INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE Luisella Meda CONCOREZZO (MB)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Advertisements

Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Dagli obiettivi alle competenze
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
Parliamo di…itinerari degli apprendimenti Prof.ssa Federica Ferretti
La ricerca guidata in Internet
didattica orientativa
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Per una pedagogia delle competenze
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Certificazione delle competenze
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Convegno Rete Scuole Polo Sud Ottobre 2012 Italiano
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
LA VALUTAZIONE SCOLASTICA
Un modello operativo di didattica per competenze
La mia autostima.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Progetto di Formazione
L’apprendimento cooperativo per una valutazione autentica
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Significati da condividere
DIDATTICA LABORATORIALE
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Il nodo delle competenze: le Indicazioni Nazionali e il nuovo obbligo scolastico Catania, 10 maggio 2008.
Differenziare in ambito matematico
La valutazione Che cosa Come.
Didattica per competenze: quali strategie in classe
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
La gestione della valutazione interna è affidata al Dirigente scolastico in collaborazione con un Nucleo di autovalutazione. La composizione del Nucleo.
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
PROGETTO QUADIS Direttive europee e ministeriali raccomandano di tenere alta l’attenzione di tutte la P.A. per la qualità e il miglioramento.
Progettare attività didattiche per competenze
Format di progettazione
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
COMPETENZE E DISABILITÁ
Valutare le competenze Prato 14/04/2015 Liceo Copernico
Dalla progettazione alla valutazione
CHE COS’E’ IL RAV Rapporto di autovalutazione
Certificazione delle competenze
Piano di Formazione Nazionale L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E IL RAV
Competenza degli alunni in matematica
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
IL CURRICULO VERTICALE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI CERTIFICARE LE COMPETENZE: I COMPITI AUTENTICI I.R.A.S.E. NAZIONALE 2015 Rosa Venuti Presidente.
Conoscenze, abilità, competenze
LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DELL’AMBITO DEI LINGUAGGI E DELLA COMUNICAZIONE Muro Lucano gennaio 2010 Enrico Michelini.
Appunti per una didattica per competenze
QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
C. Martinelli. La certificazione delle competenze ci impone di adeguare le tre operazioni che sostanziano l’insegnamento: progettazione, attività didattica.
LA RUBRICA PER UNA VALUTAZIONE AUTENTICA
L’UNITA’ DI APPRENDIMENTO Scuola A. Cesari, 18 febbraio 2015.
BARBARA PESCE CREVOLADOSSOLA 12 GENNAIO GENNAIO 2016 Valutare EAS Valutare competenze.
Didattica per competenze
GLI STRUMENTI PER VALUTARE LE COMPETENZE
APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE.
Attuazione C.M. 3/2015 Adozione sperimentale nuovi modelli di certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione a cura del Dirigente Tecnico.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Piano Regionale per la diffusione di una cultura della valutazione Valutazione per l’apprendimento Dalla didattica delle discipline alla didattica delle.
Transcript della presentazione:

INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE Luisella Meda CONCOREZZO (MB)

Riferimento al concetto di COMPETENZA (Michel Pellerey) ‘’Capacità di far fronte a un compito, o a un insieme di compiti, riuscendo a mettere in moto e orchestrare le proprie risorse interne, cognitive, affettive e volitive e a utilizzare quelle esterne disponibili in modo coerente e fecondo’’.

Con quale modalità? COMPITO AUTENTICO (COMPITO UNITARIO/COMPITO DI REALTÀ/PROVA ESPERTA) DISPOSITIVO DIDATTICO per OSSERVARE E VALUTARE di volta in volta le COMPETENZE

Come e cosa fare? 1.Individuare la competenza sulla quale indirizzare l’attenzione. 2.Costruire la rubrica di valutazione della prestazione. 3.Costruire la rubrica per l’autovalutazione della propria prestazione da parte degli alunni (sulla falsariga di quella valutativa). 4.Costruire il compito autentico. 5.Progettare percorsi didattici (sviluppo integrato di conoscenze e abilità in relazione ai saperi disciplinari). 6.‘’Somministrare’’ il compito autentico. 7.Compilare la rubrica di valutazione della prestazione per ogni alunno. 8.Sottoporre a ogni alunno la rubrica per l’autovalutazione.

Come costruire la rubrica per la valutazione della prestazione? 1.Far riferimento all’articolazione (descrizione) della competenza-chiave scelta (Raccomandazioni del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente – 2006/962/CE). 2.Individuare le dimensioni (tratti distintivi) della competenza scelta. 3.Descrivere ogni dimensione (esplicitare i tratti distintivi). 4.Esplicitare gli indicatori (evidenze osservabili/processi) all’interno di ogni dimensione. 5.Definire i 4 livelli di competenza (INIZIALE, BASE, INTERMEDIO, AVANZATO).

LE RUBRICHE DI VALUTAZIONE Strumenti per valutare in modo trasparente prestazioni di competenze complesse situate (compito autentico). Le dimensioni individuano gli aspetti, i tratti fondamentali di ciò che si intende valutare. I livelli indicano le fasce di qualità in relazione a ciascuna dimensione. I descrittori di livello indicano le prestazioni corrispondenti a ciascuna fascia.

Competenza chiave SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ DIMENSIONI e DEFINIZIONI CAPACITÀ DI AFFRONATRE IL PROBLEMA: comprendere in cosa consiste la complessità del problema. CAPACITÀ DI ANALISI: ricerca mirata delle informazioni utili per affrontare e risolvere il problema. CAPACITÀ DI SINTESI: coerenza nel mettere in relazione le informazioni.

CAPACITÀ DI NEGOZIAZIONE NEL LAVORO DI GRUPPO: interazione efficace nel lavoro di gruppo. CAPACITÀ DI DISCERNERE E IDENTIFICARE I PROPRI PUNTI DI FORZA E QUELLI DI DEBOLEZZA: analisi metacognitiva dei propri atteggiamenti nell’affrontare tutte le fasi per portare a termine il compito.

INDICATORI DI COMPETENZA (evidenze) CAPACITÀDI AFFRONTARE IL PROBLEMA: comprendere in cosa consiste la complessità del problema  comprensione del compito assegnato. CAPACITÀ DI ANALISI: ricerca mirata delle informazioni utili per affrontare e risolvere il problema  selezione delle informazioni funzionali alla soluzione del problema. CAPACITÀ DI SINTESI: coerenza nel mettere in relazione fra le informazioni  organizzazione delle informazioni ricavate.

CAPACITÀ DI NEGOZIAZIONE NEL LAVORO DI GRUPPO: interazione efficace nel lavoro di gruppo  assunzione di responsabilità nel lavoro di gruppo. CAPACITÀ DI DISCERNERE E IDENTIFICARE I PROPRI PUNTI DI FORZA E QUELLI DI DEBOLEZZA: analisi metacognitiva dei propri atteggiamenti nell’affrontare tutte le fasi per portare a termine il compito  autovalutazione.

INDICATORI E LIVELLI DI COMPETENZA Comprensione del compito assegnato. INIZIALE  Si adegua ai compagni nel mettere a fuoco il compito. BASE  Mette a fuoco il compito con il supporto dei compagni/dell’adulto. INTERMEDIO  Mette a fuoco il compito in modo autonomo. AVANZATO  Mette a fuoco il compito in modo autonomo prefigurando azioni procedurali.

Selezione delle informazioni funzionali alla soluzione del problema. INIZIALE  Individua con il supporto dell’insegnante/dei compagni gli aspetti utili per portare a termine il compito. BASE  Individua in modo autonomo parte degli aspetti utili per portare a termine il compito. INTERMEDIO  Individua in modo autonomo tutti gli aspetti utili per portare a termine il compito. AVANZATO  Individua in modo autonomo, valuta e motiva tutti gli aspetti utili per portare a termine il compito.

Organizzazione delle informazioni ricavate. INIZIALE  Mette in relazione le informazioni adeguandosi al modello dei compagni. BASE  Mette in relazione le informazioni con il supporto dell’insegnante/dei compagni. INTERMEDIO  Mette in relazione le informazioni in modo autonomo. AVANZATO  Mette in relazione le informazioni in modo autonomo e funzionale al compito

Assunzione di responsabilità nel lavoro di gruppo. INIZIALE  Va sollecitato nell’assumersi un ruolo all’interno del gruppo. BASE  Assume un ruolo all’interno del gruppo, ma va supportato nel mantenere costante la propria partecipazione. INTERMEDIO  Assume un ruolo all’interno del gruppo e apporta il proprio contributo. AVANZATO  Svolge un ruolo organizzativo e di mediazione all’interno del gruppo.

Autovalutazione. INIZIALE  Va guidato nell’individuare i propri punti di forza e di debolezza. BASE  Individua i propri punti di forza e di debolezza, ma va guidato nel motivarli. INTERMEDIO  Individua i propri punti di forza e di debolezza e li motiva. AVANZATO  Individua i propri punti di forza e di debolezza, li motiva e prefigura modalità di miglioramento.

RUBRICA DI VALUTAZIONE LIVELLI DI COMPETENZA della PRESTAZIONE DIMENSIONIINDICATORIINZIALEBASEINTERMEDIOAVANZATO □□□□ □□□□ □□□□ □□□□ □□□□ COMPETENZA: ………………………………………………………………………………………… COMPITO AUTENTICO (titolo): ………………………………………………………………… ALUNNO: ………………….. Classe: …… a.s.: ………

COMPITO AUTENTICO COMPETENZA SITUATA DA OSSERVARE e VALUTARE CONSEGNA OPERATIVA formulata in modo chiaro, non generico, rivolta all’alunno (NON verbo all’INFINITO) CONSEGNATA AGLI ALUNNI RISORSE A DISPOSIZIONE TEMPI E FASI PRODOTTO ATTESO

COMPITO AUTENTICO COMPETENZA CHIAVE per osservare e valutare la prestazione: SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ TITOLO: OK, il prezzo è giusto! DESTINATARI: alunni cl. 2^

CONSEGNA OPERATIVA Ci è stato chiesto di mettere in vendita il fascicoletto IL GRANDE LIBRO DEI PROBLEMI da voi prodotto il mese scorso in modo che le future classi seconde possano utilizzarlo durante il prossimo anno scolastico. Per venderlo occorre però decide quanto costa. Ecco come fare. Lavorando in piccolo gruppo scrivete: a) i materiali e gli strumenti che servono per stampare i fascicoletti; b) i passaggi necessari per ottenere i fascicoletti; c) a quale prezzo possiamo mettere in vendita ogni fascicolo e la relativa motivazione del costo indicato; d) le azioni che avete compiuto per decidere il prezzo; e) come potremo fare per scegliere il prezzo fra quelli proposti da ogni gruppo.

RISORSE A DISPOSIZIONEPer prendere le vostre decisioni, avrete a disposizione: - il costo totale della carta per fotocopie che serve per un fascicoletto; - il costo di un dorsetto; - il fascicoletto personale che avete preparato; - alcune copie di eserciziari di matematica acquistati in libreria da confrontare fra loro e con il vostro fascicoletto per vedere come sono fatti e quanto costano; - un foglio di carta da pacco sul quale riportare tutte le richieste dei punti a), b), c), d), e)

DOCUMENTAZIONE (archiviazione) BUONE PRATICHE (patrimonio della scuola) REPERTORIO TESTATO (rubriche valutative, autovalutative, scheda progetto del compito autentico)