Evento di chiusura Proposte oltre il TIP per lo sviluppo dell’area transfrontaliera di Gorizia e Šempeter-Vrtojba Zakjučni dogodek projekta Predlogi za.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Feedback and results of the forum iCON: Competitiveness of SMEs through Innovation and Collaborative Entrepreneurship Claudio Di Giorgio
Advertisements

Apertura della 3a corsia dinamica
ArcoreCiclabile: Progetto Comunale di Mobilità Sostenibile.
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Projekt – Progetto iCON WP 6 PP07 Slovensko Deželno Gospodarsko Združenje/Unione Regionale Economica Slovena – SDGZ (URES) SUPPORTO ALLE ESPERIENZE E SVILUPPO.
Projekt - Progetto PP07 Slovensko Deželno Gospodarsko Združenje/Unione Regionale Economica Slovena - SDGZ (URES) WP6 - SUPPORTO ALLE ESPERIENZE E SVILUPPO.
ACInD Premio di Architettura SIPRO 2008, Edifici industriali eco-sostenibili ed energie rinnovabili Novi Sad, 8 maggio 2008.
CONFERENZA STAMPA 22 Febbraio 2001
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Giampio Bracchi Presidente
OT # 7 «Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete» 28/02/2013.
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
Tavolo di concertazione INTERREG IIIA Italia-Slovenia U.P. Cooperazione transfrontaliera Venezia, 29 novembre 2006.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
Il Corridoio Adriatico – ionico
2 nd Intermediate Meeting WP 1.2 WP5 Marketing and promotion Bando pubblico n. 02/2009 : SALTWORKS – Valorizzazione delle saline tra Italia e Slovenia.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
Interreg IV Italia-Austria I contenuti del primo Avviso per la presentazione delle proposte progettuali e le modalità operative per la presentazione.
COMUNE DI MASSA MARITTIMA REALIZZAZIONE PIATTAFORMA ECOLOGICA: RISPOSTA AD INTERPELLANZA DELLA LISTA CIVICA MASSA COMUNE ASSESSORATO AMBIENTE 5 Aprile.
ACCORDO MATTM-RL SUI RISCHI DI INCIDENTI RILEVANTI: RASSEGNA DEI PRINCIPALI RISULTATI OTTENUTI Palermo 22 novembre 2011 Fabrizio Vasile – ARPA Sicilia.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
2 nd Intermediate Meeting WP 1.2 General overview of the project progress Splošen pregled napredka projekta Bando pubblico n. 02/2009 : SALTWORKS – Valorizzazione.
L’idea iniziale parte dalla constatazione che in autostrada gli incidenti più gravi sono costituiti dalla perdita di controllo del mezzo, di solito dovuta.
Projekt - Progetto PP07 Slovensko Deželno Gospodarsko Združenje/Unione Regionale Economica Slovena - SDGZ (URES) WP6 - SUPPORTO ALLE ESPERIENZE E SVILUPPO.
SALTWORKS VALORIZZAZIONE ECOSOSTENIBILE DELLE SALINE TRA ITALIA E SLOVENIA SALTWORKS è un progetto del Programma Europeo di Cooperazione Transnazionale.
Projekt - Progetto iCON PP07 Slovensko Deželno Gospodarsko Združenje/Unione Regionale Economica Slovena – SDGZ (URES) Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Final Meeting WP Cervia (ITA) 23/07/2014 PP1 - Comune di Cervia Bando per progetti standard 2/2009 – Saltworks – Valorizzazione eco-sostenibile.
Projekt - Progetto iCON PP12 Confartigianato Imprese FVG Združenje obrtnikov in podjetij FJK Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Progetto Europeo e-surgerynet
PROGETTO FUTURELIGHTS PP 5 COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO – OBČINA DOBERDOB RELAZIONE ATTIVITA’ SVOLTA, RISULTATI RAGGIUNTI, SPESE SOSTENUTE.
MedkulturnI PROJEKT PROGETTO INterculturale TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA Collaborazione interculturale tra le scuole di lingua italiana.
LA RETE CICLABILE DELLA SARDEGNA
COMITATO PRO LOCO UNPLI PADOVA PRESENTA IL PROGETTO HERITASTE - LE VIE DEI SAPERI E DEI SAPORI Predstavitev projekta HERITASTE – Poti okusov in doživetij.
Comitato di Sorveglianza Potenza, 16 giugno 2015
Giornate di Economia Sociale Transfrontaliera Dnevi čezmejne socialne ekonomije Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy.
FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale PTA-Destination Percorsi transfrontalieri condivisi Torino, 8 aprile 2015 PTA-Destination Percorsi transfrontalieri.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il progetto: obiettivi e caratteristiche del percorso in collaborazione.
LA SCUOLA IN-FORMA SULLA PIATTAFORMA. Progetto Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” Programmazione.
L’azienda Ospedaliero- Universitaria di Trieste ed i Progetti trans-frontalieri Javni razpis št.02/2009 / IntegrAid - Integriran pristop k izboljšanju.
Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti 6 febbraio 2014 D.G. Infrastrutture e Mobilità Struttura Programma mobilità e trasporti e analisi economico.
GECT CORRIDOIO RENO-ALPI GENOVA – ROTTERDAM Paolo Balistreri Segretario Generale di Confindustria Piemonte.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
Relatore Dott. M. Godina UO Chirurgia Generale e Mini-Invasiva Dolo Venezia.
Programma di Iniziativa comunitaria INTERREG IIIA ITALIA-AUSTRIA Presentazione dell’avviso a presentare proposte progettuali: “Gemellaggi e cooperazione.
- 1 - Piano Esodo Estivo 2015 “L’impegno di Anas” Intervento del Presidente di ANAS S.p.A. Ing. Gianni Vittorio Armani Roma, 22 luglio 2015.
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
Nei prossimi anni il sistema di viabilità della pianura parmense cambierà radicalmente Al centro di questa parte di territorio il corridoio TiBre si incontrerà.
PROGRAMMA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA- SLOVENIA Prospettive del nuovo Programma Operativo per la Cooperazione transfrontaliera.
PROGRAMMA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SLOVENIA Chiara Vecchiato Plamanova, 7 aprile 2008.
Cantiere del Welfare Programma Italia-Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program čezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija.
Intervento di Anna Donati, Green Italia La Strada Statale Aurelia Sicura Subito Capalbio, 15 novembre 2014 Comitato per la bellezza, FAI, Legambiente,
POLETNI CENTRI 2016 CENTRI ESTIVI 2016 V okviru dejavnosti Slovenskega dijaškega doma ''Srečko Kosovel'' organiziramo sledeča poletna središča: Nell'ambito.
COOPERAZIONE TERRITORIALE La “Cooperazione territoriale europea” si pone l’obiettivo di rafforzare -la cooperazione transfrontaliera mediante.
Importanti progetti di riqualificazione riguardano le principali arterie di comunicazione di questa parte di territorio, la Pedemontana e la Massese.
Interventi di Riforestazione MARCHE 09 Luglio 2014.
INTERREG IIIA ITALIA SLOVENIA Procedure di selezione delle proposte progettuali Barbara Repetto Segretariato Tecnico Congiunto INTERREG IIIA Italia-Slovenia.
Provincia di Milano S.P. n. 12 “Inveruno – Legnano” 1° Stralcio. Realizzazione di rotatorie Infrastrutture e mobilità..\..\..\Desktop\Anonimo.jpg.
PROGRAMMA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SLOVENIA Procedure per la presentazione di progetti Autorità di gestione Chiara Vecchiato.
“La strategia del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia Slovenia ” Tavoli di partenariato istituzionale e socio-economico Trieste,
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma transfrontaliero Italia/Francia Marittimo Regione Toscana - Settore Attività Internazionali.
L’Asse Cispadano La tangenziale di San Secondo è un tratto significativo dell’arteria Cispadana L’Asse attraverserà l’intera provincia e la connetterà.
ITA-SLO HEALTH NETWORK MEETING 2
La fotografia aerea di guerra per lo studio del paesaggio - riassunto dei risultati del progetto ALISTO - Mauro Scroccaro, Marco Polo G.E.I.E. - Roberta.
WP No.1 “Koordinacija in upravljanje projekta”
iCON WP št. 2 “Mreža institucij podpornega okolja”
CAMIS - USKLAJENE AKTIVNOSTI ZA UPRAVLJANJE REKE SOČE
ACQUE REFLUE DELLE AREE URBANE DI GORIZIA E NOVA GORICA
Transcript della presentazione:

Evento di chiusura Proposte oltre il TIP per lo sviluppo dell’area transfrontaliera di Gorizia e Šempeter-Vrtojba Zakjučni dogodek projekta Predlogi za razvoj čezmejnega območja Šempetra-Vrtojbe in Gorice po projektu TIP L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4- A34 Bando pubblico 02/2009: TIP – Piattaforma Integrata Transfrontaliera Javni razpis 02/2009: TIP – Čezmejna Integrirana Platforma Stefano Di Santolo, Autovie Venete Jan Sajovic, DARS Gorica, 23. april 2015

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Confine di stato Državna meja Villesse (A4) Vileš (A4) Gorizia Gorica Trieste Trst Razdrto Area autoportuale nord Območje terminalov sever Area autoportuale sud Območje terminalov jug Situazione generale delle connessioni viarie tra Italia e Slovenia nell’area transfrontaliera di Gorizia e Šempeter-Vrtojba Splošno stanje cestnih povezav med Slovenijo in Italijo v čezmejnem območju Šempeter-Vrtojbe in Gorice

Autovie Venete S.p.A. Autostrada A34 - Adeguamento a sezione autostradale raccordo Villesse-Gorizia Stato di avanzamento: lavori completati (apertura in data ) Autovie Venete S.p.A. Avtocesta A34 - Prilagoditev prečnega profila avtocestne povezave Vileš-Gorica Stanje: dela so dokončana (otvoritev ) Comune di Gorizia – SDAG S.p.A. Sistemazione della strada comunale di connessione tra l’autostrada Villesse-Gorizia e il Confine di Stato Stato di avanzamento: lavori completati (apertura in data ) Občina Gorica – SDAG S.p.A. Ureditev občinske ceste, ki povezuje avtocesto Vileš-Gorica in državno mejo Stanje: dela so dokončana (otvoritev ) DARS d.o.o – Autovie Venete S.p.A. T.I.P. - Attività 4.01 – viabilità complementare all’asse autostradale Stato di avanzamento: progetto preliminare completato DARS d.o.o – Autovie Venete S.p.A. T.I.P. - Aktivnost 4.01 – dodatne navezave na avtocestno os Stanje: predhodni projekt dokončan Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Situazione generale delle connessioni viarie tra Italia e Slovenia nell’area transfrontaliera di Gorizia e Šempeter-Vrtojba Splošno stanje cestnih povezav med Slovenijo in Italijo v čezmejnem območju Šempeter-Vrtojbe in Gorice

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Autostrada A34 I lavori sul raccordo autostradale (ora autostrada A34) Villesse-Gorizia hanno riguardato, oltre all’adeguamento della sezione stradale, il rifacimento della rotatoria di svincolo di Gorizia e delle relative rampe di accesso all’asse autostradale. I lavori si sono conclusi nei tempi previsti dal cronoprogramma e la nuova realizzazione è stata aperta al traffico in data 15 ottobre Situazione generale delle connessioni viarie tra Italia e Slovenia nell’area transfrontaliera di Gorizia e Šempeter-Vrtojba Splošno stanje cestnih povezav med Slovenijo in Italijo v čezmejnem območju Šempeter-Vrtojbe in Gorice Avtocesta A34 Poleg prilagoditve cestne osi, so dela za navezavo na avtocesto (sedaj avtocesta A34) Vileš-Gorica obsegala tudi preoblikovanje krožnega izvoza Gorica in ustreznih navezav na Avtocesto. Dela so se zaključila v predvidenih rokih skladno s časovnico. Novi del je bil odprt za promet 15. oktobra 2013.

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Tratto compreso tra fine competenza Autovie Venete S.p.A. e confine di stato I lavori di sistemazione della strada comunale di connessione nel tratto compreso tra la fine competenza Autovie Venete S.p.A. e il confine di stato hanno consentito di realizzare un tratto con funzione di «cerniera» tra le sezioni autostradali in territorio italiano e sloveno, e, nel contempo, di razionalizzare le manovre di scambio tra i flussi in ingresso/uscita dall’asse autostradale verso le aree autoportuali. La nuova realizzazione è stata aperta al traffico in data 27 novembre Situazione generale delle connessioni viarie tra Italia e Slovenia v čezmejnem prostoru Šempeter-Vrtojbe in Gorice Splošno stanje cestnih povezav med Slovenijo in Italijo v čezmejnem območju Šempeter-Vrtojbe in Gorice Odsek od konca območja v pristojnosti Autovie Venete S.p.A. do državne meje Ureditvena dela na občinski povezovalni cesti na odseku od konca območja v pristojnosti Autovie Venete S.p.A. do državne meje so omogočila izvedbo odseka, ki povezuje avtocesti na slovenskem in italijanskem delu ter hkrati omogočila racionalizacijo izmenjav med vhodnimi in izhodnimi tokovi na avtocestni osi v smeri območij terminalov. Novoizvedeni del je bil za promet odprt 27. novembra 2013.

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Viabilità complanare all’asse autostradale in territorio sloveno Il progetto preliminare, sviluppato nell’ambito dell’attività 4.01 del progetto TIP, ha individuato le soluzioni relativamente ai tratti di scambio tra la superstrada H4, la viabilità di servizio complanare e l’area autoportuale transfrontaliera in territorio sloveno, raccordandosi a quanto già realizzato in territorio italiano. L’attività ha visto il supporto di Autovie Venete S.p.A. per quanto riguarda il tratto terminale di sutura con la sezione autostradale in territorio italiano. Situazione generale delle connessioni viarie tra Italia e Slovenia v čezmejnem prostoru Šempeter-Vrtojbe in Gorice Splošno stanje cestnih povezav med Slovenijo in Italijo v čezmejnem območju Šempeter-Vrtojbe in Gorice Cestne povezave na višini avtocestne osi na slovenskem območju V predhodnem projektu, izdelanem v okviru aktivnosti 4.01 projekta TIP, so bile najdene rešitve za pasove za prepletanje na hitri cesti H4, navezave na isti višini in za čezmejno območje terminalov na slovenski strani, ki se - kot je že omenjeno zgoraj - navezujejo na italijanski del. Pri aktivnostih so podporo nudile Autovie Venete S.p.A. in sicer pri končnem povezovalnem delu avtocestnega odseka na italijanski strani.

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Namen aktivnosti 4.01 uskladitev poteka in elementov cest, ki potekajo vzporedno z glavno cesto. Cilj aktivnosti 4.01 cestna infrastruktura, ki zagotavlja optimalno povezavo posameznih delov terminala in navezovanje delov terminala na avtocesto / hitro cesto. Le connessioni tra la superstrada H4 e le aree logistiche a nord e a sud dell’asse viario Povezave med hitro cesto H4 in logističnimi območji severno in južno od cestne osi Scopo dell'attività 4.01 Adeguamento del tracciato e degli elementi stradali paralleli alla strada principale. Scopo dell'attività 4.01 Infrastruttura stradale che garantisca una connessione ottimale delle singole parti dell'autoporto e collegamenti di parti dell'autoporto all'autostrada / superstrada.

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Attività eseguite: omogeneizzazione della sezione del tracciato principale, omogeneizzazione della larghezza della corsia divisoria, coordinamento dello svolgimento dell'asse stradale, coordinamento delle corsie di scambio sulla linea del confine definizione del tracciato della viabilità di servizio Le connessioni tra la superstrada H4 e le aree logistiche a nord e a sud dell’asse viario Traduzione in sloveno Le connessioni tra la superstrada H4 e le aree logistiche a nord e a sud dell’asse viario Povezave med hitro cesto H4 in logističnimi območji severno in južno od cestne osi Izvedene aktivnosti: poenotenje prečnega profila glavne trase, poenotenje širine ločilnega pasu, uskladitev poteka osi ceste, uskladitev pasov za prepletanje na mejni črti, določitev poteka servisnih cest.

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Navezave servisne cone na H4 Le connessioni tra la superstrada H4 e le aree logistiche a nord e a sud dell’asse viario Povezave med hitro cesto H4 in logističnimi območji severno in južno od cestne osi Collegamenti alle aree di servizio su H4

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Le nuove connessioni progettate lato Italia Nove načrtovane povezave na italijanski strani Translation to Slovene Modifiche proposte al progetto di sistemazione della strada comunale di connessione tra l’autostrada A34 (Italia) e la superstrada H4 (Slovenia) Predlogi v okviru projekta za ureditev občinske povezovalne ceste med Avtocesto A34 (Italija) in hitro cesto H4 (Slovenija) Caratteristiche intervento: - adeguamento moduli di corsia lato Italia - raccordo corsie di scambio lato Italia Izvedena dela: - uskladitev voznih pasov na italijanski strani - povezava pasov za prepletanje na italijanski strani L’intervento, nel suo complesso, consente di “fonde- re” le corsie di accelerazione e decelerazione a cavallo del confine e di realizzare conseguentemente un’unica zona di scambio nelle due direzioni Skupaj omogoča ta ukrep "združevanje" pasov za pospeševanje in upočasnjevanje na meji ter posledično izvedbo enotnega območja za izmenjavo v obeh smereh.

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Nove povezave na severni strani Le nuove connessioni progettate lato Slovenia Nove načrtovane povezave na slovenski strani Nuovi collegamenti lato nord

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Nova povezava na južni strani Le nuove connessioni progettate lato Slovenia Nove načrtovane povezave na slovenski strani Nuovi collegamenti lato sud

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Miglioramento della leggibilità del tracciato grazie all’omogeneizzazione delle sezioni autostradali; Aumento della sicurezza grazie alla razionalizzazione dei flussi di scambio tra superstrada e aree autoportuali in territorio sloveno in analogia a quanto già realizzato in territorio italiano; Facilitazione nel transito dei mezzi tra le aree autoportuali italiane e slovene mediante l’utilizzo di collegamenti interni alle aree stesse. I benefici delle nuove connessioni viarie progettate lato Italia Prednosti novih cestnih povezav, načrtovanih na italijanski strani Večja preglednost trase zaradi poenotenja avtocestnih profilov. Racionalizacija tokov v izmenjavi med hitro cesto in območji terminalov na slovenskem delu podobno, kot je to že bilo narejeno na italijanski strani, omogoča večjo varnost. Olajšanje prometa med območjema terminalov na slovenski in italijanski strani z uporabo notranjih cestnih povezav v teh dveh območjih.

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 I benefici delle nuove connessioni viarie progettate lato Slovenia Prednosti novih cestnih povezav, načrtovanih na slovenski strani Rekonstrukcija glavne trase in servisnih cest ter nove – dodatne povezave med posameznimi deli terminala pomenijo: neoviran tranzitni promet med Slovenijo in Italijo, učinkovitejšo navezavo različnih delov terminala preko servisne ceste na glavno traso, skrajšanje poti med posameznimi deli terminala na slovenski in italijanski strani, boljši izkoristek posameznih storitev znotraj terminala. La ricostruzione del tracciato principale e della viabilità di servizio e i collegamenti nuovi / aggiuntivi tra le singole aree autoportuali rendono possibile: il traffico di transito scorrevole tra Italia e Slovenia, un collegamento più efficace delle varie aree autoportuali al tracciato principale tramite la strada di servizio, la riduzione dei tempi di percorso tra le singole aree autoportuali sul lato italiano e su quello sloveno, una migliore fruizione dei singoli servizi all'interno del terminal.

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Ocena stroškov: preddela, zemeljska dela, voziščne konstrukcije, odvodnjavanje, oprema cest, tuje storitve, nepredvidena dela 10%, dograditev podvoza v dimenzijah obstoječega. Vrednost del z 22% DDV: EUR OPOMBA: Po cenah iz leta 2013 Stima dei costi e dei tempi per la realizzazione delle nuove connessioni tra la superstrada H4 e le aree logistiche a nord e a sud Ocena stroškov in časa za izvedbo novih povezav med hitro cesto H4 in logističnema območjema na severu in jugu Valutazione dei costi: lavori preliminari scavi costruzione del piano stradale scolo delle acque impiantistica stradale servizi esterni lavori non previsti 10% ultimazione del sottopassaggio nelle dimensioni di quello esistente. Valore delle opere al lordo d'IVA (22%): € NOTA: Stime del 2013

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Tempistica: La realizzazione dipende soprattutto da: la priorità che verrà data a questo valico (DARS dovrà sistemare in totale 5 valichi di confine) procedure preliminari: –produzione del Piano territoriale nazionale (PTN) o –acquisizione diretta del permesso di costruire accordi con la Kompas fondi di finanziamento. Stima dei costi e dei tempi per la realizzazione delle nuove connessioni tra la superstrada H4 e le aree logistiche a nord e a sud Ocena stroškov in časa za izvedbo novih povezav med hitro cesto H4 in logističnema območjema na severu in jugu Časovnica: Realizacija odvisna predvsem od: prioritete, ki bo dana temu prehodu (DARS mora urediti 5 mejnih prehodov), predhodnih postopkov: –izdelava Državnega prostorskega načrta (DPN) ali –neposredna pridobitev dovoljenja za gradnjo, dogovorov s Kompasom, zagotavljanja finančnih sredstev.

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Questioni ancore aperte legate alla realizzazione del progetto: accordo con Kompas relativo all'uso futuro del fabbricato dell'ex negozio duty-free accordo con la Repubblica di Slovenia per quanto concerne lo status della futura area di sosta per mezzi pesanti sul lato sud definizione della strada relativamente alla sistemazione del centro logistico nell'area autoportuale Questioni ancora aperte sul lato sloveno Nerešena vprašanja na slovenski strani Nerešena vprašanja povezana z realizacijo projekta: dogovor s Kompasom glede bodoče rabe objekta bivše prostocarinske prodajalne, dogovor z Republiko Slovenijo glede statusa bodočega parkirišča za tovorna vozila na južni strani, opredelitev države glede urejanja logističnega centra na območju terminala.

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 S tehničnega vidika projektiranje in izvedba del na italijanski strani nista posebej zahtevna Z upravnega in postopkovnega vidika je treba izpostaviti naslednje: razvoj naslednjih nivojev projektiranja in kasnejše izvedbene faze mora nujno upoštevati razlike v zakonodaji in predpise med Slovenijo in Italijo. Glede ukrepov na italijanski strani je potrebno ugotoviti pristojnosti za kasnejše faze projektiranja in izvedbe. Questioni ancora aperte sul lato italiano Nerešena vprašanja na italijanski strani Dal punto di vista tecnico l’intervento in territorio italiano non presenta particolari difficoltà progettuali e realizzative; Dal punto di vista amministrativo e procedurale, va segnalato che: lo sviluppo dei successivi livelli di progettazione e la successiva fase realizzativa dovrà necessariamente tenere conto delle diverse legislazioni e normative vigenti in Italia e in Slovenia; Per quanto riguarda l’intervento in territorio italiano, dovranno essere definite le competenze relativamente alle successive fasi progettuali e realizzative.

Evento di chiusura Zakjučni dogodek projekta L’integrazione strutturale a livello viario – il miglioramento delle connessioni tra aree a nord e sud dell’asse autostradale A34-H4 Strukturna povezava na raznih ravneh - izboljšanje povezav med območji na severni in na južni strani avtoceste H4-A34 Bando pubblico 02/2009/ Javni razpis 02/2009 TIP Alberto Naldini. Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015 Za realizacijo ureditve območja na terminala na slovenski strani: pripraviti vse dokumente (študije, projekte, presoje) potrebne za sprejetje DPN (če bo njegovo sprejetje potrebno), projekt za pridobitev gradbenega dovoljenja, projekt za izvedbo. Podobne aktivnosti so predvidene tudi za prehode Škofije in Fernetiči Nuovi progetti per il miglioramento delle connessioni viarie Italia-Slovenia Novi projekti za izboljšavo cestnih povezav med Slovenijo in Italijo Per realizzare la sistemazione nell'area autoportuale sul lato sloveno occorre: predisporre tutti i documenti (studi, progetti, valutazioni) necessari per l'approvazione del PTN (se sarà necessario approvarlo), progetto per acquisire il permesso di costruire progetto esecutivo Attività analoghe sono previste anche per i valichi di Škofije/Rabuiese e Fernetiči/Fernetti

Grazie per l’attenzione Hvala za vašo pozornost! Stefano Di Santolo, Autovie Venete Jan Sajovic, DARS Progetto finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia , dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali Projekt sofinanciran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev Ministrstvo za gospodarstvo in finance Evento di chiusura Proposte oltre il TIP per lo sviluppo dell’area transfrontaliera di Gorizia e Šempeter-Vrtojba Zakjučni dogodek projekta Predlogi za razvoj čezmejnega območja Šempetra-Vrtojbe in Gorice po projektu TIP Gorizia, 23 aprile 2015 / Gorica, 23. april 2015