Esame lunedì 7 dicembre, ore 14:00. 1] Consegnare un breve saggio di circa 1500 parole entro venerdì 4 dicembre ore 12:00 via all'indirizzo:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Limmagine riflessa, limmagine costruita: la Sicilia nei media Erasmus IP Fotografia in Sicilia. Sguardo globale e identità locale Mario Bolognari Università
Advertisements

La ricerca guidata in Internet
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
Presentazione Corso primo semestre a.a
CORSO DI DISEGNO a.a. 2005/2006 Durata corso: 25 ore Crediti formativi: 5 Orario: mercoledì ore aula A venerdì ore 9-11 aula B Orario di ricevimento:
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
LINVENZIONE DELLA FOTOGRAFIA. DI: Virginia e Mara CLASSE: 3^A.
Prof. Pier Giorgio Ardeni
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 5 crediti – 35.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Introduzione alla storia
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Sociologia dei Processi Culturali
Tecniche Avanzate di Progettazione Software aa 2002/2003 Docente Maura Cerioli Studio 331 (terzo piano lato monte) Tel
Statistica sociale Modulo A
ISTRUZIONI SU CORSO E ESAME
Costruisci il tuo percorso Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Leggi prima la sintesi e il.
Corso di Antropologia Culturale
STORIA: Classe seconda
SUGGERIMENTI METODOLOGICI PER STUDIARE FILOSOFIA E STORIA Punti di riferimento per imparare a verificare la qualità del proprio studio.
Lingue e culture per il management turistico MARKETING
Progettare WEBQUEST.
OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO
pensavamo di costruire la scuola del millennio! Dicembre creato da Renato Luti, professore coordinatore didattico e progettista – pensavamo.
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
Progetto STRIDE.
tipologia B Il saggio breve
Contenuti Disciplinari
Classi terze anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO Incontro con le Famiglie 27 Maggio 2010.
SCHEMA RIASSUNTIVO - lo scenario
MATEMATICA E NUOVE TECNOLOGIE La Offre modelli e procedimenti per analizzare la realtà Permette di valutare, di prevedere, di prendere decisioni MATEMATICA.
Mappa cognitiva della lezione:
CORSO DI TEORIE E TECNICHE COSTRUTTIVE DELL'EDILIZIA STORICA
Corso di Fisica Generale II (L-Z) 1mo modulo ing. Civile - ambientale
Inglese Lezz /4/14. Annunci Devo ancora avere il powerpoint di Leonardo Iacono (parte I di "Love's Bond" Antonio De Grandis può fornirmi.
Presentazione della giornata Annamaria Cavorsi Torino, 21 Ottobre 2014.
PLANNING FESTIVITA’ 02 GIUGNO 2014 STEF ITALIA S.P.A. – Filiale MAIRANO.
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
Brain Training Di Roberta Spicciariello, Graziano Maria Elisa e Accaria Roberta.
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
Sociologia dei Processi Culturali
Fisica Generale per Ingegneria Consuntivo A.A Primo Semestre Livio Lanceri.
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
il mestiere dello storico
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
Alla scoperta di Introduzione Compito Procedimento Risorse Valutazione
Il mondo che abbiamo perduto
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
LABORATORIO SUI PROCESSI E LA CULTURA ORGANIZZATIVA D`IMPRESA - Introduzione al corso Patrizio Di Nicola A.A
Tipologie C e D Il caro vecchio tema. Si tratta della più tradizionale forma di scrittura scolastica (e non solo) È presente nella Prima prova scritta.
Il colonialismo Il colonialismo è definito come l'espansione di una nazione su territori e popoli all'esterno dei suoi confini, spesso per facilitare.
LICEO LINGUISTICO STATALE “ ALFANO I” PERCORSO ESABAC.
Statistica sociale Modulo A A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Dottore Mario Mastrangelo Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Tor Vergata.
[Riepilogo]. La storia viva di Adelmo Cervi quale caso esemplare dell'impegno e del sacrificio dei contadini e, più in generale, della gente del “popolo”
ESAME di STATO DI TERZA A.S Ammissione all’esame 4 Non dovrebbero esserci insufficienze 4 Il VOTO DI AMMISSIONE/idoneità è stabilito dal Consiglio.
Storia economica LM 84 corso di laurea magistrale in scienze storiche Lineamenti dello sviluppo economico italiano ( ) storia economica LM
Pag. 1 Introduzione al corso di Economia e Organizzazione Aziendale A Gli obiettivi didattici del corso I testi di riferimento Modalità d’esame Ricevimento.
La riflessione linguistica nella classe plurilingue Maria Cecilia Luise Università di Firenze.
D ALLA TEORIA ALL ’ ESERCIZIO Spunti di riflessione sul metodo.
GALILEO GALILEI EPPUR SI MUOVE…..
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Transcript della presentazione:

Esame lunedì 7 dicembre, ore 14:00

1] Consegnare un breve saggio di circa 1500 parole entro venerdì 4 dicembre ore 12:00 via all'indirizzo: * Il tema è a vostra scelta, fra quelli presentati a lezione come casi di studio o comunque che siano particolarmente significativi della cultura tradizionale italiana. * Saranno benvenuti tutti gli eventuali collegamenti con le vostre storie personali, con la vostra cultura tradizionale, purché pertinenti.

2] L'esame (orale) inizierà con una breve presentazione del vostro saggio, poi vi verranno poste un paio di domande sui contenuti della seconda metà del corso. Ovvero bisogna studiare dal saggio sulle culture locali, fino a quello sull'invenzione della tradizione, come sempre trovate tutto sul sito di E.C.Co. [Si tratta di: 30 pagine circa in italiano e 15 circa in inglese].

Ora proviamo a “tirare le somme” del nostro percorso insieme. Conclusioni

[Teorie] Etnocentrismo critico - De Martino. Importanza dello studio delle culture tradizionali per una migliore comprensione della nostra cultura

[Storia] Approccio critico: modernità non equa Abbiamo analizzato un periodo storico “entrando dalla porta di servizio” Esercizio utile per capire la complessità e non limitarsi ad un unico punto di vista sulle cose.

[Antropologia] Storia VS storia Ogni storia è importante * Restituzione *

[Metodo] Uso di fonti marginali, approccio interdisciplinare e comparativo. [Lavorare nelle fratture per capire veramente un periodo]

[Invenzione della tradizione] Come lavorano i media? Realtà VS Media Rappresentazione della realtà (per uno scopo)

Esempio di tradizione inventata: Nazione In Italia l'immagine della modernità arriva prima della modernità stessa (e quindi la condiziona)

“Non ci accorgiamo che un modo tipico in cui la modernità produce il domani è quello di costituirsi uno ieri” [Benedict Anderson, Imagined Communities]

“le nuove tradizioni non hanno colmato che una piccola parte del vuoto lasciato dal declino secolare della tradizione antica” Importante studiare la tradizione e riconoscere le “tradizioni inventate” al fine di vedere i sintomi di problemi che altrimenti non saremmo capaci di riconoscere. [Eric j. Hobsbawn, Terence Ranger, The Invention of Tradition]

“Mutamento prospettico che rende visibili fenomeni che prima non percepivamo”

Che cos'è “L'italiano”? “La storia che entrò a far parte della conoscenza comune, o dell'ideologia della nazione, dello stato o del movimento non è quella effettivamente conservata nella memoria popolare, ma è stata selezionata, scritta, resa in immagini, diffusa e istituzionalizzata da persone appositamente incaricate” [Sistema dei Media]. [Ricordate Giulio Bollati? “L'italiano non esiste”] [Eric j. Hobsbawn, Terence Ranger, The Invention of Tradition]

Perché la modernità ha sostituito così velocemente la tradizione? Perché ha dei potentissimi mezzi di costruzione dell'immaginario a sua disposizione: il sistema dei media Ma cos'è tradizionale e cos'è moderno? E la tradizione è veramente scomparsa?

Importanza recupero rimosso [Diversità = ricchezza] [Comprensione = incontro] [Comprensione = imparare dagli sbagli]

Tradizione e modernità “buone” potrebbero imparare a lavorare insieme! [A proposito di mondo contadino: Reti sociali, agricoltura “pulita”, salvaguardia del paesaggio, retribuzione del lavoro equa, diversificazione delle colture, reti di produzione e consumo alternative, sovranità alimentare, consapevolezza, comunità, solidarietà]

Grazie!