“Short- and long-term modulation of upper limb motor evoked potentials induced by acupuncture” Claudio Maioli, Luca Falciati, Mattia Marangon Dipartimento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALLENAMENTI IPERTROFICI A CONFRONTO:
Advertisements

Core Stability.
Neuropatie da intrappolamento: Sindrome del tunnel carpale
SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
UNIVERSITA’ TOR VERGATA
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
I sistemi motori La locomozione © G. Cibelli, 2006
Midollo spinale: pool neuronali e riflessi spinali
SENSIBILITA’ GENERALE E SPECIFICA
Sistema nervoso periferico arco riflesso monosinaptio polisinaptico
LA STIMOLAZIONE RIPETITIVA
Anatomia e Fisiologia della giunzione neuromuscolare
Paralisi centrale e paralisi periferica
Fisiopatologia del dolore
Ai confini della coscienza:la ricerca del contatto..
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Andrea Campara Facoltà di Scienze Motorie Università di Verona
Università di Pavia, CdL in Farmacia, A.A
Facoltà di Scienze Motorie
IL DOLORE E' una sensazione spiacevole provocata (in genere) da fattori potenzialmente dannosi per le cellule. Le cellule “offese” liberano molecole che.
Andrea Campara Scienze Motorie 3 Marzo 2006
Organizzazione funzionale del SNC;
Capitolo 10.
Capitolo 3 Nicoletti.
SESSIONE DISTRETTUALE
Amedeo Avogadro University
SUDDIVISIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Il galleggiamento verticale
Rilievo come attività anatomica Che cosa misuro e come disegno? 20 febbraio 2007.
Il linguaggio dell’insegnante
Il posizionamento a letto
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
ELETTROCARDIOGRAFIA L'attività del cuore è attivata da impulsi elettrici, che stimolano la contrazione dei muscoli. Si producono, quindi, segnali elettrici.
SISTEMA NERVOSO Classificazione alternativa SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE
Somestesia Chiamato anche sistema somatosensoriale , comprende la esterocezione , la propriocezione , e l’ interocezione Importante è definire che la propriocezione.
Fisiologia della sensibilità generale
GLI AUSILI MAGGIORI: AUSILI PER IL BAGNO
Epilessia Dott.ssa Maria Riello. L'epilessia è una sindrome caratterizzata dalla ripetizione di crisi epilettiche dovute all'iperattività di alcune cellule.
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
La corteccia cerebrale è uno strato laminare continuo che rappresenta la parte più esterna del telencefalo negli esseri vertebrati. È formata dai neuroni,
Il cervello.
Ricerca sul movimento Gianluca Oldani
ARTO SUPERIORE.
Paralisi centrale e paralisi periferica
IL SISTEMA NERVOSO UMANO
Lesioni Muscolari.
TMS in breve… NEUROPSICOLOGIA VIRTUALE
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
Fibromialgia La fibromialgia muscolare si verifica nel 90% dei casi portando fatica e spossatezza ai soggetti colpiti, conseguenza derivata dalla difficoltà.
Apparato locomotore Calogero stefanelli.
ATTIVITA’ FISICA ADATTATA IN RSA
IL SISTEMA NERVOSO.
L'ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA ( SLA )
Tipologie di adattamento allo stimolo allenante ? Prof. Federico Schena Facoltà di Scienze Motorie Università di Verona.
IL CONTROLLO DELLA RESPIRAZIONE LA MISURA DEL RESPIRO
Analisi del Movimento Umano
Docente : dott.ssa Suor Filomena Nuzzo
MECCANISMI FISIOLOGICI PER L’ALLENAMENTO DELLA RAPIDITA’
Il galleggiamento verticale Università degli studi di Verona Dipartimento Scienze neurologiche e del movimento Scienze Motorie Tecnica e didattica dell’attività.
ORGANIZZAZIONE ANATOMO-FUNZIONALE SISTEMA EXTRAPIRAMIDALE
L’agopuntura, una presentazione didattica per il paziente.
Roberto Bicego PREPARAZIONE FISICA PER SETTORE GIOVANILE MODENA
Atleta con paralisi midollare Causa principale: TRAUMA - la lesione dei “cordoni posteriori” comporta perdita della sensibilità(vibrazioni, tatto, pressione);
Parallelo degli alternatori
I livelli di organizzazione del Corpo Umano
Anestesia tronculare arti
TENOSINOVITE TRAUMATICA TROCANTERICA
Transcript della presentazione:

“Short- and long-term modulation of upper limb motor evoked potentials induced by acupuncture” Claudio Maioli, Luca Falciati, Mattia Marangon Dipartimento di scienze biomediche e biotecnologie, Università di Brescia Losio antonio, Sergio Perini UMAB Brescia

…dati recenti di neurofarmacologia e neuroimaging hanno dimostrato che molti degli effetti dell’agopuntura potrebbero essere mediati dalla attivazione all’interno del sistema nervoso centrale di aree correlate alla patologia che si vuole trattare…

Scopo del lavoro valutare gli effetti dell’agopuntura sull’eccitabilità corticale/spinale, studiando la modulazione dei Potenziali Evocati Motori (PEM) indotti dalla Stimolazione Magnetica Transcranica (SMT) della corteccia motoria.

Scopo del lavoro Si è voluto verificare se: 1 la semplice inserzione dell’ago sia uno stimolo sufficiente a indurre modificazioni delle risposte muscolari alla SMT; 2)la stimolazione di agopunti distali (arto inferiore) sia in grado di modulare l’eccitabilità dei muscoli dell’arto superiore; 3)le variazioni di eccitabilità muscolare siano specifiche alla stimolazione dei classici agopunti codificati dalla MTC o siano indotte anche dalla stimolazione di punti fuori-meridiano; 4)gli effetti dell’agopuntura perdurano anche dopo la rimozione dell’ago, rivelando la presenza di effetti plastico-adattativi a lungo termine.

Materiali e Metodi 15 volontari sani (otto femmine e sei maschi), mai sottoposti ad agopuntura (tranne tre) Destrimani Agopuntura praticata da due agopuntori professionisti sul lato sinistro del corpo Aghi Hwato 0,30 x 25mm (mano), 0,26x40mm (arti inferiori) Arto superiore: punto 4 LI – Hegu; punto HNA (hand nonacupoint) Arto inferiore: punto 38 ST- Tiaokou; punto TNA (thigh non acupoint) Profondità di puntura circa 1 cm all’arto superiore e circa 2 cm all’arto inferiore Manipolazione dell’ago: lifting and thrusting, senza rotazione

Materiali e metodi: LI 4 Hegu

Materiali e metodi: punto HNA localizzato sul terzo prossimale dell’eminenza tenar a due cm dalla articolazione radiocarpica

Materiali e metodi: ST 38 TIAOKOU

Materiali e metodi: punto TNA localizzato tra il muscolo vasto laterale e bicipite femorale a metà strada tra la plica transversa poplitea ed il punto più alto del grande trocantere 1 :Bicipite femorale capo lungo 2 : bicipite femorale capo breve

Materiali e metodi Sono stati simultaneamente registrati elettromiogrammi di superficie dai muscoli: abductor digiti minimi, flexor carpi radialis, e primo interosseo dorsale omolateralmente alla sede di puntura EMG del primo interosseo non è stato registrato per la puntura di hegu (4LI) La stimolazione magnetica transcranica è stata applicata alla corteccia motoria controlaterale alla sede di registrazione con idonea apparecchiatura e paziente supino in stato di completo rilassamento muscolare.

Materiali e metodi: punti di registrazione

Protocollo di stimolazione: durata 55’ L’ago è stato manipolato per 15” alternati a 15” di riposo per un totale di due minuti (n°4 manipolazioni) 12 impulsi TMS sono stati erogati con un intervallo di 5”

Risultati Sensazione dell’ago: i soggetti hanno riferito alla infissione dell’ago una sensazione dolorosa di puntura di breve durata di intensità lieve (29) o moderata (7); nessuna sensazione nei casi rimanenti (4). DE QI: dopo la manipolazione dell’ago il 90% dei soggetti ha riferito tale sensazione solo per ST38 e LI4. La manipolazione di questi punti non è mai stata riferita come dolorosa. HNA e TNA: la manipolazione di questi punti non ha mai prodotto una significativa sensazione di De Qi; hanno riferito di nessuna sensazione (4), moderata ma sopportabile sensazione dolorosa (7), sensazione tattile non dolorosa di puntura confinata alla sede di inserzione gli altri casi.

Risultati: arto superiore

Risultati: arto inferiore

Risultati: la semplice inserzione dell’ago, che produce solo una stimolazione somatosensoriale lieve, localizzata e di breve durata è sufficiente per indurre una significativa modulazione delle vie motorie che si dipartono dalla corteccia motoria. 4 LI HNA 38 ST TNA

Risultati:modificazioni nell’ampiezza dei potenziali evocati motori degli arti superiori si verificano anche dopo agopuntura degli arti inferiori le cui proiezioni afferenti centrali sono primariamente dirette verso aree del midollo spinale e della corteccia motoria anatomicamente lontane da quelle che esercitano il controllo motorio sui muscoli interessati.

Risultati: questi dati dimostrano chiaramente che, sia agopunti classici, che, “nonagopunti” sono similarmente efficaci per modulare i potenziali evocati motori (PEM) indotti dalla stimolazione magnetica transcranica (SMT)

Risultati: l’osservata modulazione dell’eccitabilità muscolare si prolunga anche dopo la rimozione dell’ago dimostrando che l’agopuntura riesce ad indurre effetti plastico adattativi a lungo termine nel sistema nervoso centrale 4 LIST38 HNATNA

Risultati: le variazioni di eccitabilità muscolare viaggiano in senso opposto a secondo che siano utilizzati punti degli arti superiori od inferiori.