1 / 31 Maria Teresa Natale Osservatorio tecnologico per I beni e le attività culturali MINERVA EC: dal Manuale della qualità dei siti web culturali al.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
miglioramento della qualità della vita di tutti.
Advertisements

Linee guida per un 3D di qualità
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
Euromuse.net le muse d'Europa Rimini, Museo della Città, 13 giugno 2008 Laura Carlini Responsabile Servizio Musei e Beni Culturali.
MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL MINERVAeC, Ministerial Network for Valorising.
gli strumenti per una comunicazione culturale di qualità
CMS “Museo & Web”.
Maria Teresa Natale (OTEBAC)Venezia, CMS Museo & Web.
Il progetto MINERVA: risultati Rossella Caffo27 ottobre 2004 Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
Gruppo di lavoro italiano WG5 Identificazione dei bisogni degli utenti e criteri di qualità per un accesso comune DAL MANUALE PER LA QUALITA DEI SITI WEB.
Marzia PiccininnoBologna, 10 novembre 2006 La Babele digitale: un contributo per uscirne Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
MINERVA per la qualità dei siti web
Verso un prototipo di un sito web scolastico di qualità: il contributo del Progetto MINERVA Maria Teresa Natale 29 aprile 2005 Ministerial NEtwoRk for.
Maria Teresa Natale – Andrea Tempera Roma 27 ottobre 2004 MINERVA Knowledge Base Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities.
Parma, 21 novembre 2003 Fedora Filippi Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation Presentazione MANUALE PER LA QUALITA DEI SITI WEB.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva SERVIZI E TECNOLOGIE.
A. M. Tammaro Bibliocomm 2003 Linee guida per la digitalizzazione Perché ne abbiamo bisogno? Anna Maria Tammaro.
Marzia Piccininno20 maggio 2006 Accesso al patrimonio: lattività del MiBAC per la promozione del web culturale di qualità Ministerial NEtwoRk for Valorising.
MINERVA Risultati e prospettive Rossella Caffo, MiBAC16 dicembre 2004.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Roma, 16 dicembre 2004 IL MANUALE PER LA QUALITÀ DEI SITI WEB PUBBLICI CULTURALI diffusione e sperimentazione un sintetico bilancio dellattività del WG5.
La SistanCommunity Presentazione Portale del Sistan - LA RETE E IL TERRITORIO Luciano Fanfoni | Istat.
Tecnologie dellinclusione Accessibilità dei siti web e degli ambienti digitali.
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
Convegno CNIPA – Roma 23 novembre 2004 La biometria entra nelle-government –A.Alessandroni La biometria entra nelle-government: Le Linee guida per limpiego.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Il patrimonio informativo, le condizioni di utilizzo e accesso ai microdati dell’Istat Luisa Franconi Istat - Direzione centrale per lo sviluppo dei sistemi.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
ANALISI COMPETITIVA Valutazione di Siti Web
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
Presentazione a cura diSlide n.1 AVIPA 1. Presentazione generale dell'ambiente software Viterbo, 10 Dicembre 2008.
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
Università e Comune di Genova Dalla cooperazione allaccordo per la gestione informatica delle biblioteche.
Qualità e Accoglienza nel turismo accessibile
La cultura del web, il web per la cultura
Biblioteche del paziente: informazione di qualità e servizi di lettura La qualità dei siti Web marzo 2008, Roma.
Frontespizio tesi Fromtespizio tesi Introduzione
Il nuovo portale : uno strumento a disposizione dei Soci per costruire insieme un nuovo modello di impresa retewww.cspnetwork.it Ferrara.
Progetti di innovazione per la qualità: nuovi avanzamenti Marina Gandolfo | Istat Marina Signore | Istat.
Presentazione di IWA/HWG e le iniziative in Italia Roberto Scano IWA/HWG International Webmasters Association The HTML Writers Guild.
© GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata.
Scuola digitale – Lombardia
Giugno pag 1 ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI EDILI Il Portale ANCE LANCE ha intrapreso un percorso di implementazione della strategia di presenza.
CulturaItalia Un patrimonio da esplorare Il Portale della cultura italiana.
Il progetto MINERVA: network europeo per la promozione della cultura su web Rossella Caffo14 maggio 2004 Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Sara Di Giorgio Progetto MINERVA 24 giugno 2005 La qualità dei siti web: le prospettive Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC coordinatore.
Le projet MICHAEL est financé par le programme eTEN de la Commission européenne Première plate-forme européenne d ’accès.
Il portale degli italiani anno secondo Il web di Linea Amica continua a crescere Maggio 2012.
CMS per la scuola con JOOMLA
Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIPARTIMENTO PER LA RICERCA, L’INNOVAZIONE E L’ORGANIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA.
Roma, 30 gennaio 2006 MICHAEL Programma di lavoro europeo Pier Giacomo Sola.
MICHAEL e MLA Kate Fernie ICT adviser The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme.
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
Premessa 1 Eurovita è una compagnia di bancassicurazione, piattaforma aperta, indipendente e specializzata nella distribuzione di polizze tramite.
Servizi portanti di adeguamento e diffusione del protocollo informatico Calliope a tutte le articolazioni del Ministero della Giustizia #1Messa in sicurezza.
Puglia Digital Library – Assessorato Industria Turistica e Culturale - Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali La Cultura.
Roma 3 aprile 2007 La convergenza tra archivi, biblioteche e musei e l'interoperabilità Rossella Caffo La convergenza tra archivi, biblioteche e musei.
Gestione della biblioteca digitale e interoperabilità: le Linee guida tecniche MINERVA come strumento di cooperazione Anna Maria Tammaro
GLI ARCHIVI E IL WEB Gli istituti archivistici sono presenti sul web con modalità e strumenti diversi e con una pluralità di progetti e iniziative che.
BNCR, 26 maggio 2008 Antonio De Vanna Accessibilità dei siti web pubblici: stato dell’arte a tre anni dalla legge 4/2004 Dott. Antonio De Vanna Responsabile.
Lavorare nel web: unibo.it Bologna, 15 giugno 2016.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

1 / 31 Maria Teresa Natale Osservatorio tecnologico per I beni e le attività culturali MINERVA EC: dal Manuale della qualità dei siti web culturali al Manuale sui bisogni degli utenti del web Roma, 26 maggio 2008 Seminario “Archivi, biblioteche e web”

2 / 31 MINERVA EC ( ) European Cultural Content interoperability Quality, Accessibility, Usability Best practises for content enrichment MINERVA - MINERVA Plus ( ) Benchmarking framework Identification of good practices and competence centres Digitisation cycle cost reduction Interoperability and service provision IPR-Intellectual Property Right Business model Inventories, discovery of digitised content, miltilingualism issues Identification of user needs, content and quality framework for common access points Small cultural institutions MINERVA – MINERVA Plus – MINERVA EC Ambiti di attività Il metodo MINERVA

3 / 31 MINERVA – MINERVA Plus – MINERVA EC Manuali e linee guida inglese - tedesco – francese Italiano - estone – greco ungherese - lituano portoghese - sloveno inglese inglese – francese – greco italiano – olandese – greco inglese Disponibili, insieme a molto altro, su

4 / 31 Manuale per la qualità dei siti web pubblici culturali 2003 (edizione inglese) 2004 (edizione italiana) 2005 (edizione italiana aggiornata)  Definizioni, principi e raccomandazioni  Usabilità e accessibilità (legge 4/2004, CNIPA)  Obiettivi delle applicazioni web culturali rispetto ai singoli soggetti culturali  Pattern Manuali e linee guida La qualità come risultato dell’interazione tra i soggetti culturali e gli utenti

5 / 31 Principi per la qualità di un sito web culturale Manuali e linee guida Un sito Web di qualità deve essere: trasparente - efficace - mantenuto - accessibile centrato sull'utente - reattivo - multilingue interoperabile - gestito - conservato 2003 (edizione inglese) inglese - arabo - estone - francese - greco - italiano olandese - polacco - russo - slovacco - ungherese

6 / 31 Quality principles for cultural websites: a handbook Manuali e linee guida 2005 (edizione inglese)  commento a ognuno dei 10 principi con suggerimenti per l’implementazione  criteri per la valutazione dell’aderenza al principio  Checklist per l’autovalutazione  Test pratici arabo - estone - francese - greco - lituano - russo - ungherese Italiano: Test di qualità e accessibilità

7 / 31 Museo & Web: kit di progettazione per piccoli musei Dalla teoria alla pratica 2004  Struttura e contenuti  Tutorial  Modelli HTML accessibili Un sito che si fa esso stesso esempio Tradotto in inglese e francese Progetto

8 / 31 Modelli di riferimento per altri soggetti culturali Dalla teoria alla pratica Museo & Web Archivio & Web Biblioteca & Web Soprintendenza & Web Direzione regionale & Web Scuola & Web Realizzati con esperti del MIBAC, delle istituzioni culturali, degli enti locali, delle università

9 / 31 Un esempio: Biblioteca & web Dalla teoria alla pratica IN ROSSO: Le pagine che dovrebbero assolutamente essere presenti nel sito HOMEPAGE BIBLIOTECA Logo Missione Sedi decentrate Mappa delle sale Segnaletica Locali Storia Storia della biblioteca Fonti storiche Fonti iconografiche La fondazione La consistenza Gli allestimenti I direttori L'archivio continua… Continua… INFORMAZIONI … ORGANIZZAZIONE … PATRIMONIO … ACCESSO ALL’INFORMAZIONE … ATTIVITÀ … SERVIZI (in sede e online) … METANAVIGAZIONE … Siti diversi e autonomi ma uniformi nelle terminologie

10 / 31 Un esempio: Biblioteca & web Dalla teoria alla pratica Stato dell’arte dell’esistente per orientare chi deve progettare la struttura del sito Descrizione delle voci ed esempi di riferimento italiani e stranieri Logo Il logo, parte della “testata”, comune a tutte le pagine del sito, da cui sarà linkabile a questa pagina, avrà, in questa una descrizione con la presentazione, le motivazioni della scelta, ecc. Biblioteca dell'Istituto Comprensivo Statale di Turbigo Descrizione del logo della biblioteca Missione Finalità della biblioteca. Biblioteca Sala Borsa, Bologna Biblioteca Apostolica Vaticana Descrizione delle finalità e dei compiti. Southern Cross University, Australia Mission. È consultabile anche il Library Plan della biblioteca (PDF) continua…

11 / 31 Dai modelli di pagine HTML al CMS Dalla teoria alla pratica 2006 CMS Open source Museo & Web Sistema integrato di Content Management (CMS) per la gestione e il controllo di documentazione informativa multi-formato ed eterogenea, da pubblicare in rete. Accessibile, testato dal CNIPA 2004

12 / 31 CMS Open Source “Museo & Web” Dalla teoria alla pratica  Interfaccia user-friendly  Facilità d’uso per non esperti  Personalizzato per le esigenze delle istituzioni culturali

13 / 31 Come richiedere i codici CMS Museo & Web Il sistema, in open source, è fornito dal Ministero per i beni e le attività culturali con licenza GNU GPL. Può essere utilizzato da tutte le istituzioni pubbliche e private. Per ogni release pubblicata è disponibile:  Codice sorgente  Licenza d’uso  Manuale di utilizzo I codici possono essere richiesti via a:

14 / 31 Istituzioni che lo hanno utilizzato CMS Museo & Web  UFFICI CENTRALI MIBAC  ARCHIVI  BIBLIOTECHE  DIREZIONI REGIONALI  FONDAZIONI  ITINERARI CULTURALI  MONUMENTI  MUSEI, GALLERIE E PINACOTECHE  MUSEI VIRTUALI  SISTEMI MUSEALI  SOPRINTENDENZE  ORTI BOTANICI Realizzazioni cms/realizzazioni.html

15 / 31 Alcuni esempi CMS Museo & Web a) Nessuna personalizzazione b) Personalizzazione grafica minimale c) Personalizzazione con autodidatta appassionato d) Personalizzazione con software house

16 / 31 CMS in cifre CMS Museo & Web A partire dal debutto: luglio versioni 330 richieste di visione 60 siti online almeno 30 in lavorazione (noti) Nuova release in uscita 1600 quesiti postati nella lista tecnica

17 / 31 Criticità CMS Museo & Web Scarsa collaborazione delle aziende Pochi template Mediamente scarsa qualità nei contenuti redazionali e aggiornamento discontinuo

18 / 31 La direttiva del MIBAC Indicazioni del MIBAC 9 novembre 2005, emanata da MIBAC, Dipartimento per la ricerca, l'innovazione e l'organizzazione, Direzione generale per l'innovazione tecnologia e la promozione Direttiva recante linee guida per il Piano di comunicazione coordinata dei siti web degli istituti afferenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali per la loro accessibilità e qualità 6 linee guida molto articolate

19 / 31 La direttiva del MIBAC Indicazioni del MIBAC Linea guida 1: Adottare gli standard e gli strumenti messi a punto dalla Direzione Generale per l’Innovazione tecnologica e la promozione, sviluppati nell’ambito del Progetto MINERVA e del Progetto MICHAEL, in particolare gli strumenti per la qualità e l’accessibilità dei siti web culturali e la descrizione delle risorse digitali. Linea guida 2: Favorire la riconoscibilità e la visibilità dell’identità dell’istituzione Linea guida 3: Favorire la trasparenza Linea guida 4: Favorire l’accesso dei soggetti disabili ai siti Web Linea guida 5: Adottare una strategia per la qualità dei contenuti di un sito web e per l’adesione a reti telematiche di settore Linea guida 6: Adottare una strategia per l’archiviazione sistematica dei contenuti soggetti a scadenza e per la conservazione a lungo termine dei siti web

20 / 31 OTEBAC Supporto alle istituzioni L’Osservatorio tecnologico per i beni e le attività culturali (OTEBAC) è un servizio del Ministero per i beni e le attività culturali, nato nel 2005 in via sperimentale, per monitorare e sostenere gli istituti culturali nella realizzazione dei siti web e per una corretta digitalizzazione dei contenuti culturali. L’OTEBAC, tramite lo staff di esperti del progetto MINERVA EC:  fornisce supporto on line e in presenza agli istituti culturali  organizza seminari e corsi di formazione sugli strumenti prodotti da MINERVA  supporta le istituzioni culturali nell’implementazione e utilizzo di Museo & Web

21 / 31 Repertorio della normativa europea e nazionale sulle applicazioni web Prossimamente… Pubblicato come appendice del precedente manuale, anche se in realtà costituisce una risorsa autonoma, la Directory of European and national rules on Web Applications propone una rassegna sulla regolamentazione relativa alle applicazioni web con particolare riferimento ai siti pubblici culturali sia a livello di normativa italiana che comunitaria, dei singoli Stati membri dell' Unione Europea e statunitense. Si tratta di un repertorio non commentato, ordinato per nazioni e, nell'ambito delle singole schede nazionali, in base alle differenti fonti normative. Curato, a seguito di un accordo con MINERVA, dalla Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, viene periodicamente aggiornato, integrandolo con schede nazionali afferenti ai nuovi Stati membri. Aggiornamento: giugno 2008

22 / 31 Handbook on cultural web user interaction Prossimamente…  A cura di un gruppo di lavoro europeo MINERVA eC diretto dalla  Germania e del Belgio, ma coordinato dal punto di vista redazionale in Italia  Verrà presentato nella sua edizione europea a Lubiana il 5-6 giugno prossimo  E’ prevista un’edizione italiana entro settembre  Si pubblicheranno, tra l’altro, i risultati della campagna di raccolta di buone pratiche sull’interazione con gli utenti web culturali lanciata lo scorso

23 / 31 Handbook on cultural web user interaction Prossimamente… Utenti Chi sono? Questa la definizione del Manuale della qualità (2003) Si intende per utente colui, professionista o no, specialista o no, che utilizza in modo casuale, saltuario, finalizzato, sistematico l’AWCP. Egli è portatore di esigenze estremamente variabili che dipendono sia dal proprio profilo culturale, sia dalle proprie aspirazioni di crescita culturale, sia infine dalle proprie curiosità, anche momentanee.

24 / 31 Handbook on cultural web user interaction Prossimamente… V principio: essere centrato sull'utente, tenendo conto delle sue esigenze, garantendo pertinenza della risposta e facilità d'uso attraverso meccanismi di valutazione e feedback. Create Publish Ask DiscussLearn Enjoy View Acquire Identify and Acquire Describe Preserve Provide Share Enable Teach DesignAssess Validate Interpret Affirm Disseminat e Communi cat e

25 / 31 Handbook on cultural web user interaction Prossimamente… Dopo quattro anni, molte definizioni nuove per l’utente web, per esempio: - Individuo ibrido - transceiver (transmitter + receiver) - prosumer (producer + consumer = destinatario dell’informazione e fornitore di propri contenuti Termini diversi per caratterizzate le molteplici attività e I diversi comportamenti degli utenti in rete: · user / consumer / client / audience · surfer / player / clicker / downloader / streamer

26 / 31 Handbook on cultural web user interaction Prossimamente… 1.1. Utenti e servizi nelle applicazioni web culturali: siti web e portali 1.1. Biblioteche e relativi servizi web Biblioteche digitali 1.2. Musei e relativi servizi web 1.3. Archivi e relativi servizi web 1.4. Eventi temporanei e relativi servizi web 1.5. Istituti per la ricerca e la formazione e relativi servizi web 1.6. Portali culturali e utenti 1.7. Turismo culturale e utenti Per ogni categoria 2- 3 buone pratiche

27 / 31 Handbook on cultural web user interaction Prossimamente… 1.2. Tendenze attuali nel servizi web Blogs and Wikis 2. Content in a pod 3. Micro-content: sharing, bookmarking and tagging 4. Social networking sites 5. MUVE’S (Multi User Virtual Environments)

28 / 31 Handbook on cultural web user interaction Prossimamente… 2. Orientarsi Una raccolta di schemi ragionati, informazioni e strumenti per autoorientarsi nel progetto web tenendo conto dei bisogni degli utenti e delle opinioni sulle applicazioni web Tipologie di soggetti culturali 2.2. Tipologie di applicazioni web 2.3. Ciclo di vita delle applicazioni web 2.4 Utenti e usi Definizioni di utente, l’utente nelle tendenze attuali, l’utente automatico, l’utente simulato (casi d’uso e scenari: tecniche di usabilità; user stories; Personalizzazioni e customizzazioni) 2.5 Focus sui servizi interattivi e user side

29 / 31 Handbook on cultural web user interaction Prossimamente… 3. L’importanza di usare i metadati 4. Strumenti pratici 4.1 Questionario di autovalutazione per progettare applicazioni web centrate sull’utente 4.2. Questionario per raccogliere un feedback su asiti web e portali Appendici Study on users and usages of Michael-fr website Study by Rinascimento digitale MICHAEL Questionnaire EUROPEANA Questionnaire  Ecc.

30 / 31 I siti del MIBAC: ma quanti sono?

31 / 31 Grazie! Siamo a disposizione nell’atrio per le dimostrazioni Contatti: