Il teorema meridionale di Gianfranco Viesti (Università di Bari) Cortona, 8 maggio 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Federalismo, disparità, sviluppo (con lesempio della scuola) Gianfranco Viesti Università di Bari Seminario Amministrare il welfare locale. Cosa cambia.
Advertisements

Nuove forme di finanziamento degli Enti locali: effetti finanziari ed economici F. Fiorillo, F. Severini Università Politecnica delle Marche Ancona, 11.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
1 I motivi di intervento dello Stato nelleconomia Scienza delle Finanze V ITT Prof.ssa Mariacristina Cristini.
Il Sistema Sanitario in controluce Sostenibilità economica e qualità dellassistenza Rapporto 2012.
LA REGOLAZIONE DELLA SOCIETA E DELLECONOMIA SI AFFIDA AD UNA COMBINAZIONE DI CRITERI TRA CUI QUELLI POLITICI SI BASA SU UNA PLURALITA DI PRINCIPI DI REGOLAZIONE.
Mercato del lavoro.
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
La politica fiscale Corso di Macroeconomia (L-Z)
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
ESERCITAZIONE CORSO DI FINANZA AZIENDALE Incontro del
Il verde. Il territorio contro la politica. La zona verde Il territorio diventa lesplicito riferimento dellidentità politica, genera appartenenza sociale.
1 15 dicembre 2010 Riccardo Innocenti X Conferenza Nazionale di Statistica Riforma del Sistema statistico nazionale: ci sarà un ruolo per i comuni?
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
Andrea Gandini, CDS. Tassi di addetti 2005 e var. ass
La valutazione di impatto netto: alcune riflessioni a margine Gruppo Nazionale Placement Roma, 27 Febbraio 2013.
Saldo di bilancio, debito pubblico e investimenti
1 Presentazione a cura dellAssessore Bernardetta Chiusoli Commissione consiliare 24 novembre 2010 Bilancio di Previsione 2011.
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
Dire il mezzogiorno il pensiero sul mezzogiorno ha vissuto quattro cicli: 1. il comunitarismo 2. lintervento straordinario 3. lo sviluppo locale 4. il.
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
Storia sviluppo locale- Lezione 11 Lezione 1 Lo sviluppo economico Indice Definizione di sviluppo economico Definizione di sviluppo economico Sviluppo.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
“Rappresentare qualche aspetto della realtà economica con una metafora che tende ad individuare soggetti simili, per aspetti produttivi o altro, raggruppati.
Questanno,noi Pantere,abbiamo voluto cimentarci in unaltra esperienza, quella del giornalismo. Abbiamo avuto molte idee prima di scegliere quella definitiva,
Politica e bene comune Fiscalità e cooperazione internazionale
R.Capolupo-Appunti Macro21 Lezione 9 (Capitolo 14 De Long) Saldo di bilancio, debito pubblico e investimenti.
COSTRUIRE LITALIA A PARTIRE DAL MEZZOGIORNO di Anna Girolamo.
Lezione 8 La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
La spesa pubblica ud 2 Prof. Colucci Donato
Di Alberto Paganelli. Elezioni 2013, i risultati dello spoglio: alla Camera maggioranza di centrosinistra. Senato spaccato, è stallo. 5 Stelle primo partito.
Il sistema a economia mista
1 Tavola rotonda sulla parità scolastica Convegno CDO Opere Educative UNA SCUOLA PER CRESCERE Originale nelle proposte, libera nella scelta Loano – 29.
\. Un progetto importante. Un impegno concreto. Nuove idee ed esperienze.
Il pericolo deflazione
L’industria meridionale e la crisi
LO SAPEVI CHE…. Sai che l’Inps è la cassa più florida dello Stato, ma viene saccheggiata per ogni tipo di spesa e poi ti dicono che ti tagliano la tua.
L’industria meridionale e la crisi
GLI ESPERTI Sergio Arzeni direttore presso l’OCSE del Programma LEED Giuliano Cazzola esperto di problemi del lavoro e di politiche sociali e previdenziali.
La teoria del debito pubblico
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
Il Cambiamento demografico
Il MEZZOGIORNO a.a Politica Economica Corso di laurea in Sviluppo e Cooperazione Internazionale Prof.ssa Cristina Brasili.
I concetti fondamentali dell’economia
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Lo sviluppo dei welfare states  4 fasi (Heclo)  a) sperimentazione (fine 800- anni '20 del 900): costruzione delle.
Regimi di cambio Lezione 20 Corso di Macroeconomia (L-Z)
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  Spesa per il Sud, si cambia Claudio Virno www.Lavoce.info.
1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.
LA CRISI DELL’EUROZONA APPUNTI SU UNA CRISI TUTTA DA CAPIRE.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  SVIMEZ, Rapporto Svimez 2011 sull’economia del Mezzogiorna, Il.
Società di capitali e processi di ristrutturazione industriale Firenze, 7 luglio 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA (3 CAPITOLI) 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI (6 CAPITOLI) 3.NUOVE FRONTIERE.
Sovraindebitamento, povertà ed esclusione sociale: quale impatto sulle famiglie italiane? Carlo Milani Workshop «Sovraindebitamento e inclusione sociale:
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
La bozza di piattaforma di CGIL, CISL, UIL su LAVORO, FISCO, PREVIDENZA LA PROPOSTA VIENE ILLUSTRATA IN ASSEMBLEA NEI LUOGHI DI LAVORO; IL SINDACATO ASCOLTA.
Piero Giarda Is there a defined system of fiscal federalism in the new Italian Constitution?
Corso di sociologia dell’educazione Ferrara 22 marzo 2016.
Le cooperative per lo sviluppo in Toscana Presentazione documento Strategico Biblioteca delle Oblate Firenze, 13 Maggio 2014.
EFFETTI LOCALI DELLA CRISI GLOBALE Rapporto SVIMEZ 2011 di Luca Bianchi (SVIMEZ) Napoli, 26 ottobre 2011.
UNA NOTA SUGLI ESITI DELLA POSSIBILE MANOVRA FISCALE “ DA IRPEF A IVA ” 22 GIUGNO 2011 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
1 Il sovraindebitamento in Italia: un’ipotesi di stima sulla base dei dati campionari della Banca d’Italia a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione.
Dall’emigrazione italiana all’immigrazione straniera Salvatore Strozza (Università di Napoli Federico II)
Scienza delle Finanze Università Federico II Facoltà di Giurisprudenza Prima cattedra (lett.A-L) a.a Prof. G. Stornaiuolo.
Il welfare, dalle politiche di austerity allo sviluppo della persona Arezzo 18 settembre 2015 Intervento di David Recchia Area Politiche di Cittadinanza.
CONFCOMMERCIO La recessione (evitabile) alle porte MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 6 ottobre 2011 Tutte le elaborazioni sono.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Transcript della presentazione:

Il teorema meridionale di Gianfranco Viesti (Università di Bari) Cortona, 8 maggio 2010

Di che parliamo? Enunciazione – Implicazioni – Dimostrazione Chi lo sostiene? - Che conseguenze ha? La soluzione finale-Eppure…

Il teorema meridionale: di che parliamo? Negli ultimi anni si è diffusa e ha conquistato un sostegno estremamente ampio, quasi totale, una interpretazione dello sviluppo economico italiano, e delle sue difficoltà, centrata in particolare sul ruolo del Sud nell’economia e nella politica economica italiana.

Il teorema meridionale: enunciazione Il problema principale dell’Italia è che il Sud cresce da sempre meno del resto del paese. Questo accade nonostante le colossali risorse, per investimenti o per spesa corrente, trasferite dal resto del paese, prelevate dalle tasche degli italiani che lavorano e producono. Queste risorse sono sempre, sistematicamente, sprecate, disperse in mille rivoli improduttivi e assistenziali o preda della criminalità organizzata, da parte della classe dirigente meridionale, corrotta e incapace. IL PROBLEMA PRINCIPALE DELL’ITALIA È LA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELLE RISORSE PUBBLICHE

Il teorema meridionale: implicazioni Le classi dirigenti meridionali sono corrotte e incapaci perché sono meridionali. Cioè espressione di territori carenti di capitale sociale e senso civico. Nelle loro mani le politiche pubbliche peggiorano la situazione del Sud, stimolando clientelismo e assistenzialismo. Queste politiche pubbliche privano il Centronord di risorse assai cospicue; indispensabili nella crisi attuale. È impossibile migliorare le classi dirigenti meridionali, per definizione. Per il bene dell’Italia è bene ridurre al massimo queste politiche. Per il bene del Nord. Per il bene del Sud (che potrà essere “trainato” da un Nord in ripresa, e che sarà costretto a sprecare meno). LE POLITICHE PUBBLICHE SONO IL PROBLEMA NON LA SOLUZIONE

Il teorema meridionale: dimostrazione Serve una dimostrazione? Basta guardare l’immondizia di Napoli o la sanità calabrese o gli sprechi della Regione Sicilia! Infatti nessuno lo dimostra, dati alla mano. Anche perché sarebbe difficile dato che il teorema è falso. La mancata crescita del Sud è del tutto simile a quella del Nord (il problema è l’Italia); i flussi di spesa corrente sono spesso inferiori al Sud; gli effetti delle politiche molto più vari e diversificati di quello che si legge sui giornali (a chi interessa: Mezzogiorno a tradimento, Laterza 2009). La situazione del Sud resta molto grave (e sta peggiorando); nelle politiche pubbliche c’è moltissimo da migliorare; c’è un rilevante problema di classi dirigenti. Ma il punto di fondo è che NON INTERESSA LA REALTA’, DISTINGUERE FRA LE ESPERIENZE, CAPIRE, MIGLIORARE. CONTA SOLO LA RAPPRESENTAZIONE: UN UNICO BUCO NERO DEL PAESE

Il teorema meridionale: origini Il teorema è da sempre nella cultura della Lega e di Tremonti. Ma la sua diffusione recente è straordinariamente ampia. È fatto proprio dai mezzi di informazione. È sostenuto da autorevoli economisti. È tesi forte di Confindustria. È patrimonio condiviso del centrodestra (con l’eccezione di Fini). È ampiamente diffuso nel centrosinistra: in non pochi casi è difficile distinguere, su questi temi, un esponente del centrosinistra del Nord da un leghista. Si è molto diffuso anche al Sud (“siamo una razza disperata”). È ormai maggioritario nel sentire dei cittadini. PER GLI ITALIANI IL SUD È UN PROBLEMA ETERNO, SENZA SOLUZIONE. DA ABBANDONARE

Il teorema meridionale: conseguenze Dal maggio 2008 la politica economica sta operando una colossale redistribuzione territoriale di risorse in conto capitale (circa 25 miliardi di euro). Destinate a spesa per investimenti nel Mezzogiorno, queste risorse sono state stornate verso spesa corrente (Trenitalia) o verso altri territori. Ne è stato fatto un uso prettamente clientelare (Fondi correnti per Palermo, Catania, Roma). È stata finanziata, solo con questi fondi, la ricostruzione dell’Abruzzo. L’aspetto più interessante è che QUESTA COLOSSALE MANOVRA REDISTRIBUTIVA NON HA TROVATO ALCUNA OPPOSIZIONE, NE’ POLITICA NE’ SOCIALE. IL CENTROSINISTRA NON L’HA CONTRASTATA TEMENDO DI PERDERE CONSENSI AL NORD.

Il teorema meridionale: conseguenze a venire Ora è il momento della riduzione e della redistribuzione della spesa pubblica corrente, ben più ampia. Il Governo sta progressivamente smantellando il servizio pubblico nazionale dell’istruzione (scuola e università). Il “federalismo fiscale” potrebbe avere effetti positivi per l’intero paese, se impostato su una logica di corretti livelli essenziali delle prestazioni di cittadinanza e responsabilizzazione della spesa. Ma il suo scopo primo è un altro, esplicitamente sostenuto dai Ministri Tremonti e Bossi. L’OBIETTIVO DEL FEDERALISMO È RIDURRE IL PIU’ POSSIBILE I TRASFERIMENTI OPERATI DAL BILANCIO PUBBLICO A FAVORE DEI CITTADINI DEL SUD.

Il teorema meridionale: conseguenze politiche Importanti conseguenze politiche al Sud. Resta forte il voto per il centrodestra (clientelare, ideologico, deluso da governi locali centrosinistra). Cresce la domanda di interventi particolaristici (fiscalità più bassa per le imprese, grandi opere di modesta utilità). Cala fortemente il voto per il centrosinistra, che non è visto come un’alternativa credibile. Cresce moltissimo il consenso per leghe e movimenti sudisti, che possano difendere il Sud – speculari rispetto alla Lega Nord. AL SUD STA MATURANDO UNA RISPOSTA POLITICA COMPRENSIBILE MA SBAGLIATA

La soluzione finale Si è creata in Italia una situazione di SECESSIONE DI FATTO. Di fronte alla crisi la risposta della politica è più orientata al presente che al futuro; più alla redistribuzione che alla crescita. Il Sud è il problema. Il teorema meridionale la giustificazione per operare una grande redistribuzione di risorse. Il Sud, già debole, nel pieno della crisi internazionale, ha davanti a sé un futuro estremamente preoccupante. Come il resto del paese, si sta ripiegando su se stesso. NON CONTA PIU’ IL BENESSERE NAZIONALE. CONTA SOLO QUELLO DEGLI INDIVIDUI, DEI TERRITORI.

Eppure… … per quanto sembri ormai quasi ridicolo sostenerlo, il Sud è parte della soluzione e non solo del problema italiano. È lì che c’è il potenziale di crescita: donne e giovani da mettere al lavoro; è dal lavoro (e dalle tasse!) dei meridionali che può ripartire l’Italia. Per questo è lì che serve innovare profondamente servizi e politiche pubbliche, che è lì che possono dare i frutti maggiori (per chi interessa Più lavoro. Più talenti. Giovani, donne e Sud come risposte alla crisi, Donzelli 2010). È ragionando intorno ai suoi problemi (che sono gli stessi, più accentuati, di tutta l’Italia) che può maturare un’alternativa politica al centrodestra. È DIFFICILE CHE NASCA UNA VERA ALTERNATIVA DI GOVERNO SENZA FARE I CONTI CON LA QUESTIONE MERIDIONALE, NELL’INTERESSE DELL’INTERO PAESE.