Italia preromana Fonti archeologiche Livello alto di civiltà Passaggio alla civiltà urbana e uso della scrittura nel 1000 a.C L’Italia rappresentava un.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SILIQUA Dalla Preistoria ai Fenici
Advertisements

Gli Etruschi A cura del prof. Luca Manzoni
LE ORIGINI DI ROMA.
Egitto A.Pojer 1A.
L’ascesa di Roma Francesco Toscano.
Ricerca a cura di Antonio Reccia & Francesco Liguori 1 C
L'Italia preistorica.
Origini di Roma.
I Dori e le origini della Civiltà Greca
Italia e Brescia le origini.
Gli antichi Popoli Italici CAMUNI VENETI CELTI LIGURI VILLANOVIANI
Istituto Comprensivo “Rufino Turranio” Concordia Sagittaria
Schema civiltà I Fenici
ASPETTO FISICO IL TERRITORIO DEL LAZIO SI ESTENDE DAGLI APPENNINI A EST FINO ALLA COSTA DEL MAR TIRRENO AD OVEST. QUESTA ZONA E’ COMPRESA TRA I FIUMI.
CretesiCretesi II millennio a.C. Fiorisce sullisola di Creta a civiltà cretese Sviluppo economico e culturale Civiltà minoica: in riferimento al re Minosse.
LA MESOPOTAMIA Mesopotamia Produttività agricola Irrigazione a solco
UN MOSAICO DI POPOLI.
UN MOSAICO DI POPOLI.
Articolazione delle conoscenze
Di Luca e Michele ITALIA PRE-ROMANA.
Le città etrusche La città etrusca Gli Etruschi fondarono numerose città: Veio Cerveteri Vulci Arezzo Fiesole …………………….
Gli etruschi CLASSE V A.
L'antica Grecia.
Dagli Etruschi ai re di Roma
Gli antichi Greci.
L'EVOLUZIONE DELLE CITTà GRECHE
L' antica Grecia L' antica Grecia.
GLI ETRUSCHI.
L'ANTICA GRECIA.
IL MONDO DEI GRECI.
LE POPOLAZIONI DEL PASSATO
I Greci -.
L'antica Grecia.
La civiltá die Cretesi Intorno al 2500 a.C. sull´isola di Creta, la piú vasta della isole greche, si sviluppó una grande civiltá. La posizione di Creta.
L' ANTICA GRECIA.
I MICENEI p Quando: II millennio a.C. Dove:
Umbria Etimologia: Confini: Morfologia: Acque interne:
PRIMA COLONIZZAZIONE E NASCITA DELLA POLIS
L' antica Grecia.
ANATOLIA E ITTITI p. 35 Ittiti:
L'antica Grecia.
ROMA: IL PERIODO MONARCHICO
ROMA: LE ORIGINI p Sulla fondazione della città abbiamo tre leggende, la più famosa: Enea, fuggito dalla città di Troia con il padre e il figlio,
Le popolazioni italiche
ETRUSCHI.
I FENICI.
Genti italiche Coste tirreniche e coste ioniche: sviluppo rapido grazie ai coloni e mercanti orientali (Toscana, Campania, Puglia) Italia nord-orientale:
LE TRASFORMAZIONI DELLA SOCIETA’ ROMANA p
ROMA: I 7 RE p La fase monarchica durò dal 753 a.C. al 509 a.C.
I GRECI.
LE ISTITUZIONI DELLA ROMA MONARCHICA p
Le popolazioni italiche
Gli Etruschi.
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
LA GRECIA ANTICA.
La civiltà etrusca La civiltà etrusca si sviluppa in una zona tra la Toscana, l’Umbria e il Lazio per le risorse che il territorio offriva: Minerali per.
Etruschi, un popolo evoluto
I GRECI.
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
GLI ETRUSCHI TIRRENI, ETRURI, TUSCI, LIDI.  Provengono dalla Lidia in seguito ad una carestia?  Erano un popolo italico discendente dai Villanoviani?
Gli etruschi Uno dei dipinti appartenuti agli Etruschi.
 Tra VIII e V secolo in Grecia si sviluppa un nuovo modello politico che prevede la partecipazione diretta dei cittadini.  La civiltà della polis si.
5. L’arte dei popoli italici
La Grecia prima dei Greci
LE ANTICHE CIVILTA' DEL MARE
ITALIA PRE – ROMANA popoli indoeuropei: Veneti Sabini Umbri Piceni
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
Transcript della presentazione:

Italia preromana Fonti archeologiche Livello alto di civiltà Passaggio alla civiltà urbana e uso della scrittura nel 1000 a.C L’Italia rappresentava un luogo naturale di passaggio Mosaico di moltissimi popoli diversi fra loro per lingua, cultura, tradizioni Roma unifica e livella

Origine In passato: Asia centrale (migrazioni del II millennio) Storiografia moderna: no migrazioni di massa antiche, ma due processi : 1) endogeno; 2) esogeno

Processo endogeno Formazione del ceto aristocratico X sec. : economia basata sull’agricoltura e sull’allevamento (transumanza) Doppio nome delle famiglie più ricche (gens) IX sec.:tombe differenti I villaggi erano gestiti da principi guerrieri e dalle loro gentes

Processo esogeno VIII sec. : colonizzazione greca e fenicia Rapporti stretti fra coloni e principi guerrieri I coloni barattavano i loro prodotti I principi guerrieri utilizzavano ciò che davano i coloni per 1) esibire la loro ricchezza; 2) premiare servi e soldati

Genti italiche Coste tirreniche e coste ioniche: sviluppo rapido (sinecismo) grazie ai coloni e mercanti orientali (Toscana, Campania, Puglia) Italia nord-orientale: sinecismo favorito dai mercanti d’ambra dell’Europa del Nord (Veneti) Dalle Marche all’Abruzzo e al Molise: villaggi autonomi e isolati,che si univano in federazioni (piceni, sanniti, marsi) Sardegna: no sinecismo. Influenza fenicia ed etrusca Sicilia: fenici a ovest e a sud, greci a est (elimi, sicani, siculi)

Popoli dell’Italia arcaica Popolazioni mediterranee arrivate durante il Neolitico (Liguri, Sardi, Elimi, Etruschi) Popolazioni indoeuropee arrivate nell’ età del Bronzo (osco-umbri, falisci-latini, sicani-siculi, itali-enotri)..

Colonie VIII sec.:i greci e i fenici si stabiliscono nella penisola e nelle isole. I Greci influenzarono gli usi e i costumi delle primitive genti locali, che appresero l’uso della moneta e della scrittura, affinarono le tecniche dell’artigianato, conobbero le città stato e impararono a partecipare alla vita politica

Aristocrazia di vilaggio Contatto con i greci e i fenici: modifica del modus vivendi Cambiamenti di abitudini( modo di vestire, gioielli, scudo oplitico, simposio, miti) Sepolture: differenze con i coloni

Gli Etruschi I millennio: stanziati fra l’alto Lazio e la Toscana Si autodefinivano RASENNA (forse “popolo”) I Greci li chiamavano TIRRENI I Romani ETRURI o TUSCI

Origini Etruschi Erodoto: vengono dalla Lidia fra il 1500 ed il 1000 a.C.. Dionigi di Alicarnasso: sono un antico popolo indigeno Livio: sarebbero discesi da nord attraverso le Alpi durante l’età del bronzo Storiografia moderna: si forma con il contributo dei palafitticoli, villanoviani e gruppi di immigrati greco- anatolici approdati nelle coste tosco-laziali a ondate successive.

Civiltà villanoviana Civiltà villanoviana: tra il IX e l’VIII sec. Villaggi di capanne, privi di opere di difesa. Agricoltura, lavorazione dei metalli (bronzo e ferro). Cremazione. Commerci con greci e fenici

Lingua Alfabeto simile a quello greco Più di iscrizioni 1964: 3 lamine d’oro di Pyrgi (porto della città di Cere). 2 in etrusco, 1 in fenicio

Economia Imparano dall’Oriente nuove tecniche di lavorazone dei metalli e di modellazione dell’argilla. Campi molto fertili e abbondante produzione agricola (frumento, lino). Dalla Grecia giungono la vite e l’olivo Esperti in idraulica (costruirono pozzi e canali e bonificarono paludi e acquitrini) Miniere di ferro – rame – piombo – argento-allume (Isola d’Elba, Colline Metallifere, Monti della Tolfa- città come Tarquinia, Cere, Vetulonia) Artigianato: armi in bronzo e ferro, utensili di uso domestico (specchi in bronzo e ciste) Lavorazione del bucchero(tipo di ceramica nera, spesso fine e leggerissima, utilizzata per i vasi) Esportano: metalli (grezzi e lavorati) e prodotti agricoli, raggiungendo per terra l’Europa occidentale e settentrionale, per mare il bacino del Mediterraneo Importano: stoffe – avorio – cristallo (da fenici e cartaginesi)

Espansione Verso nord: vallate dell’Appennino e Pianura Padana. Marzabotto – Felsina (Bologna) – Mantova – Piacenza-Modena-Melpo. Sulle rive dell’Adriatico fondarono Spina. Verso sud: oltre il Tevere nel territorio dei Latini. (VI sec.) e in Campania (Capua, Nola, Pompei, Nocera). Bloccati dalle colonie greche Via mare:esercitò la talsassocrazia nel Tirreno

Società Re (età monarchica) Aristocrazia(grandi proprietari terrieri, ricchi artigiani, ricchi mercanti).Praticava la caccia e la pesca e partecipava a gare atletiche. Classe servile: contadini e schiavi Clienti: liberti, poveri e forestieri che si mettevano sotto la protezione delle grandi famiglie. Densità urbana altissima (dimensioni delle città modeste)

Organizzazione politica Città stato autonome come le poleis greche Re elettivo: LUCUMONE. Simboli: trono d’avorio, fascio littorio, corona d’oro e scettro d’oro sormontato da aquila, toga purpurea. Ha il potere giudiziario e militare Consiglio degli anziani (aristocratici) VI secolo: regime aristocratico retto da magistrati eletti annualmente ZILHAT, MARU, PURTHNE

La dodecapoli Confederazione di 12 città Carattere religioso ed economico, ma non politico Culto del dio VOLTUMNA I delegati si riunivano una volta l’anno a primavera presso il tempio del dio Voltumna (a Volsini, odierna Bolsena) L’assemblea era accompagnata da cerimonie propiziatorie, gare atletiche e una grande fiera commerciale. Tutelava i comuni e preminenti interessi commerciali del territorio

Dodecapoli

Le donne etrusche Sistema onomastico: MATRONIMICO accanto al PATRONIMICO Donne libere come quelle spartane Per i romani erano “troppo” libere Partecipavano ai banchetti Bevevano vino Curavano il proprio corpo Secondo Teopompo(IV sec. A.C), allevavano i figli senza preoccuparsi di sapere chi fosse il padre Potevano fare testamento e avere proprietà personali Non sottostavano alla tutela di un parente maschio

L’oltretomba Fino al V sec: affreschi con festose scene di vita quotidiana Secondo periodo: Affreschi con mostri (KHARUN)

Le città dei morti Riti funebri molto solenni Senso profondo della vita dopo la morte Estese necropoli con strade e piazze Tombe disposte come abitazioni, arredate e confortevoli come case Sulle pareti delle tombe: scene di banchetti, danze e giochi

Eredità etrusca Arco di pietra, volta a botte, piani regolatori e fognature Credenze religiose (alberi felici e alberi infelici) Spettacoli di gladiatori (derivati dai giochi funebri) Aruspicina ( Libri haruspicini ) Mantica augurale Astrologia (Libri fulgurales) Magia

Fine della civiltà etrusca Dividono con i fenici il controllo del Mar Tirreno Concorrenza ai Greci Alalia, 540 a.C. vittoria etrusca sui Focesi che si erano stabiliti in Corsica Segue periodo di crisi 509: Etruschi cacciati da Roma 474: Etruschi sconfitti a Cuma dai Siracusani VI secolo invasioni dei Celti da nord e conquista romana da sud e perdita dei territori nella Pianura Padana e in Campania. Conquista di Veio (396)

La religione etrusca Libri tagenitici: Raccolgono le regole per prevedere il futuro dettate al popolo etrusco da Tages fanciullo divino nato da un solco tracciato con l’aratro. Divinità antropomorfe: TINIA (Zeus) – UNI (Era) – MENERVA – TURMS (Ermes) – FUFLUNS (Dioniso) VOLTUMNA, protettore di tutto il popolo etrusco

Eredità etrusca Arco di pietra, volta a botte, piani regolatori e fognature Credenze religiose (alberi felici e alberi infelici) Aruspicina ( Libri haruspicini ) Mantica augurale Astrologia (Libri fulgurales) Spettacoli di gladiatori