemento di.
DEFINIZIONE DI LIMITE Sia y=f(x) una funzione DEFINITA in un INTORNO di c, ad eccezione, eventualmente, di c. Si dice che il limite di f(x) per x tendente.
I LIMITI.
LA DEFINIZIONE DI LIMITE FINITO IN UN PUNTO
Transcript della presentazione:

LIMITI DI UNA FUNZIONE PRIMI CONCETTI ESEMPI INTRODUTTIVI DEFINIZIONI Prerequisiti : - funzioni - intorni

PRIMI CONCETTI Il limite di una funzione è un concetto matematico che consente di studiare l’andamento di una funzione nel suo dominio o in particolari punti non necessariamente appartenenti ad esso. LIMITI DI FUNZIONI 1/8

Osservazione 2 Il valore x=1 non fa parte del dominio della funzione ESEMPI INTRODUTTIVI ESEMPIO 1/3 ? 5 10 12,5 16,6 25 100 ... f(x) 1,2 1,1 1,08 1,06 1,04 1,01 ... x ESEMPIO 2/3 Assegnando alla x valori prossimi a 1, la funzione tende ad assumere valori sempre più grandi Assegnando alla x i valori 1, 2, 3, 4, 5, … osserviamo che i corrispondenti valori della funzione tendono al numero 1 senza mai oltrepassarlo x 1 2 3 4 5 ... f(x) 0 0,5 0,66 0,75 0.8 ... ? Osservazione 1 Possiamo dire intuitivamente che la funzione, per valori della x ≥ 1 , ha un LIMITE che non può oltrepassare Osservazione 2 Il valore x=1 non fa parte del dominio della funzione LIMITI DI FUNZIONI 2/8

Possiamo affermare che: ESEMPI INTRODUTTIVI ESEMPIO 3/3 4+ε ε 4 ε Assegnando alla x valori prossimi a c=2, la funzione tende ad assumere valori prossimi a 4 4-ε Cosa abbiamo ottenuto? 2 x ... 1,8 1,9 2 2,1 2,2 ... f(x) ... 3,24 3,61 4 4.41 4,84 ... Un intorno H del punto 2 ? Possiamo affermare che: Osservazione 3 Comunque si scelga il numero positivo ε, l’intorno di 4 ] 4 –ε, 4 +ε[ “determina” sempre un intorno H del punto c=2 LIMITI DI FUNZIONI 3/8

l – ε < f(x) < l + ε DEFINIZIONI Definizione 1 (limite finito in un punto finito) Sia f una funzione definita in D e c un punto di accumulazione per D. Si dice che la funzione f, per x tendente a c, ha per LIMITE il numero l, e si scrive quando, comunque si scelga un numero positivo ε, si può determinare un intorno completo H di c tale che, per tutti i valori della x appartenenti ad HD, escluso eventualmente c, risulti soddisfatta la disequazione: |f(x)- l|< ε cioè le disequazioni: l – ε < f(x) < l + ε l +ε l f(x) l -ε si legge: “limite per x che tende a c di f(x)” Notazione x c H LIMITI DI FUNZIONI 4/8

In particolare, se vale: f(x) > M allora f(x) < -M allora Definizione 2 (limite infinito in un punto finito) Sia f una funzione definita in D e c un punto di accumulazione per D. Si dice che la funzione f, per x tendente a c, ha per LIMITE l’infinto, e si scrive quando, comunque si scelga un numero positivo M, si può determinare un intorno completo H di c tale che, per tutti i valori della x appartenenti ad HD, escluso eventualmente c, risulti soddisfatta la disequazione: |f(x)| > M cioè le disequazioni: f(x) < -M f(x) > M f(x) In particolare, se vale: f(x) > M allora f(x) < -M allora M c x H -M LIMITI DI FUNZIONI 5/8

Definizione 3 (limite finito in un punto all’infinito) Sia f una funzione definita in D illimitato. Si dice che la funzione f, per x tendente all’infinito, ha per LIMITE l, e si scrive quando, comunque si scelga un numero positivo ε, è sempre possibile determinare un numero N>0 tale che, per tutti i valori della x tali che \x\>N ( ovvero x < -N o x > N ) risulti soddisfatta la disequazione: |f(x)- l|< ε cioè le disequazioni: l – ε < f(x) < l + ε l +ε f(x) l Se la dis. è verificata da: x > N allora x < -N allora -N l -ε N x LIMITI DI FUNZIONI 6/8

risulti soddisfatta la disequazione: |f(x)| > M Definizione 4 (limite infinito in un punto all’infinito) Sia f una funzione definita in D illimitato. Si dice che la funzione f, per x tendente a , ha per LIMITE l’infinto, e si scrive quando, comunque si scelga M > 0, si può determinare N > 0 tale che, per tutti i valori della x tali che \x\>N risulti soddisfatta la disequazione: |f(x)| > M cioè le disequazioni: f(x) < -M f(x) > M f(x) M -N N x -M LIMITI DI FUNZIONI 7/8

x > N f(x) > M x > N f(x) < - M x < - N f(x) > M Definizione 5 (limite infinito in un punto all’infinito) Nelle condizioni della precedente definizione, possiamo considerare i seguenti casi particolari: se per ogni risulta allora grafico x > N f(x) > M x > N f(x) < - M x < - N f(x) > M x < -N f(x) < -N LIMITI DI FUNZIONI 8/8