ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Advertisements

L'alternanza scuola-lavoro, così come prevista dall'art. 4 della Legge 53/03 e dal relativo decreto attuativo n. 77/2005, rappresenta una modalità di realizzazione.
Formazione in ingresso
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA SCUOLE SUPERIORI
l'alternanza scuola lavoro
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
Piano dell’Offerta Formativa Sabato 2 MARZO 2013
ISIS “DANIELE CRESPI” POF Piano dell’Offerta Formativa
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL POF Report del gruppo di lavoro 3 Coordinatore, Michele Casella Leggi la relazionerelazione.
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
Collegio 18 Maggio 2012 Criteri per lammissione alle classi successive.
Progetto Alternanza Scuola Lavoro
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Ricognizione delle attività di comunicazione scolastica
Il nuovo obbligo Questo lavoro è sotto una licenza
Lo stage Enrica Savoia.
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
Progetti di Alternanza Scuola/ Lavoro Liceo Carducci – Viareggio A. S
Funzioni Strumentali del Piano dell’Offerta Formativa ( art
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
L’alternanza scuola lavoro
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO art. 4 - legge 28 marzo 2003, n.53
Corso Formazione neo assunti
Welcome Day 2014 CdS in Biotecnologie La Scuola si presenta Elisa Barbieri Ufficio didattico Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Vicepresidenza.
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
I.T.C.S. PRIMO LEVI – Bollate Biennio Orientativo - Indirizzi Biologico, Chimico, Economico, Linguistico Liceo Scientifico Tecnologico Brocca.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO Il ruolo dell’Impresa giornata di Formazione Formatori IPIA PLANA 15 MAGGIO 2015.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Giornata della sicurezza 03/06/2015
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “A. Bordoni” – Pavia
ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 SCUOLA APERTA ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI.
Alternanza scuola lavoro in Lombardia anno scolastico 2015/16
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE - MANTOVA Formazione Alternanza Scuola Lavoro 5 OTTOBRE 2015 Mirella Cova – UST Mantova.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Polo Tecnico.
PERCHE’ ISCRIVERSI ALL’ISTITUTO MORESCHI
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IL NEOASSUNTO / 1 Bilancio di competenze iniziale e finale
Alternanza Scuola-Lavoro a.s
L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Presentazione Piano Alternanza Scuola Lavoro Liceo G.F. PORPORATO INCONTRO STUDENTI – GENITORI FEBBRAIO 2016.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E IMPRESA FORMATIVA SIMULATA MILANO 24 NOVEMBRE 2011.
Alternanza Scuola Lavoro
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
Alternanza scuola -lavoro Aspetti salienti. FONTI Decreto Legislativo 15 aprile 2005, n. 77 "Definizione delle norme generali relative all'alternanza.
Aasss a cura delle Referenti Prof.sse M. Mantovan e V. Zorzi Prof.ssa e P.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO La Giunta della Regione Lombardia, con deliberazione n. 825 del 25/10/2013, ha approvato i “Nuovi indirizzi regionali in materia.
LA RIFORMA L.107/15 DAL POF AL PTOF a.s
Cos’è l’alternanza scuola-lavoro L'alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi “progettati, attuati, verificati e valutati, sotto.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/2015 art. 1 commi 33/43 La vera discontinuità con la vecchia normativa riguarda l’obbligatorietà dall’a.s. 2015/16 (classi.
Progetto Alternanza Scuola Lavoro Istituto San Giovanni Evangelista a.s
PIANO di LAVORO Uscite didattiche - Visite guidate Viaggi d'istruzione a.s IPSSEOA - LICEO CLASSICO PRAIA A MARE (CS)
Alternanza scuola lavoro Liceo Artistico di Verona a.s. 2015/16 1.
Io rappresentante A cura di Cinzia Olivieri Consulta dei Genitori - Cinzia Olivieri.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
PROGETTO “Viaggiando s’impara” Uscite didattiche - Visite guidate - Viaggi d'istruzione a.s Istituto d’Istruzione Superiore PRAIA A MARE (CS)
Riunione Area Scuola Villa Sacro Cuore 7 aprile 2016 Triuggio.
Ma non è quest Ma non sarà così…. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/15, art.1, commi Percorsi obbligatori in terza, quarta e quinta: almeno 200.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
ASL LEGNANI Linguistico Scienze-umane economico Scienze umane Classico.
Transcript della presentazione:

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n.107/2015 Guida operativa del 8/10/ 2015

Incremento dell'alternanza scuola-lavoro nel secondo ciclo di istruzione (L. 107/2015 Art. 1 Comma 7 Lettera O) Al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti, i percorsi di alternanza scuola-lavoro sono attuati, (…) nei licei, per una durata complessiva di almeno 200 ore nel triennio (…) a partire dalle classi terze (L. 107/2015 Art. 1 Comma 33) Può essere svolta anche durante i periodi di sospensione delle attività didattiche (…). Si può realizzare anche all’estero (L. 107/2015 Art. 1 Comma 35)

E’ definita la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro (…) con particolare riguardo alla possibilità per lo studente di esprimere una valutazione sull’efficacia e sulla coerenza dei percorsi stessi con il proprio indirizzo di studio (L. 107/2015 Art. 1 Comma 37) E’ obbligatoria la frequenza di attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (L. 107/2015 Art. 1 Comma 38)

LE AZIONI Il gruppo referenti alternanza: definisce argomenti/calendario delle conferenze di carattere generale; valuta ed autorizza le eventuali proposte “fuori catalogo” degli studenti (sentito il CdClasse) Il referente stage di indirizzo: individua le disponibilità presenti sul territorio; aggiorna il “catalogo” delle attività formative interne ed esterne accessibili dallo studente Il Consiglio di classe: definisce il progetto di classe (area tematica e distribuzione delle ore obbligatorie) Il coordinatore di classe: verifica che ogni studente sia inserito in un percorso di alternanza e certifica il raggiungimento delle 200 ore Lo studente: sottoscrive il patto formativo; partecipa alle attività obbligatorie e, se necessario, le integra fino al raggiungimento delle 200 ore; cura la raccolta della certificazione delle “ore a scelta”.

Il progetto di alternanza scuola lavoro Attività OBBLIGATORIE: ogni Consiglio di classe definisce un progetto di alternanza che prevede almeno 134 ore (il coordinatore di classe informerà gli studenti entro fine marzo) Attività A SCELTA DELLO STUDENTE: sulla base della programmazione delle ore obbligatorie, ciascuno studente è tenuto a svolgere, nel corso del triennio, le rimanenti ore fino alle 200 previste

Attività obbligatorie organizzate dai Consigli di Classe N. 10 ore: conferenze comuni sui temi del diritto del lavoro, ricerca del lavoro e CV, imprenditorialità, Unione europea (classe 3a e 4a) N. 4 ore: sicurezza nei luoghi di lavoro. Corso on line – ref. docenti Scienze motorie (classe 3a) N. 120 ore: alternanza scuola-lavoro così distribuite: N. 20 ore di preparazione N. 80 ore di stage (2 settimane nei mesi estivi) presso aziende – enti - associazioni… o scambi culturali organizzati dal liceo (classe 3a e 4a) N. 20 ore per il report (classe 5a)

Attività di stage Documentazione a disposizione del Consiglio di Classe: Patto formativo firmato dallo studente (all. b) Convenzione con l’ente (all. c) Valutazione da parte dello studente (all. d) Valutazione e certificazione delle competenze da parte del tutor aziendale (all. e) Valutazione del Consiglio di Classe (all. f) Certificazione finale del Consiglio di classe (all. g) Valutazione dei rischi (all. h)

Altre attività di alternanza/orientamento organizzate dal Consiglio di Classe Uscite didattiche Viaggi di istruzione Conferenze/incontri Progetti di classe

Attività a scelta dello studente (necessarie al raggiungimento di almeno 200 ore) Attività in orario scolastico: Attività di orientamento presso le facoltà universitarie (una giornata al 4° anno, tre al 5°) Assemblee di istituto e giornate di autogestione con carattere orientativo Attività in orario extrascolastico: Attività organizzate dalla scuola: - orientamento per le scuole medie (Liceo apre le aule) - progetti presenti nel POF coerenti con i percorsi di alternanza (nel POF saranno evidenziati in modo che siano riconoscibili) Attività esterne alla scuola: - Conferenze ed iniziative inserite nel catalogo presente sul sito della scuola alla voce “Orientamento”

INOLTRE Altre attività proposte dagli studenti ed autorizzate dal gruppo di lavoro dei referenti dell’alternanza, sentito il CdClasse