Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 1 Alcune info sugli IDP e indagine Ottobre 2010 Dati provenienti da 32 IDP: 29 in Federazione e 3 in Test Confronto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La formazione ed il servizio di assistenza Federica Silvestrini
Advertisements

Progetto Shibboleth-UniTo-Scuole Il Portale d’Ateneo e I servizi offerti dall’Università alle Scuole: Interoperabilità Università-Scuole attraverso una.
Prototipo del Portale Fiscale per le Aziende. Portale Fiscale x le Aziende Area informativa news Area abbonati, accesso alla home page personalizzata,
“I nuovi servizi on-line SUAP-FE per le Imprese”
Metodi e strumenti della didattica 2.0
1 Presentazione di InemarWiki Trento 30 settembre 2008 Ing. Antognazza Federico.
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
Health Science Community, Milano, Maria Laura Mantovani - La Federazione IDEM infrastrutture di autenticazione.
Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dellInformazione – Politecnico di Milano © Cristiano Mossa Portale dei progetti e servizi.
Nuovi servizi per il personale
Roma, 07 Marzo 2012 Salvatore Marras (diffusione di voci incontrollate) er Pier (progetto, sviluppo e FUFFA-making) Enrico Corso (assistenza tecnica su.
AUTOMAZIONE DELLE ATTIVITA DUFFICIO Codice documento Titolo Pag. 1 / Tot Sottotitolo gg Mese aaaa Operazioni Posizioni organizzative TempoTempo Flusso.
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Pane e Internet in biblioteca 26 ottobre 2012 – Bologna.
Toolkit per la ricerca partner transnazionali Seminario Strumenti per la cooperazione transnazionale nel Fondo Sociale Europeo Roma, 4 dicembre 2008.
MARKET CONNECT WEB Modulo: Corsi on Line New Business Info Services & Products Borsa Italiana.
Cos’è un CMS? Content Management System
Regione Siciliana: PALERMO 10 ottobre 2012 Architettura web secondo le Linee guida 2011.
Servizi Informativi di Ateneo Informatica e Didattica: Iniziative e prospettive nel nostro ateneo Torino, 7 Aprile 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO.
Laboratori on/off-line e altro per studiare ad Informatica
Pontificia Università Lateranense
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
La scuola pubblica è nel pieno di un’evoluzione in chiave digitale
G ESTIONE T ICKET Dimostrazione strumenti informatici a supporto Area Sistemi Informativi.
La Verbalizzazione degli esami con Firma Digitale 4 maggio 2009 ICT4University Sito ufficiale del progetto Documentazione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Corso di formazione Facilitatori digitali 17 aprile Bologna Accesso all'ambiente di apprendimento.
È una raccolta di risorse Internet per la didattica, selezionate e organizzate in una rassegna vasta, aggiornata quotidianamente a libero accesso, per.
Didattica on line.
L’Informatizzazione del Distretto Francesco Maremonti – Commissione Informatica ed Anagrafe.
Sabato 13 dicembre 2014 MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA GESTIONE DEGLI AMBIENTI E-LEARNING IN UNA STRUTTURA COMPLESSA MoodleMoot 2014 Padova 20 – 21 Giugno.
54° incontro EUG (ESSE3 User Group) L'Ateneo e le Aziende
INFN-AAI SAML 2.0 Dael Maselli Tutorial INFN-AAI Plus Dicembre 2010.
Il sito web SERVIZI PER L’IMPIEGO è uno strumento di informazione e comunicazione in materia di lavoro.
CUC Centro Unico di Contatto.
Dael Maselli – INFN LNF CCR – 5 Ottobre Dael Maselli slide 2 CCR Google Apps Premier Edition  Nelle ultime settimane si è concretizzata.
Dario Orselli Centro di Ateneo per le Biblioteche Università di Messina Seminario Pescara, Sala convegni CARIPE, 22 – 23 magio 2007 Autenticazione federata:
Una magnifica alleanza ! Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto Chimenti -
Città di San Giorgio a Cremano – Settore Innovazione e Comunicazione Autenticazione in Rete e Accesso ai Servizi digitali.
Servizio per l’Informatica Centrale di Ateneo Portale della Didattica Un’introduzione
IL PROGETTO DI FORMAZIONE PUNTOEDU EDA DOCENTI SERALI E CTP 31 gennaio 2006 a cura di Laura Cortini a cura di Laura Cortini.
Dael Maselli – INFN LNF CCR – 17 Marzo Dael Maselli slide 2 CCR Oracle Collaboration Suite  Ci sono seri problemi con la suite della.
Eprogram SIA V anno.
Progetto di Riuso BresciaGOV Presentazione progetto esecutivo Ultima modifica Luglio 2009.
1 hotel-LAB.com di GP Dati Hotel Service s.p.a. Via Paganello 22/a, Mestre – Venezia (tel ) NON REALIZZIAMO.
INTRODUZIONE. INTRODUZIONE ordinare la stampa dei documenti personalizzati Postel On The Net (PON) è un sistema integrato per gestire via internet.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
INFN-AAI HA SAML Identity Provider Dael Maselli Workshop CCR INFN GRID Maggio.
“Virtual Organisation” in un contesto di Federazioni di Identità Workshop congiunto INFN CCR - GARR 2012 Napoli, Istituto.
Alessandro Tugnoli / Silvana Mangiaracina Secondo Convegno IDEM 9-10 Marzo Secondo Convegno IDEM 9-10 Marzo 2010 Autenticazione federata per NILDE,
1 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INTERVENTI DI ABBATTIMENTO DI BARRIERE ARCHITETTONICHE - Applicativo BARCH - Febbraio
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ‘PROGETTI PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE – POF’ approvato con decreto n. 1941/LAVFORU.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE RELATIVE ALL’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE E CULTURE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE approvato con.
Università degli studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo Ebook di UniTrento: indagine 2016 Aprile 2016.
Progetti 2007 gruppo MAIL Commissione Calcolo e Reti INFN O. Pinazza 12 dicembre 2006.
Sito web di ATLAS Italia - La COMM. 1 ha chiesto (fine 2006) agli esperimenti di preparare una pagina WEB: - obiettivo: fornire una descrizione sintetica.
Gruppi di lavoro Dreams Single Sign On, LDAP Stefano Zanmarchi, CCA.
CATALOGO DI MODULI FORMATIVI PER LE PMI CATALOGO PER L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE Provincia di Genova Area 10 Politiche Formative e Istruzione.
Dr. Mario Marini Assessore al Marketing territoriale,Turismo ed Innovazione tecnologica del Comune di Parma “ALFA” Progetto di alfabetizzazione informatica.
Saperinnovaresaperconservare InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, febbraio 2008 InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, 14 -
Servizi Nazionali e Locali Preentivo 2013
Comune di Pavia Le chiavi della città Progetto 2004 a cura del Settore I.T. ed epolis s.p.a.
Università degli studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo Indagine sul Discovery Rivolta agli studenti Unitn invitati via mail a compilare il questionario.
Novembre 2009 SIGEC WEB – Presentazione Prototipo.
SIGEC WEB – Strategia apertura a soprintendenze
TRIP 27 Maggio 2013Riccardo Veraldi - CCR WS
WS INFN-CCR GARR, Napoli, Federazioni di identità per supportare le esigenze della ricerca.
Lavorare nel web: unibo.it Bologna, 15 giugno 2016.
Framework di sicurezza della piattaforma OCP (Identity & Access Management) Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR D.D. 391/Ric.
Transcript della presentazione:

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 1 Alcune info sugli IDP e indagine Ottobre 2010 Dati provenienti da 32 IDP: 29 in Federazione e 3 in Test Confronto tra: indagine Aprile 2010 Dati provenienti da 27 IDP: 22 in Federazione e 5 in Test

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 2 Versione IDP Software – Marzo 2010 Shib v1.3 passerà a Earlier / Unsupported category il 30/06/2010 NO backward compatibility NO security updates

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 3 Versione IDP Software – Ottobre 2010 Shib v1.3 è passato a Earlier / Unsupported category il 30/06/2010 NO backward compatibility NO security updates

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 4 IDP Sistema Operativo – Marzo 2010

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 5 IDP Sistema Operativo – Ottobre 2010

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 6 IDP Backend DB – Marzo 2010

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 7 IDP Backend DB – Ottobre 2010

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 8 IDP 2° Backend DB – Marzo 2010

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 9 IDP 2° Backend DB – Ottobre 2010

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 10 Totale utenti IDEM 2010 Marzo Ottobre

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 11 Chi gestisce più utenti? – Marzo 2010 Qual è l’Utenza potenziale della Organizzazione? Come fare per gestire tutto lo staff, tutti gli studenti, tutti gli ex- studenti? Riflettere sull’Identity Management Chiedete aiuto per un confronto al servizio IDEM GARR AAI

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 12 Chi gestisce più utenti? – Ottobre 2010 Nuovi Partecipanti Aprile-Ottobre 2010

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 13 Quanto è realmente usato l’IDP? – Marzo 2010 Da dove proviene l’utilizzo dell’IDP? Fare IDM è necessario ma non è sufficiente

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 14 Quanto è realmente usato l’IDP? Ottobre 2010 Da dove proviene l’utilizzo dell’IDP? Fare IDM è necessario ma non è sufficiente

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 15 L'IDP autentica risorse locali all'Organizzazione? – Marzo 2010 L’utilizzo massivo dell’IDP proviene dalle Risorse interne

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 16 L'IDP autentica risorse locali all'Organizzazione? – Ottobre 2010 L’utilizzo massivo dell’IDP proviene dalle Risorse interne

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 17 Quali risorse interne all’organizzazione? WiFi cittadino Laurea On Line (Moodle) Servizi di e-learning (Moodle) Didattica on-line (Moodle, CampusNet, BSCW, pubblicazione dispense) Servizio assistenza studenti disabili Richiesta dei benefici (Er-Go) Sito Web Personale Utility per il controllo del Cartellino Presenze Utility per la lettura dei Cedolini dello Stipendio e CUD Rubrica (modifica dati personali) Portale Web Intranet Organizzazione Portale Web Intranet Dipartimento/Istituto/Centro Wiki (MediaWiki, TikiWiki, DokuWiki, …) Controllo accesso parcheggi VoIP WebMail (Horde) WebMail (Google) Mailing list (Sympa) U-GOV (CINECA) Dspace Google Apps (Google) Portale Esse3 (KION) WebGiss (CINECA) Risorse bibliografiche Metalib (ex-libris)/SFX Ezproxy Sebina (futuro) Drupal Joomla RT (BestPractical), help desk on-line mini-applicazioni interne SIR (Sistema integrato di reportistica) Valutazione della qualità della ricerca Part time studenti Orientamento studenti"

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 18 L’utilizzo dell’IDP sulle risorse interne spinge verso il SSO Single Sign-On per l’Organizzazione – Marzo 2010

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 19 L’utilizzo dell’IDP sulle risorse interne spinge verso il SSO Single Sign-On per l’Organizzazione – Ottobre 2010

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 20 Chi usa le Risorse Federate in IDEM? Aprile 2010 Chi ha iniziato l’institutional roll-out

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 21 Chi usa le Risorse Federate in IDEM? Ottobre 2010 Chi ha iniziato l’institutional roll-out

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 22 Tematiche aperte

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 23 L’Organizzazione ha implementato un meccanismo per chiedere all’utente il Consenso per il trasferimento degli Attributi? Il problema Privacy è sentito o no?

Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 24 L'IDP appartiene ad altre Federazioni oltre ad IDEM? Ambito di sviluppo con le amministrazioni comunali e regionali - eduroam -

E' presente sul sito dell'ente in home page un collegamento ai servizi IDEM? Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 25

E' stato comunicato tramite mail agli utenti dell'ente che possono fruire dei servizi federati IDEM? Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 26

I servizi IDEM sono stati indicati, insieme agli altri servizi dell'ente, in materiale cartaceo stampato e distribuito? Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 27

E' stato organizzato all'interno dell'ente qualche evento per informare della disponibilità dei servizi IDEM o è stato utilizzata l'opportunità di altri eventi promozionali per informare dei servizi di idem? Maria Laura Mantovani - GARR e UniMORE 28