Diploma Supplement in UNIMORE Michelangela Orlandi Ferrara, 24 novembre 2015 Direzione Pianificazione, Valutazione e Servizi Informatici Applicativi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Diploma Supplement Carla Salvaterra Incontro di approfondimento sul processo di Bologna Roma maggio t.
Advertisements

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
ECTS: il catalogo dellofferta formativa Maria Sticchi Damiani Parte II A Conservatorio di Musica N. Paganini Genova, 2 maggio
Erasmus Mundus: buone pratiche per il rilascio dei titoli congiunti
Progetto Campus One: Azione e-learningGenova, 9 aprile 2002 Giancarlo Parodi DIBE Esperienze dal progetto Ingegneria On Line.
LAUREA MAGISTRALE ANALISI CONSULENZA GESTIONE FINANZIARIA (ACGF)
IL PROGETTO CAMPUSONE E L’ATENEO DI TRIESTE
Agenda Architettura ESSE3 Autenticazione al sistema
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI UNIVERSITARI E GESTIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA A VERONA _________________ CLAUDIA MANFRIN - MARZO/MAGGIO 2005.
Carlo Finocchietti, Cimea
Processo di gestione del conseguimento titolo Luca Mingozzi.
Appello online. è un sistema comodo per gestire le date degli appelli ed avere sempre a portata di mano la lista degli iscritti all´esame il voto assegnato.
VADEMECUM PER L’ATTIVAZIONE DI UNO STAGE CURRICULARE SU ST&P
LA DIMENSIONE EUROPEA NELL’OFFERTA FORMATIVA:
Scheda di rendicontazione delle attività del Manager Didattico anno 2006 Martedì 30 novembre 2006.
Riunione informativa Vincitori Erasmus 2013/2014
PIANO INTEGRATO DI INTERVENTI DELLITIS FERMI Di Francavilla Fontana.
Dimostrazione Nuove Procedure di Verbalizzazione Esami e Presentazione Libretto Elettronico 3 Maggio 2006 ore 11 Aula T2 Direzione Didattica e Servizi.
LA FUNZIONE INFORMATICA PER IL MONITORAGGIO Direzione Generale per lo Studente, lIntegrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio VI Direzione.
Palermo, 14 giugno 2011 Barbara Rebecchi, Università di Modena e Reggio Emilia SIMOR Sistema Informatico per il MOnitoraggio, la gestione e il controllo.
ICT e lingue straniere 29 gennaio 2003 Gisella Langé
LA CERTIFICAZIONE DITALS
Il Diploma Supplement Carla Salvaterra
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Domanda di Laurea Online
Contratti finanziati con fondi di ricerca Pag. 1 Ufficio Organizzazione Jul08 Contratti del personale finanziati con i fondi di ricerca Luglio 2008 in.
Progettazione e gestione dei corsi post-laurea: l'esperienza dell‘Università di Ferrara Valeria Ruggiero – Clara Coviello 26 ottobre 2010 Università e.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI CORSI DI STUDIO Presentazione Bando per assegnazione contributi per la.
CI SIAMO! LA LAUREA SI AVVICINA DA DOVE COMINCIO?
Programma LLP-Erasmus INFORMAZIONI UTILI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA.
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
Rilevazione on-line della Produzione Scientifica dei Dipartimenti dell’Università della Calabria.
Riunione informativa Vincitori Erasmus+ Studio 2015/2016 Bologna, 7 maggio 2015.
BANDO ERASMUS 2010/2011 (Lifelong Learning Programme/Erasmus A.A. 2010/2011) oppure da > Uffici >
Dalla biblioteca al centro documentale
Modello E-R Andrea Dori Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal.
Learning Agreement for Studies
Prefettura di Alessandria Ufficio Territoriale del Governo
Linee Guida per la compilazione dei campi in scadenza il 25 settembre 2015 B) ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL COMPLETAMENTO DEI QUADRI ACCESSO ALLA SUA: l’accesso.
Scuola Di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2015/16 Servizi Studenti.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
Scuola di Scienze Politiche
WELCOME DAY Efficienza del corso di studi.
tandem.univr.it Università degli Studi di Verona «Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
Relazione sulla Performance 2014 Obiettivi assegnati ai Dipartimenti.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
I Q UESTIONARI DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE.
LA RIFORMA L.107/15 DAL POF AL PTOF a.s
Diploma Supplement Label L’esperienza dell’Università di Salerno Prof.ssa Filomena Ferrucci Referente di Ateneo per il DS
IBS sas La gestione telematica dei Certificati di Origine.
Firma Digitale Diploma Supplement Luca Mingozzi Analista Ferrara, 24 novembre 2015.
Venezia, 9, 16 e 23 ottobre 2008 Incontro di aggiornamento sulla LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI DIDATTICI.
LA GESTIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE presentazione WebCO IBSsas.
Convegno Nazionale su: Digital DS e spendibilità dei titoli universitari Università di Ferrara novembre 2015 Coerenza tra il Diploma Supplement e.
A.A Laurea Magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare.
A.A Laurea Magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare.
LE PRINCIPALI FIGURE COINVOLTE NELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ADOTTATI I RUOLI.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
Digital DS e spendibilità dei titoli universitari Università di Ferrara novembre 2015 Diploma supplement Label L’esperienza dell’Università di Pisa.
Procedure di acquisto DIBINEM. Principali novità normative D. l. n. 52/2012 convertito con l. n. 94/2012 (spending review 1) D. l. n. 95/2012 convertito.
Qualche risposta Le scelte di UNIFE Lavinia Cavallini Responsabile Ufficio Applicativi Studenti 24 novembre 2015.
DIMEC Novità in tema di acquisti 03/05/2013. NOVITÀ IN MATERIA DI ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Innanzitutto valutiamo l’importo… Oltre i euro.
COPI: Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria La riforma degli studi nelle Facoltà di Ingegneria: risultati, problemi e prospettive 4 Novembre.
Progetto Campus Campania Diffusione del Modello di Valutazione Campus CRUI * WP 2,4,4 responsabile : silvana saiello collaborazione : giovanni torrese.
22/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
Processi Elezioni studentesche Claudio Caso. Agenda della presentazione: 1.I processi della gestione delle elezioni 2.Dal regolamento alla gestione degli.
Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE.
C OSA DICE IL REGOLAMENTO DI SSE Quando si è iscritti al secondo o terzo anno si può scegliere tra 3 opzioni STAGE ESTERNO (in azienda, ente, ecc.): occorre.
Diploma Supplement Situazione dei rilasci nel periodo gennaio-settembre 2015 Prof. Paolo Tanganelli – Referente di Ateneo per il Ds Digital DS e spendibilità.
Transcript della presentazione:

Diploma Supplement in UNIMORE Michelangela Orlandi Ferrara, 24 novembre 2015 Direzione Pianificazione, Valutazione e Servizi Informatici Applicativi

Prerequisiti per l’attivazione -Informazioni sul Corso in bilingue (referente l'ufficio che segue l‘Offerta Didattica, rapporti con i traduttori, supporto per l'estrazione e l'inserimento massivo) -Piano di Studi in bilingue (referente la struttura didattica che deve operare in bilingue - supporto iniziale per traduzione massiva) -Syllabus degli insegnamenti in bilingue (referenti i Docenti che devono inserire nella loro area personale in bilingue) -Statistiche delle votazioni - decisione dell'insieme di aggregazione (Dipartimento, allora Facoltà) Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 2

Azioni compiute per arrivare alla produzione del DS 1. Apertura del sistema che consentisse la gestione del Syllabus 2. Informazione da parte dell'allora Ufficio Rapporti Internazionali verso le strutture didattiche per sensibilizzare alla compilazione in italiano e in lingua inglese Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 3

Monitoraggio compilazione Syllabus /1 1. Attivazione di un sistema automatico di verifica della compilazione del Syllabus fruibile via web 2. Nell'area web riservata alle strutture didattiche, aperta anche agli uffici competenti, esame statistico, puntuale per i Direttori, dello stato di compilazione del Syllabus Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 4

Monitoraggio compilazione Syllabus /2 Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 5

Monitoraggio compilazione Syllabus /3 3. Verifiche periodiche sul popolamento dei dati del Syllabus e azioni dall‘Ufficio Ordinamenti e/o Pianificazione e Controllo (oggi competente per questa area) 4. L'ufficio competente periodicamente verifica lo stato di riempimento e sollecita le strutture didattiche (Direttori di Dipartimento) 5. Possibilità di gestione del syllabus da parte del Presidente di Corso di laurea e coordinatore didattico Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 6

Traduzione testi -Supporto per l'esportazione dei testi della SUA in italiano verso gli addetti alla traduzione e importazione degli stessi in lingua inglese nel sistema -Ogni anno, relativamente ai cambi di Ordinamento e alle nuove attivazioni di Corsi di Studio, attività per la traduzione dei dati della SUA utili per il Diploma Supplement Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 7

Timbro digitale -Studio del layout del DS per l’apposizione del timbro digitale -DS con timbro -Rilascio documento digitale possibile -Riflessioni su rilascio massivo Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 8 UNIMORE ha acquisito il sistema per la timbratura digitale delle certificazioni

Collaborazione con UNIFE -Invito da parte di UNIFE ad un progetto simile che ha portato all'attuale rilascio sull'area del laureato -Adesione al progetto comune con UNIFE per il rilascio massivo del DS in formato elettronico e disponibilità per il laureato sulla pagina personale di ESSE3 Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 9

Workflow per il rilascio del DS Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 10 L’Ateneo rilascia il DSIl DS viene controllato…... e reso disponibile allo studente … firmato digitalmente…

Gestione rilascio massivo /1 -Il possesso di tutte le informazioni utili per il DS => processo di monitoraggio perenne per la certezza della presenza di tutte le informazioni necessarie -Risposta degli atenei stranieri all’accettazione del documento digitale piuttosto che del documento cartaceo => da verificare con i prossimi rilasci Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 11

Gestione rilascio massivo /2 -Verifica preventiva della presenza puntuale per il singolo laureato delle info utili al rilascio. Auspicabile al momento del rilascio -Possibile ora utilizzo degli strumenti presenti nel gestionale per l’interrogazione della bontà dei dati per singola seduta di laurea Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 12

DS processo sempre in itinere Per una buona gestione del DS l’Università deve avere appositi uffici con personale qualificato per assicurare la presenza corretta di tutti i requisiti e le info utili al rilascio del DS Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 13

Grazie per l’attenzione. Ferrara, 24 novembre 2015 Diploma Supplement in UNIMORE 14