Elia Ricci UOA Vulnologia Casa di Cura San Luca Presidente AIUC LESIONI CUTANEE CRONICHE UN DIRITTO NEGATO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO AIOM: FARMACI AD ALTO COSTO
Advertisements

Il caso del turismo sanitario sull’Isola di Ischia
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
Progetto Sperimentale Home Care
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
MAGGIORE INTENSITA MINORE INTENSITA Le zone con maggiore occupazione sono quelle del Nord Italia(in Piemonte la parte sud ovest,Lombardia, Veneto, Valle.
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
Specialistica ambulatoriale chirurgia generale
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
GABRIELLA VIBERTI 30 GENNAIO 2013.
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
A cura del corsista Giancarlo Memmo CORSO MODULARE DEL C.S.A. PER INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO AD ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP a.s. 2003/2004 Prof. Giancarlo.
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
GLI INTERVENTI TERRITORIALI NELL’ASSISTENZA DOMICILIARE PER I PAZIENTI SLA: LA SITUAZIONE NELLA REGIONE LAZIO Mauro Pichezzi Viva la Vita onlus.
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
a cura di Andrea Bellingeri
Le reti italiane degli Ospedali
Guida alla versione 19° del sistema DRG
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
1 LA COMMISSIONE ECM INCONTRA GLI STAKEHOLDER DEL SISTEMA ECM Prof. Carlo Caltagirone 4a CONFERENZA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA CERNOBBIO.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
GLI OSPEDALI APERTI A SOSTEGNO DELLA PREVENZIONE Conferenza Stampa Giornata Mondiale per il Cuore 2007 Milano, 19 settembre 2007 Giuseppe Di Pasquale Presidente.
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina gestionale di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno.
Una proposta di classificazione dei modelli welfare regionali.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Spi Regionale Lombardia PIANO DI ATTIVITA’ e CRONOPROGRAMMA politiche Sanità,Socio-sanitario- Negoziazione Sociale-Legalità ANNO 2014 Non è la specie più.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
DATI GENERALI DATI ITALIA DATI ITALIA 2002 Abitanti: donatori/1000 abitanti Donatori Attivi: (di cui AVIS )  24 donatori.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA Forum.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA ROMA -
Aspetti organizzativi della Medicina di Comunità
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Presentazione del Corso CdL in Medicina e Chirurgia.
Le librerie indipendenti e gli anni della crisi Presentazione di Sauro Spignoli Roma 8 Giugno 2015.
Linee guida per il contingente AGESCI. Incontro IAB- Roma 7/8 Novembre 2009  dal 27 luglio al 7 agosto 2011  in Svezia, a Rinkaby, nella provincia di.
Medicina gestionale di Comunità
Problemi del III° millennio Cronicizzazione della malattia Disponibilità di risorse Controllo delle emergenze.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
  Il Centro Studi 50&Più è promosso dall’Associazione 50&Più e l’affianca nella sua attività istituzionale come centro di documentazione e informazione.
F. Colonna U. O. C. Aziendale Anatomia Patologica P.O. San Paolo ASL BA Bari AITIC: La mappatura e le criticità sul territorio italiano E. Anelli U.O.C.
AdEPP e la Regione Calabria per i professionisti Catanzaro, 26 ottobre 2016.
MILANO EXPO 2015 RISTORAZIONE ITALIANA, ECCELLENZA MONDIALE RISTORAZIONE 2015.
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
Voluntary disclosure Conferenza stampa Mercoledì 9 dicembre 2015 dati aggiornati al 30 novembre 2015.
Presenta …. In continuità con il Road Show dello scorso anno con il quale abbiamo portato Assoprom “a spasso per l’Italia” toccando alcune importanti.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
ESERCIZIO DEL 23 OTTOBRE 2015 MENU’ ENGINEERING E PIANIFICAZIONE DEI BISOGNI 1.REDIGERE UN MENU PER IL BANCHETTO DI UN MATRIMONIO 2.FORNITORE AZIENDA DI.
Campania 3,6% Calabria 3,4% Sicilia 4,4% Lombardia 4,4% Veneto 5,6% Umbria 7% Toscana 7,1% Media nazionale: 5,2% TETTO DI SPESA IN DISPOSITIVI MEDICI 4,4%
Nazionalità dichiarate al momento dello sbarco 2014.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
ULCERE DEGLI ARTI INFERIORI
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 18 giugno 2013 La Toscana e la domanda internazionale e la domanda internazionale.
LESIONI CUTANEE DA PRESSIONE: CONTINUITA’ DI CURA DALL’OSPEDALE AL DOMICILIO Protocolli assistenziali, rete dei servizi. Esperienze significative a confronto.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
DIPARTIMENTOCARDIO-TORACO-VASCOLARE S.C. Chirurgia Vascolare Direttore: Flavio PEINETTI.
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
Milano, 18 dicembre 2006 Federica Laudisa Il diritto allo studio universitario in Italia: dall’art. 34 alla riforma costituzionale.
L’ASSISTENZA DOMICILIARE DEI PAZIENTI CON ULCERE CUTANEE (l’esperienza di Medicasa) Carlo Castiglioni Direzione Sanitaria VitalAire-Medicasa Milano, 3.
ENTE REGIONALE PRO SU DERETU A S’ISTUDIU UNIVERSITARIU DE CASTEDDU ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI AA 2014/15AA 2015/16*
Luca Rigoni PM ICAR plus ICAR plus: la struttura attivata, i primi risultati, le prospettive, le criticità.
Esperienza nell’Azienda Ospedaliro - Universitario S.Orsola-Malpighi Settore Sorveglianza L.d.D. Relazione : Inf. Mirella Fontana Riccione 15 Maggio 2008.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Bilancio di Esercizio Azienda Ospedaliero- Universitaria di Bologna CTSS 8 maggio 2013.
Le lesioni da pressione: un problema che fa ancora discutere
Caratteri delle politiche sociali A partire dalla fine degli anni ottanta periodo di grandi mutamenti nei sistemi sociali dei paesi occidentali. Ulteriori.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Riconosci le regioni italiane
Transcript della presentazione:

Elia Ricci UOA Vulnologia Casa di Cura San Luca Presidente AIUC LESIONI CUTANEE CRONICHE UN DIRITTO NEGATO

SOCIALE l Che conduce vita associata, che vive all’interno di una società l Che riguarda la comunità nazionale nel suo insieme ed ogni singolo ambiente all’interno del quale un individuo vive e lavora l Di istituzioni, iniziative od attività che tendono ad assicurare condizioni di vita migliori al complesso della cittadinanza

?

IN ITALIA IL DIRITTO ALLA SALUTE È GARANTITO DAL SSN O DA ENTI AD ESSO COLLEGATI

OGGI 10 ottobre 2004

EPIDEMIOLOGIA E COSTI

ITALIA l Ulcere venose = 1 % della popolazione l Decubiti = 1 % della popolazione TOTALE 1-2 MILIONI DI ITALIANI

STUDI ITALIANI LDD STUDI DI PREVALENZA Autore e Anno N° di paz.AmbientePrevalenza (%) Apostoli et al Ospedale8,6 Brosolo et al Ospedale 5 Bonvento Ospedale 8,9 AISLeC Ospedale 12,45 AISLeC Ospedale 13,98 AISLeC Domicilio 11,38 Pecile A /127Ospedale 4,4/ 1 Mongardi Ospedale 12,3 Zoia et al Domicilio 14,8 Zoia et al Ospedale 7,3 AISLeC Domicilio 24,84 Patriarca Domicilio 17

l pazienti studiati l con LdD l Indice di prevalenza 9,02% l 223 differenti DRGs sui 492 teoricamente possibili, avevano almeno una LdD (45% delle cause di ricovero) LO STUDIO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

LO STUDIO DEL FRIULI V.G. (1999) l Prevalenza negli OSPEDALI 7,3% (506 pazienti su un totale di 6955) l Prevalenza nelle RSA - 17,9% (164 su 915) l Prevalenza in ADI 20,7%

ULCERE VARICOSE

COSTO DEL DECUBITO

ULCERE VARICOSE COSTI DELLE ULCERE DALLA LETTERATURA INTERNAZIONALE (Gjöres 1988) StatoValuta Svezia US Dollari 9 milioni 25 milioni COSTI DELLE ULCERE DALLA LETTERATURA INTERNAZIONALE (Accardi 2001) StatoValuta InghilterraSterline milioni milioni Francia Franchi Francesi 780 milioni 2.8 miliardi GermaniaMarchi 2.24 miliardi 2.6 miliardi SpagnaPesetas milioni Svezia Lire Italiane 400 miliardi Stati Uniti US Dollari > 1 miliardo Italia Lire Italiane miliardi (induttivo) 100 miliardi (per i soli ricoveri)

COSTI l Piede diabetico USA = 23% delle giornate di ricovero l USA = 5% della spesa sanitaria globale l UK = 3% della spesa sanitaria globale l Italia = aumento costo di degenza per decubito circa 4000 euro (1987) l Aumenti di mortalità e morbilità da 4 a sei volte

ASSISTENZA DOMICILIARE l ASL 2 (1999) –30% PAZIENTI IN CARICO –45% TEMPO LAVORATIVO l ASL 7 (2004) –36.5% PAZIENTI IN CARICO LCC –14.4% PAZIENTI IN CARICO PER LdD –50% E OLTRE DEL TEMPO LAVORATIVO

PAZIENTI DOMICILIARI l Verosimilmente si tratta del 30-40% della spesa sostenuta per le cure domiciliari l Voce di spesa seconda solo alle cure per pazienti neoplastici terminali l Scarsità attuale di centri e/o unità di riferimento per affrontare il problema, sistema dimostratosi vincente in USA, UK e nord Europa l Difficoltà nell’autonomizzare i pazienti e nel fornire i presidi idonei

COSA SUCCEDE INITALIA?

DRG N PAZIENTI PESO DRG TOTALE PUNTI DRG SPESA PUNTO DRG , , , , , , , TOT ITALIA 1999

STUDIO VULNERA l Indagine su un campione di popolazione in assistenza ADI osservazione per 6 mesi l 130 pazienti l 65 con decubiti l 65 indenni l 134 lesioni da decubito (1-6) l Età media 81,2

EVOLUZIONE

COSA PENSANO I PORTATORI DI LCC ?

Distribuzione di 1500 questionari a pazienti attraverso gli iscritti all’AIUC Analizzate 1004 schede Obbiettivi: fotografare la situazione dal punto di vista del paziente

Distribuzione dei pazienti per area geografica, genere e fasce di età PROFILO SOCIO-ANAGRAFICO DEL CAMPIONE

Il costo della malattia e i medici coinvolti nella cura LA CURA DELLE ULCERE CUTANEE SPESA MENSILE MEDICI CONSULTATI Sette pazienti su dieci subiscono un esborso mensile legato alla patologia cutanea, quasi un quarto ha richiesto sulla lesione il consulto di almeno dieci medici.

RIMBORSABILITÀ

EUROPA l UK = rimborsabilità materiali l FRANCIA = rimborsabilità materiali l SPAGNA = rimborsabilità materiali l AUSTRIA = rimborsabilità materiali l PORTOGALLO = rimborsabilità materiali l BELGIO = rimborsabilità materiali l DANIMARCA = rimborsabilità materiali l SVEZIA = rimborsabilità materiali

Tariffario nazionale Limitata agli invalidiLimitata agli invalidi Solo lesioni da decubitoSolo lesioni da decubito Fino a £ per lesione o zona di caricoFino a £ per lesione o zona di carico Idrocolloidi, IdrogelIdrocolloidi, Idrogel

VIENE LASCIATA ALLE REGIONI LA POSSIBILITÀ DI LEGIFERARE IN MATERIA OVE SI RISCONTRINO DELLE CARENZE

TOSCANA l Istituzione di una commissione per la valutazione dei presidi l Prevalente la determinazione di un prezzo di riferimento

VALLE D’AOSTA l Identificazione delle vie di finanziamento

VALLE D’AOSTA l Definizione dei materiali l Definizione dei Prescrittori

TRENTINO ALTO ADIGE l Fornitura di medicazioni e presidi

TRENTINO ALTO ADIGE l Fornitura di calze elastiche

SICILIA l Fornitura di materiale di medicazione l Prevalentemente antisettici l Prescrittore il medico di Base l Aventi diritto i portatori di lesioni cutanee

LAZIO l Studio a due bracci finanziato dalla regione per 2 milioni di euro volto a fornire i materiali l Sistema VAC l Medicazioni avanzate l Aventi diritto i portatori di lesioni cutanee

LAZIO l Partecipano 10 ospedali e tutti i centri di assistenza domiciliare l Arruolamento previsto 5000 pazienti l Protocollo di medicazione riconosciuto AIUC

PIEMONTE A partire dal 1989 un gruppo operante all’interno della Regione ha iniziato la fornitura dei materiali di medicazione ai soggetti portatori di lesione cutanea cronica

D.G.R / 1989 l Si riconosce il diritto di cura del paziente portatore di ulcere

D.G.R / 1992 l Tetto massimo di spesa

DGR 135/721 del 31 luglio 2001

Ogni paziente con una lesione cutanea cronica (ferita che non guarisce da oltre 6 settimane) ha diritto alla fornitura del materiale di medicazione Aventi diritto

Categorie per medicazioni l Antisettici l Garze l Altro l Idrogeli l Idrocolloidi l Adsorbenti l Poliuretani l Strumentali TRADITIONALI AVANZATE

Categorie per bendaggi l Di ritenzione l Di supporto l Elastici (a, b, c, d) l Alle paste (a, b) l Elastoadesivi l Coesivi l Multistrato

PROBLEMATICA ITALIANA l Assenza di una rimborsabilità a livello nazionale l Le regioni affrontano il problema con modalità differenti a seconda della sensibilità dei politici locali l Non esiste un osservatorio per questa patologia

DRG DIAGNOSIS RELATED GROUP PERMETTONO UNA VALUTAZIONE DEI RICOVERI PER UNA PATOLOGIA E PUO’ ESSERE UN INDICATORE DELLA FUNZIONALITÀ DEL SISTEMA

l 113: amputazioni maggiori l 114: amputazioni minori l 120: altre procedure chirurgiche per patologie vascolari l 213: amputazioni per malattie del connetivo l 217: interventi chirurgici per ulcere per malattie del connetivo l 263: interventi chirurgici per ulcere cc l 264: interventi chirurgici per ulcere l 271: ulcere croniche l 285: amputazioni per malattie metaboliche l 287: interventi chirurgici per ulcere per malattie metaboliche

ITALIA INCREMENTO DAL 1999 AL 2003 DEL 13,8%

PUNTI DI ANALISI l RIMBORSABILITÀ l ASSISTENZA DOMICILIARE l PROGETTI DI FORMAZIONE l PROTOCOLLI O LINEE GUIDA l CODICI AMBULATORIALI

PIEMONTE l Rimborsabilità delle medicazioni dal 2000 l ADI operative dal 98 l Formazione: –2 congressi nazionali (2000 – 2005) –1 corso regionale (2001) –Congresso annuale della sezione regionale dell’AIUC 2001 –Corsi spontanei mediamente 5 ogni anno –680 iscritti AIUC –1 master in Wound Care (2007) l Linee guida dell’ EPUAP (2000) l Codici ambulatoriali nazionali

PIEMONTE - 0,11%

EMILIA ROMAGNA l Materiali forniti dalle ASL con acquisizione mediante gare l Il più sviluppato sistema di assistenza domiciliare in Italia l Frequenti corsi spontanei l Assenza di protocolli o linee guida l Codici ambulatoriali nazionali

EMILIA ROMAGNA + 8,1%

SICILIA l Rimborsabilità degli antisettici l Domiciliare poco sviluppata l Formazione: –1 congresso nazionale –Corsi spontanei –1 corso residenziale in Palermo (2004) l Assenza di protocolli o linee guida l Codici ambulatoriali nazionali

SICILIA + 48,3%

LOMBARDIA l Assenza di rimborsabilità l Domiciliare con il sistema dei vaucher di tipo privatistico l Formazione: 3 società scientifiche operative (AISLeC, AIUC, CORTE) l Protocollo regionale l Codici ambulatoriali specifici

LOMBARDIA + 16,48%

LAZIO l Assenza rimborsabilità –Progetto di studio regionale 2 bracci in corso l Territorio coperto prevalentemente con le cooperative l Formazione con numerosi operatori e congressi l Codici ambulatoriali nazionali l Assenza di un protocollo regionale l Codici ambulatoriali nazionali

LAZIO + 27,54%

CAMPANIA l Assenza di rimborsabilità l Carenze nell’assistenza territoriale l Formazione: –Congresso nazionale AIUC 2007 –Corso residenziale Napoli –Corsi spontanei l Assenza di protocolli regionali l Codici ambulatoriali nazionali

CAMPANIA + 32,93 %

VENETO l Assenza di rimborsabilità l Assistenza territoriale molto sviluppata l Formazione –SOS ulcera (coordinamento di centri) –Attività di verifica e controllo –Corsi spontanei locali –Corso residenziale sul piede diabetico l Codici ambulatoriali nazionali l Linee guida promosse dalla regione l Codici ambulatoriali nazionali

VENETO + 8,85 % + 8,85 %

PUGLIA l Assenza di rimborsabilità l Assistenza territoriale sviluppata l Formazione –Corsi spontanei locali l Codici ambulatoriali nazionali

PUGLIA + 3,26 % + 3,26 %

CONFRONTI

Probabilità di amputazione

Probabilità di ulcera cc

EVOLUZIONE DEI DRG /AB %

PROBLEMATICHE l La rimborsabilità è una delle parti dell’oragnizzazione nel trattamento delle lesioni cutanee croniche l Analizzando il solo punto “rimborsabilità” non si ottengono dei dati attendibili l I DRG evidenziano solo la punta dell’iceberg MA ………

RIMBORSABILITA’ l Aumenta la disponibilità delle medicazioni l Aumenta il livello di attenzione degli operatori l Aumenta la ricerca delle aziende l Aumenta la formazione l È UN DIRITTO DEI PAZIENTI

VII Congresso Nazionale AIUC ROMA Palazzo dei Congressi 24 – 27 Settembre ROMA Palazzo dei Congressi 24 – 27 Settembre Presidente: Giorgio Guarnera 2008 GRAZIE A TUTTI PER L’ATTENZIONE