OBIETTIVO DELLA LEZIONE Saper riconoscere un movimento artistico e i relativi artisti. CRITERI PER RIUSCIRCI 1.Ascoltate e guardate l’informazione nella.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosa comunichiamo.
Advertisements

GENIO E TRAVAGLIO Di Federico Grasso.
CAPOLAVORI A COLPO DOCCHIO Prima serie. GIOTTO di BONDONE CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI (1305)
Punti di vista… Cacciare una mosca secondo i vari movimenti artistici Vincenzo Panettieri 2012.
ISTITUTO STATALE D’ARTE “L’Arte e i suoi Maestri
PABLO PICASSO BREVE BIOGRAFIA
Percezione perché dovremmo chiederci come avviene la percezione?
Cubismo.
Le avanguardie storiche del ‘900
L'opera d'arte nel pensiero di Heidegger
Forma e informe.
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
Vincent Van gogh giallo oro e blu cobalto
QUEI MITICI ANNI ‘60 Convegno storico Cuneo, 8-9- aprile 2005
Una nuova dimensione della pittura: il tempo
1 BENVENUTI COSTRUIRE UNA GRANDE IMPRESA 1. 2 Maggio 2010: 68%+
M. Schifano Orto botanico ’84, partic. Museo Gibellina.
Illusioni ottiche geometriche
DISTANZA E PROFONDITA’
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
“Voglio volere” Luciano Ligabue album “Fuori come va?” 2002
Arte/ La pop art di Mel Ramos debutta su internet
Arte Contemporanea Op-art E Pop-art.
Laboratori d’arte.
Materiali didattici (D7) Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethos: Ethical education for a sustainable and dialogic.
Il Rinascimento: secolo dell’arte
Facoltà SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria INDIRIZZO ELEMENTARE LA MATEMATICA NELLA TECNICA E NEL LAVORO Relatore:
La pubblicità Andy Warhol
POP ART Egli, afferma G. C. Argan. “preleva l'immagine dai circuiti dell'informazione di massa, come Lichtenstein, ma la presenta logora, consumata. (…)
Le Avanguardie Storiche
VAN GOGH Music: Vincent (Starry, Starry Night)
LABORATORIO “L’ ARTE DI….”
Laboratorio di linguaggi comunicativi
Piano di lavoro Docente Prevalente Aurilia Adriana 2.0 a.s. 2011/2012.
Il cubismo Cubismo è un'espressione con cui si è soliti designar una corrente artistica ben riconoscibile, distinta rispetto a molte altre correnti e movimenti.
DESCRIVERE UN AMBIENTE.
Graziosi animaletti Musica:Giovanni Marradi.
Arte… Consumismo? POP ART Dessì Stefania.
Linformale ha sicuramente ben rappresentato un certo clima culturale esistenzialistico tipico degli anni Cinquanta. La sua carica pessimistica di fondo.
ART NOUVEAU Opera completa di Mucha Autore: Alphonse Mucha
La natura è l’arte di Dio Concorso Docarte “ Un'isola compiace sempre la mia immaginazione, anche la più piccola, in quanto piccolo continente e porzione.
VelÁzquez Barbieri Eleonora Carminati Chiara Ferrara Denise
Iago Brenna 3^E TESINA.
PICASSO E IL CUBISMO Cubismo è un'espressione con cui si è soliti designare una corrente artistica ben riconoscibile, distinta rispetto a molte altre correnti.
La MUSICA NELL’IMMAGINE ARTISTICA
Per gentile concessione dell’autore, inchinandomi alla fantasia e all’arte presento: Per gentile concessione dell’autore, inchinandomi alla fantasia e.
Due movimenti culturali del millenovecento
La rilocazione delle arti figurative La fotografia “sposta” la funzione sociale della pittura.
Laboratorio didattica dell’area antropologica
IL CUBISMO Il Cubismo è un movimento artistico che nasce a Parigi attorno al 1907 e che coinvolge non solo il mondo dell'arte, ma anche la letteratura.
L’ASTRATTISMO L'Astrattismo nasce quando nei quadri non vi è più alcun riferimento alla realtà. Il concetto di "astrazione" è molto generale: esprime un.
Scuola dell’infanzia Don Minzoni
Siedi vicino. Siedi il più vicino possibile all'insegnante. Assicurati di vedere bene la lavagna, il muro o lo schermo di proiezione (se vengono presentati.
Lavoro della classe III C
Di Tullio Alessia VB 2014/2015 I.I.S. E. Majorana
Per cercare un libro sulla base di un soggetto scegli la ricerca per liste.
retrospettiva iconografica sulla natura morta
SPACED LEARNING Corso di aggiornamento a.s Le neuroscienze Il cervello nostro e dei nostri allievi… questo sconosciuto!
Dalla Preistoria ai giorni nostri A cura di Maggio Francesco 3C.
Unimc - sdf - AED (18)1 IL FUNZIONAMENTO DELLA MENTE Jerome Bruner ( La cultura dell’educazione. Nuovi orizzonti per la scuola ) MENTE.
PABLO PICASSO - Il segno e l’arte – ……por Amor al Arte
21 marzo 2016 Giornata dell’Arte Scuola Primaria «Collodi»
La natura morta Clicca sull’immagine Vai all’attività CARAVAGGIO MATISSE.
La pioggia batteva sui finestrini del treno che si dirigeva verso Venezia. Dopo essere scesi, ci avviammo verso la collezione d’arte Peggy Guggenheim.
Van Gogh. Cieli Stellati nell’arte : da Nefertari a Van Gogh.
1. SCIENZE (ANORESSICA E BULIMIA) 2. LETTERATURA (900+D’ANNUNZIO +I PASTORI-LA PIOGGIA NEL PINETO) 3. STORIA (ANNI 20 +NAW DEAL) 4. MUSICA (CHARLESTON)
POP ART.
Il cubismo.
Lady Oscar - Inserti 1/105 2/106 3/107 4/108 5/109 6/110 7/111 8/112
Transcript della presentazione:

OBIETTIVO DELLA LEZIONE Saper riconoscere un movimento artistico e i relativi artisti. CRITERI PER RIUSCIRCI 1.Ascoltate e guardate l’informazione nella presentazione in Power Point 2.Tentate di completare le informazioni mancanti 3.Concludete facendo una scelta accurata

ARTE POP

Usa oggetti quotidiani, comuni Deriva dalla cultura popolare, come ad esempio pubblicità, televisione e fumetti Usa colori arditi, brillanti

ARTISTI POP ANDY WARHOL ROY LICHENSTEIN JASPER JOHNS

CUBISMO

Inserisce diversi punti di vista nello stesso quadro Cerca di mostrare una forma tridimensionale su una pagina piatta Sono spesso persone e oggetti di natura morta

ARTISTI CUBISTI Pablo Picasso Georges Braque Juan Gris

ARTE OP

Usa forme geometriche e modelli Crea illusioni ottiche Usa colori vividi

ARTISTI OP Victor Vaserely Bridget Riley Josef Albers

ESPRESSIONISMO

Potete vedere le pennellate Esagera la realtà Colori forti e arditi Gli artisti cercano di ESPRIMERE se stessi o le loro idee

ARTISTI ESPRESSIONISTI VINCENT VAN GOGH EDWARD MUNCH OSCAR KOKOSCHKA

OBIETTIVO DELLA LEZIONE Saper riconoscere un ‘movimento’ artistico e i relativi artisti CRITERI PER RIUSCIRCI 1.Ascoltate e guardate l’informazione nella presentazione in Power Point 2.Tentate di completare le informazioni mancanti 3.Concludete facendo una scelta accurata

ARTE POP

Usa oggetti comuni, q………… Deriva dalla cultura popolare, come ad esempio p…………à, televisione e f……. Usa colori a……., brillanti Banca delle parole: pubblicità ardito quotidiano persone fumetti fievoli

ARTISTI POP ANDY W………… ROY L…………… JASPER J…….. Banca delle parole : Warhol Jackson Lichenstein Da Vinci Johns Bacon

CUBISMO

Inserisce diversi p…………… nello stesso quadro Cerca di mostrare una forma….. su una pagina piatta Fa spesso p……… e oggetti di …… morta Banca delle parole : Tridimensionale persone bidimensionale punti di vista papagalli natura verdure

ARTISTI CUBISTI Pablo..……… Georges B………. Juan G…… Banca delle parole : Gris Pink Picasso Braque Bush Gainsborough

ARTE OP

ART OP Usa forme g………… and m……… Crea illusioni o……… Usa colori v……. Banca delle parole : vivido ocra movimenti geometrico ottiche volumi

ARTISTI OP Victor V……….y Bridget ………. Josef A……. Banca delle parole : Vancouver Vaserely Albers Riley Apple Ronnie

ESPRESSIONISMO

E………………….. Potete vedere le p…………….. Esagera la r……….. C…….. Arditi, f………. Gli artisti cercano di ESPRIMERE se stessi o le loro idee Banca delle parole : realtà pressioni colori espressionismo forte pennellate

ARTISTI ESPRESSIONISTI VINCENT ……………. EDWARD M………. OSCAR K……………. Banca delle parole : van gogh kokoschka monster kelly munch van dam

MOVIMENTO ARTISTICO? ARTISTI? PERCHE’ HAI RAGGRUPPATO QUESTI INSIEME? MOVIMENTO ARTISTICO? ARTISTI? PERCHE’ HAI RAGGRUPPATO QUESTI INSIEME? MOVIMENTO ARTISTICO? ARTISTI? PERCHE’ HAI RAGGRUPPATO QUESTI INSIEME? MOVIMENTO ARTISTICO? ARTISTI? PERCHE’ HAI RAGGRUPPATO QUESTI INSIEME?

MOVIMENTO ARTISTICO? ARTISTI? PERCHE’ HAI RAGGRUPPATO QUESTI INSIEME? MOVIMENTO ARTISTICO? ARTISTI? PERCHE’ HAI RAGGRUPPATO QUESTI INSIEME? MOVIMENTO ARTISTICO? ARTISTI? PERCHE’ HAI RAGGRUPPATO QUESTI INSIEME? MOVIMENTO ARTISTICO? ARTISTI? PERCHE’ HAI RAGGRUPPATO QUESTI INSIEME?