La produttività è cloud.  Salvare i propri file su server remoto, sfruttando le potenzialità e le funzionalità messe a disposizione dalle tecnologie.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come si crea un Sito Web a cura del Prof. Sampognaro Giuseppe
Advertisements

Interazione Uomo - Macchina
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
OPEN OFFICE e IMPRESS Masucci Antonia Maria.
Breeze meeting Istruzioni per l’uso - corsisti
Breeze meeting Istruzioni per luso -tutor a cura di Patrizia Vayola.
Google Docs Versione italiana (Google Documenti)
Norman SecureBox Sincronizza * Archivia * Condividi * Collabora Archiviazione sicura su cloud per imprese.
Presentazione della società Maggio La Consulenza sulla Business Productivity Contesto – Oggi persone e imprese possono utilizzare tecnologie dell'informazione.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Pro Recruiting La piattaforma per la selezione
Copyright © 2007 Toshiba Corporation. Tutti i diritti riservati. Progettato per una mobilità senza precedenti Perché Windows ® Vista è più efficace sui.
Usare la posta elettronica con il browser web
Progettazione multimediale
Office 365 per professionisti e piccole imprese
Gestione Clienti Online
Lo Shop di MLOL e il prestito digitale
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE VERSAMENTI MANCATI TABELLIZZAZIONE.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria “Enzo Ferrari” – Sede di Modena Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
Tutorial Google Drive.
Canale Alfa Srl – Copyright 2013
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
COS’E’ LA CLOUD COMPUTING?
Lavagna interattiva Smart Board Installazione Presentazione
Windows Intune, la soluzione Cloud per la gestione dei PC in azienda Lorenzo Santagata Product Marketing Manager Windows Client Microsoft 15 dicembre 2010.
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
M.Daniela Greco. SkyDrive Microsoft SkyDrive è uno dei servizi offerti da Windows Live.Windows Live SkyDrive è un hard disk virtuale, accessibile da browser.
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Gestione spese e trasferte Riepilogo scenario
Nome relatore, Titolo Windows 8 Pro: per le piccole imprese.
Introduzione all‘app Lync Windows Store Lync 2013.
Riferimento rapido per l’app © 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Schermata iniziale di Lync I riquadri dell'hub a sinistra nella schermata.
Formazione Generazione Web a.s Formazione Generazione Web a.s Corso G3 Il cloud learning Corso G3 Il cloud learning Rete “Docenti.
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
Creato da Riccardo Nuzzone
O. Buffa M. Giraudo1 Siti Web Cooperativi Progetto di Dscholà in collaborazione con la Fondazione CRT e l'istituto Majorana di Torino, con l'utilizzo del.
Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.
Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365 © 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Grazie a Lync è possibile iniziare a collaborare.
Google Drive in pillole A cura di: Alessandro De Bono.
Istruzioni per gli amministratori Scegliere la serie di diapositive di Inserimento più adatte al proprio ambiente, Saas o In locale. Modificare il testo.
“Strumenti di condivisione on-line”
Pag. 1/23 AOL – Albo pretorio on-line Sistema informativo per l’esposizione pubblica degli atti su Internet.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Chat persistente Creare feed argomenti per monitorare le attività
© Copyright 2015 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. 1 Come.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Le basi di dati.
SISTEMA GESTIONE TOMBINI
Perché un elimina code? Vantaggi e potenzialità derivanti dall’installazione di un moderno sistema di gestione dei flussi di persone.
Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta Antonio Todaro “ I primi strumenti per la condivisione.
MyVue FAQ Linea di supporto (Radiologia Ospedale del Delta): , orario: FAQ (Frequently Asked Questions) In caso avessi bisogno di ulteriore.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
Sito Internet che fornisce agli utenti della rete un punto d'incontro virtuale per scambiarsi messaggi, chattare, condividere foto e video.
FatIn: Fatturazione Interventi Applicazione di facile utilizzo che permette la prenotazione, la gestione e la fatturazione di interventi e prestazioni.
Il Cloud storage è un metodo di archiviazione di dati memorizzati su più server virtuali.
Animatore Digitale: Prof. Giuseppe Sciacca
Transcript della presentazione:

la produttività è cloud

 Salvare i propri file su server remoto, sfruttando le potenzialità e le funzionalità messe a disposizione dalle tecnologie di cloud computing, per poi accedervi da qualunque postazione o dispositivo. È questo il compito principale di Google Drive, piattaforma lanciata nel 2012 dal gruppo di Mountain View, accessibile da computer, smartphone e tablet.  Le funzionalità offerte sono molte e, oltre a numerose opzioni per la condivisione e la collaborazione in Rete, comprendono anche una suite di strumenti dedicati all'editing dei documenti, che permette la modifica online di testi, fogli di calcolo e presentazioni.

 Il progetto Google Drive è stato ufficializzato dal motore di ricerca il 24 aprile 2012, dopo una lunga serie di rumor e indiscrezioni circolate in Rete. Per chi ha poca dimestichezza con termini come Web storage e cloud computing è possibile immaginare il servizio come una sorta di hard disk gestito da bigG, raggiungibile mediante una connessione Internet, all’interno del quale posizionare i propri file così da poterli aprire successivamente su altri computer o dispositivi mobile.

 Ovviamente l’accesso avviene mediante un account Google, dall’interfaccia Web all’indirizzo drive.google.com oppure attraverso le applicazioni disponibili per smartphone e tablet. I file salvati possono essere scaricati in qualsiasi momento o condivisi con altre persone attraverso le opzioni di sharing integrate. Non mancano inoltre strumenti per la modifica dei documenti e per la collaborazione in tempo reale.

 Inizialmente la quota di spazio gratuito messa a disposizione da Google Drive era pari a 5 GB per ogni utente. Nell’ottobre 2013 il gruppo di Mountain View ha deciso di triplicarla, portandola a 15 GB. Questi sono offerti a tutti coloro iscritti senza richiedere alcuna spesa e possono essere sfruttati senza limiti di banda per il caricamento dei file. L’unico vincolo in termini di dimensioni riguarda il peso di ogni singolo file caricato, che non può eccedere i 5 TB, una limitazione che comunque difficilmente può costituire un problema.

 Per chi utilizza Google Apps in ambito educativo (scuola) o professionale (lavoro) il tetto è invece 30 GB. In caso di necessità è possibile ricorrere all’acquisto di un piano aggiuntivo, con tariffe che variano da 1,99 dollari al mese per 100 GB a 9,99 dollari al mese per 1 TB, fino ai 299,99 dollari mensili per 30 TB.

 Oltre a consentire il salvataggio dei file su server remoto, Google Drive mette a disposizione degli utenti anche un gran numero di opzioni per lacondivisione e la collaborazione. Per quanto riguarda lo sharing, ogni elemento caricato può essere inoltrato in modo rapido e veloce ad una o più persone, generando un link oppure inviando loro un’ . Il destinatario può così vedere immediatamente il file in questione, scaricarlo ed eventualmente modificarlo (solo su autorizzazione del proprietario).

 In quest’ultimo caso di può parlare di collaborazione online su documenti di testo, fogli di lavoro o presentazioni. Google Drive offre infatti una suite distrumenti per l’editing simile a quella di prodotti come Microsoft Office, LibreOffice e OpenOffice. Più utenti possono connettersi in contemporanea allo stesso file, cambiandone i contenuti e visualizzando in tempo reale gli interventi degli altri, con tanto di chat per coordinare il lavoro di gruppo. Una caratteristica che rende la piattaforma particolarmente adatta all’ambito professionale.

 Uno dei punti di forza di Google Drive è certamente rappresentato dalla sua profonda integrazione con le piattaforme Android e Chrome OS. Essendo strettamente connesso all’account Google dell’utente, il servizio consente un accesso immediato ai file presenti su server remoto, il che rende particolarmente comoda ad esempio la sincronizzazione dei backup da smartphone e tablet. Il supporto è pienamente garantito anche per i dispositivi iPhone e iPad basati su iOS, grazie alle applicazioni distribuite da bigG. Manca ancora, invece, la compatibilità ufficiale con il sistema operativo Windows Phone di Microsoft.

 Le app sviluppate per schermi touchscreen offrono all’incirca le medesime funzionalità dell’interfaccia desktop, anche se con alcune limitazioni ovviamente dettate dalle dimensioni del pannello e dalla mancanza di dispositivi per l’input come mouse e tastiera. Per scaricarle, in modo del tutto gratuito, è sufficiente recarsi sulle pagine delle piattaforme Google Play(Android) o App Store (iOS).

 È inoltre presente un client desktop (per Windows e OS X) che si occupa disincronizzare automaticamente il contenuto di una cartella in locale (stabilita dall’utente) con il server remoto. Ancora, tramite lo strumento Avvio applicazioni di Chrome è possibile inserire i pulsanti relativi a Google Drive nella barra delle applicazioni su Windows o nel dock dei computer con sistema operativo OS X.

 Uno dei punti di forza di Google Drive è certamente rappresentato dalla sua profonda integrazione con le piattaforme Android e Chrome OS. Essendo strettamente connesso all’account Google dell’utente, il servizio consente un accesso immediato ai file presenti su server remoto, il che rende particolarmente comoda ad esempio la sincronizzazione dei backup da smartphone e tablet. Il supporto è pienamente garantito anche per i dispositivi iPhone e iPad basati su iOS, grazie alle applicazioni distribuite da bigG. Manca ancora, invece, la compatibilità ufficiale con il sistema operativo Windows Phone di Microsoft.

 Oltre a consentire il salvataggio dei file su server remoto, Google Drive mette a disposizione anche una serie di strumenti dedicati all’editing dei documenti. In questo modo la piattaforma costituisce una vera e proprio suite per la produttività, riuscendo a soddisfare la maggior parte delle esigenze, sia nell’ambito consumer che per quanto riguarda l’utenza business.

 Dall’interfaccia Web per caricare un editor è sufficiente fare doppio click sul file da aprire, oppure crearne uno mediante il menu “Nuovo” presente nella parte sinistra dell’interfaccia. Su smartphone e tablet, invece, da qualche tempo Google ha separato queste funzionalità dall’app principale di Drive, rilasciandone tre stand-alone, chiamate rispettivamente Documenti, Fogli ePresentazioni. Va precisato che il servizio consente anche la creazione e la gestione di disegni vettoriali, moduli da far compilare (utili ad esempio per sondaggi o questionari) agli utenti e mappe personalizzate (My Maps).

 All’utenza professionale è rivolta l’offerta Google Drive for Work, che mette a disposizione spazio illimitato per il salvataggio dei file e un sistema di reporting avanzato. L’iniziativa, annunciata a fine giugno 2014, ha come obiettivo quello di favorire la diffusione della piattaforma nell’ambito business, garantendo la sicurezza dei documenti mediante l’impiego della crittografia non soltanto per il trasferimento ai data center, ma anche durante la trasmissione tra i vari server di bigG. Il tutto a fronte di una spesa mensile pari a 8 euro per ogni account. Le aziende che desiderano testare le funzionalità possono chiedere in qualsiasi momento l’attivazione di una prova gratuita della durata di 30 giorni.

 L’elenco dei formati di file compatibili con Google Drive è in continua espansione. Di seguito la lista di quelli supportati a fine dicembre 2014, dei quali è possibile visualizzare un’anteprima senza l’obbligo di procedere all’apertura del documento. Altri formati possono essere elaborati ricorrendo alle estensioni distribuite mediante la piattaforma Chrome Web Store.

 Quando Google Drive ha fatto capolino online è subito stato etichettato come l’anti-Office per il modo in cui avrebbe potuto scalzare la nota suite di produttività Microsoft. In realtà ciò non è accaduto, ma l’etichetta meritata dal servizio ha comunque una sua valenza.

 Quel che Google Drive porta avanti non è tanto una sfida a Office, quanto una nuova filosofia molto più ampia di una semplice sfida di mercato: Google Drive attinge nel cloud e sposta il cuore della produttività dal desktop alla rete. L’editing online è un cambio di paradigma: non serve possedere il file per poterlo modificare, né se ne ha una sorta di proprietà esclusiva mentre lo si modifica. In quest’ottica si può dunque asserire che Google Drive sia l’anti-Office: sebbene non sia questo lo scopo ultimo, è questo uno degli effetti collaterali dello sviluppo del progetto. Ed Office 365 ne è in qualche modo una conseguenza ulteriore

 Come per qualsiasi altro servizio basato sulle tecnologie cloud, l’utilizzo di Google Drive prevede il trasferimento dei propri file ad un server remoto e il loro salvataggio online. La verifica in due passaggi del login offerta da Google e la possibilità di revocare in qualsiasi momento l’accesso ai documenti per le applicazioni di terze parti garantiscono un buon livello diprotezione per i dati personali, ma come suggerisce il gruppo di Mountain View è bene prestare attenzione alle modalità di utilizzo. Ad esempio, è fortemente sconsigliata l’installazione del client su computer pubblici o comunque più in generale sulle postazioni condivise con un gran numero di persone. Inoltre, è bene verificare periodicamente che le opzioni di sharing dei file siano abilitate solo ed esclusivamente per chi è autorizzato a vedere, scaricare o modificare i documenti.

 Per approfondire qualsiasi altro aspetto riguardante Google Drive è possibile fare riferimento al Centro Assistenza della piattaforma. Lì è possibile trovare la documentazione relativa al servizio costantemente aggiornata dal gruppo di Mountain View sulla base delle modifiche apportate agli strumenti offerti.