EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… Confronto e prospettive con il programma del sistema educativo inglese.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Advertisements

3° Convegno Distrettuale a Tema Internet e Minori - Sanremo 2 Aprile 2009 Presentano.
Vi presento lANILS Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere Milano, 16 febbraio 2011.
PROGETTO LLP LEONARDO YOUMOVELLP-LdV-IVT-10-IT-225 Azioni previste SETTEMBRE MAGGIO 2012.
Secondo incontro di formazione in plenaria
"3 Ellissi: Elementari" D.Diacci S.Carlo PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI INDIRE - USR - IRRE Sintesi Bellaria 26/11 - Montecatini 12/12.
Istituto ComprensivoAltopascio
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
I'm a Child of the World Portfolio Europeo delle Lingue
Convegno Didamatica 2005 Potenza, maggio 2005 Università degli Studi della Basilicata AICA Associazione italiana Per lInformatica ed Il Calcolo Automatico.
SCHEDA TECNICA Destinatari del progetto Allievi ed insegnanti Scuole primarie di Asti Descrizione Indagine conoscitiva effettuata su tutta la popolazione.
Progetto Didattica della Comunicazione Didattica Torino – Salone del Libro Maria Teresa Ingicco.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Ministero della Pubblica Istruzione - D.G. per lo Studente - 1 Un percorso di sperimentazione formativa Direzione Scientifica: Prof. Mario Morcellini 1.
Seminario nazionale BOLOGNA Novembre 2005 GRUPPO B.
1 LEUROPA DELLISTRUZIONE ROMA, 9 FEBBRAIO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione Generale Regionale.
Direzione Didattica “G. Falcone” Carini Progetto “Star bene mangiando”
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
QUANTI SIAMO ? 81 Istituzioni Scolastiche
Seminario Ambasciatori eTwinning LAquila settembre 2012.
Riforma Attività di supporto all’attuazione della riforma
CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE Collegio 5 settembre 2010 ore 9.00 od.g. 1. Lettura ed approvazione del verbale 30 giugno 2010; 2. Piano delle attività della.
Compito per fine maggio per i tutor B1 che non hanno potuto frequentare il corso del prof. Antonietti il pomeriggio del 13 maggio 2003, a causa della conferenza.
INCONTRO RAPPRESENTANTI GENITORI PRIMARIA E INFANZIA
Noi e labuso sessuale sui bambini: la nostra cecità Bordighera - Palazzo del Parco Venerdì 9 e Sabato 10 novembre 2001 Convegno Provinciale contro la Pedofilia.
Provincia di BIELLA Città di CANDELO USR del Piemonte Seminario INTERNET E BAMBINI VENERDI' 30 MAGGIO 2003 Sala degli Affreschi- Centro Socio-Culturale.
  L’Istituto Regionale di Ricerca Educativa del Lazio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, ha condotto una indagine conoscitiva sui.
Via Boccioni, 1. CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Per listruzione e la formazione in età adulta I s t. C o m. M. G. C u t u l i C r o t o n e.
WORKSHOP TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH Piazza Armerina 23 settembre 2013 La strategia regionale sullinternazionalizzazione in sanità
Progetto locale di Latina
Gruppo di coordinamenro USR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminari provinciali Indicazioni Nazionali 2012 Ripensare il curriculo della scuola.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
PROGETTO: INVESTIAMO IL NOSTRO TEMPO PER… UNA CITTADINANZA ATTIVA LA BANCA DEL TEMPO Anno scolastico 2011/2012 DIRIGENTE SCOLASTICO: D.ssa Santolla Francesca.
Dott. Antonio Consiglio – Psicologo e Mobility manager Regione Puglia II Circolo Didattico III Circolo Didattico S.G. Bosco IV Circolo Didattico.
La rete dei LES del Lazio: Accordo, strategie e prospettive Incontro per la firma dellAccordo di Rete 27 marzo 2013.
Conferenza di servizio Il profilo e lidentità dei Licei Economico-sociali La Rete LES Piemonte Torino – 16 aprile 2013 Maria Teresa Ingicco
Venerdì 5 aprile Ore Arrivo e registrazione dei Partecipanti nei rispettivi alberghi Ore Riunione allhotel Canadian per la partecipazione.
Le attività della Cabina di Regia
ISTITUTO COMPRENSIVO G. BATTAGLINI MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico Autoanalisi e Autovalutazione dIstituto Funzione Strumentale prof.ssa Maria.
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
DIRITTI A SCUOLA Le attività della Cabina di Regia.
B.ES. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
PROGETTO PROVINCIALE ATTUAZIONE DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE (Delibera della GRT n.979/08 e DD 3814/09) ORIENTAMENTO NELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE.
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
PER UN NUOVO UMANESIMO.
CONVEGNO I BAMBINI EUROPEI PER L’AMBIENTE, ”
Seminario provinciale RISVEGLI MATEMATICI: EMMA ALLA SECONDA(RIA) Faenza, aprile 2012 Ore Liceo Torricelli.
I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca Progetto biennale rivolto all’accoglienza e all’integrazione.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
“Organizzazione territoriale dei Centri Territoriali di Supporto”
Istituto comprensivo "A.Stradella"
Ruolo dei CTS alla luce delle normative vigenti
BES: UNA PROSPETTIVA INCLUSIVA TRA SANITÀ E SCUOLA
RIUNIONE DEI REFERENTI DEL 22 MAGGIO 2014 Ordine del giorno:  Andamento dei corsi di formazione e attività a.s. 2013/2014  Finanziamento acquisto sussidi:
Piano Regionale di formazione
USR per il Lazio D.S. Caterina Manco Sistema di Istruzione & processi innovativi Legge 28 marzo 2003 n° 53 D. M. 61 del 22 luglio 2003 C. M. 68 esplicativa.
Sensibilizzazione- Formazione- Supporto nelle scuole della Regione Campania Seminario Palermo Marzo.
Procedure I processi La scansione temporale Le risorse finanziarie.
ROGASKA SLATINA SLOVENIA
Educazione alla cittadinanza: dalle buone pratiche al curricolo verticale Piano di formazione UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE – Ufficio XXI.
Dipartimento di Scienze della Formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
La buona scuola 12 ottobre 2015 Incontro per i futuri rappresentanti.
Direttiva MIUR 27 DICEMBRE 2012 C.M. N° 8 DEL 3 MARZO 2013.
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
Heliantus II Sardegna1 Helianthus II - Sardegna Rete interprovinciale di scuole Nuoro – Cagliari - Sassari.
PROGETTO GENITORI Åߢ Åߢ DÊLLă DıSLEŞŞİĄ. Åߢ DÊLLă DıSLEŞŞİĄ Azioni, buone prassi e risorse del territorio per l'individuazione precoce dei Disturbi.
Transcript della presentazione:

EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… Confronto e prospettive con il programma del sistema educativo inglese Every Child Matters Incontro dibattito 8 giugno 2011 – ore 16,00 Auditorium Polo Eden - ORTONA

EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… Incontro dibattito - Ortona, 8 giugno 2011 EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… Incontro dibattito - Ortona, 8 giugno 2011 Ing. Nicola Fratino Sindaco del Comune di Ortona

Assessore alle politiche sociali del Comune di Ortona Leo Castiglione EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita…

Direttore ex-IRRE Abruzzo Maria Teresa Di Risio EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita…

Responsabile Ambito territoriale Chieti USR Abruzzo Sandro Liberatore EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita…

Dirigente scolastico I Circolo Didattico di Ortona Beneficiaria della visita di studio Every Child Matters nellambito del Programma Europeo Trasversale LLP Michelina Zappacosta EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita…

Organizzatore delle visite di studio nellambito del Programma Europeo Trasversale LLP in UK; British Council Ambassador Coordinator European project nel Lincoln Christs Hospital School Prof. Chris Williams EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita…

Dirigente scolastico III Circolo Didattico di Vasto Maria Pia Di Carlo EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita…

Referente Area Progettazione dellEnte dAmbito Sociale Antonella Coccione EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita…

Antonietta Marchesani EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… Referente Area Disabilità dellEnte dAmbito Sociale

Dasantila Hoxha EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… Referente Area Immigrati dellEnte dAmbito Sociale

Nicoletta Di Credico EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… Referente Area Minori dellEnte dAmbito Sociale

Franca Ciminiera Angela Polidoro EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… Referenti progetto Pedagogia dei genitori nellambito della rete scolastica Tessere insieme

Marisa Colletti Bottarel EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… Coordinatrice Osservatorio regionale per il bullismo Già Dirigente Tecnico del MIUR