TAVOLA ROTONDA ESONERI E SGRAVI CONTRIBUTIVI DOPO IL JOB ACTS Messina 20 marzo 2015 Relatori: Pasquale Cucè - Paolo Pagliaro - Cecilia Calderaro - Luigi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E LEROGAZIONE DEGLI INCENTIVI PER GLI INTERVENTI DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PREVISTI DAGLI ARTICOLI 29, 30, 31, 32, 33.
Advertisements

(Circolare Inps n. 122 del 30 Dicembre 2005).
2112. Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento dazienda. In caso di trasferimento dazienda, il rapporto di lavoro continua con.
Prof. Bertolami Salvatore 1 Guida alla riforma Biagi D. Lgs 276/2003 Legge delega 14 febbraio 2003 n° 30.
Risorse umane dell’azienda
Il trasferimento d’azienda
Milano, 4 ottobre 2007 Principali prassi esistenti in Unicredit.
1A cura di UST CISL Torino07/10/09 Mercato del Lavoro TUTTE LE FORME DI FLESSIBILITA.
Imprenditore datore di Lavoro
Marco Pinna 1 Guida alla riforma Biagi Legge delega 14 febbraio 2003 n° 30.
UST CISL TORINO FINANZIARIA 2010 PACCHETTO LAVORO TUTTE LE NOVITA IN MATERIA DI LAVORO.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 4 – CONTRATTI DI SOLIDARIETA a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
IL LAVORO INTERMITTENTE
Dote Tirocinio Scuole Fixo Destinatari Sono ammessi a presentare domanda di partecipazione alla dote i giovani aventi i seguenti requisiti: residenti.
Club Previdenza: Il Documento Unico di Regolarità Contributiva Ilaria Fadda – Paolo Torazza 18 aprile 2013.
IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.
Prestito donore o autoimpiego Prestito donore o autoimpiego Opportunità di Sviluppo … Casarano – 15 febbraio 2006.
La Banca delle Ore SISTEMA CNA AREZZO Tempi di vita e tempi di lavoro
1 Roma, 18 febbraio 2004 Progetto Over stage; borsa di studio; lavoro a progetto; apprendistato; contratto di inserimento; contratto intermittente:
Alcune tipologie contrattuali
Pag. 1 di 11 BOZZA PER DISCUSSIONE DETTAGLIO DELLE ATTIVITA DELLA FUNZIONE CENTRALE R.U.
Le nuove comunicazioni obbligatorie in Veneto 28 settembre 2007 – Sheraton Padova Hotel & Conference Center Introduzione istituzionale.
Incentivi all’assunzione dei lavoratori dipendenti
ASPI Assicurazione Sociale per l'Impiego - legge 92/2012, art.2.
DIRITTO DEL LAVORO Prof. Roberto Pessi
Le misure per favorire il rilancio dell’occupazione, riformare il mercato del lavoro ed il sistema delle tutele.
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
FEMCA CISL Veneto Maternità Paternità conciliazione delle esigenze di cura, vita e lavoro JOBS ACT – Legge 183/2014 art. 1 - commi 8 e 9 della legge n.
REPUBBLICA ITALIANA Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale PROGRAMMA I.C.O. – INTERVENTI COORDINATI PER.
COLLOCAMENTO MIRATO ADEMPIMENTIEINCENTIVI PER I DATORI DI LAVORO 17 Dicembre 2014.
Segreteria Generale - Uil Post Comunicazione Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione.
Corso praticanti Consulenti del lavoro di Ascoli Piceno Anno 2008 LEZIONE N.2 19 APRILE 2008 Costituzione del rapporto di lavoro.
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
La legge di stabilità 2015 Legge n. 190
Somministrazione e lavoro accessorio nel Jobs Act
I contratti a tempo determinato dopo il Jobs Act
BONUS OCCUPAZIONALE GAR.GIOV. IMPRENDERO’ 4.0 Marina Urti Responsabile U.O. Politiche attive del Lavoro.
IL FONDO DI SOLIDARIETÀ PER IL PERSONALE DEL CREDITO ABI
L’apprendistato L’apprendistato è un contratto regolato originariamente dalla legge n. 25 del Oggi la disciplina è dettata dal D. Lgs n. 167 del.
Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione Venerdì, 23 gennaio 2015 JOBS ACT E CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI.
GUIDA ALLA COMPILAZIONE
1 IL RAPPORTO DI LAVORO (Contratto di lavoro e termine) Segue: Lezione 3 a.a Piera Campanella.
Costo del lavoro e aumento delle pensioni: una sfida possibile Intervento del Presidente dell’Inps Gian Paolo Sassi.
LEGGE DI STABILITÀ 2015 Esonero contributivo Area Lavoro, Previdenza, Assistenza legale e Sburocratizzazione.
JOBS ACT Riforma del diritto del lavoro promossa ed attuata dal governo Renzi e costituita da una serie di norme approvate tra il 2014 e il STUDIO.
CORSO ESTIVO 2015 LEZIONE 3 I contratti di lavoro subordinato
Tutela della disoccupazione e ammortizzatori sociali Messina Simonetta Renga.
Novità previdenziali Congedi parentali ad ore; Lavoro accessorio;
@PaoloSternwww.sternzanin.it Dott. CdL Paolo Stern Il contratto di lavoro intermittente dopo l’intervento Fornero.
ASSUNZIONI INCENTIVI PREVISTI DALLA NORMATIVA NAZIONALE Con la Riforma del mercato del lavoro, Legge n. 92/2012 (c.d. “Legge Fornero”), art. 4 commi 12-15,
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO ALTRE MISURE DEL D.LGS. N. 148/2015
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Stage/ tirocinio Lo stage in azienda è un percorso di formazione individuale che mira ad agevolare i giovani lavoratori nella scelta professionale al.
Nuovi servizi per il lavoro con Garanzia Giovani 1.
Legge di stabilità 208/2015. Principali novità in ambito lavoro
AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA Introduzione: Le presenti Linee guida disciplinano la realizzazione di misure di politica attiva, attraverso le.
11 LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA  Ricongiunzione gratuita ( l. 322/58; art. 1, l. n. 29/79)  Ricongiunzione onerosa.
Agevolazioni alle assunzioni AGEVOLAZIONI ALLE ASSUNZIONI 1 4 A Cura della CISL LAZIO.
LE NOVITÀ PER L’ ANNO 2013 IN MATERIA DI CONTRIBUTIVA E DI INCENTIVAZIONE NEGLI ULTIMI INTERVENTI NORMATIVI A PARTIRE DALLA L. 92/12 DIREZIONE REGIONALE.
Contratto a tempo determinato Dlgs 368/2001 modificato da DECRETO-LEGGE 11 giugno 2002, n. 108 (in G.U. 11/06/2002, n.135) ; La LEGGE 23 dicembre 2005,
LE NUOVE OPPORTUNITÀ DELL’ APPRENDISTATO e del lavoro in provincia di Trento Trento 29 marzo 2012 dott. Luigi Pitton.
1 Settore Diritto d’Impresa e Fisco Guido Marzorati 22 novembre 2007 Normativa di riferimento 1.Legge 23 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007) 2.D.L.
SUBORDINAZIONE E AUTONOMIA DOPO IL TU CONTRATTI DI LAVORO DLGS. 81/2015.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
1 AMMORTIZZATORI SOCIALI 2016 Contratti di Solidarietà A cura di M. Mascarella CENTRO STUDI
- Provincia Autonoma di Trento - Sovrintendenza Scolastica Accordi per l’avvio della previdenza complementare e del TFR Dott. Valentino Bonvecchio – Ufficio.
RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
LA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI NORMATIVA DI RIFERIMENTO: 1) L. N. 92/2012 (RIFORMA FORNERO) 2) DLGS 148/2015 (DLGS 183/2014 E DLGS 22/2015)
Transcript della presentazione:

TAVOLA ROTONDA ESONERI E SGRAVI CONTRIBUTIVI DOPO IL JOB ACTS Messina 20 marzo 2015 Relatori: Pasquale Cucè - Paolo Pagliaro - Cecilia Calderaro - Luigi Albanese Moderatore: Giuseppe Laganà Commissione di Studio Area Lavoro Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina Circoscrizione dei Tribunali di Messina e Mistretta

Esonero Triennale Legge Stabilità 2015 Fonte normativa: Legge 23 dicembre 2014, n Art.1, c. 118 e seguenti Circolari / Messaggi INPS: Circolare n. 17 del 29/01/2015 Messaggio n del 13/02/2015 Messaggio n del 06/03/2015 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina – Commissione Lavoro

Datori di Lavoro Beneficiari Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina – Commissione Lavoro «Ai fini del diritto all’esonero, non assume rilevanza la sussistenza della natura imprenditoriale in capo al datore di lavoro, pertanto il beneficio è esteso anche ai soggetti non imprenditori» IMPRENDITORI EX ART.82 codice civile PROFESSIONISTI ASSOCIAZIONI CULTURALI, POLITICHE, SINDACALI, DI VOLONTARIATO, ecc.

Contratti di lavoro incentivati Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina – Commissione Lavoro «Alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, con esclusione dei contratti di apprendistato e dei contratti di lavoro domestico, decorrenti dal 1° Gennaio 2015 con riferimento ai contratti stipulati non oltre il 31 dicembre 2015, è riconosciuto, per un periodo massimo di 36 mesi, … l’esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro …» CONTRATTI DI LAVORO INCENTIVATI A TEMPO INDETERMINATO anche: Part-Time Job Sharing Dirigenti Somministrazione ESCLUSI: Apprendistato Lavoro domestico Lavoro a chiamata

Vincoli da rispettare per la fruizione dell’esonero Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina – Commissione Lavoro VINCOLI ESOGENI Legge 92/2012 (Circ.INPS 137/2012) DURC Tutela condizioni di lavoro Rispetto CCNL VINCOLI ENDOGENI Lavoratore non occupato nei sei mesi precedenti con contratto a tempo indeterminato (no apprendistato si intermittente) No rapporti a tempo indeterminato col datore di lavoro nel periodo Ottobre – Dicembre 2014 No precedente rapporto agevolato ex L.190/2014 con lo stesso datore di lavoro

Casi Particolari Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina – Commissione Lavoro AZIENDA IN CASSA INTEGRAZIONE Datore di lavoro con CIG Straordinaria o in deroga ha diritto al bonus se la nuova assunzione riguarda professionalità diverse rispetto a quelle dei lavoratori sospesi o avviene in una unità produttiva dell’azienda diversa. TRASFERIMENTO DI AZIENDA: LAVORATORI A TERMINE Il datore di lavoro che, come acquirente o affittuario di azienda o di ramo aziendale, entro un anno dalla data del trasferimento, assume a tempo indeterminato lavoratori a termine che non siano passati alla sue dipendenze, ha diritto all’esonero TRASFERIMENTO DI AZIENDA: LAVORATORI A TEMPO INDETERMINATO In caso di trasferimento di azienda per fallimento, se l’attività è cessata, il personale a tempo indeterminato che non passa alla dipendenze del cessionario, può portare in dote il bonus nel caso sia riassunto dallo stesso dopo sei mesi CAMBIO APPALTO Nel caso di cambio appalto il personale a tempo indeterminato che non è passato al nuovo appaltatore, dopo sei mesi dal cambio appalto, può essere assunto con l’esonero contributivo COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO In caso di scoperture ex L.68/99 il datore di lavoro può assumere dagli elenchi speciali lavoratori applicando, se sussistono le condizioni, l’esonero contributivo

Misura dell’agevolazione Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina – Commissione Lavoro Misura Massima€ per anno solare per ciascun lavoratore riproporzionati in caso di part time Oggetto agevolazioneContributi INPS a carico datore di lavoro con esclusione di: Contributi INPS Fondo erogazione TFR L.296/2006 c.755 Contributi INPS Fondi Art. 3 c.3,14,19 L.92/2012 INAIL Durata36 mesi dalla data di assunzione Trasformazione Si in caso di Trasformazione del contratto a termine (anche senza soluzione di continuità) No in caso di trasformazione del contratto di apprendistato Cessazione rapporto di lavoro Non si perde il diritto in caso di cessazione del rapporto di lavoro nel corso dei 36 mesi

Cumulabilità con altri incentivi Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina – Commissione Lavoro Non cumulabile con:Incentivo per l’assunzione di lavoratori over 50 e donne (Legge 92/2012 art.4) Cumulabile Assunzione Lavoratori Disabili (L.68/99 art. 13) Assunzione Giovani Genitori (D.M. Gioventù 19/11/2010) Assunzione Beneficiari ASPI (L.92/2012 art.2 c.10) Assunzione Lavoratori Iscritti Liste Mobilità (L.223/91 art.8 c.4) Incentivo Garanzia Giovani Assunzione Giovani Lavoratori Agricoli (D.L. 91/2014 art.5) Cumulabile parzialmente a concorrenza contributi Assunzione Tempo Indeterminato Giovani < 29 anni (D.L. 76/2013) Soppressione incentivi Legge 407/90 Soppressi i benefici contributivi ex art. 8 c.9 L.407/90 Le assunzione e le trasformazioni ex L.407/90 effettuate entro il 31/12/2014 continuano a fruire del beneficio fino alla naturale scadenze triennale

Esonero contributivo – Istruzioni INPS Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina – Commissione Lavoro RICHIESTA ATTRIBUZIONE CODICE AUTORIZZAZIONE 6Y Ai datori di lavoro interessati viene richiesto soltanto di inoltrare all'Inps, prima della trasmissione della denuncia contributiva del primo mese in cui si intende esporre l'esonero medesimo, la richiesta di attribuzione del codice di autorizzazione "6Y", avente il significato di "Esonero contributivo articolo unico, commi 118 e seguenti, legge n. 190/2014 (Circolare INPS 1144 del 13/02/2015) Cassetto Previdenziale ↓ Contatti ↓ Oggetto: Esonero contributivo triennale legge n. 190/2014 ↓ Richiedo l'attribuzione del codice di autorizzazione 6Y ai fini della fruizione dell'esonero contributivo introdotto dalla legge n. 190/2014, art. 1, commi 118 e seguenti, come da circolare n. 17/2015

Esonero contributivo – Istruzioni INPS Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina – Commissione Lavoro UNIEMENS: ESPOSIZIONE INCENTIVO Per esporre il beneficio spettante nell’Uniemens dovranno essere valorizzati all'interno di,, elemento i seguenti elementi: nell'elemento dovrà essere inserito il valore «TRIE» nell'elemento dovrà essere inserito il valore «H00» nell'elemento dovrà essere indicato l'importo posto a conguaglio relativo al mese corrente nell'elemento dovrà essere indicato l'importo dell'esonero contributivo relativo all'esonero contributivo dei mesi di competenza di gennaio e/o febbraio 2015.

Esonero contributivo – Istruzioni INPS Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina – Commissione Lavoro UNIEMENS: ESPOSIZIONE INCENTIVO L’incentivo non interamente fruito nei mesi precedenti potrà essere conguagliato in corrispondenza dell’elemento di di e andrà valorizzata nell’elemento la causale “L700”. I dati sopra esposti nell’UniEmens saranno poi riportati, a cura dell’Istituto, nel DM2013 “VIRTUALE” ricostruito dalle procedure come segue: con il codice “L444” avente il significato di “conguaglio esonero contributivo articolo unico, commi 118 e seguenti, legge n. 190/2014”; con il codice “L445” avente il significato di “arretrati gennaio/febbraio 2015 esonero contributivo articolo unico, commi 118 e seguenti, legge n. 190/2014”.