GERMANIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Paesi Baltici Territori e paesaggi regionali: I Paesi Baltici sono divisi in tre piccole repubbliche: Estonia,Lettonia e Lituania. Il paesaggio è.
Advertisements

L’Africa Il continente Le isole La storia Il clima Il Marocco.
2° Operatore/trice commerciale
2^operatrice del commercio e delle vendite
Operatore/trice commerciale
LA GERMANIA.
germania Forma di governo = repubblica federale Capitale = Berlino
Lussemburgo.
FRANCIA.
PERCHE' STUDIARE TEDESCO???
Svezia -La Svezia è entrata a far parte dell’Europa nel 1995, non ha aderito all’euro. -La capitale è Stoccolma. -La lingua ufficiale è lo svedese. -Corona.
LE AMERICHE Nord America: anglosassone SudAmerica e Centrale: latina
Creato da: Maira e Michela
Austria.
Svizzera.
Buttitta Carlo M A R M E D I T E R R A N E O.
Canada Aspetti fisici Antonio D’Arcangelo I A C.a.t.
La Francia INTRODUZIONE:
LA GERMANIA.
LIECHTENSTEIN.
I Paesi Bassi.
TERRITORIO La Carisea presenta per la maggiar parte del territorio pianure alluvionali. La parte centrale è formata da numerose colline,spostandosi sempre.
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
GERMANIA.
Polonia.
GERMANIA.
ITALIA.
La Francia Sara M..
I.C. N. 7 C.T.P. “ORSINI” a.s. 2012/2013 di V. R.
La Francia By LORENZO.
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
Aspetto fisico Popolazione Città Forma di governo Religioni Lingue
Belgio.
H. S. ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 C.T.P. Anno scolastico 2012/2013
Berlino la maggiore città della Germania
La Francia by Greta.
Francia.
Stati Uniti d'America.
LA FORMAZIONE DEGLI STATI EUROPEI
ITALIA 1=L'Italia e un paese piccolo con una superficie di km²
Repubblica Ceca.
Europa Centro Orientale
Asia.
La penisola greca è costituita da un territorio montuoso al quale si aggiungono numerose penisole minori e un numero elevato di isole arcipelaghi monti:
Il territorio e il clima
Polonia Sara M..
Ungheria Sara M..
La Grecia Sara M..
Il territorio e il clima
Repubblica Ceca Sara M..
GERMANIA LA GERMANIA CONFINA CON:
Europa fisica.
AUSTRIA 1.
PAESI BASSI ASPETTO FISICO Isole Frisone occidentali Polders
BENELUX È il nome di un’associazione economica dei tre stati: Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Sono tra i fondatori della UE.
Gli stati di quest’aria sono il «cuore orientale» del continente. Il territorio è attraversato dalla catena montuose dei Sudenti e dei Carpazi, che separano.
Il Belgio è una regione che è situata tra due grandi stati europei cioè la Francia a Sud e la Germania a Est. Confina anche con i Paesi Bassi e il Lussemburgo.
La Polonia ha un’estensione poco più grande dell’Italia. Nelle zone centrali e settentrionali, il territorio polacco è pianeggiante. Le coste del Nord.
REGIONE GERMANICA Mitteleuropa (Europa di mezzo) -Concetto geografico -Concetto culturale cultura latina cultura slava cultura scandinava.
Nel lembo occidentale del Paese c’è la catena montuosa degli Alti Tauri. Le vette più alte sono il Grossglockner e il Wildspitze. In Austria c’è un’unica.
NOTIE GENERALI La Turchia europea ha più o meno le dimensioni della Lombardia ed è divisa dalla Turchia asiatica dallo stretto del Bosforo e dallo.
@Notizie generaliNotizie cartinaLa
LA GERMANIALA GERMANIALA GERMANIALA GERMANIA Eleonora Colonna e Riccardo Battegazzore.
ABITANTI: 700 milioni DENSITA’: 68 Abitanti/kmq POPOLAZIONE EUROPA.
Svizzera.
CROAZIA.
Germania.
LA GERMANIA.
LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G
Transcript della presentazione:

GERMANIA

LA GERMANIA E' UNA REPUBBLICA FEDERALE PARLAMENTARE DI SEDICI STATI. LA GERMANIA E' UNO STATO MEMBRO DELL'UNIONE EUROPEA SITUATO NELL'EUROPA, MEMBRO DELL'ONU, DELLA NATO, E FIRMATARIO DEL PROTOCOLLO DI KYOTO. E' LA QUARTA POTENZA ECONOMICA MONDIALE E IL SECONDO PAESE IMPORTATORE ED ESPORTATORE DI MERCI. LA GERMANIA E' RICONOSCIUTA COME LEADER IN VARI SETTORI SCIENTIFICI E TECNOLOGICI. LA GERMANIA E' UNA REPUBBLICA FEDERALE PARLAMENTARE DI SEDICI STATI. LA SUA CAPITALE E' BERLINO

IL TERRITORIO Confina a nord con la Danimarca ed è bagnata dal mar del nord e dal mar Baltico, ad est confina con la Polonia e la Repubblica Ceca, a sud con Austria e Svizzera e a ovest con Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi. Da un punto di vista geografico il territorio Tedesco può essere suddiviso in 4 zone: 1) BASSOPIANO GERMNICO zona pianeggiante a nord. 2) I rilievi del MITTELGEBIRGE zona di rilievi tra la pianura sett. e le alpi (Foresta Nera, Selva Bavarese...) 3) ALTOPIANO SVEVO-BAVARESE ai piedi delle Alpi 4) Zona delle ALPI a sud delimitano il confine con l'Austria.

I FIUMI IL CLIMA I fiumi principali in territorio Tedesco sono: Il Danubio, l'Elba, il Reno, il Meno, l'Oder, il Weser e l'Ems. La Germania è ricca di canali artificiali che permettono il trasporto IL CLIMA Il clima può considerarsi nel complesso moderatamente continentale con inverni freddi e estati abbastanza calde per via dei continui scontri tra le continue masse d'aria, che danno luogo a bruschi passaggi dal caldo al freddo e dal secco all'umido

LA RELIGIONE Il CRISTIANESIMO è la principale fede religiosa dei tedeschi divisa in parti uguali tra: PROTESTANTI e CATTOLICI. L'1,7% è cristiano-ortodossa; la seconda religione del pese è islamica e la terza è buddismo. IL DUOMO DI COLONIA LINGUA Il Tedesco è la lingua ufficiale più parlata in Germania. Minoranze linguistiche in Germania sono danese Selbo e Rom.

Repubblica Democratica. Le due Germanie si sono riunificate nel 1990. LA STORIA La Germania ha fatto parte per circa 900 anni del Sacro Romano Impero. Nel 1861 ha raggiunto l'unità politica grazie a un grande conversatore Bismack. Dopo la prima guerra mondiale uscita sconfitta la Germania nel 1933 si afferma con la dittatura nazista responsabile della Seconda guerra mondiale. Nella seconda metà del 900, nel contesto della guerra fredda, la Germania ha perduto la propria unità con la nascita nel 1949 della Repubblica Federale della Repubblica Democratica. Le due Germanie si sono riunificate nel 1990. MURO DI BERLINO

LE CITTA' PIU' IMPORTANTI Costanza Foresta nera Selva Bavarese

Berlino è la maggiore città e nel contempo un Bundeslasd della Germania, quindi è una città-stato. E' uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici e mediatici d'Europa. Dopo Londra, è il secondo comune più popoloso dell'Unione Europea con, 3 531 201 abitanti La storia di Berlino: nacque probabilmente come Borgo commerciale di origine slava nel 13 secolo, in corrispondenza di un'isola della Sprea. Vi erano 2 città distinte: Berlino, ad est del fiume ed colln, sull'isola, che vennero riunite nel 1307 Monaco di Baviera è una città extracircondariale della Germania Meridionale. E' circondata da molti castelli inoltre è la città con la maggior richezza procapite della Germania.

Stoccarda è una città di circa 600 000 abitanti. La più industrializzata con la presenza dei maggiori costruttori di automobili( MERCEDES ,BMW e PORSCHE) Francoforte è una città moderna, multiculturale e all'avanguardia. Francoforte è anche una città che a saputo custodire le sue antiche tradizioni. Nel rinascimento raggiunge il suo apogeo culturale.