Regione Autonoma Valle d’Aosta Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
Advertisements

Azioni Strutturali Politica regionale Fondo europeo di sviluppo regionale Finalità : «ovviare agli squilibri regionali nella Comunità » «promuovere.
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
per un’agricoltura sostenibile
Gli interessi dell’Italia nel nuovo negoziato Pac
1 Politiche di sviluppo rurale e strumenti di finanziamento 3° Parte IL FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE (FEASR)
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
1 direzione centrale relazioni int.li, comunitarie e autonomie locali via Udine, 9 Programmazione comunitaria
Le politiche europee di sviluppo regionale Dott.ssa Anna Maria Di Giovanni Tecnopolis, dicembre 2003.
La Politica Agricola Comune e il nuovo sviluppo rurale
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Politica di sviluppo rurale
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo – Servizio Attività Internazionali Venezia Mercoledì,
Il pacchetto giovani nella politica di sviluppo rurale
La strategia per il programma di sviluppo rurale
1 La programmazione 2007/13 Asse III e IV Carmela De Vivo, INEA Potenza, 28 Giugno 2005.
Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
Lo sviluppo rurale in Italia: fabbisogni e strategia dintervento Palermo, 23 Aprile 2008 Gli interventi a favore della diversificazione e della qualità
La programmazione 2007/13 Serena Tarangioli, INEA Potenza, 28 Giugno 2005 La Politica di Sviluppo Rurale.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Cofinanziato dalla Commissione Europea. LA NUOVA PAC A partire da Gennaio 2015 Approccio più mirato e adattabile rispetto al passato  Ampia scelta di.
Per avanzare, premere un qualsiasi tasto; per uscire, premere Esc. Direzione Generale delle politiche internazionali e dell’Unione europea.
La Politica Agricola Comune
La Politica Agricola Comune
I Workshop - Prin 2007 Roma, gennaio 2009 I fattori strategici per una corretta programmazione e implementazione delle politiche agricole Franco.
Struttura e contenuti del Programma
La Politica di Sviluppo Rurale A cura di: Dott.ssa Federica Benni Corso di Politica ed Economia Agroalimentare ( Prof. R. Fanfani, A.A )
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
La Pac: cenni storici La Politica agricola è stata una delle più importanti politiche della Comunità europea, menzionata nel Trattato di Roma del 1957.
Il Documento Unico di Programmazione
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
MiPAF – Direzione Generale dello Sviluppo Rurale 1 Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Direzione Generale dello Sviluppo Rurale Giuseppe Blasi.
Seminario su “Lo sviluppo rurale nella programmazione regionale 2007 – 2013 – Regione Umbria, 19 dicembre 2005 Dott.ssa Ernesta Maria Ranieri LO SVILUPPO.
Piano di Sviluppo Rurale GAL APPENNINO BOLOGNESE.
Il Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte
Unione Europea L.E.A.D.E.R. Regione Puglia Gruppo di Azione Locale del Capo di S. Maria di Leuca s.r.l. PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE REGIONE PUGLIA 2007.
Il Programma Rete Rurale Nazionale DISR II – Programmi di sviluppo rurale 1.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
PAC (Politica agricola comune)
ROBERTO ALEANDRI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA AREA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA MONITORAGGIO E SVILUPPO RURALE.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
13 Ottobre 2008 LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007/2013 PROGRAMMA di SVILUPPO RURALE - PSR della REGIONE BASILICATA per il periodo
Alcuni dati dell’Umbria Contesto socio-economico : Popolazione residente = Superficie = Kmq Densità abitava = 107,3 ab. per kmq Potere d’acquisito.
1 La strategia nazionale nella nuova programmazione Leader Giuseppe Blasi 14 settembre 2007.
LA NUOVA RETE RURALE NAZIONALE SI PRESENTA Intervento del dr. Giuseppe Cacopardi DIRETTORE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI ARCHITETTURA IL PSR IN CAMPANIA IL PSR IN CAMPANIA.
Le scelte strategiche nel PSR Puglia 2007 – 2013 Bari, 14 settembre 2007 Massimiliano Schiralli Convegno Il Leader nel PSR 2007/2013 Lo sviluppo rurale.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
Sviluppo Rurale Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale Approccio Leader.
Le iniziative di formazione sostenute dalla politica di sviluppo rurale Alessandra Pesce.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Agriregionieuropa 1 Commissione Europea - Legacoop Agroalimentare La politica di sviluppo rurale dell’UE Franco Sotte Franco Sotte è professore ordinario.
Testo Sviluppo aree forestali e miglioramento redditività delle foreste Diversificazione in attività extra-agricole e creazione/sviluppo imprese Servizi.
Presentazione dello stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana della Regione Toscana.
Presentazione della Rete Rurale Nazionale Task Force Leader La Dimora dei Cavalieri - Vaglio di Basilicata (PZ) Laboratorio LEADER 21 giugno M. Assunta.
Appunti sulla PAC Maria Fonte
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
La progettazione integrata nel Fondo FEASR: pacchetti di azioni, progetti di filiera, progetti territoriali e metodo LEADER L’approccio integrato nelle.
Transcript della presentazione:

Regione Autonoma Valle d’Aosta Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Programma di Sviluppo Rurale

Primo pilastro  Politiche di mercato  85% del bilancio PAC  10% degli aiuti UE all’agricoltura valdostana Secondo pilastro  Politiche di sviluppo rurale  15% del bilancio PAC  90% degli aiuti all’agricoltura-SR valdostana La PAC

La nuova PAC: punti chiave  Condizionalità (trasversale)  Modulazione tra 1° e 2° pilastro  Nuova disciplina finanziaria  Incremento delle risorse del secondo pilastro (sviluppo rurale)  Disaccoppiamento  Riforma di alcune OCM

Basi giuridiche dello sviluppo rurale  Regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio sul finanziamento della PAC: nuovo quadro finanziario  Regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR): nuovo regolamento sullo sviluppo rurale

Principali cambiamenti :  Semplificazione  Approccio Strategico

Semplificazione : 2 fonti di finanziamento (Fondi) 3 sistemi per finanziamento gestione e controllo 4 tipi di programmi : 1 Fondo unico (FEASR) 1 sistema per finanziamento gestione e controllo 1 sistema di programmazione Per tutte le zone rurali UE

Approccio strategico  Strategia comunitaria: Orientamenti strategici comunitari con le priorità UE per il periodo  Strategia nazionale: Piani strategici a livello nazionale per attuare le priorità comunitarie nel contesto nazionale, assicurare coerenza e complementarità con la politica di coesione, sviluppare le priorità nazionali (o regionali)  Programmi nazionali o regionali di sviluppo rurale articolati su 4 assi

Regolamento sviluppo rurale: principali novità  Tre obiettivi strategici e quattro Assi  Equilibrio finanziario tra gli Assi  Regola finanziaria “n + 2”  Approccio Leader

1. Tre Obiettivi Strategici e quattro Assi  Accrescere la competitività del settore agricolo e forestale sostenendo la ristrutturazione, lo sviluppo, e l’innovazione  Asse 1  Valorizzare l’ambiente e lo spazio rurale sostenendo la gestione del territorio  Asse 2  Migliorare la qualità di vita nelle zone rurali e promuovere la diversificazione delle attività economiche  Asse 3  Approccio Leader  Asse 4

2. Equilibrio tra gli assi: le soglie minime di spesa  Primo asse, competitività: almeno 10%  Secondo asse, ambiente: almeno 25%  Terzo asse, diversificazione: almeno 10%  Quarto asse, metodo Leader: almeno 5% (ma conta per altri assi)

3. Regola finanziaria n + 2  Garantire il pieno utilizzo delle risorse  Migliorare l’efficienza della spesa  Premiare le capacità di programmazione e attuazione

4. Approccio Leader Metodo orizzontale con caratteristiche specifiche:  partenariato pubblico-privato  approccio dal basso, multisettoriale, integrato  orientamento all’innovazione

Sviluppo rurale Asse « Leader » (4) Asse 2 Miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale Fondo di sviluppo rurale unico (FEASR) Asse 3 Qualità della vita zone rurali e diversif. economia rurale Asse 1 Miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale Semplificazione : quadro giuridico, finanziario, di sorveglianza, controllo e programmazione unici

Struttura del programma di sviluppo rurale di sviluppo rurale Analisi del contesto – fabbisogni Valutazione ex-ante Valutazione Ambientale Strategica (VAS) Le strategie e gli obiettivi Le misure cofinanziate Piano finanziario Aiuti di Stato (descrizione negli allegati) Complementarietà con altre politiche Sistemi di Monitoraggio e Valutazione Attività di consultazione con il partenariato

Risorse finanziarie Misure cofinanziate del PSR : UE:45,5 M€ Stato:52,6 M€ (stima) Regione: 53,4 M€ (stima)

Equilibrio tra gli Assi Percentuali minime da regolamento 1698/05 Asse 1=10% Asse 2=25% Asse 3=10% Leader=5% Previsioni Asse 1 = 11-12% Asse 2 = 69-70% Asse 3 = 13-14% Asse 4 Leader = 6-7%

Requisiti d’accesso alle misure agricole I requisiti relativi alle competenze professionali, redditività, rispetto delle norme igienico sanitarie, Buona Pratica Agricola (BPA), ecc. confluiscono nell’unico requisito della CONDIZIONALITA’ che è un insieme di norme in materia di: ambiente, sanità pubblica, salute delle piante e degli animali, benessere degli animali (Criteri di Gestione Obbligatori - CGO) Buone Condizioni Agronomiche ed Ambientali (BCAA) Sicurezza sul Lavoro (SL); Criteri di Gestione Forestale Obbligatori e buone pratiche forestali e selvicolturali (CGOF )

ASSE I – Competitività Obiettivi Generali: migliore professionalità delle attività agricole; mantenimento ed incremento dell’occupazione; introduzione di innovazioni strutturali, organizzative, di processo e di prodotto con particolare attenzione alla qualità ; consolidamento/sviluppo delle filiere agroalimentare e forestale;

ASSE I – Le misure (1) 1.Insediamento giovani agricoltori 2.Prepensionamento 3.Adesione a sistemi qualità/certificazioni 4. Promozione e pubblicità dei prodotti di qualità 5.Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti forestali 6.Formazione 7.Servizi di consulenza aziendale 8.Ammodernamento aziende agricole 9.Conservazione paesaggi/fabbricati tradizionali

ASSE I – Le misure (2) 10.Trasformazione prodotti agricoli 11.Ricomposizione fondiaria 12.Sviluppo di nuovi prodotti/processi 13.Avverse condizioni atmosferiche 14.Fitopatie, epizoozie, ed infestazioni parassitarie 15.Infrastrutture agricole e forestali 16.Premi assicurativi 17.Assistenza tecnica

ASSE II – Ambiente Obiettivi Generali: favorire un’agricoltura ecocompatibile; ridurre ulteriormente l’impatto ambientale delle attività agroalimentari; conservare la biodiversità; razionalizzare l’uso delle risorse idriche e preservare la risorsa suolo; incoraggiare le buone pratiche di gestione del territorio garantendo adeguate compensazioni economiche.

ASSE II – Le misure 1.Indennità compensativa 2.Indennità Natura 2000 e indennità legata alla direttiva 2000/60/CE (Acque) 3.Pagamenti agroambientali 4.Pagamenti per il benessere animale 5.Primo imboschimento terreni non agricoli 6.Ricostituzione potenziale forestale e interventi preventivi

ASSE III – Qualità della vita e diversificazione Obiettivi Generali: elevare qualità della vita delle popolazioni rurali ed evitare lo spopolamento aree marginali; promuovere attività multisettoriali e multifunzionali, servizi di manutenzione ambientale, prodotti di qualità, rendere il territorio riconoscibile e fruibile; diversificare le attività economiche nelle zone rurali; incoraggiare l’innalzamento qualitativo dell’offerta (produzioni locali e attrattività insediativa e turistica)

ASSE III – Le misure 1.Diversificazione in attività non agricole 2.Sostegno alla creazione e sviluppo di microimprese* 3.Incentivazione di attività turistiche** 4.Servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale 5.Sviluppo e rinnovamento dei villaggi** 6.Tutela/riqualificazione del patrimonio rurale 7.Formazione ed informazione 8.Acquisizione di competenze, animazione, attuazione**

ASSE IV – LEADER Obiettivo Generale: consolidare l’approccio bottom-up nelle politiche di sviluppo rurale e locale Attraverso l’approccio Leader saranno attivate: tutte le misure dell’Asse 3 (attuazione strategie); cooperazione interterritoriale e transnazionale; Gestione GAL, acquisizione di competenze e animazione

Il PSR: dove siamo  gennaio 2007 : ricevibilità del PSN  febbraio 2007: invio PSR alla Commissione  giugno 2006 : approvazione del PSR