RAPPORTI ECONOMICI TRA L’UNIONE EUROPEA E LA CINA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Euro Parlamento maggio
Advertisements

I nuovi programmi europei sulla educazione, cultura e formazione (scheda a cura di Elio DOrazio) AGE Platform ITALIA.
5. Il Consiglio dei Ministri A.Storia Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto dal Trattato di Parigi (1951) Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto.
IL TRATTATO DI LISBONA.
Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
Con lintroduzione della Costituzione Europea lUnione è stata dotata di personalità giuridica internazionale, come quella degli Stati nazionali: ciò significa.
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
Parte Ia LUnione europea. Cosè? Una struttura sovranazionale costituita da varie istituzioni che interagiscono tra loro Una sorta di proto-stato europeo.
IL CONSIGLIO EUROPEO.
Obiettivi strategici Europa 2010: un partenariato per il rinnovamento europeo Prosperità, solidarietà e sicurezza Daniela Lanzotti - IPE Modena.
Intervento del Dr. Roberto Bonazzi Convegno INDICAM
06/02/20141 LUNIONE EUROPEA CON IL TRATTATO DI LISBONA Costanza, Nicolò, Giacomo, Klaudia, Laura, Michele, Renato, Simone.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
Le Istituzioni Europee
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
L’UNIONE EUROPEA Quante sono le stelle?.
5. La politica UE nei Balcani Occidentali Corso BETA Gorizia Ottobre 2005.
LA RIFORMA ISTITUZIONALE DELL’UE E IL PROCESSO COSTITUZIONALE
Al servizio di gente unica Presentazione degli Orientamenti nelle Politiche Comunitarie di Coesione Udine 6 giugno 2012 Auditorium Palazzo Regione.
La cittadinanza europea
LA NASCITA DELL’EUROPA
La Svizzera c‘è Presentazione di Massimo Baggi, Console generale di Svizzera a Milano, in occasione della conferenza „150 anni di relazioni bilaterali.
LUE è nata con la fine della Seconda Guerra Mondiale con lobbiettivo di promuovere la cooperazione economica tra i paesi per ridurre il rischio di un.
Università di Pavia LA STRUTTURA ISTITUZIONALE COMUNITARIA ISTITUZIONI POLITICHE ISTITUZIONI DI CONTROLLO CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE PARLAMENTO.
MERCATO UNICO e INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA Corso di politica economica - Prof. Roberto Fanfani.
Nuovo ciclo di programmazione
Opportunità di lavoro nelle Istituzioni dellUnione Europea.
L'Unione Europea.
Oggi la metà della popolazione vive e si occupa di questo
ATTRAVERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO: SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA I PAESI MEMBRI - PER ESSERE COMPETITIVI SUL MERCATO MONDIALE -PER RIDURRE LE.
La Costituzione Europea
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
Com’è speso il denaro dell’UE Europa globale: inclusi gli aiuti per lo sviluppo 6% Altro, amministrazione 6% Crescita intelligente e inclusiva:
Il quadro istituzionale dell’Unione europea
Europa, organismi sovranazionali
Segretariato generale La Convenzione è ora giunta al termine dei suoi lavori ed ha elaborato una bozza di trattato costituzionale. La Conferenza intergovernativa,
Azione esterna dell’Unione europea – Come rafforzare il ruolo dell’Europa Elisabetta Capannelli, Commissione Europea
La Politica del vicinato ed il supporto dell’Unione europea al settore privato in Tunisia Odoardo Como Primo Segretario Delegazione della Commissione europea.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Deputato al Parlamento Europeo ° Legislatura
LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
STORIA ISTITUZIONI ECONOMIA
Di cosa parliamo quando parliamo di politica di cooperazione allo sviluppo (CSV) ? Come collochiamo la Politica di CSV dell’UE nell’ambito dell’ordinamento.
Corso di formazione sulle problematiche europee
L’economia e il mondo.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA Il programma avrà 3 componenti: Una componente trans-settoriale dedicata a tutti i settori creativi e culturali; Una componente.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI
Emilio Vedova, Senza titolo, 1960 Dall’Atto unico alla UE.
COME FUNZIONA L’UE.
ARGENTINA E BRASILE: COME INTERNAZIONALIZZARSI NELL'AMERICA LATINA PROTEZIONISTA 21 Marzo 2014 Informanager.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
Politica Ambientale UE Contribuisce a rendere più compatibile con l’ambiente l’economia dell’UE, protegge la natura e salvaguarda la salute delle persone.
IL TRATTATO TRANSATLANTICO SUL COMMERCIO E GLI INVESTIMENTI (TTIP) Arzerello di Piove di Sacco (Pd) – 17 novembre 2015 Veneto Agricoltura - Europe Direct.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
L’incidenza del diritto comunitario sulla Costituzione economica italiana I principi dell’ordinamento comunitario.
Il processo di adesione all’Unione Europea Prof.ssa Ida Nicotra Corso di Laurea Specialistica in Management Turistico.
L'UNIONE EUROPEA.
JEAN MONNET Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET Servizio Relazioni Internazionali.
Poland’s 10 years in the European Union. Dimensione politica dell’adesione - come la Polonia ha cambiato l’Europa.
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma Multilaterale di Bacino Mediterraneo – ENPI Regione Toscana -Settore Attività Internazionali.
Il caso Cina nel contesto locale ed internazionale: come l’impresa locale reagisce alla sfida Repubblica San Marino S CUOLA S ECONDARIA S UPERIORE Liceo.
IL CONSIGLIO. COMPOSIZIONE Un membro per Stato a livello ministeriale, abilitato ad impegnare il governo. - Legge La Loggia 2003:anche i Presidenti di.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma Operativo COOPERAZIONE INTERREGIONALE Regione Toscana -Settore Attività Internazionali.
La Globalizzazione.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

RAPPORTI ECONOMICI TRA L’UNIONE EUROPEA E LA CINA

 Dal momento in cui la Repubblica Popolare Cinese è stata fondata nel 1949 fino alla metà degli anni ’70, lo sviluppo dei suoi rapporti con I Paesi europei è stato molto lento. STORIA  Christopher Soames è stato il primo commissario europeo a visitare la Cina, nel 1975, stabilendo così le prime relazioni diplomatiche.  Nell'aprile del 1978 la Comunità europea e la Repubblica Popolare Cinese hanno firmato un accordo commerciale che prevedeva la creazione di un comitato paritetico UE-Cina.  Il primo incontro si tenne nel luglio del 1979 a Pechino, a pochi mesi di distanza dalle visite ufficiali dei presidenti della Commissione europea e del Parlamento europeo.  Nel 1980 la Cina è stata inserita nell'elenco dei paesi ammissibili al sistema delle preferenze generalizzate della Comunità e da allora è diventata uno dei dieci principali beneficiari del sistema.

 Nel 1985, l’accordo stipulato nel 1975 è stato sostituito da un più ampio accordo di cooperazione economica e commerciale. Esso offre un quadro non preferenziale per aumentare l'interscambio sulla base dei prezzi di mercato ed è gestito da un comitato misto che si riunisce ogni anno per seguire gli sviluppi delle relazioni.  La cooperazione si sviluppa nei seguenti settori: -ambiente: qualità dell'acqua e dell'aria, trattamento dei rifiuti, energie alternative; -industria aeronautica e automobilistica; -tutela della proprietà intellettuale; -scienza e tecnologia; -creazione di un centro di affari internazionali UE/Cina a Shanghai.

 Tali restrizioni vengono allentate nell'ottobre 1990 per quanto concerne i contatti ad alto livello, la cooperazione culturale, scientifica e tecnica e i nuovi progetti di cooperazione, mentre viene mantenuto l'embargo sulle vendite di armi e la cooperazione militare.  Nel giugno 1989, la Comunità reagisce al massacro di Tien An Men con una condanna immediata. Il Consiglio europeo decide, così, di sospendere i contatti bilaterali ad alto livello, di rinviare i nuovi progetti di cooperazione e di rallentare l'attuazione dei programmi già in corso.  Nel 1988 la Commissione europea insedia una sua delegazione a Pechino.  Nel 1987 viene istituito un centro di applicazione delle biotecnologie all'agricoltura e alla medicina e vengono avviate iniziative per aumentare gli investimenti d'interesse reciproco. Gli incontri a livello ministeriale si moltiplicano.

 Nel marzo 1998, la Commissione propone un partenariato globale con la Cina che si basa sulla strategia presentata nel 1995 e mira a: -integrare maggiormente la Cina nella comunità internazionale attraverso il rafforzamento del dialogo politico; -sostenere lo sviluppo di una società aperta basata sullo Stato di diritto e il rispetto dei diritti dell'uomo; -integrare il paese nell'economia mondiale facendolo partecipare maggiormente al sistema commerciale e sostenendo la riforma economica e sociale da esso avviata; -migliorare l'utilizzazione dei finanziamenti concessi dall'Europa; -rafforzare l'immagine dell'Unione europea in Cina.  Nel luglio 1995 la Commissione propone una "Politica a lungo termine per le relazioni tra la Cina e l'Europa“ che si inserisce nella nuova strategia asiatica approvata dal Consiglio europeo di Essen e tiene conto dell'emergere della Cina come potenza economica e politica.  Nel giugno 1994 viene creato un quadro ambizioso per riorganizzare il dialogo politico bilaterale.

 Successivamente sono stati conclusi accordi anche al di fuori del campo strettamente commerciale: Investimenti e progetti in campo umanitario; Ambiente e sviluppo sostenibile; Cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico; I turisti cinesi possono viaggiare liberamente in Europa.  A dicembre del 2001 la Cina è entrata nel WTO.  E’ stato previsto un canale privilegiato per le aziende europee nel mercato cinese.  Nel febbraio 2004, la UE e la Cina hanno siglato un accordo di cooperazione doganale per combattere le frodi commerciali e la contraffazione. Ciò apre la strada al riconoscimento reciproco delle misure di sicurezza.

 Ad aprile del 2008, è stato varato il Meccanismo per il Commercio e l’Economia di alto livello, che offre nuovi strumenti per risolvere questioni di reciproco interesse nel campo degli investimenti, dell’accesso ai mercati e della proprietà intellettuale.  Tuttavia, ancora oggi, nonostante i continui e numerosi progressi (riduzione delle imposte di importazione e eliminazione di altre barriere), sussistono molti problemi in merito alla politica commerciale cinese: la proprietà intellettuale non è tutelata; le politiche industriali in determinati settori (per esempio, quello automobilistico) sono estremamente protettive nei confronti delle aziende estere; vengono poste numerose barriere all'accesso sul mercato dei servizi (postali, bancari, edilizi, delle telecomunicazioni).

SITUAZIONE ATTUALE  La Cina è la seconda economia più grande al mondo, grazie soprattutto al suo ingresso nel WTO, per cui ha dovuto apportare numerose modifiche e aprire la sua economia.  La Cina è il più grande esportatore al mondo, aggiudicandosi circa l’11% delle esportazioni in tutto il mondo.  UE e Cina costituiscono la seconda cooperazione commerciale al mondo, scambiando circa 1 miliardo di euro al giorno.  Il commercio bilaterale tra UE è Cina è passato da 4 miliardi nel 1978, a 296 miliardi di euro nel 2009.

 La Cina è il maggiore importatore di prodotti dell’UE. Nel 2010 le esportazioni dell’UE verso la Cina sono cresciute del 38% rispetto al 2009, per un totale di 113 miliardi di euro.  Le importazioni europee di beni dalla Cina sono cresciute del 31% rispetto al 2009, per un totale di 282 miliardi di euro.  L’UE esporta attrezzature da trasporto e veicoli (60%), ma anche sostanze chimiche e materie prime, mentre importa dalla Cina soprattutto abbigliamento e prodotti per le telecomunicazioni.

 Per quanto riguarda i servizi, nel 2010, l’UE ha esportato in Cina un totale di 20 miliardi di euro circa, mentre ne ha importati circa 17.

 Diversa è la situazione per quanto concerne gli investimenti diretti esteri, che restano limitati. Solo l’1,7% degli investimenti diretti esteri in Europa viene dalla Cina, mentre gli investimenti europei in Cina sono pari al 20%.

BIBLIOGRAFIA milano.china-consulate.org