Page 1 Roma, 2 marzo 2016 COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI TORINO E PROVINCIA Ing. Franco MAGGIO Direttore Centrale Catasto, Cartografia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMUNICAZIONE TELEMATICA DELLE OPERAZIONI NON INFERIORI A €
Advertisements

Area Servizi catastali
Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 22 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
Fabbricati non iscritti al catasto FABBRICATI GRUPPO D FABBRICATI GRUPPO D – posseduti da imprese - – posseduti da imprese - - distintamente contabilizzati.
Il ruolo strategico dellAgenzia del Territorio nella manovra finanziaria Legge 122 del 30 luglio 2010, art. 19 Giornata di lavoro Relatore: Stefano.
ASSESSORATO REGIONALE AGRICOLTURA E FORESTE DISTRETTO MADONIE UNITA OPERATIVA 91 C.SO PAOLO AGLIATA, 130 PETRALIA SOTTANA TEL/FAX
1 Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 23 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
LA FINANZIARIA 2008 IN MATERIA DI ENTI LOCALI Torino, 17 gennaio 2008 Enrico Sorano Enrico Sorano.
art. 5 – DECRETO ICI Base imponibile.
Art. 5 Base imponibile. 1. Base imponibile dell'imposta e' il valore degli immobili di cui al comma 2 dell'articolo Per i fabbricati iscritti in.
Comma 195. A decorrere dal 1 novembre 2007, i comuni esercitano direttamente, anche in forma associata, o attraverso le comunita' montane, le funzioni.
Agenda Il sistema ante 1 gennaio 2013 Lattuale impianto e riferimenti normativi Il sistema dei controlli Erogazione contributi a favore di scuole paritarie.
L’ATTIVITA’ DI TUTORAGGIO DEI
Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 UNIVERSITA.
DIREZIONE REGIONALE DELLEMILIA ROMAGNA UFFICIO GOVERNO DELLACCERTAMENTO E STUDI DI SETTORE La pianificazione fiscale concordata art. 1, comma 387 e seg.,
Direzione Attività Produttive Mercoledì 19 gennaio USER GROUP SPORTELLO UNICO INCONTRO DEL 19 GENNAIO 2005.
REGOLAMENTI GOVERNATIVI
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
La regionalizzazione del Patto di stabilità interno: novità e prospettive I^ Consulta Finanza, istituzione, personale ANCI Piemonte Torino, 31 maggio 2011.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
Avv. Luciano Di Via Bonelli Erede Pappalardo
LE PRINCIPALI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PERSONALE DELLA FINANZIARIA 2003.
Le linee guida nazionali per l’autorizzazione degli impianti FER
IL NUOVO REGOLAMENTO DI PREVENZIONE INCENDI
CODICE DELL’URBANISTICA E DELL’EDILIZIA
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
La trasmissione telematica degli atti catastali di aggiornamento La presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastali: attuazione e sviluppi.
5 per mille 5 per mille Roma, 12 ottobre 2007 Roma, 12 ottobre 2007 Conferenza stampa.
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
Modulo n. 3 IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO
Art. 10, comma 4 - d.lgs. 504/92 I soggetti passivi devono dichiarare gli immobili posseduti nel territorio dello Stato, con esclusione di quelli esenti.
COMUNE DI SERDIANA Rettifica CC n. 12 del 22 aprile 2013 – Determinazione aliquote IMU PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Inas Cisl - Area Politiche sociali GESTIONE SEPARATA Tutela della maternità Art.59 comma 16 L.449/1997 estensione della tutela relativa alla maternità.
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
La mobilità del personale provinciale in ambito regionale alla luce del percorso di elaborazione della proposta di legge regionale di riordino delle funzioni.
JOBS ACTS un primo passo per # cambiareverso # A cura del: FORUM PD MONZA e BRIANZA ECONOMIA LAVORO INNOVAZIONE.
Gli Istituti Professionali
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
LEGGE 6 AGOSTO 2008, N. 133 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo.
Norme e procedure per la gestione del territorio
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE GIANCARLO VERDE DIRETTORE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE MINISTERO DELL’INTERNO Commissione.
ART. 63 d.lgs. 446/97 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche Testo: in vigore dal 18/08/2002 modificato da: L del 01/08/2002 n. 166 art. 10.
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
Attestazione di conformità catastale
LA VERIFICA DELLA CORRETTA TENUTA DELLA CONTABILITA’
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
1 Relatore: Giuseppe Lo Iacono PALERMO 20 GENNAIO 2016 PARTECIPAZIONE DEI COMUNI ALL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO.
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
Pag. 1 Roma, 2 marzo 2016 COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI TORINO E PROVINCIA Ing. Arturo ANGELINI Direzione Centrale Catasto, Cartografia.
La riorganizzazione del processo degli acquisti nel sistema delle Regioni Pierdanilo Melandro ITACA.
Linee di politiche per il personale. Le modifiche introdotte dalla legge di stabilità. a cura di ANCI - Dipartimento Politiche per il Personale e Relazioni.
LEGGE 13 LUGLIO 2015 N Art. 1 commi 126 – 127 – 128 – Comma 126: Per la valorizzazione del merito del personale docente è istituito presso.
GLI ADEMPIMENTI RIGUARDANTI LE COMUNICAZIONI DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE ALL’AGENZIA DELLE DOGANE AGENZIA DELLE DOGANE DIREZIONE CENTRALE GESTIONE.
1 LEGGE FINANZIARIA N. 266 DEL 23 DICEMBRE 2005 (Art. 1, co ) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE A cura.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RILIEVI TOPOGRAFICI E AGGIORNAMENTO DEI DATI CATASTALI DEI BENI DELLO STATO - INCONTRO CON.
IMU e FONDO DI SOLIDARIETA’ COMUNALE Felino,
. L’ATTESTAZIONE DI CAPACITA’ FINANZIARIA PER I CENTRI REVISIONE AUTO Napoli, 14/12/2013 – relatore dott. Pasquale Falzarano.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
Contratto a tempo determinato Dlgs 368/2001 modificato da DECRETO-LEGGE 11 giugno 2002, n. 108 (in G.U. 11/06/2002, n.135) ; La LEGGE 23 dicembre 2005,
- 2 - Dott. Roberto Protani Le novità in materia di IMU CATANIA 26 novembre 2013.
DOCFA Le Entità Tipologiche: definizioni e esemplificazioni
Convegno “ANCORA NEL LABIRINTO?" Regioni e enti locali piemontesi di fronte a una nuova transizione istituzionale 16 giugno 2014 Matteo Barbero (Regione.
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
Roma, 10 maggio 2012 Sede ASSTRA ASSTRA Sconto accisa su gasolio.
1 LEGGE STABILITA’ N. 190 DEL 23 DICEMBRE 2014 (Art. 1, co , , ) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE.
Seminario Nazionale Decreto legislativo 99/2004, attuativo della legge 38/2003 Le azioni per i giovani.
Transcript della presentazione:

page 1 Roma, 2 marzo 2016 COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI TORINO E PROVINCIA Ing. Franco MAGGIO Direttore Centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare Roma, Mercoledì 2 marzo 2016 Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016 per gli immobili a destinazione speciale e particolare

page 2 Roma, 2 marzo 2016 Argomenti Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016 per gli immobili a destinazione speciale e particolare Comma 21 - Le componenti immobiliari oggetto di stima catastale Comma 22 - La nuova denuncia di variazione catastale per lo "scorporo degli impianti " Comma 23 - Gli effetti fiscali delle variazioni relative allo "scorporo degli impianti " Comma 24 - Il monitoraggio dell’Agenzia delle Entrate

page 3 Roma, 2 marzo 2016 Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016 Le componenti immobiliari oggetto di stima catastale Legge 28 dicembre 2015, n. 208 Art. 1 - comma 21 A decorrere dal 1° gennaio 2016, la determinazione della rendita catastale degli immobili a destinazione speciale e particolare, censibili nelle categorie catastali dei gruppi D ed E, è effettuata, tramite stima diretta, tenendo conto del suolo e delle costruzioni, nonché degli elementi ad essi strutturalmente connessi che ne accrescono la qualità e l'utilità, nei limiti dell'ordinario apprezzamento. Sono esclusi dalla stessa stima diretta macchinari, congegni, attrezzature ed altri impianti, funzionali allo specifico processo produttivo.

page 4 Roma, 2 marzo 2016 Le componenti costituenti l’unità immobiliare urbana possono essere sostanzialmente distinte, in relazione alla loro rilevanza o meno nella stima catastale, nelle quattro categorie: Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016

page 5 Roma, 2 marzo 2016 Suolo Non emergono particolari problematiche per la sua individuazione Si tratta essenzialmente del lotto di terreno su cui ricade l’unità immobiliare, così come rappresentato nelle planimetrie catastali, redatte nel rispetto delle disposizioni regolanti la materia Esso è rappresentato, di norma, da aree coperte, sedime delle costruzioni costituenti l’unità immobiliare, e da aree scoperte, accessorie e pertinenziali Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016 da INCLUDERE nella stima catastale

page 6 Roma, 2 marzo 2016 Costruzioni Sono le opere edili aventi i caratteri della solidità, della stabilità, della consistenza volumetrica, nonché della immobilizzazione al suolo, realizzata mediante qualunque mezzo di unione, e ciò indipendentemente dal materiale con cui tali opere sono realizzate Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016 da INCLUDERE nella stima catastale

page 7 Roma, 2 marzo 2016 Elementi strutturalmente connessi al suolo o alle costruzioni che ne accrescono la qualità e l’utilità Sono quelle componenti caratterizzate da una utilità trasversale ed indipendente dal processo produttivo svolto all’interno dell’unità immobiliare Tali componenti conferiscono all’immobile una maggiore fruibilità, apprezzabile da una generalità di utilizzatori e, come tali, ordinariamente influenti rispetto alla quantificazione della relativa rendita catastale Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016 da INCLUDERE nella stima catastale

page 8 Roma, 2 marzo 2016 Componenti impiantistiche, di varia natura, funzionali ad uno specifico processo produttivo Sono esclusi dalla stima diretta i macchinari, i congegni, le attrezzature ed altri impianti, funzionali allo specifico processo produttivo Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016 da ESCLUDERE nella stima catastale

page 9 Roma, 2 marzo 2016 Le disposizioni di cui all’art. 1, comma 21, della legge 208/2015 si applicano a decorrere dal Restano salve, pertanto, le disposizioni previgenti, in tema di determinazione della rendita catastale delle unità immobiliari urbane a destinazione speciale e particolare, per le stime riferibili a date antecedenti al 1° gennaio Le previsioni normative della Legge di Stabilità °

page 10 Roma, 2 marzo 2016 Nuova fattispecie di denuncia di variazione catastale per lo "scorporo degli impianti " Legge 28 dicembre 2015, n. 208 Art. 1 - comma 22 A decorrere dal 1º gennaio 2016, gli intestatari catastali degli immobili di cui al comma 18 possono presentare atti di aggiornamento ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro delle finanze 19 aprile 1994, n. 701, per la rideterminazione della rendita catastale degli immobili già censiti nel rispetto dei criteri di cui al medesimo comma 18. Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016

page 11 Roma, 2 marzo 2016 Effetti fiscali delle variazioni relative allo "scorporo degli impianti " Legge 28 dicembre 2015, n. 208 Art. 1 - comma 23 Limitatamente all'anno di imposizione 2016, in deroga all'articolo 13, comma 4, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, per gli atti di aggiornamento di cui al comma 21 presentati entro il 15 giugno 2016 le rendite catastali rideterminate hanno effetto dal 1º gennaio Trattasi, essenzialmente, di una disposizione che, con riguardo all’imposta municipale propria, di cui all’art. 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, anticipa, al 1° gennaio 2016, gli effetti fiscali delle variazioni catastali, rese ai sensi dell’art. 1, comma 22, della Legge, per la rideterminazione della rendita catastale delle unità immobiliari già censite nelle categorie catastali dei gruppi D e E, laddove presentate in catasto entro il 15 giugno 2016, ancorché registrate in banca dati in data successiva al predetto termine. Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016

page 12 Roma, 2 marzo 2016 Il monitoraggio dell’Agenzia delle Entrate Legge 28 dicembre 2015, n. 208 Art. 1 - comma 24 Entro il 30 settembre 2016, l'Agenzia delle entrate comunica al Ministero dell'economia e delle finanze, con riferimento agli atti di aggiornamento di cui al comma 23, i dati relativi, per ciascuna unità immobiliare, alle rendite proposte e a quelle già iscritte in catasto dal 1º gennaio 2016; il Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell'interno, emana, secondo una metodologia adottata sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, entro il 31 ottobre 2016, il decreto per ripartire il contributo annuo di 155 milioni di euro attribuito ai comuni a titolo di compensazione del minor gettito per l'anno A decorrere dall'anno 2017, il contributo annuo di 155 milioni di euro è ripartito con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell'interno e secondo una metodologia adottata sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, da emanare, entro il 30 giugno 2017, sulla base dei dati comunicati, entro il 31 marzo 2017, dall'Agenzia delle entrate al Ministero dell'economia e delle finanze e relativi, per ciascuna unità immobiliare, alle rendite proposte nel corso del 2016 ai sensi del comma 22 e a quelle già iscritte in catasto al 1º gennaio Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016

page 13 Roma, 2 marzo 2016 Grazie per l’attenzione Ing. Franco MAGGIO Direttore Centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare