Corso di Storia della Medicina dott. prof. Mauro Martini Anno di corso: A.A. 2014/2015 Corso Integrato di Scienze Umane Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La cultura medievale 1 © Pearson Italia spa.
Advertisements

IL PROGETTO DEL SACRO ROMANO IMPERO
IL RINASCIMENTO.
Un artista scienziato Leonardo da Vinci.
MICHELANGELO.
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano.
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
Una presen-tazione di Alexia Mulé L‘origine dell‘uomo.
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE
LA RIFORMA CATTOLICA E LA CONTRORIFORMA
Il Rinascimento Sandro Botticelli, La nascita di Venere, , Firenze Uffizi.
Roberto Cadeddu classe II sez. C
Umanesimo e Rinascimento
Il fine dell’uomo: dare gloria a Dio, conoscerlo e amarlo
EPICA E MITO Perchè nasce l'epica?
Il Rinascimento La cultura e la stampa Le città e le corti
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
La rivoluzione scientifica
Il Rinascimento Inizio del Fine dell’Età Rinascimento
Questa dottrina è detta della predestinazione.
Istituto Comprensivo di Teggiano Scuola Secondaria di I grado Classe 2°B (Tempo Prolungato ) Attivita’ didattica: Storia Speriamo che vi sia piaciuto!!!
Il Rinascimento: secolo dell’arte
La costruzione dell’altro
Umanesimo e Rinascimento: l’arte
Il Rinascimento è il periodo Storico compreso tra il XV e il XVI sec
A cura di Davide Sproviero
Il grande libro della BIBBIA
Ancora ARTE / MATEMATICA , in epoca rinascimentale : la sezione aurea
IL RINASCIMENTO Nel 1400 comincia a svilupparsi una cultura laica che esalta oltre alla religione nuovi valori: gloria, potere, sapere, arte, bellezza.
L’INVENZIONE DEL RINASCIMENTO
L’EUROPA: tra mito e geografia
Romanticismo e Realismo
rivoluzione scientifica (tesi di Kuhn)
L'Umanesimo L’uomo è al centro T dell’Universo,mentre E
prof. Vittoria Ciminelli
RIFORMA La riforma, o meglio scisma protestante, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI.
I 5 toscani più famosi.
Il RINASCIMENTO il rinascimento nasce tra la fine del trecento l e la metà del cinquecento , prima in Italia poi nel resto dell’Europa. E’ un’ eccezionale.
Rinascimento & umanesimo
RINASCIMENTO E UMANESIMO
Johann Joachim Winckelmann
Capitolo 1: Il Rinascimento
GALILEO GALILEI Ilaria.
Distanza ginocchio-suola Scuola Salvemini Virgilio
Giovan Battista Marino e
Il seicento europeo.
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.
Una presentazione di Yasmin La Giglia
RINASCIMENTO.
Santa Margherita di Antiochia di Pisidia vergine e martire
Seminario prof. Allocca, a.a. 2009/2010 a cura di Federica Turriziani Colonna W. HARVEY Una rivoluzione in fisiologia.
IL DECADENTISMO Quando e dove nasce?
Il corpo nella filosofia occidentale 3. La classificazione delle passioni nel Seicento Lezioni d'Autore.
Lo studio del corpo umano nel ‘500 Lezione 1 N. Vitali
L’uomo, le grandi domande e Dio
Il Seicento in Europa.
NUOVE TENDENZE ARTISTICHE
Il Rinascimento Inizio del Fine dell’Età Rinascimento
Storia della bicicletta.
Hegel: Lezioni di estetica
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Periodo di grande rinnovamento che investì Italia e Europa tra 1400 e 1500 con sviluppo delle arti, della filosofia, della scienza e della politica. Giorgio.
La rivoluzione scientifica: teoria e pratica.. Cosa cambia nel rapporto tra teoria ed esperimento con la rivoluzione scientifica? Uno dei caratteri peculiari.
Umanesimo e rinascimento Alcune idee-chiave ( XIV-XVI sec)
LEONARDO DA VINCI.
MICHELANGELO ( ). Michelangelo Buonarroti è stato un grande artista del Rinascimento, lui stesso si considerò soprattutto uno scultore ma si distinse.
Transcript della presentazione:

Corso di Storia della Medicina dott. prof. Mauro Martini Anno di corso: A.A. 2014/2015 Corso Integrato di Scienze Umane Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

L’Italiaprimadell’inizio del XVI secolo

La transizione tra XV e XVI secolo Contatto molto più intenso con popolazioni, costumi e religioni differenti. L'uomo occidentale non è più l'unica creatura che viene descritta nella Genesi: nasce il dubbio e, con esso, la critica.

Viene scossa la fede nell'infallibilità del Vecchio e del Nuovo Testamento. Numerose scoperte rimettono in gioco le grandi idee che sono all'origine della concezione filosofica dell'uomo.

La Riforma (Lutero, Calvino ecc.) intacca pesantemente la salda autorità della Chiesa cattolica romana. I processi per stregoneria aumentano per sconfiggere il diavolo che può essere ovunque e si manifesta sotto forma di «isterismo» o di «possessioni». La Controriforma rinnova la religione cattolica ma utilizza la “Censura dei libri proibiti” e i Tribunali dell’Inquisizione Le guerre di Religione ristrutturano la carta politica dell'Europa: si fanno e si disfano alleanze. Religione

Anche l'invenzione della stampa (già nel XV secolo) intensifica l’informazione e le relazioni. L'Italia abbandona la Scolastica (filosofia cristiana medioevale) che aveva ostacolato la vita intellettuale delle università e dei collegi. Viene rivalutata anche la lingua greca, per molto tempo letta e interpretata male. Il latino cessa di essere l'unica lingua didattica ammessa ufficialmente; gli autori redigono anche nella loro lingua. Cultura

Alla conquista delle nuove terre si aggiungono le conquiste commerciali ed economiche: il mondo diviene un vasto territorio che i vari paesi dell'Europa si spartiscono. I mercanti acquistano potere politico: essi si stabiliscono nelle città ed incidono sulle decisioni del governo. L'oro e l'argento, campioni di misura della potenza statale, determinano la nascita di banche d'affari. Commercio

 Il Rinascimento nasce in Italia e ben presto si diffonde in Francia e nel nord d'Europa.  L'umanesimo influenza l'intero sapere dell'Europa del XVI secolo e la Medicina non sfugge a tale corrente innovatrice.  L'umanesimo (convinzione che l'uomo possa vivere bene senza credenze religiose e superstiziose) influenza l'intero sapere dell'Europa del XVI secolo e la Medicina non sfugge a tale corrente innovatrice.  L'«umanista» del XVI secolo rivolge uno sguardo nuovo sul mondo: rimette in causa i grandi dogmi e pur serbando rispetto per gli Antichi, i cui testi sono intoccabili, giudica e critica le loro idee.

 La concezione del nudo, nella pittura o nella scultura, si trasforma: la rappresentazione del corpo si accentua.  I temi scelti, per quanto essenzialmente religiosi, permettono di dipingere corpi di uomini e di donne.  Michelangelo, più audace degli altri, dipinge e scolpisce il Cristo interamente nudo. Michelangelo Buonarroti: Cristo, 1492 / 95 Firenze, Museo del Bargello La scoperta del corpo umano

 La rappresentazione del corpo umano si diffonde e si modifica nella sua concezione sotto l'influenza del gusto dell'Antichità, della Mitologia: la scelta degli eroi antichi permette di dipingere il corpo umano e la moda del nudo si diffonde in molti atelier con nuovi criteri estetici.  Le proporzioni sono fissate secondo canoni ben precisi, che non bisogna trasgredire se si vuole raggiungere la perfezione: la testa deve essere una frazione esatta della lunghezza totale del corpo, così come la dimensione degli arti e la larghezza delle spalle. Michelangelo Buonarroti: Bacco, Firenze, Museo del Bargello

Mito del « numero d'oro » (armonia universale = rapporto 1,618 ):  distanza tra ombelico e terra x 1,618 = statura  distanza tra gomito e mano x 1,618 = lunghezza dell’arto fino alla punta delle dita Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci: uomo proporzionato in un cerchio = bellezza ideale. Leonardo da Vinci: Uomo vitruviano Venezia, Gallerie dell'Accademia

La violazione delle sepolture costituisce un crimine grave. La polizia è al corrente di dissezioni praticate, sotto l'autorità di medici, nelle università italiane e francesi. I medici assistono, senza essere perseguiti, a dissezione di cadaveri, a)di criminali condannati a morte, b)in decomposizione prelevati dai cimiteri. La Chiesa e il Tribunale dell’Inquisizione sono tacitamente tolleranti. Goya: Inquisition Scene, Museo de la Real Academia de San Fernando, Madrid

Le dissezioni sono rare e il pubblico è limitato: è necessario redigere documenti indispensabili per l'istruzione di futuri medici che non disponevano, fino ad allora, che dei disegni ispirati a Galeno. L'invenzione della stampa permette di accompagnare le silografie con commenti, già in uso nel XV secolo e riprodotti in maniera approssimativa. Jacopo Berengario da Carpi ( ), professore a Bologna, dà l'esempio facendo stampare pagine di anatomia illustrate e commentate. Berengario da Carpi L’iconografia nei libri di anatomia

Vesalio Andreas van Wesel (Bruxelles, 31 dicembre 1514 – 1564) Vesalio divenne uno dei più conosciuti medici ed anatomisti europei e gli fu offerto l'incarico di medico personale dell'imperatore presso la corte spagnola. Studiò latino, greco ed ebraico. La sua conoscenza del latino fu tale che, a ventitré anni poté insegnare anatomia in Italia.

Tavola tratta dal De humani corporis fabrica Tavola tratta dal Tabulae Anatomicae Sex Vesalio pubblicò nel 1538 a Venezia le Tabulae Anatomicae Sex dove iniziò ad usare la moderna terminologia medicanel 1538 a Venezia le Tabulae Anatomicae Sex dove iniziò ad usare la moderna terminologia medica nel 1543 a Basilea il più importante De humani corporis fabrica che viene considerato uno dei testi base dell'anatomia moderna.nel 1543 a Basilea il più importante De humani corporis fabrica che viene considerato uno dei testi base dell'anatomia moderna.

RIVOLUZIONE NELLE CONOSCENZE dell’anatomia umana: Vesalio trova 200 errori nell'anatomia di Galeno, autorità indiscussa per 13 secoli.RIVOLUZIONE NELLE CONOSCENZE dell’anatomia umana: Vesalio trova 200 errori nell'anatomia di Galeno, autorità indiscussa per 13 secoli.  De humani corporis fabrica: compendia arte, cultura, scienza e tecnologia, come forse nessun altro libro: a) è una delle massime espressioni dello spirito del Rinascimento; Rinascimento; b) implica il ritorno al pensiero razionale e ai metodi dell'osservazione empirica. dell'osservazione empirica. L'iconografia realistica e dettagliata serviva, secondo Vesalio, a.L'iconografia realistica e dettagliata serviva, secondo Vesalio, a.

De humani corporis fabrica manifesto di una RIVOLUZIONE DIDATTICA: il professore in persona seziona il cadavere, una folla assiste (anche sacerdoti); il professore in persona seziona il cadavere, una folla assiste (anche sacerdoti); è raffigurato uno scheletro (nuovo strumento didattico), animali pronti per studi di anatomia e fisiologia; è raffigurato uno scheletro (nuovo strumento didattico), animali pronti per studi di anatomia e fisiologia; si vede Jan Stephan Calcar (l’illustratore di Vesalio) che esegue un disegno della dissezione. si vede Jan Stephan Calcar (l’illustratore di Vesalio) che esegue un disegno della dissezione.

Processo di maturazione e di affrancamento dall'accettazione acritica delle teorie galeniche. Cuore spirito vitale Arterie carotidi Rete mirabile Base cervello spirito vitale diventa spirito animale spirito animale Nervi periferici (cavi) Sensibilità e movimento del corpo Vesalio e la rete mirabile La R.M. è presente in animali ma non nell'uomo! Vesalio ne ammise l'esistenza nelle Tabulae anatomicae,ma nella Fabrica riconosce l'errore e ne analizza con spirito critico la causa.

L'aneddoto della costola di Adamo Si racconta che Vesalio fu condannato dall'Inquisizione (ma ciò non ha conferma) per aver detto che, contrariamente alla comune credenza di biblica memoria, uomo e donna abbiano lo stesso numero di coste, come risulta dalle dissezioni da lui effettuate. Nella Genesi si dice infatti che Eva fu creata da una costa di Adamo, che quindi avrebbe dovuto avere una costa in meno: da ciò la credenza che gli uomini abbiano tutti una costa in meno. Si racconta che questa credenza fosse al tempo una tesi scientifica accettata e consolidata, derivante dal racconto biblico ed imposta di fatto come dogma dalle autorità religiose.

Influenza dell'arte sulle conoscenze anatomiche. Esempio: Albrecht Dürer (1471 – 1528, massimo esponente della pittura tedesca del Rinascimento). Fu determinante: gli artisti del Rinascimento hanno riconosciuto l'importanza degli studi anatomici e delle indagini volte a capire il funzionamento del corpo per rendere al meglio il suo movimento e la sua forma. Albrecht Dürer: Vier Bücher von menschlicher Proportion

Michelangelo (1475 – 1564) Studi e disegni anatomici (1510 ca.)

Michelangelo progetta di collaborare col suo amico e medico, Realdo Colombo (allievo di Vesalio), a un'opera di anatomia, mai conclusa. David: Galleria della Accademia di Firenze Pietà: Basilica di S.Pietro in Vaticano

Leonardo da Vinci (1452 – 1519) Leonardo studiò anatomia in tre distinti periodi: a Milano, tra il 1480 e il 1490, interessandosi in particolare dei muscoli e delle ossa, in funzione della propria attività artistica; a Milano, tra il 1480 e il 1490, interessandosi in particolare dei muscoli e delle ossa, in funzione della propria attività artistica; a Firenze, tra il 1502 e il 1507, si occupò della meccanica del corpo; a Firenze, tra il 1502 e il 1507, si occupò della meccanica del corpo; a Milano e a Roma, dal 1508 al 1513, s'interessò allo studio degli organi interni e della circolazione del sangue. a Milano e a Roma, dal 1508 al 1513, s'interessò allo studio degli organi interni e della circolazione del sangue.

Leonardo inventò l'illustrazione anatomica e un modo di illustrare che ancora oggi viene usato dai moderni disegnatori, la cosiddetta "immagine esplosa“. Es.: ha rappresentato una testa sezionata, con cranio e cervello in sequenza in modo da mostrare come entrano uno nell'altro. Tra i suoi disegni, i più spettacolari restano quelli che mostrano un feto prima della nascita: immagini del tutto nuove per l'epoca e, certamente, sconvolgenti.

Nel 1510 Leonardo lavora al progetto della pubblicazione di un grande studio di anatomia umana con Marcantonio della Torre. L'impresa non viene portata a termine per la prematura morte del giovane anatomista nel 1511.

Realdo Colombo ( ) Amico e medico di Michelangelo Buonarroti. Tra le varie rilevazioni anatomiche, si ricorda: la descrizione del circolo sanguigno; la descrizione del circolo sanguigno; la descrizione del clitoride. la descrizione del clitoride.

Gabriele Falloppio ( ) Studiò da autodidatta anche se poi frequentò le università di Padova (dove seguì le lezioni di Realdo Colombo) e di Ferrara. Descrive la struttura: delle trombe uterine,delle trombe uterine, dei muscoli oculomotori,dei muscoli oculomotori, della chorda tympani,della chorda tympani, della chiocciola ossea e dell'acquedotto del vestibolo.della chiocciola ossea e dell'acquedotto del vestibolo.

Fabrici d'Acquapendente (1533 c.a. – 1619) Fonda nel 1594 il teatro anatomico di Padova. Rilevazioni anatomiche Evidenzia l'apparato valvolare delle vene. Evidenzia l'apparato valvolare delle vene. Attribuisce alla valvole una funzione di sostegno e rafforzamento della parete vascolare. Attribuisce alla valvole una funzione di sostegno e rafforzamento della parete vascolare. Applica per primo le leggi della meccanica all'indagine sui movimenti degli animali. Applica per primo le leggi della meccanica all'indagine sui movimenti degli animali.

Bartolomeo Eustachi ( ca. - ? 1574 ) Inaugura l‘Anatomia artificiosa et subtilis. Adotta la tecnica dell'iniezione di liquidi colorati per lo studio dei vasi sanguigni. Nel 1552 pubblica le Tabulae anatomicae. Nel 1562 pubblica il De auditus organis, dove descrive per la prima volta la tuba uditiva che porta il suo nome.

Apprese, anche se tardi, il latino e si fece «aggregare» al potente collegio dei chirurghi di Parigi. Apprese, anche se tardi, il latino e si fece «aggregare» al potente collegio dei chirurghi di Parigi. Dotato di grandi capacità di scrittura, pubblicò molte opere. Dotato di grandi capacità di scrittura, pubblicò molte opere. Deve la sua fama alle sue qualità umane ed alla sua opera enciclopedica. Deve la sua fama alle sue qualità umane ed alla sua opera enciclopedica. Ambroise Parè (1509 – 1590) Nel 1545 pubblica il famoso "Méthode de traiter les plaies faites par les arquebuts et autres bastons à feu, et celles qui sont faites par la poudre à canon" (Metodo per trattare le ferite causate da archibugi ed altri bastoni da fuoco). Nel 1545 pubblica il famoso "Méthode de traiter les plaies faites par les arquebuts et autres bastons à feu, et celles qui sont faites par la poudre à canon" (Metodo per trattare le ferite causate da archibugi ed altri bastoni da fuoco).

Pubblica innanzitutto il Syphilis, sive de morbo gallico. Questo racconto mitologico, composto in versi latini alla maniera di Ovidio, narra di un pastore, Syphilis, punito da Apollo e sottoposto alle sofferenze e alle orrende ferite del «male francese» che infierisce in tutta Europa. Girolamo Fracastoro ( ) Il successo del racconto è tale che presto il termine «sifilide» sostituirà il nome proposto da Leoniceno: «lues gallica».

Fracastoro pubblica poi il De contagione et contagionis morbis. NB: nel XVI secolo i medici ritengono che le epidemie siano provocate dall'aria malsana che esercita un'influenza sull'organismo, donde l'origine del termine influenza, ancora oggi utilizzato. Distingue due modi di trasmissione delle infezioni: a)il contagio diretto attraverso il quale un individuo contrae da un altro individuo la tisi o la lebbra, b)il contagio indiretto (esempio la peste e tifo) dovuto a germi (i SEMINARIA), trasportati dall'aria, dai vestiti, dagli oggetti usuali ecc.

 Fracastoro contribuisce a seminare il dubbio tra gli studiosi e sollecita le autorità amministrative a fissare sistemi di quarantena.  Il dibattito che oppone fautori e avversari della teoria del contagio durerà sino alla fine del XIX secolo: per questo, Fracastoro segna il suo secolo.

Introduce nella farmacopea l'uso di terre e metalli. Introduce nella farmacopea l'uso di terre e metalli. Forse sarebbe stato ricordato come il padre della chimica farmaceutica se non avesse mantenuto tradizioni di estrazione medioevale. Forse sarebbe stato ricordato come il padre della chimica farmaceutica se non avesse mantenuto tradizioni di estrazione medioevale. Paracelso (Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus von Hohenheim, ) Brucia in pubblico le opere di Galeno e rifiuta Aristotele. Brucia in pubblico le opere di Galeno e rifiuta Aristotele. Redige trattati di medicina ricchi di aggressività verso gli avversari. Redige trattati di medicina ricchi di aggressività verso gli avversari. Migliora la cura delle ferite da arma da fuoco utilizzando medicazioni emollienti non dolorose. Migliora la cura delle ferite da arma da fuoco utilizzando medicazioni emollienti non dolorose.