GRECIA CAPITALE: ATENE FORMA: REPUBBLICA PARLAMENTARE ORDINAMENTO: STATO UNITARIO POPOLAZIONE: 11.215.000 AB. DENSITA’: 85 ABITANTI PER KM2 ETNIA : MAGGIORANZA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Grecia, Cipro, Turchia, Malta.
Advertisements

LA SERBIA.
ESEGUITO DA… ESEGUITO DA… La Grecia è una repubblica democratica. Con il referendum popolare del 1974 la Grecia è diventata una Repubblica democratica.
2° Operatore/trice commerciale
Indice Albania 1 Territorio e clima
Carta fisica 1.
Fate clic per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello.
LA NORVEGIA.
PAESI BASSI.
FRANCIA.
La Grecia.
CAMPANIA di Chiara Cortese.
L’ABRUZZO di Claudia Menegon.
Israele.
Bandiera: Cartina: Iraq.
TURCHIA.
Buttitta Carlo M A R M E D I T E R R A N E O.
ITALIA Regioni Trentino A. Adige Valle d’Aosta veneto piemonte Toscana
LA BASILICATA Territorio Clima Capoluogo e provincie Confini
LA SARDEGNA Territorio,confini e clima; Carta d’identità regionale;
L’ABRUZZO a cura di loris Lieto classe V B – Anno scolastico 2012/2013
L’ ASPETTO FISICO LA LIGURIA SI TROVA NELLA PARTE SETTENTRIONALE DELL’ ITALIA, CONFINA A NORD OVEST CON IL PIEMONTE, A NORD CON LA LOMBARDIA, A.
ASPETTO FISICO IL TERRITORIO DEL LAZIO SI ESTENDE DAGLI APPENNINI A EST FINO ALLA COSTA DEL MAR TIRRENO AD OVEST. QUESTA ZONA E’ COMPRESA TRA I FIUMI.
TERRITORIO La Carisea presenta per la maggiar parte del territorio pianure alluvionali. La parte centrale è formata da numerose colline,spostandosi sempre.
L’aspetto fisico Le Marche si trovano nella zona centro orientale della nostra penisola, ad est sono bagnate dal Mar Adriatico. Confinano a nord con.
Matteo Massara Andrei Boca
GERMANIA.
Polonia.
Istituto Comprensivo N. 7 Orsini
GERMANIA.
ITALIA.
MESSICO MESSICO.
BASILICATA.
IL REGNO UNITO BY MARA.D.
La Francia Sara M..
I.C. N. 7 C.T.P. “ORSINI” a.s. 2012/2013 di V. R.
Egitto.
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
MAROCCO.
L’italia è un paese piccolo, la superficie è di circa km²
Aspetto fisico Popolazione Città Forma di governo Religioni Lingue
IL LAZIO.
CONTINENTI / STATI: mappa degli aspetti che li caratterizzano
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7
Nome Stato Sottotitolo, anche in lingua originale (uno slogan, una frase famosa..)
Successione di vallate, colline terrazzate, pianure e altipiani.
Francia.
BRASILE Il Brasile è una nazione grande trenta volte l’Italia con superficie di km². È bagnato dall'Oceano Atlantico a est, a nord confina con.
ITALIA 1=L'Italia e un paese piccolo con una superficie di km²
Europa Centro Orientale
A CURA DI RAGIP, ALUNNO DELLA SCUOLA DI PAGANICA F.ROSSI (AQ)
La penisola greca è costituita da un territorio montuoso al quale si aggiungono numerose penisole minori e un numero elevato di isole arcipelaghi monti:
Polonia Sara M..
La Grecia Sara M..
Il territorio e il clima
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
LA GRECIA ANTICA.
MAROCCO.
Lituania 1.
INDIA Governo: Repubblica Federale Capitale: New Delhi
Gli stati di quest’aria sono il «cuore orientale» del continente. Il territorio è attraversato dalla catena montuose dei Sudenti e dei Carpazi, che separano.
NOTIZIE GENERALI Capitale: Nicosia Forma di governo: Repubblica presidenziale Moneta: Euro/nuova lira turca Lingua: Greco, turco Religione: Ortodossa,
GERMANIA.
La Polonia ha un’estensione poco più grande dell’Italia. Nelle zone centrali e settentrionali, il territorio polacco è pianeggiante. Le coste del Nord.
NOTIZIE GENERALI La Finlandia costituisce il ponte di collegamento tra la penisola scandinava e l’Europa continentale. Le coste sono ovunque basse e.
SERBIA.
LA LIGURIA!!! Di Marco di Biase, classe IA. QUADRO FISICO CONFINI: CONFINI: NORD-OVEST: Piemonte. NORD-EST:Emilia Romagna. SUD: mar Ligure. EST: Toscana.
La Grecia. Superficie: 131,957 km² Popolazione: 11˙216˙000 ab. Densità: 85 ab/km² Capitale: Atene Ordinamento dello Stato: Repubblica Lingua: Greco.
NOTIE GENERALI La Turchia europea ha più o meno le dimensioni della Lombardia ed è divisa dalla Turchia asiatica dallo stretto del Bosforo e dallo.
CROAZIA.
Transcript della presentazione:

GRECIA CAPITALE: ATENE FORMA: REPUBBLICA PARLAMENTARE ORDINAMENTO: STATO UNITARIO POPOLAZIONE: AB. DENSITA’: 85 ABITANTI PER KM2 ETNIA : MAGGIORANZA GRECI MINORANZE ALBANESI, BULGARI E RUMENI MONETA: EURO MEMBRO UE: SI LINGUA UFFICIALE: GRECO

TERRITORIO O La Grecia è un paese dell’Europa sud-orientale. Confina a nord con la Bulgaria, la Macedonia e l’Albania, ad ovest è bagnata dal mar Ionio, a sud dal mar Mediterraneo e ad est confina con la Turchia e il mar Egeo. La Grecia si trova nella penisola balcanica; con circa Km di coste e circa isole. O La Grecia ha un territorio in prevalenza montuoso ed è ricca di penisole e arcipelaghi: ad ovest troviamo la catena del Pindo, che supera i 2000 metri di altezza. Ad est e a sud ci sono diversi massicci dove si trovano le cime più alte del Paese: L’Olimpo, il Parnaso e il Cillene. Le pianure sono poche e di origine alluvionale. I fiumi sono brevi e di portata in genere contenuta, data la scarsità delle precipitazioni.

CLIMA O Il clima è mediterraneo, con estati molto calde, scarse precipitazioni e inverni miti. Nelle regioni interne e sui rilievi il clima può diventare continentale, con piogge frequenti, inverni freddi e nevosi.

ECONOMIA O Settore Primario: ancora oggi l’agricoltura occupa circa l’11% della forza lavoro, si basa su coltivazioni tradizionali come il grano, la vite, l’ulivo e gli agrumi. Nelle aree pianeggianti dove è stata introdotta l’irrigazione artificiale si sono sviluppate le culture industriali del cotone e del tabacco. Viene praticato l’allevamento degli ovini e la caratteristica del paese è l’apicoltura. O Settore Secondario: il settore industriale occupa circa il 20% della popolazione attiva, che si basa su lavorazioni soprattutto nei comparti agro alimentari, chimico, siderurgico, metallurgico, tessile, conciario e anche nei cantieri navali; queste attività sono concentrate a Patrasso e Atene dove si trova anche il porto di Pireo. O Settore Terziario: l’80% della popolazione attiva è impegnata nel turismo che è molto sviluppato grazie agli ambienti naturali, al mare limpido, a splendide coste e ai numerosi siti archeologici.

CITTA’ O La capitale Atene sorge in una piccola pianura costiera dell’Attica. Nel centro si trova la collina dell’Acropoli, l’antica cittadella sacra. Salonicco, capoluogo della Macedonia, è la seconda città greca per numero di abitanti e Patrasso è la terza città della Grecia importante per il suo porto.

STORIA E ATTUALITA’ O Nell’antichità, la Grecia è stata per molti secoli al centro della vita economica, politica e culturale del Mediterraneo punto di riferimento per le altre civiltà. I Romani la conquistarono nel II secolo a.C.; la Grecia fu poi centro dell’Impero Bizantino; dal XV secolo fu sottoposta al dominio turco fino all’indipendenza ottenuta nel Nel Novecento il Paese ha vissuto vicende politiche travagliate per poi essere proclamata una Repubblica nel 1975.

RELIGIONE E FESTIVITA’ O Cristiana e Ortodossa. La religione è parte integrante della vita quotidiana e il prete (“pappas”) è un personaggio molto importante della vita sociale. I preti ortodossi oltre a celebrare i riti religiosi, possono anche sposarsi ed avere figli. O La pasqua Greca è la più grande festa religiosa della Chiesa Greca Ortodossa, non sempre la data combacia con quella della pasqua Cattolica. O A pasqua c’è la tradizione di colorare e decorare la uova di rosso, la spiegazione è possibile trovarla in una leggenda: Maria Maddalena era una delle donne che si era recata al sepolcro di Gesù, ma avendolo trovato vuoto, corse alla casa nella quale si trovano i discepoli. Entrò ed annunciò la straordinaria notizia. Pietro la guardò incredulo disse: “Crederò a quello che dici solo se le uova che hai nel paniere diventeranno rosse”. E subito le uova si colorarono di rosso intenso.

CULTURA E TRADIZIONI O La tradizione degli onomastici: la maggior parte della popolazione ha nomi provenienti dai Santi. O La tradizione del fidanzamento: l’uomo chiede la mano della donna che ama al padre che darà o meno il consenso. O Il Carnevale: viene chiamato “Apokriès” e consiste in due settimane di festeggiamenti.

CURIOSITÀ O Moltissimi Greci credono nel malocchio e quotidianamente si recano da persone che fanno dei rituali per scacciarlo.

CIBO O Il piatto tipico greco è a base di carne o pesce, spesso cucinati alla griglia o alla piastra. A base di carne il piatto più conosciuto è il porcellino di latte e a base di pesce l’aragosta bollita; vi sono altri piatti conosciuti tra cui: la Gemistà è un piatto a base di peperoni e pomodori ripieni e l’insalata alla greca con i cetrioli.

LE OLIMPIADI O Le Olimpiadi sono un evento atletico, simbolico e mediatico senza paragoni. Il sogno di ogni atleta è uno solo: vincere una medaglia d'oro alle Olimpiadi. O Per la civiltà della Grecia classica il tempo usciva dall'indefinitezza e meritava di essere misurato solo a partire dall'anno della disputa dei primi Giochi Olimpici (per noi il 776 a.C.). O Le Olimpiadi sono giochi che ogni quattro anni riunivano a Olimpia i migliori atleti provenienti da tutte le città greche, comprese le lontane colonie dell'Italia meridionale, della Sicilia, dell'Asia Minore e della Crimea. O Il trattamento riservato agli atleti, che avevano a disposizione alloggi confortevoli, locali appositi per bagni e massaggi, una palestra e una pista per gli allenamenti. Gli atleti, obbligati a concentrarsi a Olimpia già un mese prima dell'inizio dei Giochi, rappresentavano il fiore della gioventù greca. O Uno fra i migliori giochi è il disco, in origine piatto, andò man mano acquistando la forma e il peso (2 kg) attuali. Anche nel materiale vi fu un'evoluzione: dalla pietra si passò al bronzo. Il sistema a eliminazione adottato in tutte le prove successive del pentathlon faceva sì che l'incontro di lotta vedesse uno di fronte all'altro gli ultimi due pretendenti alla vittoria rimasti in lizza, assicurando così un finale ad altissimo contenuto emotivo, il vero e proprio clou della parte agonistica dei Giochi.

Di giorno e di notte