“Acqua del rubinetto o acqua in bottiglia per i nostri bambini?” Dott.Cionini Roberto Maranello,11/05/2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L‘ACQUA NELL'ORGANISMO UMANO
Advertisements

ALIMENTAZIONE.
La dieta è l’alimentazione razionale ed equilibrata
La maggior parte del nostro Pianeta è formato da ACQUA
A cura di Lavinia e Fabiana
L’acqua: una risorsa in pericolo!
Secondo larticolo D.L. 25/1/1992 n.105, "Sono considerate acque minerali naturali le acque che, avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo, provengono.
Prof. Paolo Polidori Università di Camerino
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
L’ORGANISMO ANIMALE NON SOPRAVVIVE ALLA PERDITA DEL 10% DI ACQUA
PROGETTO PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI
L’acqua. Federica Soldati 3B.
IO AMO L’ACQUA.
MANGIARE BENE PER STARE BENE
Fiumefreddo di Sicilia Classe IIA A.S. 2007/2008
Fonte delle immagini Wikimedia Commons
Principi di scienza dell’alimentazione e di dietetica applicata
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
Riccardo Boni, Giordano Pietropoli, Rachele Rossi, Irene Zantomio
ELIMINAZIONE DEL NICHEL DALLE ACQUE POTABILI - di Zilio S.p.A. -
Gruppo 5: Cimarolli - Cominotti - Frizzi - Rito
Obesità infantile 29/03/2017.
Uno studio sullo spreco dell'acqua
L’ACQUA CHE BEVIAMO E’ UNA SOLUZIONE
Le risorse XV ed ultima lezione.
Il gruppo progetto della I^ B Igea
Da usare come informazione generale
Alimentazione BY :AURORA,ALESSIA,AURORA!!!! :D.
Il mondo dell'acqua.
LACQUA Alla scoperta delle sorgenti di Recco. H2OH2O.
Nutrirsi è rispettare se stessi
Anno scolastico ins. Marisa Talarico
L’acqua potabile.
EDUCAZIONE ALIMENTARE
Educazione Alimentare
Tipi di acqua e etichette
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
quando le scelte alimentari diventano scelte per l'ambiente…
COMPOSIZIONE DEL CORPO UMANO
3 - MALNUTRIZIONI.
COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE
Sali minerali Microelementi Macroelementi.
L'ACQUA DI RUBINETTO... è acqua di qualità
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
INCONTRO DIBATTITO: «Acqua: Risorsa o Rischio per la Salute?» RELAZIONE “I CONTROLLI SULL’ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO: IL RUOLO DELL’AZIENDA SANITARIA»
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
Christian Rando & Moreno Vanzini
ACQUA POTABILE "Si definisce potabile un'acqua limpida, inodore, insapore, incolore e innocua, priva cioè di microrganismi patogeni e sostanze chimiche.
ISTITUTO COMPRENSIVO N
ALIMENTAZIONE E BENESSERE a cura di dott.ssa Donatella Cirimele
L'ALIMENTAZIONE.
VADEMECUM PER UN CORRETTO REGIME ALIMENTARE
Salviamo il pianeta Classe 4° Sacro Cuore Pesaro
Giovedì 20 aprile 2017 OBIETTIVO H2O. giovedì 20 aprile 2017 OBIETTIVO H2O.
CLORO Il cloro è l'agente battericida disinfettante più comunemente usato per la disinfezione dell'acqua potabile, è anche utilizzato per le disinfezioni.
Vegetariani si o no?.
I NUTRIENTI.
Acqua non dannosa sotto
-Conoscere le sostanze nutritive per una corretta alimentazione; -Conoscere gli alimenti e saperli classificare; -Conoscere il fabbisogno energetico giornaliero.
COMPOSIZIONE CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Magnesio Magnesio.
COME MANGIAMO?.
Alcuni Aspetti Pratici Acqua Minerale- Lio-OMO – Prevenire Allergie e Celiachia e… niente più ??? Discutiamone con luigigreco.
LA DIETA.
Il legame fra alimentazione e sport è spesso sovrastimato Il monito ‘’Conosci te stesso’’ che il tempio di Apollo a Delfi proponeva al viandante e che.
SINU - XXXIV Congresso Nazionale Densità Energetica della Dieta Valeria del Balzo Istituto di Scienza dell’Alimentazione Università “La Sapienza”, Roma.
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
IIS Belluzzi – Fioravanti Ambienti a confronto: lo stagno e il fiume Reno.
Prendi il cibo con premura dai tre regni della natura
Dieta nell’anziano Nell'età senile, il ritmo delle funzioni vitali si rallenta; infatti, nella maggioranza delle persone, si ha la cessazione dell'età.
Transcript della presentazione:

“Acqua del rubinetto o acqua in bottiglia per i nostri bambini?” Dott.Cionini Roberto Maranello,11/05/2010

L’acqua rappresenta uno dei 4 elementi fondamentali ed indispensabili per la vita. Può però rappresentare un veicolo di malattie e distruzione. Come è fondamentale per raccogliere le scorie nell’organismo umano,allo stesso modo nell’ambiente in cui viviamo potendo però diventare potenzialmente nociva per l’uomo stesso.

Ma nella realtà quotidiana introduciamo la quantità di acqua che dovremmo?

Fabbisogni di acqua nelle diverse età (ml/kg/die) I semestre II semestre anni anni anni 70 adulto 40-50

Razione giornaliera raccomandata di calcio (mg/die) 0-5 mesi mesi anni anni 1200 Adulto 800

LARN Definizione: Livelli di assunzione raccomandati di nutrienti per la popolazione italiana

LARN Bambini da 1-6 anni: 800mg/die Bambini da 7-10 anni: 1000 mg/die

Fonti principali Latte e derivati 65% Vegetali 12% Cereali 8,5% Pesce 6,5% Acqua Contenuto molto variabile compreso fra pochi mg/l e 400 mg/l

Razione giornaliera raccomandata di fosforo (mg/die) 0-5 mesi mesi anni anni 1200 Adulto 800

Fonti principali Germe di grano : 11mg/g Legumi : 3-6 mg/g Uova,carne e cereali:1 a 2 mg/g Latte: 0,9mg/g Verdure: 0,4-0,7 mg/g

Razione giornaliera raccomandata di Magnesio (Mg) Età mg/die 0-5 mesi mesi anni anni anni anni maschio 350 femmina anni maschio 400 femmina 300 Adulto maschio 350 femmina 300

LARN (Mg) E’ stato osservato che, nel soggetto sano, apporti da 3 a 4,5 mg/kg sono sufficienti per il mantenimento del bilancio. Tuttavia mancano ancora dati per stabilire con sicurezza un livello di assunzione raccomandato,per cui è preferibile proporre un intervallo di sicurezza,così come indicato dalla Commission of the European Comunities:da 150 a 500 mg/die

Fabbisogni ed apporti raccomandati in Sodio (Na) 0-4 mesi 8 mEq/die 4-12 mesi mesi mesi 8

Na Dall’analisi chimica della dieta italiana di riferimento risulta che il contenuto di sodio nella dieta nazionale ricostruita senza aggiunta di sale discrezionale è risultata pari a 74 mEq (1,7 gr) di sodio; di questo: Pane e cereali 42% Carne/uova/pesce 31% Latte e derivati 21% Frutta 3% Verdura ed ortaggi 2% In Italia il consumo giornaliero in bambini di età media di 11 anni è pari a 132 mEq (3g)

Fabbisogni ed apporti raccomandati in potassio (K) 0-4 mesi 7 mEq/die 4-12 mesi mesi mesi 8 Adulto 80 (3,2 gr)

Contenuto negli alimenti (K) Le fonti alimentari più ricche di potassio sono rappresentate da cibi freschi non sottoposti a trattamenti tecnologici di conservazione (frutta,verdura e carni fresche) L’apporto di potassio con l’acqua da bere è modesto,considerando un contenuto medio in potassio nelle acque potabili di 2mg/l ed un consumo medio giornaliero di acqua di 1500 ml

Cloro (Cl) La principale fonte di cloro nell’alimentazione è costituita dal cloruro di sodio,presente principalmente negli alimenti trasformati. Un grammo di sale contiene circa 0,6 gr di cloro Il cloro è anche presente in tutte le acque allo stato naturale,ma in particolare in quelle di acquedotto clorate.Ci sono sempre più evidenze che questo rappresenti un fattore di rischio per diversi tumori (vie digestive e vescica) dovuto principalmente a prodotti cancerogeni derivanti dalla interazione del cloro con alcune sostanze organiche presenti nell’acqua.

Contenuto di cloro negli alimenti Il contenuto di cloro negli alimenti non viene riportato nelle tabelle di composizione italiane,comunque varia principalmente in rapporto al contenuto di cloruro di sodio,che risulta elevato nei prodotti trasformati in cui è aggiunto sale: Frutta: meno di 20 mg/100 g Verdure fresche: mg/100 g Carni fresche: mg/100 g Formaggi/insaccati: 2g/100 g

Razioni giornaliere raccomandate di Ferro (Fe) 0-5 mesi 10 mg/die 5-12 mesi anni anni anni 18 Adulto maschio 10 femmina 18 Da ricordare che il ferro alimentare viene assorbito in misura di 1/10 di quello introdotto. LARN 6m-4anni 7 mg/die 4-10 anni 9 Adolescenti maschi 12 mg/die femmine 18

Fonti alimentari di Ferro Fegato di bue 12 mg/100 g Carne 2-4 mg/100 g Spinaci 3 mg/100 g Legumi secchi 10 mg/100 g Un apporto eccessivo di fibre può indurre una riduzione dell’assorbimento intestinale di ferro

Residuo fisso Il residuo fisso è un parametro utilizzato per classificare le acque minerali e le qcque potabili in generale. Solitamente espresso in mg/ml,indica la quantità di sostanza solida perfettamente secca che rimane dopo avere fatto evaporare in una capsula di platino,previamente tarata,una quantità nota di acqua precedentemente filtrata.Il risultato si esprime in ppm (parti per milione)oppure in mg/l.

In base al residuo fisso acque meteoriche:compreso tra 10 e 80 mg/l acque oligominerali:compreso tra 80 e 200 mg/l acque mediominerali:compreso tra 200 e mg/l acque minerali:superiore a mg/l acque salate:superiore a mg/l

WHO standardsEU standards Suspended solidsNo guidelineNot mentioned CODNo guidelineNot mentioned BODNo guidelineNot mentioned Oxidisability 5.0 mg/l O2 Grease/oilNo guidelineNot mentioned TurbidityNo guideline (1) Not mentioned pHNo guideline (2) Not mentioned Conductivity250 microS/cm ColorNo guideline (3) Not mentioned Dissolved oxygenoxygenNo guideline (4) Not mentioned HardnessNo guideline (5) Not mentioned TDSNo guidelineNot mentioned cations (positive ions) Aluminium (Al)0.2 mg/l Ammonia (NH4)No guideline0.50 mg/l Antimony (Sb)0.005 mg/l Arsenic (As)0.01 mg/l Barium (Ba)0.3 mg/lNot mentioned Berillium (Be)No guidelineNot mentioned Boron (B)0.3 mg/l1.00 mg/l Bromate (Br)Not mentioned0.01 mg/l Cadmium (Cd)0.003 mg/l0.005 mg/l Chromium (Cr)0.05 mg/l Copper (Cu)2 mg/l2.0 mg/l Iron (Fe)No guideline (6) 0.2 Lead (Pb)0.01 mg/l Manganese (Mn)0.5 mg/l0.05 mg/l Mercury (Hg)0.001 mg/l Molibdenum (Mo)0.07 mg/lNot mentioned Nickel (Ni)0.02 mg/l Nitrogen (total N)50 mg/lNot mentioned Selenium (Se)0.01 mg/l Silver (Ag)No guidelineNot mentioned Sodium (Na)200 mg/l Tin (Sn)Tin (Sn) inorganicNo guidelineNot mentioned Uranium (U)1.4 mg/lNot mentioned Zinc (Zn)3 mg/lNot mentioned (1) Desirable: Less than 5 NTU (2) Desirable: (3) Desirable: 15 mg/l Pt-Co (4) Desirable: less than 75% of the saturation concentration (5) Desirable: mg/l (6) Desirable: 0.3 mg/l anions (negative ions) Chloride (Cl)250 mg/l Cyanide (CN)0.07 mg/l0.05 mg/l Fluoride (F)1.5 mg/l Sulfate (SO4)500 mg/l250 mg/l Nitrate (NO3)(See Nitrogen)50 mg/l Nitrite (NO2)(See Nitrogen)0.50 mg/l microbiological parameters Escherichia coliNot mentioned0 in 250 ml EnterococciNot mentioned0 in 250 ml Pseudomonas aeruginosaNot mentioned0 in 250 ml Clostridium perfringensNot mentioned0 in 100 ml Coliform bacteriaNot mentioned0 in 100 ml Colony count 22oCNot mentioned100/ml Colony count 37oCNot mentioned20/ml other parameters AcrylamideNot mentioned mg/l Benzene (C6H6)Not mentioned0.001 mg/l Benzo(a)pyreneNot mentioned mg/l Chlorine dioxide (ClO2)0.4 mg/l 1,2-dichloroethaneNot mentioned0.003 mg/l EpichlorohydrinNot mentioned mg/l PesticidesNot mentioned mg/l Pesticides - TotalNot mentioned mg/l PAHsNot mentioned mg/l TetrachloroetheneNot mentioned0.01 mg/l TrichloroetheneNot mentioned0.01 mg/l TrihalomethanesNot mentioned0.1 mg/l Tritium (H3)Not mentioned100 Bq/l Vinyl chlorideNot mentioned mg/l

Caratteristiche di un’acqua destinata ai lattanti  Residuo fisso a 180° <500 mg/l (prefer.<200mg/l)  Nitrati <10 mg/l  Calcio <100 mg/l  Sodio < 20 mg/l  Cloro <25 mg/l  Fluoruri <1,5 mg/l  Nitriti ed ammoniaca Assenti E’ consigliabile usare pertanto acque minimamente mineralizzate

Motivazioni che sconsigliano l’utilizzo di acqua potabile domestica nella dieta del lattante Difficoltà nel reperire la composizione chimico-fisica Quantitativo di nitrati improponibile Residuo fisso non idoneo Scarsa accettabilità delle caratteristiche organolettiche (odore e sapore di cloro) Fonte di approvvigionamento prevalentemente,ma non totalmente garantita da acque sotterranee Possibilità di contaminazione: - processi di potabilizzazione - rete di distribuzione

Indicazioni delle acque minimamente mineralizzate Ricostruzione degli alimenti per lattanti Diluizione del latte vaccino nel 1°anno di vita (ne è fortemente sconsigliato l’uso) Divezzamento ed alimenti complementari Dermatite atopica (correlazione positiva con durezza dell’acqua) Patologia urinaria Ritenzione idrica,edema

Acque oligominerali  Residuo fisso >200mg/l  Costituiscono il 56% del mercato  Possono essere utilizzate ottimamente come bevanda quotidiana  Residuo fisso <200mg/l hanno le stesse indicazioni delle acque minimamente mineralizzate

Acque mineralizzate  Residuo fisso compreso fra mg/l  Contengono l’anione bicarbonato (>600 mg/l) coniugato con calcio e magnesio  Indicate per: - Uso quotidiano (buona palatabilità) - Attività sportive - Stati febbrili,G.E. (reidratazione) - Disordini epatobiliari (attività modulante sulla m.liscia) - Maldigestione (favoriscono l’assorbimento intestinale dei grassi) - Intolleranza alle PLV (ricostituzione degli idrolisati estensivi e latti di soja) - adolescenza e pubertà (minor introduzione di calcio in un periodo di aumento della massa scheletrica)

Un po’ di chiarezza sui termini “naturale”e “gassata”(1) -Naturale: non priva di anidride carbonica,ma minerale imbottigliata come sgorga dalla sorgente -Totalmente degassata: se l’anidride carbonica libera presente alla sorgente è stata totalmente eliminata -Parzialmente degassata: se l’anidride carbonica libera presente alla sorgente è stata parzialmente eliminata -Rinforzata con il gas della sorgente: se il tenore di anidride carbonica libera,proveniente dalla stessa falda o giacimento,è superiore a quello della sorgente -Aggiunta di anidride carbonica: se all’acqua minerale naturale è stata aggiunta anidride carbonica non prelevata dalla stessa falda o giacimento

(2) - Naturalmente gassata o effervescente naturale: se il tenore di anidride carbonica libera,superiore a 250 mg/l,è uguale a quello della sorgente,tenuto conto della eventuale reintegrazione di una quantità di anidride carbonica,proveniente dalla stessa falda o giacimento dell’acqua minerale,pari a quella liberata nel corso delle operazioni che precedono l’imbottigliamento,nonché delle tolleranze tecniche abituali.

Vantaggi dell’anidride carbonica Impedisce i processi di “invecchiamento” e la sua ossidazione Limita la moltiplicazione batterica Facilita la digestione (aumento motilità e secrezione gastrica) Maggiore proprietà dissetante (azione anestetica sulle papille)

Fluoro Studi epidemiologici hanno messo in evidenza che la carie dentale è significativamente più frequente nelle zone ove l’acqua contiene meno di 0,7 mg/l La fluorizzazione delle acque a basso contenuto di fluoruri(1 mg/l) si è dimostrata una misura efficace nel ridurre le carie dentarie L’effetto protettivo del fluoro è maggiore nel periodo di formazione dei denti,ma è probabile che anche l’adulto continui a ricevere benefici dal consumo di fluoro

Fonti di Fluoro Acque potabili e minerali Pesce (0,2-3 mg/kg) Frutti di mare (0,3-1,5 mg/kg) Uova (0,3 mg/kg) Tè (0,5 mg/kg) Per la normativa italiana il fluoro nelle acque è ritenuto dannoso al di sopra di 0,8-1,7 mg/l,mentre è considerato benefico per concentrazioni di poco inferiori (1 mg/l) Apporti adeguati e sicuri per gli adulti vanno da 1,5 a 4 mg/l Da ricordare l’apporto di fluoro con i dentifrici che può variare da 0,3 a 5 mg/die

Supplementazione di Fluoro Concentrazione di fluoro nell’acqua potabile Età 0,6 ppm 0-2 anni nessuna nessuna nessuna 2-4 anni 0,25mg/die nessuna nessuna 3-6 anni 0,50mg/die 0,25mg/die nessuna 6-16 anni 1,0mg/die 0,50mg/die nessuna gravidanza(dal 4°m.a fine 1,0mg/die 1,0mg/die nessuna allattamento)

Conclusioni Se l’acqua del rubinetto rispetta i parametri batteriologici ed organolettici,non sembra esservi alcun motivo,eccezion fatta per la palatabilità,per non usarla. Vi sono alcune categorie di individui o età particolari in cui l’uso dell’acqua in bottiglia può essere ragionevolmente preferita,ma sempre per un periodo di tempo variabile a seconda della causa.

Il diritto di accesso all’acqua Oggi più di 1,4 milardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile. Si calcola che, nel giro di pochi anni, saranno 3 miliardi; 2 miliardi di persone non godono di alcun sistema sanitario domestico; Una persona su 3 al mondo non beneficia di sistemi di depurazione delle acque usate. Al giorno d’oggi si parla di una vera e propria CRISI IDRICA Un pò di dati :

Il diritto di accesso all’acqua Sperperi I sistemi di irrigazione agricola – soprattutto quelli richiesti dall’agricoltura intensiva – perdono in media il 40% dell’acqua che consumano Il 50 % dell’acqua trattata nel mondo è sprecato a causa delle perdite d’acqua nei sistemi di distribuzione. Le cause della crisi :

Il diritto di accesso all’acqua Intensificazione dei processi di inquinamento e di contaminazione delle acque Utilizzo massiccia di prodotti chimici Assenza di trattamento degli scarichi domestici e industriali Assenza di sistemi di depurazione delle acque usate per metà della popolazione mondiale; Disboscamento, Desertificazione; Le cause della crisi :

Il diritto di accesso all’acqua Spesso sono i conflitti di interesse e le strategie di potere che determinano la scarsità dell’acqua. Un esempio a noi vicino, è quello della Sicilia: un’isola ricca di acqua, dove la scarsità è semplicemente un affare per i mafiosi. Le cause della crisi :

Le guerre dell’acqua Sin dai tempi antichi il possesso della risorsa acqua è sempre stato fonte di conflitti. Basti pensare che la parola “rivale” deriva dal latino e significa “qualcuno che usa lo stesso fiume di un altro”; Attualmente sono circa 50 i conflitti internazionali in corso per legati alla proprietà, alla spartizione e all’uso dell’acqua; Quasi il 40% della popolazione mondiale dipende da sistemi fluviali comuni a due o più paesi.

Le guerre dell’acqua Medio Oriente: La guerra dei 6 giorni del 1967 permise ad Israele di avere il controllo sul fiume Giordano impoverendo così le riserve d’acqua dei paesi vicini, tra cui la Palestina che, ad oggi, patisce una delle carenze idriche più grave al mondo. Anatolia: Conflitto tra Turchia,Iraq e Siria che condividono il corso dei fiumi Tigri ed Eufrate di cui il governo turco rivendica la proprietà. Esempi :

La mercificazione dell’acqua COSTI DIRETTI Canone di approvvigionamento di acqua potabile COSTI INDIRETTI 1) Acquisto di apparecchiature di trattamento al punto d'uso quali depuratori e filtri con costi dai 5 € ai 20 € mensili per una famiglia di 4 persone 2) fattore emozionale: poca sicurezza 3) gusto poco gradevole BENEFICI DIRETTI Meno costi economici, meno fatica e tempo BENEFICI INDIRETTI 1) Disponibilità immediata di acqua da bere; 2) Meno costi sociali; 3) Meno inquinamento. Acqua del rubinetto: Costi e benefici

La mercificazione dell’acqua COSTI DIRETTI 1) Prezzo per l'acquisto delle confezioni pari a circa 40 € al mese procapite 2) Costi aggiuntivi per benzina, tassa rifiuti COSTI INDIRETTI 1) Costi sociale per la produzione e lo smaltimento delle bottiglie in plastica 2) Costi per l'inquinamento atmosferico 3) Mancanza di disponibilità immediata di acqua da bere 4) Tempo per la spesa, spazio, fatica del trasporto... 5) Sottrazione di acqua di qualità dalle fonti utili per gli acquedotti BENEFICI DIRETTI Assenti BENEFICI INDIRETTI 1) Mineralizzazione; 2) Gusto; 3) Fattore emozionale. Acqua minerale: Costi e benefici

La mercificazione dell’acqua Nel mondo si consumano circo 20 miliardi di litri di acqua imbottigliata, il mercato è pari a 35 miliardi di $; L’Europa, pur avendo il 6% della popolazione mondiale, ne consuma un terzo. 38 miliardi di litri prelevati da 800 sorgenti; Negli USA mercato di 8,2 miliardi $ (con 82 lt al giorno procapite) Le multinazionali dell’acqua :

La mercificazione dell’acqua L’Italia è al primo posto della classifica per il consumo pro-capite e per la produzione con: 12 miliardi di litri imbottigliati; 181 aziende; 266 marchi ; addetti ai lavori; Giro d’affari di Milioni di €. E’ stato aperto il primo Acquastore al mondo!!! Le multinazionali dell’acqua :

Grazie per l’attenzione