SVM/06 DISINFESTAZIONI DISINFESTAZIONI RELAZIONE AL COMITATO TECNICO RELAZIONE AL COMITATO TECNICO VERONA 19/01/2006 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Via Salvo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma di promozione dell’attività motoria
Advertisements

Le iniziative di promozione
3 ANNI ( ) DI MONITORAGGIO ZANZARA TIGRE A RSM (Aedes Albopictus) Istituto della Sicurezza Sociale Dipartimento Prevenzione Modulo Funzionale.
La zanzara Tigre o Aedes albopictus
DIFENDIAMOCI DALLA ZANZARA TIGRE COSE E una zanzara di origine asiatica, è più piccola delle zanzare comuni, di colore nero ed è caratterizzata da striature.
I RIFERIMENTI REGIONALI PER LE EMERGENZE INFETTIVE
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
LASP e il governo degli interventi di prevenzione Sala Tevere Regione Lazio Roma, 20 gennaio 2009 Domenico Di Lallo Convegno Regionale.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
“dalla qualità della scuola alla qualità della vita”
Titolo progetto Ufficio di Promozione Sociale : Segretariato Sociale
La sperimentazione degli algoritmi
Il piano di prevenzione cardiovascolare
Linee guida Regionali e Protocolli d’Intesa
Progetto Regionale per la promozione dell’attività fisica
Dott. Francesco Ferrarini- Dip. Prevenzione ULSS 20 Verona AZIENDA ULSS 20 - VERONA AMIA SPA COMUNE VERONA PROTOCOLLO DINTESA SOTTOSCRITTO IL 30/05/2006.
Presentazione della giornata Dott. Massimo Valsecchi Progetto 5.1 Promozione dellattività motoria Incontro con i referenti di progetto Verona
1 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Programma di promozione dellattività motoria Il piano regionale.
Attività fisica e salute Il ruolo dei Dipartimenti di Prevenzione nella promozione del movimento Verona, 19 febbraio 2010 Massimo Valsecchi
EDUCAZIONE ALIMENTARE
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
Igiene generale ed applicata
Società della Salute – Kit degli strumenti informativi e procedurali PROGETTO FACILITATORE - SOCIETÀ DELLA SALUTE ALLEGATO 5 Il Piano Integrato di Salute.
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
Argomenti 1.Stato dattuazione D. Lgs. 81/08 2. Organizzazione del Sistema delle Regioni per la prevenzione negli ambienti di lavoro, attività dei servizi.
Il Patto per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro Il Patto per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro DPCM 17 Dicembre 2007 (Esecuzione dell'accordo.
Il numero complessivo di Persone che hanno fruito di Servizi Residenziali e/o dei Servizi di psichiatria territoriale (CSM, DHT, CD, Ambulatori dei disturbi.
Opportunità offerte dal nuovo Piano della Prevenzione Stefania Salmaso.
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Piano nazionale per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura: ruolo del Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Roma,
COORDINAMENTO DELLA FUNZIONE STATISTICA COMUNALE Incontro del 12 dicembre 2013 Gli enti locali di fronte alla riorganizzazione.
Programma di integrazione sociale e scolastica di cittadini non comunitari III ANNUALITA LARCOBALENO DELLA CITTADINANZA NELLA VENEZIA ORIENTALE 18 APRILE.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
La sicurezza nella scuola
(Inclusione territoriale sviluppo ecocompatibile)
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
PROFILASSI GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
Le leggi di riordino del SSN:
“Buone pratiche di gestione integrata tra ARPA e DSP in Area Vasta Romagna” Laura Donnini Programmazione e Controllo AUSL Forlì Forlì, 19 Giugno.
Seminario Dipartimento Sanità Pubblica Progetto integrato Formazione dei DSP Area Vasta in collaborazione con ARPA -RER “ Buone pratiche di gestione integrata.
TITOLO VIII D.L.VO 626/94 AGENTI BIOLOGICI. DEFINIZIONE DI RISCHIO BIOLOGICO Nel D.Lvo 626/1994 il legislatore ha classificato i diversi agenti biologici.
IL CONTRIBUTO DEL Servizio Sistema Informativo Statistico ALL’OSSERVATORIO REGIONALE PER LE POLITICHE SOCIALI Le indagini di interesse sociale Regione.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
LA PIANIFICAZIONE DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO POLITICHE REGIONALI Dr.ssa Maria Lovison Direzione Regionale per la Prevenzione.
Ufficio Ricerca Innovazione (Staff AcQuaRI) Azienda Ospedaliero Universitaria Ferrara.
RETE INTEGRATA «PUBBLICO-PRIVATO» NEI SERVIZI PER IL LAVORO E SOCIALI.
Risultati del monitoraggio 2014 Grafico 1 - Estensione infestazione per Comune (Percentuale di trappole positive su trappole esaminate) Grafico.
Ovvero: tutto quello che avreste dovuto fare e che avete anche osato chiedere per organizzare la rete territoriale dei Servizi che si occupano del GAP.
Le zanzare Non più un problema di sola molestia ma un rischio per la trasmissione di malattie infettive.
Servizio Igiene e Sanità Pubblica Azienda ULSS 18 Rovigo
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Piano di prevenzione dell’obesità.  Progettazione di un sistema di sorveglianza nutrizionale  Potenziamento delle attività di promozione di comportamenti.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
1 COMUNE DI VENEZIA Direzione Politiche Educative della Famiglia e Sportive Servizio di Ristorazione Scolastica 26 Marzo 2013.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
A.M. Vanti: " I CCM e il CCRQ " Modena 20 ottobre I Comitati Consultivi Misti e il C.C.R.Q. in Emilia-Romagna Anna-Maria Vanti Direzione generale.
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
Direzione Generale Famiglia Solidarietà Sociale e Volontariato U.O. Accreditamento Controllo e Sviluppo dell’Offerta - Struttura Monitoraggio Vigilanza.
PRP DGR 2071 del  Programmi di prevenzione collettiva  Programmi rivolti a gruppi di popolazione a rischio  Programmi volti a prevenire.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
I risultati degli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 L’utilizzo di PASSI nella programmazione distrettuale Giovedì 19 Marzo 2009 Natalino Michelini Distretto.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Il sistema di rilevazioni per guadagnare salute: PASSI, OKkio, HBSC Conferenza Stampa 31 maggio 2011 C. Melani Osservatorio Epidemiologico.
Transcript della presentazione:

SVM/06 DISINFESTAZIONI DISINFESTAZIONI RELAZIONE AL COMITATO TECNICO RELAZIONE AL COMITATO TECNICO VERONA 19/01/2006 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Via Salvo D’Acquisto, VERONA – tel

SVM/06 NUOVI ORIENTAMENTI DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DPCM 29/11/2001 Definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza ( LEA )  Vigilanza igienica sulle attività di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione DGRV 10/10/2003 n° 3015 Piano triennale dei Servizi di Igiene e Sanità Pubblica  Approvazione scheda tematica sulla vigilanza igienica delle attività di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione

SVM/06 RIPARTIZIONI DELLE COMPETENZE ( DGRV 14/02/2006 n° 324 ) REGIONE  Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie trasmissibili e valutazione dei rischi di reintroduzione delle malattie trasmesse dai vettori  Predisposizione di linee guida per le attività dei piani di intervento differenziati per aree morfologiche del territorio (urbane ed extraurbane, per aree montuose, pianeggianti e costiere, turistiche e non)  Monitoraggio generale dei programmi di lotta e verifica della loro efficacia  Supporto alla attività di informazione della popolazione  Sopporto alla attività di formazione degli operatori interessati

SVM/06 RIPARTIZIONI DELLE COMPETENZE ( DGRV 14/02/2006 n° 324 ) AZIENDA ULSS   Ricercare alleanze e offrire attività di coordinamento agli Enti ed Amministrazioni a vario titolo coinvolte   Mettere a disposizione il personale tecnico specialistico per l’attività di coordinamento e le azioni di supporto alle attività di disinfestazione condotte dai Comuni   Proporre il capitolato speciale ed individuare i livelli di attività in riferimento alle esigenze del territorio   Effettuare la vigilanza igienico sanitaria ( valutazione sicurezza, verifica p.a., ecc)   Valutare l’efficacia della campagna di disinfestazione anche ai fini di un riorientamento dei programmi di intervento   Predisposizione per conto del gruppo tecnico di coordinamento di una relazione annuale del programma di lotta   Definire i protocolli operativi per le attività di disinfezione/disinfestazione   Provvedere alle attività di disinfezione necessarie per la profilassi delle malattie infettive LINEE GUIDA

SVM/06 RIPARTIZIONI DELLE COMPETENZE ( DGRV 14/02/2006 n° 324 ) COMUNI  Partecipare al gruppo tecnico di coordinamento degli Enti ed Amministrazioni  Censire tutte le aree oggetto di infestazione da zanzare e ratti in collaborazione con Az. ULSS  Approvare il capitolato di appalto ed i livelli di attività  Individuare le aree da sottoporre agli interventi di disinfestazione in riferimento alle esigenze del Comune  Finanziare gli interventi di disinfestazione e derattizzazione nelle aree individuate di pertinenza del Comune  Verificare che le attività siano condotte alle condizioni di appalto

SVM/06 RIPARTIZIONI DELLE COMPETENZE ( DGRV 14/02/2006 n° 324 ) ALTRI ENTI ( Provincia, Consorzi, ecc. )  Coordinare le attività nel campo della disinfestazione con le azioni condotte dai Comuni  VV.FF. – rimozione di grossi favi e disinfestazione da imenotteri in situazioni particolari di rischio grave ad esempio nei locali abitati ( nota Min. Interno n° 3403 del 23/06/2000 )  Amministrazioni Carcerarie, Scolastiche, Statali, ecc. devono provvedere alle disinfestazioni da insetti potenziali vettori di patologie infettive umane ( pidocchi, pulci, flebotomi, blatte, mosche, ecc. ); la competenza del SISP, specie quando si verificano infestazioni collettive, è rivolta agli interessati ed ai responsabili delle strutture, in termini di informazioni finalizzate alla loro eliminazione, alla prevenzione delle recidive, all’allontanamento e riammissione alla vita di comunità dei soggetti infestati

SVM/06 Comuni con programmi di intervento contro zanzare e ratti (rilevazione del 29/01/2007) COMUNE n° abitanti al 31/12/2005 Albaredo5197 Belfiore2816 Buttapietra6375 Caldiero6241 Castel D'Azzano Cerro Veronese 2294 Cologna Veneta 8297 Colognola ai Colli 7686 Grezzana10629 Mezzane1998 Montecchia di Crosara 4424 San Bonifacio San Giovanni Ilarione 5075 Soave6770 Verona TOTALE356951

SVM/06 Dati su popolazione presente al 31/12/2005 Dati su popolazione presente al 31/12/2005 (rilevazione del 29/01/2007)

SVM/06 PRINCIPALI ATTIVITA’ DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE NELL’ANNO 2006 RELATIVE ALLE INFESTAZIONI  Determinazioni sul disagio abitativo provocato da infestanti  Osservatorio delle malattie contagiose trasmesse da vettori  Sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa con il Comune di Verona  Registrazione delle segnalazioni dei cittadini ed assistenza tecnica  Identificazione degli insetti molesti  Monitoraggio della zanzara tigre ( aedes albopictus )  Controllo di efficacia dei trattamenti antilarvali  Collaborazione di supporto tecnico ai Comuni  Identificazione di casi problema e proposte ai Sindaci, Enti, Amministratori, Privati, ecc.  Progetti formativi ed informativi con AMIA DATI

SVM/06 Flusso delle segnalazione di molestie da zanzare anno 2006

SVM/06 Incidenza delle ovitrappole positive – anno 2006 Incidenza delle ovitrappole positive – anno 2006 Belfiore - Albaredo Veronella – Pressana Cologna Veneta – Zimella Arcole – San Bonifacio Monteforte – Castel d’Azzano Buttapietra – San G. Lupatoto Colognola ai Colli – Soave Caldiero – Vago San Martino B. Albergo

SVM/06 MONITORAGGIO DI AEDES ALBOPICTUS

SVM/06 MONITORAGGIO AEDES ALBOPICTUS FOTO DALLA RETE DI OVITRAPPOLE

SVM/06 SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE ZANZARE  Ricerca dei focolai  Registrazione delle segnalazioni  Monitoraggio degli adulti  Trattamenti antilarvali periodici in aree pubbliche  Trattamenti adulticidi mirati  Trattamenti in aree private calendario

SVM/06 Rattus norvegicus (pantegana) Rattus rattus (surmolotto) Mus musculus (topolino)

SVM/06 PARAMETRI BIOLOGICI DEI RATTI E TOPI DIMENSIONI ( coda compresa ) : mus musculus 9+9cm rattus rattus 20/25+17/20 cm rattus rattus 20/25+17/20 cm rattus norvegicus 16/20+19/25 cm rattus norvegicus 16/20+19/25 cm ALIMENTAZIONE : onnivori HABITAT : mus musculus - abitazioni rattus rattus - tetti rattus rattus - tetti rattus norvegicus - fognature e canali rattus norvegicus - fognature e canali RIPRODUZIONE : riproduzione a ciclo continuo fertili dopo 5-6 settimane fertili dopo 5-6 settimane durata gravidanza 21 gg. durata gravidanza 21 gg. partorisce da 5 a 12 soggetti partorisce da 5 a 12 soggetti

SVM/06 SORVEGLIANZA E CONTROLLO DI RATTI E TOPI  Registrazione dei siti infestati  Registrazione delle segnalazioni  Revisione del programma dei trattamenti  Postazioni sentinella TRATTAMENTI  Adeguati al livello di infestazione  Adeguati alle strutture e produzioni  Evitare trattamenti a spaglio  Incentivare l’uso dei dispenser

SVM/06 ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA COMUNE DI VERONA-AZ.ULSS 20-AMIA A. Installare su tutto il territorio pubblico del Comune di Verona dispenser di esche ratticide B. Riconvertire tutti i trattamenti a spaglio con il metodo precedente entro il 1° semestre 2009 C. Rendicontazione dell’attività svolta, registrata in formato elettronico DATI

SVM/06 Flusso delle segnalazione di ratti - anno 2006

SVM/06 monitoraggio postazioni (luglio-dicembre 2006) copertura mq. Comune di Verona

SVM/06 Postazioni di monitoraggio ratti al 31/12/2006 ( n° 330 caditoie+441 box ) Comune di Verona

SVM/06

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ – ANNO 2007  Censimento delle aree infestate a cura dei Comuni in collaborazione con il SVM  Trattamenti disinfestanti a cura dei Comuni  Consolidamento del programma stabilito nel Protocollo d’Intesa Comune di Verona – Az. ULSS 20 – AMIA  Estensione della rete di rat dispenser da parte di AMIA  Registrazione delle segnalazioni da parte del SVM/AMIA  Identificazione degli insetti (biologo del DDP)  Monitoraggio della infestazione da zanzara tigre (SVM)  Campionamento dei pozzetti stradali trattati con antilarvali (SVM)  Parere sulle modalità ed adeguatezza dei trattamenti eseguiti nel territorio Comunale  Convegno formativo rivolto ai Tecnici dei Comuni, Amministratori Condominiali, Enti Pubblici Gestori di Immobili, Medici e Tecnici della Prevenzione ( DDP in collaborazione con Comune di Verona )

SVM/06..in attesa del sole…