S.M.S. “G. Carducci ” Bagheria (Palermo) Meeting della Pace Assisi 15/16 Aprile 2016 “Pace a km 0” “La Bellezza della Pace” Sembra facile parlare di pace,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI” – SESTO S. G
Advertisements

La pace non è un sogno: può diventare realtà ma per custodirla bisogna esser capaci di sognare.
Laboratorio delle emozioni
I colori della diversità
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Un pensiero per la mamma
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
BENE CON ME, BENE CON GLI ALTRI
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
Il Papa ai catechisti: siate creativi, non abbiate paura
Elaborato da Anna Lollo Sono fedele a Cristo nella vita quotidiana? Sono capace di fare vedere la mia fede, con rispetto ma anche con coraggio? 13.
Fra moglie e marito By Bluette.
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Lettere dei bambini a Gesù
HO IMPARATO.....
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Io sono con voi!.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
Francesco Amore mio, La storia con te ha preso le note di una favola
DEDICATO Automatic slide.
“FIGLIO MIO” Hai pensato come direbbe Dio il PADRE NOSTRO?
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
A Natale puoi fare quello che non puoi fare mai:
Le filastrocche della buona notte di Dora Campanella
Dedicato all'amica FATIMA
Per me la è:.
Voglio vedere se la rimandi
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Forse Dio vuole....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
12°incontro
Ho imparato…………. ..che quando sei innamorato …..si vede.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Dio.
HO IMPARATO.....
.. Pace nel cuore e pace sulla terra.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Dedicato all'amica FATIMA
Dio ha posto la sua dimora…
La consegna del Padre Nostro
HO IMPARATO.....
Nell’ambito del progetto “Star Bene” ci è stato somministrato un “Questionario sul fumo” da cui emerge che…
Presenta Accendi l’audio,please! Avanzamento automatico.
Per persone come te.
Aspetta la musica.
Lettera ad un amico handicappato.
W la mamma I bambini della III^ A.
Raccolta poesie Ciao ragazzi sono Romina, una ragazza a cui è venuto in mente di creare nel nostro sito una cartella contenente poesie per persone come.
NESSUNO ESCLUSO.
NOI E GLI ALTRI Il frutto della nostra coppia è far vedere al mondo il nostro amore e l’amore di Dio.
Questo è il Club degli Angeli. ...e tu sei stato invitato a farne parte.
Libertà e diritti umani
12.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXVII Domenica del Tempo Ordinario /c 6 ottobre.
Preghiamo La via CRUCIS.
Nel mio cuore c'è, un giardino per te, tu nei giochi tuoi, lasci un posto per me.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Per persone come te.
Voglio vedere se la rimandi
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 30 dicembre 2015 in piazza San Pietro Il Natale del Giubileo della Misericordia Papa.
ABBIAMO IMPARATO A NUOTARE COME PESCI A VOLARE COME UCCELLI MA NON A VIVERE COME FRATELLI. (MARTIN LUTHER KING) NON ABBIAMO IMPARATO A CONDIVIDERE A DARE.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Ho imparato dalla vita.
Come si costruisce la pace? La pace non deve essere una forzatura, ma deve nascere all ' interno di ciascuno di noi. Con la guerra non si risolve niente,
S.M.S GIOSUÈ CARDUCCI A.S. 2015/2016 CLASSE II D LA CULTURA DELLA PACE.
Transcript della presentazione:

S.M.S. “G. Carducci ” Bagheria (Palermo) Meeting della Pace Assisi 15/16 Aprile 2016 “Pace a km 0” “La Bellezza della Pace” Sembra facile parlare di pace, sembra che sia scontato, invece purtroppo non lo è

Ne abbiamo parlato tanto in classe e ci siamo resi conto che è necessario partire dal nostro quotidiano…

A volte non ci comportiamo bene con i nostri familiari, con i nostri amici, siamo scortesi con un vicino di casa che conosciamo appena, o con un emigrato che ci vuole vendere fazzolettini di carta al semaforo!

Andiamo sempre di fretta, non soffermandoci mai a pensare…

Bene, è venuto il momento di farlo e chiederci: cosa possiamo fare davvero noi nel nostro piccolo?

“La pace non regna tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ognuno di loro.” (Papa Giovanni Paolo II)

“QUANDO TI CHIEDONO: PER TE, COS’E’ LA PACE? TU RISPONDI: QUANDO NON C’E’ LA GUERRA, NON CI SONO INGIUSTIZIE … PERO’ IL GIORNO PRIMA MAGARI HAI OFFESO QUALCUNO… HAI LITIGATO CON UN AMICO … QUESTO NON E’ LAVORARE PER LA PACE. IO COSTRUTTORE DI PACE, DEVO INIZIARE DALLE COSE PIU’ PICCOLE: IN FAMIGLIA, TRA GLI AMICI, A SCUOLA, NEL MIO QUOTIDIANO.” (Barbara)

“LA PACE NON E’ UN SOGNO. PUO’ DIVENTARE REALTA’, MA PER CUSTODIRLA BISOGNA ESSERE IN GRADO DI SOGNARE.” (Nelson Mandela)

“ PER ME LA PACE E’ LIBERTA’. PER STARE INSIEME OCCORRE ESSERE LIBERI.” (Maria)

“LA PACE E’ UN LAVORO ARTIGIANALE.” (Papa Francesco)

“SECONDO ME NON BASTA DIRE “VOGLIO LA PACE!” MA E’ IMPORTANTE PRATICARLA!” (Vincenzo)

“LA NON VIOLENZA E’ LA PIU’ FORTE ARMA MAI INVENTATA DALL’UOMO.” (M. Gandhi)

“LA PACE HA UN SOLO E GRANDE SIGNIFICATO: AMORE.” (Valeria)

“LA PACE E’ UN SEME CHE CRESCE SOLO SE GLI UOMINI IMPARANO A STARE INSIEME.” (Anna Sarfatti)

“BISOGNA DARE PACE PER RICEVERNE.” (Marta)

“SII IL CAMBIAMENTO CHE VUOI VEDERE AVVENIRE NEL MONDO.” (M. Gandhi)

“ SAREBBE BELLO VIVERE IN UN MONDO SENZA GUERRA, SAREBBE UN MONDO PERFETTO DOVE REGNA IL RISPETTO PER LE DIGNITA’ DELLA PERSONA A PRESCINDERE DAL SESSO, COLORE DELLA PELLE E RELIGIONE.” (Sara)

“NON BASTA PARLARE DI PACE, CI SI DEVE CREDERE. NON BASTA CREDERCI, CI SI DEVE LAVORARE.” (E. ROOSVELT)

“FARE LA PACE PER NOI RAGAZZI SIGNIFICA NON ESSERE EGOISTI E NON VANTARSI DELLE PROPRIE VIRTU’. ” (Andrea)

Progettazione e realizzazione: Li Puma Andrea Morana Salvatore Raspanti Vincenzo Referente alla legalità: Prof.ssa Maggiore Teresa Dirigente Scolastico: Prof.ssa Angela Troia