Fondazione di partecipazione La fondazione di partecipazione è costituita da una pluralità di soggetti, pubblici e privati in vista di una finalità di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La gestione associata dei servizi sociali I Alessandro Battistella
Advertisements

IL SOCIO E LA COOPERATIVA
La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
DOPO DI NOI FONDAZIONE Convegno SE AVESSI UN MONDO A MISURA DI ME Verso la costituzione di una Fondazione per disabili. Sesto Fiorentino 14 settembre 2007.
Lesperienza della Zona fiorentina nord-ovest La costituzione di una fondazione di partecipazione a cura di Avv. Massimo Bigoni 14 Settembre 2007.
Le fondazioni di comunità come intermediario filantropico Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Salzano, 26 novembre /11/2011.
Evoluzione normativa ed individuazione ai fini fiscali
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
I servizi pubblici locali: difficoltà della nozione
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
Le Fondazioni : statuti e relativa operatività. Sintesi………. Enfasi sulle caratteristiche gestionali delle fondazioni e coerenza dello statuto con le finalità
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
L’IRAP NEGLI ENTI LOCALI
Esonero dal pagamento dell'ICI Circ. Min. Economia e Finanze 26. 1
Relatori: Margherita SPAINI Davide BARBERIS
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 DISCIPLINA ENTI NON COMMERCIALI non esiste una definizione giuridica di ente non profit CODICE CIVILE NORMATIVA FISCALE.
La disciplina normativa dei servizi pubblici. Cenni storici
AZIENDA AZIENDA: Il concetto di azienda, in una visione complessiva e generale, evidenzia ogni sistema socio-tecnico, economico, duraturo, complesso e.
Fondazione Arena di Verona da ente autonomo a fondazione di diritto privato.
Cosa di interesse storico artistico (L )
I soggetti tenuti allapplicazione della disciplina dei contratti pubblici.
La gestione dei servizi pubblici locali
L'autonomia Universitaria: aspetti introduttivi. art. 33 Cost. >. Il sistema universitario italiano è stato regolamentato da: –" legge Casati" del 1859.
Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
Attività istituzionale ed attività strumentale: la gestione del patrimonio degli IDSC Profili tributari.
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
Gestione DIRETTA Non prevede autonomia organizzativo-contabile, è svolta per mezzo di strutture organizzative interne allamministrazione dotate di adeguata.
ARTICOLO 2082 Imprenditore. È imprenditore chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di.
Le aziende di erogazione
Associazione LAM Italia Profilo Associazione
6 febbraio 2004 – Sala Associazioni Via Laderchi
Dalla FIDUCIA al TRUST Per riservare insieme un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità Schio – Palazzo Toaldi Capra Martedì 24 Novembre.
FONDAZIONE GENOA Presentazione della FONDAZIONE GENOA.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
Le Fondazioni di Partecipazione Costruiamo insieme un nuovo futuro 19 Giugno 2009 VOLTERRA Avv. Massimo Bigoni.
Condizioni di lavoro e professionalità negli IRCCS Roma 17 febbraio 2012 SDS Snabi marzia cozzi.
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
Rete d'Imprese
LE FONDAZIONI DI COMUNITÀ E IL MONDO DEL NON PROFIT Giorgio Fiorentini Docente Università L. Bocconi Milano, Direttore Master Universitario in Management.
Associazione LAM Italia Fund Raising Iris Bassi Milano, Ottobre 2009.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
IL NUOVO CONTESTO ECONOMICO Perché Società Globalizzazione dei mercati Elevata competitività Limitate risorse disponibili.
CODICE DEI BENI CULTURALI
Le Fondazioni di Comunità, a cosa servono
Il bilancio ed il sistema contabile di Ateneo: i principali riferimenti normativi (Reggio Calabria, ottobre 2009) Prof. Domenico Nicolò
Corso di Economia Aziendale
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
Organizzazioni collettive formate per perseguire interessi comuni
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
1 Fruizione e valorizzazione (Titolo II) Capo I: Fruizione dei beni culturali  Sez. I Principi generali  Sez. II Uso dei beni culturali Capo II:Principi.
2 Sommario obiettivi fonti normative forma giuridica elementi costitutivi rappresentanza aspetti fiscali e contabili criteri di valutazione dei conferimenti.
SERVIZI PUBBLICI LOCALI 17 Novembre 2009 Dott.ssa Margherita Salucci
L’impresa societaria.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
I soggetti del Terzo settore
Gian Domenico Mosco Diritto commerciale progredito Roma | 20 febbraio Società per azioni aperte.
L’impresa societaria.
Ennepiesse soc.cons. a r.l.1 ennepiesse Assistenza amministrativa, fiscale, legale, gestionale per soggetti No-profit.
La locuzione “pubblica amministrazione” in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
P ROPOSTA DI L EGGE C 165 C AMERA DEI D EPUTATI XVII L EGISLATURA ASSEGNATA ALLA II COMMISSIONE GIUSTIZIA “D ELEGA AL G OVERNO PER LA RIFORMA DELLA DISCIPLINA.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
L’imprenditore agricolo Art. 2135, comma 1, cod. civ. E’ imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura,
Le imprese pubbliche Storicamente si sono registrati nel nostro Paese tre modelli di intervento dello Stato nell'esercizio dell'attività economica: enti.
Istituzioni di diritto amministrativo del Modelli organizzativi e rapporti politica - amministrazione.
Transcript della presentazione:

Fondazione di partecipazione La fondazione di partecipazione è costituita da una pluralità di soggetti, pubblici e privati in vista di una finalità di pubblico interesse ed ha un patrimonio “a struttura aperta” caratteristiche tipiche: - destinazione d’un patrimonio a uno specifico scopo (di pubblica utilità) altre peculiarità della forma associativa e di quella societaria: - - esistenza d’una assemblea - una dotazione patrimoniale a capitale variabile, alimentata dalle contribuzioni degli aderenti e dagli apporti, anche successivi alla costituzione, dei destinatari dei benefici e di altri soggetti - contributi patrimoniali, vincolati allo scopo, che attribuiscono agli aderenti un ruolo diverso a seconda dell’apporto fornito L’atipicità della fondazione di partecipazione si ritiene ammessa, in via d’interpretazione sistematica, per effetto del combinato disposto dell’articolo 45 Cost., che promuove lo sviluppo della cooperazione senza fini speculativi con i mezzi più idonei e dell’articolo 1332 c.c. (adesione di altre parti al contratto) che sancisce la possibilità, nei contratti aperti, dell’adesione di altre parti, disciplinandone le modalità ove esse non siano previste

Elementi essenziali ed elementi naturali della fondazione di partecipazione Caratteri essenziali / strutturali della f. di partecipazione: pluralità dei fondatori presenza di un patrimonio a struttura aperta Elementi naturali della f. di partecipazione:  finalità di pubblico rilievo e patrimonio vincolato ai fini  agilità gestionale e autonomia statutaria  compresenza di soggetti giuridici pubblici e privati  compresenza di soggetti profit e non profit  possibilità di costituire o di partecipare a società anche commerciali purché strumentali rispetto alle finalità della fondazione  presenza di un’assemblea / organo di indirizzo a base partecipativa

Patrimonio della fondazione di partecipazione Il patrimonio è composto da: un fondo patrimoniale, a struttura aperta, indisponibile, costituito da conferimenti in denaro o beni mobili e immobili, apportati dai fondatori e dai partecipanti, da contributi di enti pubblici, da donazioni e rendite espressamente destinate ad incremento dello stesso un fondo di gestione, costituito dai flussi finanziari da impiegare nell’attività corrente, da rendite o proventi patrimoniali, da donazioni o contributi volontari di fondatori e partecipanti, dai ricavi delle attività istituzionali, accessorie, strumentali e connesse e utili da partecipazioni societarie Le entrate possono derivare da: attività commerciali, sponsorizzazioni, erogazioni liberali di privati, micro donazioni, lasciti testamentari, contributi di enti pubblici o di altri enti grant making, altre entrate derivanti da attività di fund raising, contributi dei partecipanti e degli aderenti, rendite e utili da partecipazioni societarie strumentali

16

Fondazione Onlus di partecipazione una fondazione di partecipazione partecipata o gestita, anche in posizione dominante, da enti pubblici, può qualificarsi come Onlus? La questione è stata risolta dall’Agenzia delle Entrate, con circolare n.38/E, secondo cui anche gli enti pubblici possono partecipare alla costituzione e/o alla gestione di una fondazione di partecipazione in forma di Onlus, anche in posizione di prevalenza rispetto ad altri soggetti, ovvero esercitando un’influenza dominante all’interno della stessa, nonostante l’articolo 10, 10°comma, D.Lgs. 460/1997, qualifichi gli enti pubblici come enti esclusi (enti che non possono essere Onlus)

Fondazioni liriche Sul modello della fondazione di partecipazione sono improntate le fondazioni lirico sinfoniche, sorte ex lege mediante trasformazione degli ex enti lirici (enti pubblici non economici) in fondazioni di diritto privato Le fondazioni lirico sinfoniche perseguono fini non lucrativi di diffusione dell’arte musicale e di educazione musicale della collettività Fondazioni culturali La legge autorizza le pubbliche amministrazioni a costituire soggetti di diritto privato per l’affidamento di servizi in precedenza svolti internamente, al fine di ottenere nel mercato servizi migliori (articolo 29, 1°comma, lettera b, l n.448). Tra le fondazioni culturali possono essere incluse: I. le fondazioni di conservazione e valorizzazione di beni culturali quali musei, biblioteche, collezioni, monumenti, beni archeologici e ambientali, etc. II. le fondazioni di promozione e di produzione culturale, come quelle che gestiscono teatri e di spettacoli musicali, mostre ed esposizioni, che erogano premi e incentivi a sostegno ad autori, che organizzano eventi culturali e divulgativi, etc. III. le fondazioni di ricerca nel campo sociale, delle scienze umanistiche o delle scienze matematiche e naturali IV. le fondazioni di natura politica e di advocacy. Quadro normativo : D.Lgs n.367 D.Lgs n.134 D.L n.345, convertito in l n.6 D.Lgs , n.368 Artt. 4, 2°comma, 9, 118, 4°comma, Cost. articolo 35, 15°comma, sub 3, l. 448/2001 articolo 6 D.Lgs. 42/2004 articolo 38 l. 342/2000

Fondazioni nel settore sanitario le aziende sanitarie pubbliche possono costituire società miste, consorzi e fondazioni, anche di partecipazione, per lo svolgimento delle attività sanitarie (ad esempio, ex articolo 9 bis, D.Lgs. 502/1992) allo scopo di: -migliorare i rapporti con la comunità territoriale e con le imprese locali -coinvolgere gli stakeholder secondo il modello partecipativo -dare supporto della missione istituzionale -migliorare i servizi offerti e la gestione patrimoniale Ad esempio, nella normativa sul riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (articolo 42, 1°comma, l n.3) è stata favorita la trasformazione degli IRCCS in fondazioni di partecipazione i cui enti fondatori sono il Ministero della Salute, la Regione e il Comune di riferimento, con apertura all’adesione di altri soggetti pubblici e privati

Fondazioni universitarie le università italiane possono costituire (o trasformarsi in) fondazioni di partecipazione le università statali possono costituire, singolarmente o in forma associata, fondazioni di diritto privato, con la partecipazione di enti e amministrazioni pubbliche e soggetti privati, al fine di svolgere attività strumentali e di supporto alla didattica e alla ricerca e per l’acquisizione di beni e servizi alle migliori condizioni di mercato (articolo 59, 3°comma, l n.388) le f. universitarie possono essere promosse anche dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (articolo 1, 1°comma, D.P.R n.254) le f. universitarie sono enti di diritto privato disciplinati, per quanto non espressamente previsto dalla normativa di settore, dal codice civile e dalle relative disposizioni di attuazione le università possono trasformarsi in fondazioni di diritto privato; i singoli atenei sono liberi di optare o meno per la trasformazione in fondazione (articolo 16, D.L n.112, convertito in l n.133) le fondazioni universitarie sono enti non commerciali, godono di un regime di favor fiscale e hanno autonomia gestionale, organizzativa e contabile, nel rispetto della normativa che le disciplina; sono però soggette al controllo del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca Scientifica

Fondazioni di partecipazione nei servizi pubblici locali Il modello della fondazione di partecipazione potrebbe essere utilizzato per la gestione di attività nel settore dei servizi pubblici locali Nel settore dei servizi pubblici locali occorre contemperare la necessità di reperire risorse finanziarie private e quella di garantire la funzione sociale dei servizi con le esigenze di investimento dei privati: ciò può avvenire a patto che sia assicurata la proprietà pubblica delle reti e delle infrastrutture che consentono l’erogazione dei servizi il legislatore dovrebbe intervenire per modificare e aggiornare il Testo Unico degli Enti Locali (articolo 113, 13° comma, D.Lgs. 267/2000, rubricato gestione delle reti ed erogazione dei servizi pubblici di rilevanza economica)

Fondazione holding La fondazione holding amministra un patrimonio le cui rendite o utili sono etero destinate ad altre fondazioni operative o ad altri enti non profit - oppure è un ente che esercita un’impresa separata i cui utili sono etero destinati a fini non lucrativi ad altro ente /altri enti (f. - impresa holding?) Fondazione holding pura fondazione che partecipa a una o più società di capitali ovvero le costituisce, anche assumendone il controllo - spesso la fondazione holding assume il ruolo di capogruppo di società di capitali o di altri enti di cui detiene, direttamente o indirettamente, la gestione - gli utili e le rendite del patrimonio sono sempre etero destinati ad altre fondazioni operative o ad altri enti non profit