Simposio: Ischemia critica periferica e piede diabetico G. Bandiera, F. Serino, A. Santini Sistemi di ricanalizzazione delle ostruzioni sottogenicolari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Studio Clinico-Sperimentale
Advertisements

ARTERIOPATIA DISTALE DEGLI ARTI SUPERIORI: QUALI VANTAGGI DALL’ECD?
AAA, ATEROEMBOLIA DEGLI ARTI INFERIORI E COLOR DOPPLER
ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
Microemboli: revisione
Università degli Studi di Bologna
Cattedra di Neuroradiologia
U.O. DI CHIRURGIA VASCOLARE DIRETTORE DR. MAURO SCIALABBA
La pressione arteriosa
AGGIORNAMENTI IN PATOLOGIA VASCOLARE
Storia naturale della placca vantaggi ecocolordoppler
XXIV CONGRESSO NAZIONALE
Aneurismi Anastomotici Femorali
Dipartimento Oncologico AOUCareggi, Firenze
TERAPIA DELLE EMERGENZE CARDIOLOGICHE
COMPLICANZE VASCOLARI NEL PAZIENTE DIABETICO
TERAPIA DELLE ARTERIOPATIE OBLITERANTI PERIFERICHE
Il catetere vescicale è la causa più frequente di infezioni urinarie postoperatorie, nonostante l'impiego di sistemi di raccolta chiusi. E richiesta una.
XII Congresso Nazionale SICVE
F. NESSI.
E Ducasse, C Brochier, S Lepidi, V Brizzi, X Berard, S Deglise, D Midy
Mitic Award 2013 Medtronic Italian best Case Award
Coordinatore: G. Lanza Terapia chirurgica.
Mitic Award 2013 Medtronic Italian best Case Award
IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE
La Scleroterapia PROF. OSCAR MALETI
ARTERIOPATIA DIABETICA
Diabete-Stenosi carotidea ENDOARTERIECTOMIA
G. PAGLIARICCIO.
OUTLINES Il diabete è una malattia cardiovascolare Il paziente diabetico ha una elevata prevalenza di vasculopatia periferica La pluridistrettualità.
Ossigenoterapia iperbarica 27 febbraio 2003
CCSVI Intervento di plastica di allargamento delle vene giugulari con vena safena.
OSPEDALE SAN DONATO AREZZO DIPARTIMENTO CARDIOVASCOLARE
ESITI AD UN ANNO DI PAZIENTI DIABETICI IN TRATTAMENTO DIALITICO SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI RIVASCOLARIZZAZIONE DEGLI ARTI INFERIORI IN RELAZIONE AI VALORI.
EFFETTO DEL BYPASS GASTRICO IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2 CON BMI >30 E
Mitic Award 2014 Medtronic Italian best Case Award
TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DELLE LESIONI FEMORO-POPLITEE: LIVELLI DI EVIDENZA LESIONI BREVI FEMORALE SUPERF. (TASC A, B) JOHNSTON, Radiology, 1992 KREPEL,
IL TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE NELL’ICTUS ISCHEMICO ACUTO: ESPERIENZA DEL CENTRO ICTUS DELL’OSPEDALE SAN MARTINO DI GENOVA m.t. Infante, D. rizzi, a. murialdo,
Ecografia Arteriti dei grandi vasi
La trombosi venosa (DVT) costituisce la complicanza tardiva più frequente dei CVC: 12%-74% Circa il 71% degli eventi trombotici è tuttavia asintomatico.
Tavola Rotonda La Gestione dell’Ischemia Critica degli Arti Inferiori: Esperienze a Confronto Gestione non specialistica dell’ischemia critica: il parere.
Aneurismi femoro-poplitei
G. Bandiera Terapia chirurgica delle ulcere ischemiche 3 a Div.ne di Chirurgia Vascolare IRCCS IDI - Roma Corso Teorico-Pratico Le ulcere vascolari degli.
IVP-Insufficienza Venosa Profonda tecniche chirurgiche di ricostruzione III Divisione di Chirurgia Vascolare IRCCS IDI - Roma Giovanni Bandiera e Giorgio.
DIPARTIMENTOCARDIO-TORACO-VASCOLARE S.C. Chirurgia Vascolare Direttore: Flavio PEINETTI.
LE MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE RAPPRESENTANO LA PIU’ FREQUENTE CAUSA DI MORTE NEL MONDO OCCIDENTALE. In Puglia, nell’anno 2008, si sono registrati.
Endoprotesi Endurant: è solo un problema di colletti difficili?
“GLI ANEURISMI PERIFERICI” FIRENZE 2-3 Giugno 2000 G. Bandiera, C. Cirielli, M. Forletta, F. Serino, P.G. Falappa* Embolizzazione percutanea di aneurisma.
III Divisione di Chirurgia Vascolare (Primario: G. Bandiera) ISCHEMIA CRITICA DEGLI ARTI INFERIORI ESPERIENZA RETROSPETTIVA IN 337 PAZIENTI: ANALISI SULL’OUTCOME.
Chirurgia endovascolare delle lesioni delle arterie renali Prof. Giovanni Bandiera Primario III Div. Chirurgia Vascolare I.D.I. (I.R.C.C.S.) - Roma Dipartimento.
Surgical conversion in patients with abdominal aortic endografts Riconversione chirurgica in portatori di endoprotesi aortiche addominali G. Bandiera Dipartimento.
Disostruzione Meccanica
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico I.D.I. - Roma Ischemia critica degli arti inferiori: Terapia endovascolare del tratto femoro-popliteo.
Microcarcinoma tiroideo: fattori prognostici e trattamento Up to date carcinoma della tiroide 2 ottobre2015 Monselice U.O.C. DI CHIRURGIA.
3° Meeting Euganeo di Chirurgia Vascolare ESTE 14 Novembre 2014
I BYPASS INFRAPOPLITEI CON LA SAFENA “IN SITU” UOC Chirurgia Generale
III Divisione di Chirurgia Vascolare (Primario: G. Bandiera) G. Bandiera Le tecniche chirurgiche sull’asse carotideo XXI Congresso Nazionale A.C.O.I.
Società Triveneta di Chirurgia con il patrocinio di Società Italiana Fisiopatologia Chirurgia (SIFIPAC) Società Italiana Chirurgia d’Urgenza e Trauma (SICUT)
L’ischemia critica è la forma piu’ severa di arteriopatia obliterante degli arti inferiori. Classificazione di Rutherford 4-6 (Leriche Fontaine 3-4)
Come riconoscere e curare l’ipercolesterolemia poligenica?
ARTERIOSCLEROSI Invecchiamento fisiologico dei vasi
CLI storia naturale in rapporto a sede e tipo di ostruzioni
Re-stenosi ricorrenti dopo stenting carotideo
Chirurgia endovascolare delle lesioni aorto-iliache
Transcript della presentazione:

Simposio: Ischemia critica periferica e piede diabetico G. Bandiera, F. Serino, A. Santini Sistemi di ricanalizzazione delle ostruzioni sottogenicolari III Div.ne di Chirurgia Vascolare e Modulo di Chirurgia Endovascolare Servizio di Radiologia Dipartimento di Chirurgia e Patologia Vascolare IRCCS IDI - Roma 2° Convegno Nazionale S.A.C.E. Cernobbio - Villa Erba Ottobre 2003

Tipo B: - stenosi multiple sulle tibiali o sulla peroniera, ognuna < 1cm - una o due stenosi <1 cm sulla triforcazione tibiale - breve stenosi tibiale o peroniera a seguire una PTA femoro-poplitea Classificazione delle lesioni sottogenicolari (TASC, EJVS 2000; Vol.29,Suppl-A) Tipo A: stenosi singola <1 cm, sulle tibiali o sulla peroniera Tipo C: - stenosi di 1-4 cm - occlusioni delle tibiali o della peroniera di 1-2 cm - stenosi estese della triforcazione tibiale Tipo D: - occlusione delle tibiali o della peroniera >2cm - tibiali e peroniere diffusamente interessate

Ischemia Critica: definizione

IC e diabete: Bypass v/s PTA Pervietà Diabetici non Diabetici stenosi (Hunink e coll.,1994) 68% occlusioni (Hunink e coll.,1994) 35% fem-distali (Davies e coll.,1992) 38,8% 49,7% fem-distali (Melliere e coll,1999) 88% 80% fem-distali (Tassinari e coll.,2002) 93% sotto-articolari (Mazzei coll.,2002 ) 2 anni 53% 5 anni 3 anni Intervento 1 anno 5 anni byp fem-poplitei in vena (sopra e sotto-articolari) ( Hunink e coll., 1994) 80% byp fem-poplitei in PTFE sotto-articolari ( Hunink e coll., 1994) 65% byp fem-crurali in PTFE (Ruckert e coll., 2001) 63% bypass pedidi in vena (Kalra e coll., 2001) 66-78% 58-71%

Angioplastica –con accesso chirurgico –Percutanea (PTA) Angioplastica + Stenting –stent –endoprotesi Aterotomia meccanica (Rotablator) Aterectomia laser-assistita Chirurgia endovascolare

Angioplastica endoluminale (PTA - BA)

Tecnica

 Avanzamento del catetere a palloncino sulla guida fino alla lesione: suo gonfiaggio e ricanalizzazione del vaso.  Avanzamento (e spinta) della guida idrofila, supportata da un catetere retto, a livello della lesione.  Scambio del catetere retto con un catetere a palloncino (3-5 mm)

> assenza di diabete > lesioni ats prossimali e stenosi brevi ( discreto run-off: un solo vaso di run-off occlusione più precoce rispetto alla presenza di 2 o 3 vasi. Fattori predittivi di successo nella PTA (Capek e coll., 1991) I risultati in termini di pervietà globale con salvataggio d’arto dopo PTA femoro-crurale a 2 anni riportati in letteratura sono compresi tra il 52 e il 75%.

(J Endovasc Ther 2003;10: )

Stenting Nelle stenosi eccentriche, lunghe, da iperplasia intimale e nelle occlusioni, la pta può non risultare soddisfacente: in tali casi è indicato l’uso dello stent

Vantaggi svantaggi - autoespandibile - non è rimovibile - flessibile - chiude i collaterali - radio-opaca - esatto posizionamento - non si accorcia Hemobahn L’impiego dell’endoprotesi Hemobahn, specie se combinata con altre tecniche (BA, stenting,trombolisi,Rotablator,bypass), è efficace nel restaurare nel breve periodo una sufficiente perfusione distale Bauermeister G., j Endovasc Ther 2001; 8(3):315-20

Aterotomia meccanica (Rotablator) Rotablator ®

Aterectomia Laser-assistita p.ti/les. p-o 6mesi 1anno 3anni Wilhelm(1993) 43/57 86% 60% Eiberg(1996) (*) 32/32 63% 40% 33% 25% Steinkamp(2000) (°) 94 81% 66%(74) Laird (2003) ( & ) 145/155 85% 69% (*) 32 occlusioni femoro-poplitee (°) dopo insuccesso di ricanalizzazione primaria ( & ) LACI Phase II (14 centri Usa e Europa) Spectranetics Co, 1999

Indicazioni ideali all’Angioplastica: > stenosi isolate concentriche <3-5 a più di 5 mm dall’origine del vaso, specie se in presenza di un buon run off. Angioplastica e Stenting: indicazioni Indicazioni allo Stent : > dopo una Pta insoddisfacente (sten. residua >30%, gradiente >10 mmHg, dissezioni, flaps intimail, recoil > nella restenosi precoce dopo Pta > nelle occlusioni > nelle lesioni calcifiche, ulcerate o complesse

Indicazioni: > placche stenosanti diffusamente calcifiche della FS > placche ats eccentriche della poplitea > lesioni complesse (<6cm) dei rami distali > lesioni ostiali > stenosi recidive di bypass venosi e di stents, > a completamento di PTA/stenting prossimali I limiti sono rappresentati da: - costi elevati - complessità della apparecchiatura ancillare necessaria. Aterotomia meccanica: indicazioni

L’aterectomia laser-assistita nel complesso ha dato ad oggi risultati abbastanza deludenti: l’unica indicazione condivisa è quella di “aprire” la strada a una successiva tecnica endoluminale, creando il percorso attraverso occlusioni rettilinee del tratto femoro-popliteo. Aterectomia laser: indicazioni

Nel paziente diabetico con I.C. le opinioni sul trattamento endovascolare sono controverse: > minore pervietà a distanza rispetto ai non diabetici > il trattamento del distretto sotto-articolare riduce il numero di amputazioni Peraltro, la frequente condizione di p.ti ad alto rischio chirurgico, fa dei pazienti diabetici i più candidabili al trattamento endovascolare. I.C. nei diabetici

Larsson e Coll., Diab Med, 1995;12,770-6 gangrena nei diabetici Chir.Vasc. Altri salvataggio d’arto a 5 anni 57% 15% Il trattamento della gangrena nei diabetici è molto più difficile, come è dimostrato dal notevole maggior numero di amputazioni maggiori: un approccio specialistico e multidisciplinare riduce dall’85 al 43% l’incidenza di amputazioni L’immediato invio dei pazienti al chirurgo vascolare aumenta le possibilità della riuscita del trattamento

Il trattamento endovascolare del distretto sotto- articolare è, a tutt’oggi, controverso sia in termini di pervietà che di efficacia sui sintomi, ed è comunque strettamente dipendente dalla estensione delle lesioni steno-ostruttive. Peraltro, pur essendo i risultati di pervietà primaria inferiori a quelli della terapia chirurgica tradizionale, la PTA non preclude né la possibilità di poter ripetere la procedura, né la possibilità di un successivo bypass. Attuali indicazioni unanimemente accettate: pazienti con ischemia critica e con lesioni brevi. Conclusioni 1

Anche nel paziente diabetico, il trattamento endovascolare va riservato a casi selezionati con ischemia critica, con lesioni focali, sia ostruttive che stenosanti, ad alto rischio e non candidabili per la chirurgia tradizionale. In taluni casi, in pazienti che presentano lesioni brevi e con sufficiente run off, la terapia endovascolare può essere considerata di prima scelta, purchè ciò non pregiudichi un eventuale successivo intervento chirurgico Conclusioni 2

Il risultato della terapia (chirurgica e/o endovascolare) di un paziente con Ischemia Critica è condizionato da: stadio della malattia lesione –lunghezza della lesione –consistenza della lesione –stenosi v/s occlusione stato del run off patologie coesistenti Pertanto... Se le due tecniche (endovascolare e chirurgica) danno a breve e a lungo termine benefici equivalenti, si deve preferire quella con la minore morbidità e mortalità. Devono anche essere considerati i costi.