KA107 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY La dimensione Internazionale nell’Istruzione Superiore Call 2015: I risultati Clara Grano - Michela Bucci

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Roberto Zoppi 20/02/2009 AIUTI ALLE IMPRESE LA REGIONE LOMBARDIA E I VOUCHER.
Advertisements

Giornata nazionale Erasmus Mundus II Roma, 27 gennaio 2011 Progettare e scrivere una candidatura Erasmus Mundus: risorse e buone pratiche dott. Giovanni.
Mobilità extraeuropea per lanno accademico bando n. 1/2012 -
Erasmus Mundus: buone pratiche per il rilascio dei titoli congiunti
CONSORTIA PLACEMENT KEY TO EUROPE EP: TRAINING STUDENTS FOR THE FUTURE UNESPERIENZA REGIONALE: FRIULI VENEZIA-GIULIA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO.
Simona Aceto ERASMUS 2010 Focus su… NEW & OLD UP & DOWN Roma, 11 febbraio 2010.
Corsi integrati e titoli congiunti: l’esperienza italiana
19 Maggio – 21 Giugno 2011 Divisione Ricerca – Ufficio Relazioni Internazionali - SOF In collaborazione con: APRE – Agenzia per la promozione della Ricerca.
Progetto COLOR: ECVET per il settore edile
Degree Mills & Bogus Diplomas meccanismi di adulterazione dei titoli:
Corsi di studio congiunti ed il Programma Erasmus Mundus
Limpatto di Erasmus Mundus sulle strategie di internazionalizzazione degli atenei Seminario Programmi congiunti: gli aspetti amministrativi Bologna, 11.
Info Day Progetto Lo.Ca.Re Bologna, 1 Luglio 2010 Antonella Liberatore Servizio Politiche europee e Relazioni Internazionali Miniprogramma Lo.Ca.Re Per.
Creazione di un Network permanente di logistica, infrastrutture di distribuzione e servizi relativi la catena dellagroalimentare dellarea Adriatica 26.
la fisica e` open access
Il PIL e l’ ISU Misurare la ricchezza e il benessere degli stati
Network internazionale di INTOO
Gorizia 9 giugno C. Grano Incontro Annuale Erasmus 2011 Call ECTS e DS Label 2011/2014 Clara Grano Agenzia LLP – Settore Erasmus.
Call for Proposals 2013 Manuela Costone PNC Italia - Erasmus Mundus 19 novembre 2012 Giornata informativa del Programma Tempus IV Fondazione CRUI - Roma,
Valutazione e assicurazione della qualità" Bari aprile 2012 "Collaborazione internazionale" Prof. Ann Katherine Isaacs Università di Pisa Comitato.
R. PULLI.
Il Diploma Supplement Carla Salvaterra
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
Area Attività Internazionali ___________________________________________________________________________________ Piano Industriale delle Attività
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
Il programma dazione comunitaria nel campo dellapprendimento permanente Lifelong Learning Programme - LLP.
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN FRANCIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 27 MARZO 2014.
Erasmus+ is ‘the new EU programme for education, training, youth and sport’
I CONSORTIA NELLA MOBILITA’ Programma LLP – Lifelong Learning Programme ( ) Programma ERASMUS+ ( ) L.U.M.S.A. Aula Magna, Roma 23 ottobre.
Scambio di Stage Internazionali
1 VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE. 2 BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese (escluse le imprese agricole e che svolgono attività di formazione) con.
LLP-Leonardo Da Vinci TEEN Project Graduates Mobility Marzo 2012 Progetto TEEN II ( ): Tourism and Environment Training Experiences in Europe for.
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN GERMANIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 3 APRILE 2014.
LLP-Leonardo Da Vinci TEEN Project Graduates Mobility August 2011 Progetto TEEN II ( ): Tourism and Environment Training Experiences in Europe.
Voto all’estero dati statistici sulla partecipazione Elezioni Politiche 2008.
I MASTER ERASMUS MUNDUS Mario Ciampi PNC - Punto Nazionale di Contatto 2° Forum Relazioni Internazionali Università Italiane Cetraro, 16 giugno 2005.
Messico: Il gigante sconosciuto
Azione esterna dell’Unione europea – Come rafforzare il ruolo dell’Europa Elisabetta Capannelli, Commissione Europea
Lo sviluppo economico italiana –
Flussi turistici Geografia del turismo Docente: Carlo Cencini
Giornata Internazionale UNITN Le opportunità della Cooperazione allo Sviluppo Guido Zolezzi
MOBILITY CONSORTIA & TRAINEESHIP
ERASMUS+ Credit Mobility with Partner Countries Graziella Gaglione Area per l’Internazionalizzazione 07 luglio 2015.
Dati sulla partecipazione alla 2^ fase del programma comunitario in Italia cooperazione mobilità dimensione europea Socrates 2000 – 2006.
Mobilità tra i Paesi del Programma KA103 A.A. 2014/2015 (KA103) Mobility Tool+ e il Rapporto Finale Claudia Peritore Roma luglio 2015.
Presentazione della scuola estiva e del modello formativo delle Scuole Universitarie Superiori Prof. Luca Sebastiani Coordinatore Progetto Orientamento.
Clara Grano - 2 febbraio “Giornata informativa ERASMUS sulla General Call for Proposal 2007 di LLP” Università degli Studi di Salerno Fisciano,
Scuola di Scienze Politiche
KA103 A.A. 2014/ RAPPORTO FINALE Clara Grano Roma, 28 ottobre 2015.
Kick off meeting KA107 a.a. 2014/2015 – Università Roma Tre 29 Ottobre 2015.
KICK OFF MEETING KA 107 A.A. 2015/2016” Roma, 29 ottobre 2015
QUADRO DI SINTESI SUI RICERCATORI E SULLA RICERCA DEL SSD ICAR07 - GEOTECNICA 23 maggio 2014 Riunione GNIG.
KA103 A.A. 2014/ RAPPORTO FINALE Università Roma Tre, 28 Ottobre 2015.
Le modalit à di rilascio dei titoli congiunti e del riconoscimento dei periodi di studio Carlo Finocchietti, Cimea.
ALCUNE INDICAZIONI PRATICHE. IL PORTALE DEI PARTECIPANTI Ogni organizzazione partecipante (sia i capofila sia i partner del progetto) devono essere iscritti.
JEAN MONNET Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET Servizio Relazioni Internazionali.
STRATEGIC PARTNERSHIPS Programma Europeo Erasmus + STRATEGIC PARTNERSHIPS Servizio Relazioni Internazionali.
ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
Newsmercati Report survey Sondaggio Formazione & internazionalizzazione.
L’ottenimento del Grant: gestione I Michela Giovagnoli INFN – Servizio Fondi esterni Roma e Roma 3 _________________________________________________________________.
Bando ERC Advanced Grants Rivolto a: ricercatori già affermati come team leader che abbiano raggiunto significativi risultati negli ultimi 10 anni. No.
KA2 - KNOWLEDGE ALLIANCES ALLEANZE DELLA CONOSCENZA Programma Europeo Erasmus + KA2 - KNOWLEDGE ALLIANCES ALLEANZE DELLA CONOSCENZA Servizio Relazioni.
Incontro con l’Agenzia Spaziale Italiana Roma, 24 novembre 2011 Ing. Domenico Testa Amministratore unico Sviluppo Italia Molise.
KEY ACTION 1 Erasmus+ Master loans Mobility of individuals in the field of education, training and youth Erasmus Mundus Joint Master Degrees.
SERVIZIO SUPPORTO GARE ALL’ESTERO
KA107 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY R ISULTATI C ALL 2015, LA MOBILITÀ DA E VERSO I P ARTNER C OUNTRIES : B ILANCIO DELLA PRIMA C ALL C LARA G RANO R OMA,
Azione 1.1 & Progetti di cooperazione pluriennale e progetti di cooperazione Silvana VERDIANI - Unità Cultura - P5 ROMA - 4 Settembre 2009.
Università Suor Orsola Benincasa
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
Transcript della presentazione:

KA107 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY La dimensione Internazionale nell’Istruzione Superiore Call 2015: I risultati Clara Grano - Michela Bucci

L E C ANDIDATURE Atenei60 Istituti Settore AFAM 29 SSML4 Consorzi1 Tot.94

A LCUNE C URIOSITÀ Candidatura con minore budget richiesto 9.100,00 € Candidatura con maggiore budget richiesto ,00 € Candidatura più breve (n. pagine) 17 Candidatura più lunga(n. pagine) 149

L A RIPARTIZIONE DEI PAESI PARTNER PER R EGIONE E PER STRUMENTO FINANZIARIO

IT (9.6%) RegioneBudget disponibileN° mobilitàBudget richiestoDifferenza ENP SOUTH ENP EAST Total Russia (incl. PI)* Latin America Asia Central Asia South Africa IPA USA Canada Asia industrialised, Australia, New Zealand Total Total Credit mobility budget envelope for Russia includes million from ENI and 2.26 million from the PI. For ease of reference, grouped under ENI envelope when broken down by Programme Country I L B UDGET R ICHIESTO

L A C OMPARAZIONE TRA F LUSSI O UT E I N

I PROBLEMI PIÙ FREQUENTI 1.TECNICI (COMPUTER CON APPLICAZIONI INADEGUATE, GESTIONE DELLA E-FORM, ECC.) 2.QUALITATIVI (ASSENZA DI CONTENUTI RISPONDENTI AI CRITERI INDICATI, RIPETITIVITÀ DEI CONTENUTI (COPIA-INCOLLA), ERRORI DI CALCOLO, INCONGRUENZE TRA TABELLE QUANTITATIVE E TESTO, ECC.)

G LI ESITI

N. Candidature94 N. Progetti approvati41 % approvazione43,61% Budget accordato€ Siamo certi che la partecipazione italiana aumenterà nella nuova Call!!

KA1 EMJMD Call 2015: La partecipazione italiana

S U 16 PROGETTI EUROPEI APPROVATI P ARTECIPAZIONE ITALIANA Istituti italiani Coordinatori3 (Libera Università Bolzano, LUISS Guido Carli, Alma Mater Bologna) Istituti italiani Partner (accademici) 7 Istituti italiani Partner altri (aziende, associazioni) 8 TOTALE18

KA1 JEAN MONNET (M ODULI, C ATTEDRE E C ENTRI DI ECCELLENZA ) Call 2015: La partecipazione italiana

R ISULTATI JEAN MONNET (M ODULI, C ATTEDRE E C ENTRI DI ECCELLENZA ) Moduli17 Cattedre2 Centri eccellenza1 Progetti informativi5 Associazione1 TOTALE26

Jean Monnet Results Project IDApplicant organisationAction nameMax EU Grant EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCAJean Monnet Module21.961, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA DI PISAJean Monnet Module30.000, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Jean Monnet Module23.007, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANOJean Monnet Module21.961, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONAJean Monnet Module21.961, EPP IT- EPPJMO-MODULELUISS LIBERA UNIVERSITA INTERN. STUDI SOCIALI G. CARLIJean Monnet Module30.000, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTOJean Monnet Module30.000, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCAJean Monnet Module21.961, EPP IT- EPPJMO-MODULEPOLITECNICO DI MILANOJean Monnet Module30.000, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA Jean Monnet Module21.961, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINOJean Monnet Module28.236, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENAJean Monnet Module26.145, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA TELEMATICA PEGASOJean Monnet Module30.000, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Jean Monnet Module27.190, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMOJean Monnet Module25.099, EPP IT- EPPJMO-MODULESCUOLA SUP. STUDI UNIVERSITARI E DI PERF. SANT'ANNAJean Monnet Module30.000, EPP IT- EPPJMO-MODULEUNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Jean Monnet Module20.916, EPP IT- EPPJMO-CHAIRUNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIAJean Monnet Chair50.000, EPP IT- EPPJMO-CHAIRUNIVERSITA DI PISAJean Monnet Chair50.000, EPP IT- EPPJMO-CoEUNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIAJean Monnet Centre of Excellence98.075, EPP IT- EPPJMO-PROJECTUNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIAJean Monnet Information Project , EPP IT- EPPJMO-PROJECTUNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTOJean Monnet Information Project59.586, EPP IT- EPPJMO-PROJECTALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNAJean Monnet Information Project60.000, EPP IT- EPPJMO-PROJECTUNIVERSITA DEGLI STUDI G.D'ANNUNZIO DI CHIETI-PESCARAJean Monnet Information Project60.000, EPP IT- EPPJMO-PROJECTENAC ENTE NAZIONALE CANOSSIANO ASSOCIAZIONEJean Monnet Information Project60.000, EPP IT- EPPJMO-SUPPACENTRO DI DIRITTO PENALE EUROPEOJean Monnet Associations ,00