rottura legami covalenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MATERIALI PLASTICHE.
Advertisements

ALCHENI Il gruppo funzionale alchenico consiste in due atomi di C ibridizzati sp2 legati tramite un legame p e s. I 2 C del C=C e i 4 atomi legati direttamente.
LA BIOPLAST La Bioplast è una delle aziende leader nella produzione e stampa di film plastici per l’imballaggio flessibile e per il packaging industriale.
REATTIVITA’ DEI LEGAMI
Plastica e nuovi materiali
ALCHENI ALCHENI O OLEFINE  gli idrocarburi che contengono un doppio legame C=C vengono detti alcheni o olefine. La loro formule generale è CnH2n, dove.
Le gomme e gli adesivi Corso di Tecnologia Prof. Giuseppe Sciacca
Plastica e nuovi materiali
LE MATERIE PLASTICHE STORIA APPROFONDIMENTI
STORIE DI FILATI E TESSUTI
Struttura Unità strutturali, terminali di catena,
Il ciclo vitale dei materiali
Il Vetro Con il termine vetro ci si riferisce a materiali che sono ottenuti tramite la solidificazione di un liquido I vetri sono quindi solidi amorfi.
La chimica nella vita quotidiana
La storia della plastica
Prodotti Vernicianti I prodotti vernicianti sono soluzioni o sospensioni(dette anche dispersioni)di sostanze di origine organica o minerale, di consistenza.
Corso di Modellazione digitale per il disegno industriale
CLASSIFICAZIONE E PROPRIETÀ DEI MATERIALI
IL CARBONIO E I SUOI COMPOSTI
Che cos’è la plastica? I polimeri plastici sono fatti
Presentazioni.
Proprietà dei materiali
LE TRE PROPRIETA’ FISICHE MECCANICHE TECNOLOGICHE.
Costruzione di uno skateboard in fibra di carbonio
Monomero Ogni piccola molecola che subisce una reazione di incorporazione in una grande molecola fatte da unità molto simili. Monomeri comuni acetato di.
LE REAZIONI TIPICHE DEGLI ALCHENI.
LE MATERIE PLASTICHE E LE GOMME
Idrocarburi: proprietà, fonti e usi
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
I polimeri e le principali materie plastiche
“Dai Polimeri di Sintesi alle Plastiche Biodegradabili”
rottura legami covalenti 2 siti con polarità opposta
L’ IMPIEGO DELLE MATERIE PLASTICHE
I.I.S.S. “E. MAJORANA” GELA Prof. Carmelo Di Vincenzo
Le materie plastiche SISSIS Maria Torre
Lic. Classico”D. A: Azuni”
Tutti i giorni con la PLASTICA.
Le materie plastiche sono prodotti artificiali sintetizzate a partire dal petrolio che ne è la materia prima. Chimicamente si presentano sotto forma di.
LABORATORI DI FORMAZIONE in ingresso del personale docente ed educativo neoassunto A.S. 2014/2015 Docente Neoassunta: FIORE MARIA FEDERICA Laboratorio.
I radicali Si ottengono rimuovendo da una molecola di idrocarburo un atomo di idrogeno (con il suo elettrone). I radicali degli alcani sono chiamati radicali.
Materiali *.
Materiali *.
Polimeri Cos’è un monomero? Naturali,artificiali e sintetici.
In generale le fasi di formazione di un polimero sono le seguenti: Iniziazione - attraverso una specie che si addiziona al doppio legame; Propagazione.
I POLIMERI CHE COS’È UN MONOMERO? NATURALI , ARTIFICIALI E SINTETICI
A cura della prof.ssa C. Viscardi
Materie prime e materiali ORIGINE
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
IDROCARBURI «Enrico Fermi»
GRUPPI FUNZIONALI ‘’Enrico Fermi’’ 8 – Esteri e saponi
 L’istituto di Chimica e Tecnologia dei Materiali Polimerici(ICTMP), fu fondato nel  Nell’ottobre del 2002,ICTMP e IRTEMP (istituto di Ricerca.
STORIE DI FILATI E TESSUTI
Raramente oggi il legno è impiegato come massello (legno
“Polimero” = molecola di grandi dimensioni Sequenze di gruppi chimici legati da legami covalenti Struttura a catena Introdotto da Jons Jacob Berzelius.
Le prime materie plastiche della storia erano ricavate da prodotti vegetali (caucciù), animali (corno) o fossili (ambra) l’americano Goodyear scoprì.
TRASPARENZE L’obiettivo principale di questa presentazione è fare luce su alcuni prodotti plastici Trasparenti, con lo scopo di capire le differenze e.
Gli agenti estinguenti in aeroporto 10/06/20141 UFFICIO ISPETTIVO AEROPORTUALE ITALIA SETTENTRIONALE.
I POLIMERI SINTETICI I polimeri sintetici sono macromolecole ad elevato peso molecolare formate per combinazione ripetuta ( unità) di precursori.
Abbandonate le pelli di animali come indumenti, l’uomo passò all’uso di intrecci vegetali, per produrre tessuti. Il sistema primitivo di filatura rimase.
DAI POLIMERI AI MATERIALI POLIMERICI Considerando i diversi settori di impiego, i polimeri possono essere suddivisi in tre classi: polimeri per elastomeri.
Introduzione alla scienza dei materiali. Informazioni utili Ricevimento: giovedì ore (o previo appuntamento.
Le materie plastiche Materiali *.
Corso di: Chimica Organica
POLIMERI.
POLIMERI ORGANICI: plastiche gomme e altro
LA PLASTICA.
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2012 Copertina 1.
GRANULATI DETERGENTI Alessandro Passerini.
Le materie plastiche.
Transcript della presentazione:

rottura legami covalenti Reazioni organiche rottura legami covalenti Reazioni organiche formazione nuovi legami Scissione omolitica Scissione eterolitica carbocatione _ - C — C-  C• • C  C•• C + - C — C- carboanione Radicali liberi   H—C=C —C — H—C — C — C —       .. _ + Radicali liberi, carbocationi, carboanioni sono intermedi di reazione La loro durata dipende dal numero di atomi che sono «intorno» all’atomo di carbonio interessato (più gruppi sono legati ad esso, più è stabile)

- + Sostituzione degli idrogeni negli idrocarburi di tipo radicalico Sostituzione degli idrogeni negli idrocarburi di tipo eterolitico + -

Attivazione e propagazione del Polietilene Attivatore = Cl2 Inconveniente L’elettrone spaiato può spostarsi su un carbonio intermedio, con formazione di rami «indesiderati» Le polimerizzazioni cationiche e anioniche hanno un meccanismo analogo, ma sono più veloci e danno meno problemi di ramificazione. Terminazione Quando due catene radicaliche si accoppiano

POLIMERI Sono delle macromolecole (elevato peso molecolare), in cui si ripetono unità di base dette monomeri. I polimeri possono essere naturali come il caucciù o la cellulosa o le proteine o gli acidi nucleici, artificiali (modificazione chimica di quelli naturali) come la celluloide, o sintetici (creati chimicamente) come PE, PET, PCV, Policarbonati, poliesteri ecc. I polimeri sintetici sono prodotti attraverso reazioni di polimerizzazione che si suddividono in due tipi: di poliaddizione (radicalica, cationica o anionica) di policondensazione. Considerando i monomeri, questi composti si distinguono in Omopolimeri, se i monomeri sono uguali Copolimeri quando invece i monomeri sono almeno di due tipi

POLIMERI sintetici Poliaddizione + E’ caratterizzata da tre fasi: Inizio (o attivazione), Propagazione, Arresto. L’attivazione si ha grazie ad un «Attivatore» che può essere, a sua volta di tre tipi: Radicalico, Cationico, Anionico Iniziatori radicalici Iniziatori anionici Iniziatori cationici CH3Cl + AlCl3 CH3AlCl4  CH3+  + AlCl4- Cl2 2Cl BF3 + H2O ⇄ BF3OH-  + H+ Br2 2Br +

Policondensazione

Poliaddizione Att Moplen

Poliaddizione Att Polivinilcloruro PVC

Poliaddizione Att Polistirolo

Dopo la reazione di polimerizzazione si ottiene un prodotto molle e pastoso. Viene mescolato con coloranti ed altre sostanze adatte a dare alla plastica le proprietà desiderate in base agli specifici oggetti che poi si devono costruire (ad es Bisfenolo A per renderlo compatto e resistente, ftalati per renderlo «gommoso», coloranti ecc.), poi con processi meccanici viene trasformato in granuli o in polvere.

I granuli e le polveri vengono inviati alle fabbriche che le trasformano in tutti quegli oggetti che noi usiamo. In esse ci sono macchine che funzionano “a caldo“ (150-200°C), e foggiano i granuli con varie tecniche: stampaggio per compressione stampaggio per iniezione estrusione soffiatura calandratura etc. Alcune plastiche subiscono il processo di vulcanizzazione (inventato da Goodyear): aumenta le proprietà elastiche e la resistenza alla trazione  gomme Stampaggio Soffiaggio

Termoplastiche (fondono ad alte temperature. Si possono riformare) POLIETILENE (politene, PE, PET) Disponibile come pellicola o in formato più solido e consistente. Non è tossico. [ pellicole per alimenti, sacchetti per la spesa, teli per serre - secchi, barattoli, scodelle, tubi per l’acqua, casalinghi vari ] POLIVINILCLORURO ( pvc, movil, vipla, vinilpelle etc.) Si presenta in forma flessibile o rigida. Se brucia è tossico. [dischi, tapparelle, carte di credito, bottiglie, cavi elettrici - canotti, spazzole, scope, palloni, suole di scarpe, grondaie, finta pelle (skai)] ACETATO DI CELLULOSA Deriva dalla cellulosa, non è infiammabile .[pettini, penne a sfera, righe, squadre, pellicole fotografiche, fogli trasparenti] METACRILATO (plexiglas, perspex, vedril ) Trasparente, leggero, resistente. [vetri sintetici, serre, catarifrangenti, plafoniere] POLICARBONATO Fa parte dei cosiddetti tecnopolimeri, materiali molto resistenti, duri, con buona tenacità. [CD, caschi, scudi, vetri antiproiettile, stop delle automobili, bicchieri di frullatori etc.] POLISTIRENE Tra le plastiche più utilizzate. Un particolare tipo di polistirene è il polistirolo espanso, che tutti conosciamo, usato per imballaggi, come isolante termico etc. [mobili di computer, stereo, tostapane, aspirapolvere, televisori etc., giocattoli, cruscotti di automobili] ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene) Resistente agli agenti atmosferici, ad oli e grassi, agli sforzi e alla temperatura. [Stessi impieghi del polistirene (mobili di elettrodomestici, telefoni etc.)] POLIPROPILENE ( moplen, meraklon ) Molto resistente e leggero. Inventato da Giulio Natta. [barattoli, casalinghi, valigie, fibre tessili per indumenti.]

Termoindurenti (rigidi, non fondono. Non si possono riformare) RESINE FENOLICHE (bachelite, formica ) Resistenti agli sforzi ed al calore. [prese di corrente, interruttori, manici di pentole, laminati plastici ] RESINE EPOSSIDICHE Resistenti agli agenti chimici. Elevato potere adesivo su tutti i materiali. [adesivi, vernici, sci, parti di aerei ] RESINE UREICHE Non scoloriscono alla luce solare. Sono dure e brillanti. Difficilmente infiammabili. [prese, interruttori, materiale elettrico] RESINE MELAMMINICHE Resistenti al calore e agli acidi. Molto dure. [stoviglie (piatti, tazze etc.), laminati per rivestire pannelli di legno] RESINE POLIESTERI [sci, slittini, scafi di barche, parti di roulotte, bottoni, serbatoi - si possono filare per costruire indumenti] I COLLANTI Sono, in pratica, delle plastiche speciali. Ve ne sono di vari tipi: A base di acetato di polivinile: è il comune Vinavil, adatto per legno, carta. A base di formaldeide: Esempio Bostik, UHU etc. Sono colle per contatto: si spalmano le due superfici da incollare, si lascia asciugare, si mettono a contatto le due superfici e si pressano. A base di resine epossidiche: sono adesivi a due componenti che devono essere mescolati immediatamente prima dell’utilizzo.

Gomme Naturali. Si ricavano dal lattice (liquido lattiginoso di alcune piante tropicali).Questo viene filtrato ( per eliminare le impurità ) e con l’aggiunta di una piccola quantità di acido acetico, viene fatto inacidire. Il lattice si coagula e diventa caucciù che galleggia separandosi dal siero sottostante. Il caucciù così ottenuto viene trasformato in fogli di circa 2 centimetri di spessore facendolo passare attraverso dei rulli che lo pressano e tolgono l’acqua in eccesso. I fogli vengono fatti asciugare completamente e spediti alle industrie che li trasformeranno in prodotti finiti. Sintetiche. Si parte da idrocarburi insaturi (isoprene, cloroprene, butadiene, stirene ecc) e per polimerizzazione si ottine un prodotto molto simile al lattice. Questo lattice sintetico si lavora con procedimenti del tutto simili a quelli visti per il lattice naturale (acidificazione, coagulazione, vulcanizzazione etc. ). La gomma sintetica spesso ha caratteristiche superiori alla gomma naturale. I nomi commerciali sono: neoprene, buna, gomma SBR ( stirene – butadiene, usata per i pneumatici )