Numismatica Antica Laurea - Laurea Magistrale Corso a.a. 2014-2015 prof.ssa P. Calabria dott. F. Di Jorio La zecca in età repubblicana e imperiale Le zecche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Roma augustea.
Advertisements

Dal principato di Augusto a Commodo
Da Diocleziano a Costantino
Annesi Beatrice, Hoischen Claudia, Nardilli Federica,Alessia Reitani…
LETTERATURA LATINA LE ORIGINI.
11 Cesare Maccari (1840 –1919), Cicerone pronuncia in Senato la prima catilinaria, affresco Palazzo madama Roma La Repubblica.
Presentazione del corso di Storia Romana a. a
per la schedatura delle monete
Gaio Ottaviano Augusto
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
ARTE ROMANA EPOCA REPUBBLICANA EPOCA IMPERIALE.
15-18 marzo 2005 Visita d’istruzione a Roma Panoramica opere d’arte
L’età di Augusto L’età d’oro di Roma.
La società romana arcaica
I poteri del princeps La titolatura imperiale, quale ci è attestata dalle monete e dalle iscrizioni, rivela, anche nel suo evolversi, quali siano i poteri.
L'ora dell'Euro Classe quarta.
Sommario La battaglia di Azio (31 a.C.): un evento chiave
ARTE ROMANA.
R O M A.
“La monetazione antica”
La nascita di Roma 753 a.c..
dal greco demos, 'popolo', e kratein, 'potere'
LE ISTITUZIONI DELLA ROMA REPUBBLICANA
GLI SPETTACOLI ROMANI.
Repubblica Romana Repubblica = dal latino res publica, ovvero "cosa pubblica" = una forma di governo in cui la sovranità appartiene.
Un fatto di comunicazione
ROMA POTENZA CRISI UTILITÁ.
le istituzioni repubblicane
LA REPUBBLICA ROMANA.
Dal d.C. alla fine dell’età romana (496 d.C.)
Il testo storico e le difficoltà di comprensione I grafici temporali
Lezioni di Esegesi delle fonti del diritto romano
CASCH la propaganda nelle monete
(compiti, poteri e funzioni)
L’ordinamento centuriato
Fonti di produzione e fonti di cognizione
Insegnamento: Fonti antiche Modulo: Epigrafia Latina
FATTA DA VITA , SILVIA E CHIARA
MUSEO VIRTUALE Roma Imperiale
Roma Repubblicana.
Lineamenti di Storia della Scultura Antica 4 La scultura Romana
Alfabeti greci di età arcaica. Alcuni esempi epigrafici.
L’IMPERO ROMANO LA POTENZA LA CRISI L’UTILITA’ GIULIA CELLINI 1 M
Insegnamento: Fonti antiche Modulo: Epigrafia Latina
La riorganizzazione dell’impero
La moneta romana.
Gli Imperatori Flavi a Roma
Roma imperiale.  Ottaviano, vinta la battaglia contro Antonio e Cleopatra (che intanto si erano suicidati), dichiara l’Egitto provincia romana e si appresta.
La società e le istituzioni di Roma
I ROMANI.
ARTE ROMANA ETA’ REPUBBLICANA I.
ARTE ROMANA ETA’ IMPERIALE.
Corso di Storia Antica UD7 L’Impero Romano
Numismatica antica Elementi per la schedatura delle monete
LA MONETAZIONE DELL’IMPERO dai Severi alla fine dell’Impero
Vespasiano D/ IMP CAES VESPASIAN AVG P M TR P P P COS III, testa laureata dell’ imperatore a dx R / IVDAEA CAPTA, SC in ex, personificazione della provincia.
Università degli Studi di Roma ‘Sapienza’ Cattedra di Numismatica Antica AA ( ) Prof.ssa Patrizia Calabria Dr. Ric. Francesco di Jorio Dr. Ric.
Università degli Studi di Roma ‘Sapienza’ Cattedra di Numismatica Antica AA ( ) Prof.ssa Patrizia Calabria Dr. Ric. Francesco di Jorio Dr. Ric.
La vita politica a Roma.
Le magistrature (compiti, poteri e funzioni). Caratteristiche generali della magistratura. Temporaneità e collegialità Intercessio tra i colleghi Provocatio.
DICTATOR - Magistrato straordinario non collegiale; - Anche detto magister populi (problema della magistratura delle origini). - Scelto/indicato (dictus),
Zecca provinciale d.C. asse D/ PERM DIVI AVG COL(onia) ROM(ula), testa laureata di Tiberio a s. R/ GERMANICVS CAESAR DRVSVSCAESAR, teste dei due.
Roma: la conquista dell’Italia e la Repubblica. Dal Lazio al Mediterraneo Nel corso del V secolo, Roma riuscì ad imporre il suo controllo sulle popolazioni.
Università degli Studi di Roma ‘Sapienza’ Cattedra di Numismatica Antica AA ( ) Prof.ssa Patrizia Calabria Dr. Ric. Francesco di Jorio Dr. Ric.
Corso di Storia medievale anno accademico Parte introduttiva.
Introduzione alla numismatica
Dinastia Giulio - Claudia
DA TRAIANO AD ADRIANO Due imperatori tanto diversi in politica estera e tattica militare, quanto simili a livello culturale ad architettonico Adriano Traiano.
I luoghi della giustizia. Dove si svolgono i processi? Nel Foro Nel Senato Nelle Basiliche.
“LE ORIGINI DI ROMA” -.
Transcript della presentazione:

Numismatica Antica Laurea - Laurea Magistrale Corso a.a prof.ssa P. Calabria dott. F. Di Jorio La zecca in età repubblicana e imperiale Le zecche provinciali

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. Le zecche. Atene Atene, agorà. Edificio della zecca (fine V sec. a.C.)

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. Le zecche. Magna Grecia Laos (Marcellina, Cosenza). «Casa della zecca» (510 a.C. ca.)

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. La zecca di Roma Roma. Zecca (età repubblicana – fino 80 d.C.) Tempio di Giunone Moneta (343 a.C. ca). «epiclesi» MONETA fonti: Tito Livio, Cicerone, Isidoro di Siviglia.

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. Le zecche. Roma Roma. Zecca (età repubblicana – fino 80 d.C.)

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. La zecca di Roma Roma. Ubicazione zecca (età imperiale. Domiziano, d.C.-fine IV sec. d.C.)

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. Le zecche. Roma Roma. Basilica di S. Clemente. Zecca (età imperiale). Ricostruzione Frammento n. 680 (Forma Urbis severiana)

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. Le zecche. Roma Roma. Basilica di S. Clemente. Zecca (età imperiale)

Corso di Numismatica Fasi della coniazione Le operazioni che si compiono nella zecca per la fabbricazione della moneta si posso riassumere in tre fasi: 1. Preparazione dei coni del diritto e rovescio, che recano le impronte decise dall’autorità emittente per ogni emissione; 2. Preparazione del disco metallico (flan/tondello) del peso e del metallo stabilito; 3. Fase di coniazione: tondello collocato fra i due coni (per convenzione: conio d’incudine = dritto / conio di martello = rovescio).

Corso di Numismatica Fasi della coniazione

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. La zecca di Roma: organizzazione Roma. Organizzazione zecca (età repubblicana – fino 80 d.C.) IIIviri monetales aere argento auro flando feriundo (III VIR AAAFF) 289 a.C. Tresviri capitales Nel 43 a.C.: quattro magistrati Fino al 12 a.C. / 4 a.C. C. Claudius Pulcher (CIL I, 200) – 106 a.C. Manlius Aquilius (RRC, 401/1) – 71 a.C. Ripartizione degli incarichi dei Tresviri Monetales: 1.Coniazione moneta (con “firma”) 2.Lingotti oro / argento 3.Funzioni amministrative Potevano emettere moneta: questori, pretori, edili (curuli, plebei): EX SC / SC PROPAGANDA Cursus honorum Vigintisexvirato (età repubblicana) Vigintivirato (età imperiale)

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. La zecca di Roma. Organizzazione età traianea Edificio sotto Basilica di S. Clemente: epigrafi. 1. Tre basi di statue votive con iscrizione (CIL VI, 42, 43, 44) (datazione: 28 gennaio 115 d.C.) Composizione della familia monetalis Optio et exactor auri, argenti, aeris (sovrintendente con mansioni di controllo) 25 Officinatores (operai generici) 17 Signatores / Scalptores (CIL VI, 8464) (incisori dei conii) 11 Suppostores (operai addetti alle tenaglie) 39 Malliatores (operai addetti al conio di martello) Personale composto da: liberti e schiavi 2. Iscrizione (CIL VI, 791) 5 Conductores flaturae argentariae (operai addetti alla preparazione dei tondelli) 3. Iscrizione (CIL VI, 1145). Dedica a Costantino I (ritr. 1715) Procurator sacrae monetae (funzionario imperiale)

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. Le zecche principali. Roma / Lugdunum Augusto 1.Zecca di Lugdunum (Lugdunense). Zecca precedente nel 43 a.C. Augusto (15 a.C.). Coniazione di monete in oro, argento. Testimonianze: L(ucio) Fufio Equestre / mil(iti) coh(ortis) XVII / Luguduniensis ad / monetam / |(centuria) Ianuari / l(ocus) i(n) f(ronte) p(edes) IIII r(etro) p(edes) IIII (CIL XIII, 1499). Senato 2. Zecca di Roma. Coniazione monete in bronzo (S C). A Roma erano in funzione 4 officine (MacDowall 1976).

I luoghi di produzione della moneta. La zecca di età imperiale

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. Le zecche periferiche Vengono create nel III sec. d.C. Zecche militari periferiche (274 d.C.) Non conosciamo luoghi di ubicazione: nei pressi del Foro (Antiochia, Medilanum) Prima apertura da Settimo Severo: zecca di Laodicea (196 d.C.) 238 d.C. (Gordiano III) – 253 (Treboniano Gallo) Indicazione della zecca in ESERGO (R/) TR(eviri), LVG(udunum), ANT(iochia), KART(hago) Numero dell’officina che ha coniato le monete: Latino: P(rima), S(ecunda), T(ertia), Q(uarta) Greco: A, B, Γ, Δ, Roma: P(ercussa R(omae) / S(acra) M(oneta) R(omae) Altri segni aggiuntivi che servivano per il controllo delle emissioni (cfr. RIC)

Corso di Numismatica La titolatura imperiale D/ IMP CAES DOMIT AVG GERM P M TR P IIII R/ IMP VIIII COS XI CENSORIA POTESTAT P P (Domiziano, 85 d.C.)

Corso di Numismatica Elementi datanti nella titolatura imperiale Tribunicia potestas (TR P) Assunta da Augusto nel 23 a.C. Titolo di Imperator (IMP) Titolo assunto definitivamente da Vespasiano (dal 69 d.C.) D(ominus N(oster) Diocleziano a partire dal 305 d.C. Altri titoli ricorrenti: AVG, CAESAR, COS, cognomina ex virtute (GERM, BRIT, PARTH), IMP, PIVS, FELIX, P M, P P, PRINC IVVENT Meno comuni: CENS, OPT, PRAET, VOT

Corso di Numismatica Manlius Aquilius (RRC, 401/1) – 71 a.C.

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. Le zecche principali. Roma / Lugdunum

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. Le zecche principali. Lugdunum

Corso di Numismatica I luoghi di produzione della moneta. Le zecche principali. Lugdunum

Corso di Numismatica Confronto moduli. Sesterzio / 2 Euro 2 Euro. Modulo: 25,75 mm; peso: 8,5 g Sesterzio. Modulo: mm; peso: 27,30 g. Modulo: mm; peso: 18,20 g. (274 d.C.) Il sesterzio ha un modulo maggiore del 75%