Disturbi nel comportamento alimentare del cavallo  Relazione uomo-cavallo  Riabilitazione Equestre  Comportamenti alimentari  Alimentazione e benessere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Per gli adulti. È doveroso fare una precisazione. Occorre sfatare lidea che la terapia neuro e psicomotoria così come noi la proponiamo (con la collaborazione.
Advertisements

L’importanza di un alimentazione sana
Il cavallo e la Pet Therapy nella pratica riabilitativa
Undetectables 2006: Seminario Nadir
Aggressività nei bambini
MALATTIE PSICO-SOMATICHE
RIABILITAZIONE PSICONUTRIZIONALE
TRA CIBO E MOVIMENTO. LA SALUTE E’ UNA SCELTA
Elaborare le informazioni attraverso il dialogo interno
Attività motoria per disabili
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di laurea in PAAS.
Per una corretta alimentazione dott
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
L’importanza dell’attività fisica per la prevenzione e il trattamento dell’obesità Intervento del Prof. Antonio Dal Monte.
A cura di Casciello Anna 3Css
MOVIMENTO E APPRENDIMENTO
Obesità infantile 29/03/2017.
L’ ALIMENTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO N. 5 VERONA SANTA LUCIA
Crescere bene, crescere forti.
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
La mia autostima.
COS’E’ LA PSICOLOGIA DELLO SPORT?
Gita a Torino della 2B SALONE DEL GUSTO.
Alimentazione....
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
RIEDUCAZIONE METABOLICA E COMPORTAMENTALE
PERCHE’ MANGIARE? Gabriella Delmastro.
7 Visite dal Medico su 10 per Cattiva Nutrizione
Che i tuoi alimenti siano le tue medicine e che le tue medicine siano i tuoi alimenti. Ippocrate.
TUTTI A TAVOLA: LA MENSA COME LABORATORIO
Razze bovine di Francesco Boffoli.
NOI E L’ACQUA.
L’importanza della formulazione di piani di assistenza
L’Alimentazione Istituto Comprensivo Renato Moro
Rachitismo E’ una malattia che può colpire, soprattutto i bambini: il rachitismo, una patologia delle ossa che ne compromette la formazione e la funzionalità,
Percorso Benessere   Tutti i materiali forniti dall’Azienda sono stati elaborati da esperti nutrizionisti, Membri del Comitato Consultivo Herbalife per.
Le caratteristiche generali dei Prodotti Sicuri, rispettosi delle normative Forniscono nutrienti importanti Sono integratori per migliorare il tuo benessere.
STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE
Promozione della salute
 Promuovere sani stili alimentari e l’abitudine ad una regolare attività fisica attraverso l’acquisizione di strumenti linguistici, cognitivi ed emotivi,
Che cosa e’ l’allenamento
Dott.ssa Gabriella Coi IL TURISMO ACCESSIBILE NELL’ALTOPIANO DEI 7 COMUNI PAROLE… BISOGNI… RISPOSTE… …ALCUNI ESEMPI DI FUNZIONAMENTO “ATIPICO” Marzo-Aprile.
PROGETTO : COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE ALIMENTARE CLASSI III SEZ. A - B Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI XXIII”
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Cibo sano e buono per tutti
VADEMECUM PER UN CORRETTO REGIME ALIMENTARE
Cos’è? Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015 e sarà il più grande evento mai realizzato.
Incontro di informazione sulla malattia di Alzheimer.
Comparazione fra età del gatto ed età dell’uomo
BILIARDO & SCUOLA Il Brandeggio e il Tiro
Apprendimento.
FABBISOGNO ENERGETICO
Quando si parla di salute, è opportuno fare riferimento alla Costituzione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), agenzia dell'ONU istituita nel.
DIETA A ZONA Ideata da BARRY SEARS (biochimico U.S.A.) Errore diete in uso considerare solo il potere calorico degli alimenti non tengono conto del diverso.
Francesca Arzone Referente Regionale per il Volontariato per Save the Children Italia
Il nostro gruppo è composto da : Beatrice, Chiara, Mattia, Matteo, Brian e Manuel. Parleremo delle patologie riguardanti l'alimentazione. Affronteremo:
Quando il cibo diventa un’Ossessione: i Disturbi del Comportamento Alimentare Ossessione.
Dietetica degli animali impiegati in pet-therapy Serena Calabrò Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Tel
Disturbi del comportamento alimentare  Si parla di disturbo del comportamento alimentare quando una persona mostra un’estrema riduzione del cibo che consuma.
Cos'è la febbre? La febbre è un aumento della temperatura corporea superiore ai 37°C se misurata per via cutanea (ascellare), o superiore ai 37,5°C se.
LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI Dr. Enrico Tammiso Servizio Veterinario Azienda ULSS 18 ROVIGO, 05/04/2016 CORSO PER GUARDIE ECOZOOFILE.
Il benessere animale in Calabria: stato dell’arte.
Quali spazi all’interno del nido per stimolare i diversi linguaggi e le relazioni adulto bambino, bambino/ bambino? E in quale relazione con l’esterno?
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
ALIMENTAZIONE DEGLI ANZIANI. Alimentazione Un corretto comportamento alimentare è importante.L’invecchiamento comporta : ● Riduzione del metabolismo.
Dieta nell’anziano Nell'età senile, il ritmo delle funzioni vitali si rallenta; infatti, nella maggioranza delle persone, si ha la cessazione dell'età.
Percorsi casa-scuola sicuri. Perché favoriscono il benessere dei bambini? Quartiere Oltresavio, Dott.ssa Emanuela Baldassarri Dipartimento di.
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
Transcript della presentazione:

Disturbi nel comportamento alimentare del cavallo  Relazione uomo-cavallo  Riabilitazione Equestre  Comportamenti alimentari  Alimentazione e benessere  Problemi comportamentali

Relazione uomo-cavallo I cavalli sono stati domesticati più di 4000 anni fa e nel corso della storia hanno contribuito al successo delle civiltà che ne hanno fatto uso. Hanno permesso all’uomo di trasportare, cacciare, coltivare, combattere e fare sport. Ancora oggi il 75% della forza motrice nei paesi in via di sviluppo è garantita dalla trazione animale, inclusi gli equini che vengono impiegati anche in molti lavori agricoli.

Nel patrimonio zootecnico italiano, l’allevamento equino rappresenta un settore importante per consistenza e per qualità. L’interesse per l’utilizzo sportivo, ricreativo e sociale del cavallo rendono opportuno approfondire le ricerche per individuare le condizioni gestionali più adeguate, per migliorarne il livello di benessere e aumentarne le performances.

Riabilitazione equestre Negli ultimi anni l’impiego di animali nelle terapie riabilitative e nei programmi educativi (es. soggetti diversamente abili e dei detenuti nelle carceri) ha suscitato notevole attenzione e l’utilizzo del cavallo nella riabilitazione non costituisce un’eccezione. Ricerche sono in corso per la valutazione delle risposte fisiologiche e comportamentali di cavalli impiegati in programmi di riabilitazione equestre in relazione al tipo di lavoro svolto ed alla reattività del paziente. studio della reattività apprendimento

Le co-terapie con il cavallo possono facilitare il recupero di persone deboli attraverso stimolazioni affettivo-empatiche atte a riattivare il benessere nel vivere quotidiano. Il contesto demedicalizzato (aria aperta) e presenza di un animale dal forte impatto affettivo-emozionale. Programmi assistiti dal cavallo “da terra” (es. cura, alimentazione, governo e conduzione dell’animale, dialogo). L’andatura del passo è lenta, rilassante, facilità la concentrazione. La sensorialità associata tatto, odori, vista (dall’alto verso il basso!)… riattivano la persona e la mettono in condizione di sperimentare stimolazioni dal forte impatto emotivo per costruire autostima e autocontrollo. La relazione mediata dal cavallo diventa una interessante occasione di introspezione e stimolo per riprendere in mano le redini della propria vita attraverso una rinnovata fiducia in sé stessi. Le basi della pet therapy sono particolarmente affini al cavallo; la possibilità di poter essere montato e suggerire tutta una serie di attività, emozioni ed abilità dove il piccolo animale non può competere.

Comportamenti alimentari

Fattori sociali che interagiscono coni comportamento nutrizionali

Time budjet dei comportamenti nutrizionali

Fattori sociali che interagiscono coni comportamento nutrizionali

I cavalli rinselvatichiti sono soggetti “rustici Un cavallo rustico è in grado di sopravvivere al meglio sfruttando le risorse che l’ambiente offre. In un gruppo, il cavallo più rustico NON è il più magro, ma il più grasso! Alimentazione e benessere

I cavalli allevati sono molto diversi da quelli presenti in natura ed hanno esigenze diverse: ad esempio, la loro capacità di utilizzare alimenti poveri è minore Il pascolo va bene per i nostri cavalli? I cavalli non brucano tutte le erbe, ma le selezionano

Per quanto tempo deve restare al pascolo un cavallo? In natura, un cavallo mangia per circa 12 ore al giorno (sino a 16 per le fattrici allattanti). In scuderia, un kg di fieno è ingerito in 10 minuti, un kg di fieno in 40 minuti: l’intera razione può essere ingerita in 5 ore o meno!

Questa differenza induce noia e vizi d’animo: Ballo dell’orso Ticchio d’appoggio Consumo di lettiera Soprattutto in cavalli nervosi! Il cavallo deve essere impegnato in altre attività sociali. In questo senso, il lavoro svolge una importante funzione!

Per avvicinare la razione di scuderia alla alimentazione naturale bisogna utilizzare piccoli pasti frequenti e, se possibile, pascoli I pascoli devono essere ampi anche per evitare contrasti tra soggetti! Bisogna lottare contro le infestanti, rimuovere le feci, concimare.

I cavalli devono essere allevati in piccoli gruppi Pascolo ampio Pascolo sovraffollato Attenzione alle condizioni naturali sfavorevoli

Il pascolo ha una valenza “sociale” per il cavallo Il cavallo in libertà può scegliere le erbe

Comportamenti indesiderabili o senza finalità persistenti e ripetitivi Vizi orali Vizi motori Lotta e fuga Temperamento dell’animale o non corretta gestione dell’allevamento e dell’alimentazione Disturbi comportamentali

In natura Grandi spazi Pascolamento Gruppi sociali di piccole dimensioni Rigida gerarchia sociale In scuderia Noia Isolamento Stress Imitazione Fattore eredità

È più facile prevenire che curare (trattamenti farmacologici co antagonisti degli oppiacei) Il modo più efficace per eliminare un vizio è quello di identificare e rimuovere la causa Gratificazioni: evitare di sodisfare il desiderio (es. cibo, compagnia) altrimenti l’animale lo associa positivamente al vizio Punizioni: associare la punizione al comportamento e non all’animale (causa paura e aggressività)

Vizi motori Continuo e ripetitivo battere o raspare con gli zoccoli Cercare di saltare fuori dal recinto o girare intorno nel paddok Andare avanti e indietro nel paddok o nel box Ballo dell’orso e dondolamento della testa Cause: Confinamento e isolamento

Possibili soluzioni (prima che si consolidino) Ridurre l’isolamento Maggiore esercizio fisico Alimentazione: (aumentando la frequenza o l’ingombro) Animale da compagnia (anche pollo, capra) Fornire una distrazione Cambiare il tipo di pavimentazione

Vizi orali Mangiare legno Mangiare feci, lettiera o terra Ticchio d’appoggio Mordere la coda o la criniera Mordere o mangiare di tutto (vizi alimentari): → carenze nella dieta, ma non facili da eliminare Ingestione di alimento eccessivamente rapida: → voracità, fame, ansia nervosa, dolori alla bocca, imitazioni Eccessiva assunzione di acqua o di sale Salivare o tenere la lingua pendente (innocui) Causa: Assenza di pascolamento

Mangiare il legno Cavalli al pascolo ma anche in scuderia Qualsiasi età o tipo di cavallo Tutti i tipi di legno (meglio se morbido, es. pino, pioppo, abete) e dolce Maggiormente nella stagione umida e fredda Cause: isolamento no pascolamento carenze alimentari (proteine e fibra) Conseguenze Danni economici Patologie Problemi alimentari

Ticchio da appoggio ed aerofagico Incisivi superiori su una superficie orizzontale, premendo verso il basso, inarcando il collo e tirando all’indietro Cause: solitudine e confinamento Conseguenze: Coliche Consumo alterato dei denti Sviluppo eccessivo del collo Soluzioni: Collari…. Fornire al cavallo più compagnia e spazio Meno concentrati più fieno

Mordere la coda o la criniera Carenze minerali Mangiare feci o lettiera Carenze di proteine o fibra Dieta sbilanciata

Altri vizi Vizi di evitamento o aggressività Aggressività autodiretta e automutilazioni Aggressività Recalcitrare o immobilizzarsi Impenarsi o sgroppare

La fase di imprinting