Noi e la Sicurezza Quarto Modulo Primo soccorso. PILLOLE DI PRIMO SOCCORSO Nel seguito vengono fornite informazioni e consigli pratici su come riconoscere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lemorragie Croce Rossa Italiana VdS Roma Nord. Si chiama emorragia la fuoruscita di sangue dai vasi sanguigni. Quando per emorragia un soggetto perde.
Advertisements

PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
PATOLOGIE DA AGENTI FISICI
Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale
BLS.
IL PRIMO SOCCORSO LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
UNA GIORNATA CON LA CROCE BLU Classe 5°D Anno scolastico 2009/2010.
PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
Rianimazione cardio-polmonare nella comunità
GUIDA DI PRIMO SOCCORSO
Nozioni di primo soccorso
MINI MANUALE PRATICO A cura della prof.ssa Speranza Marina 23/11/2002
Schemi di Primo Soccorso in Ambiente di Lavoro
INALAZIONE CORPO ESTRANEO
Fibrillazione e Tachicardia Ventricolare DEFIBRILLAZIONE Ritmi della salvezza.
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
Nozioni di Primo Soccorso
Il Supporto di Base Delle Funzioni Vitali – Adulto (BLS)
Primo Soccorso e Pronto Soccorso
Nozioni di primo soccorso
Supporto di base delle funzioni vitali.
RESPIRAZIONE ARTIFICIALE.
TRAUMI DEL CRANIO Un colpo sulla testa. lesioni esterne
La corsa contro il tempo
PRIMO SOCCORSO LE EMERGENZE.
Frattura: rottura di un osso.
Svenimento – Perdita di coscienza – Epilessia – Crisi isterica
Corso di primo soccorso livello base BLS (sesta lezione)
Supporto vitale di base (BLS-D) per laici
Manuale per la formazione
Nozioni base di primo soccorso animale
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Medicina Interna e Patologie Sistemiche prof . S. NERI 1^ LEZIONE.
Corso di primo soccorso
MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PER ADULTI Linee Guida Croce Rossa Italiana
Ferite Ferita: interruzione accidentale traumatica della continuità della pelle (cute), provocata da cause esterne: le conseguenze più immediate sono ovviamente.
SQ.ORSI 2007/08.
Infarto e Angina pectoris
LEZIONE 8 LE FERITE.
AGESCI Liguria Pattuglia Regionale EPC
MANUALE di BASIC LIFE SUPPORT (BLS) Dr. Lucio Romandino.
BASIC LIFE SUPPORT Provincia di Caserta Comune di Casapulla
Il primo soccorso è la prima assistenza che si presta ad un ferito in attesa dei soccorsi.
Stefano Trovò INFERMIERISTICA presenta.
BLS(D) Rianimazione CardioPolmonare
PATOLOGIE TRAUMATICHE
Corso Base per aspiranti Volontari del Soccorso
I PRINCIPALI INDIRIZZI FORMATIVI IN EMERGENZA URGENZA SANITARIA
BLSD Croce Rossa Italiana B L S D
Una corsa contro il tempo
RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE
BLS-D Regione Lombardia 2006.
OSTRUZIONE DA CORPO ESTRANEO NELL’ADULTO
Verifiche di apprendimento BLS Primo Soccorso
delle funzioni vitali e defibrillazione
Italian Resuscitation Council European Resuscitation Council
Norme basi di Primo Soccorso I Livello Formazione Volontari Gruppo Misericordia di Livorno.
Per “primo soccorso” si intende l’insieme delle azioni che permettono di aiutare una o più persone in difficoltà, nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi.
ISMEDA Via Vitaliano Brancati, 65 – Roma 06/ / IN QUESTA LEZIONE SI PARLERA’ DI AUTOPROTEZIONE RISCHIO.
“Croce Rossa Italiana”
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI A.N.M.C.O. Corso BLSD Basic Life Support - Defibrillation.
Noi e la Sicurezza Quinto Modulo La gestione delle emergenze.
Corso Soccorritori di Livello BaseNORME BASE DI PRIMO SOCCORSO Mi.Li.Form. – Agenzia Formativa Misericordia di Livorno Versione 2013.
Ferita: definizione e differenze
BASIC LIFE SUPPORT BASIC LIFE SUPPORT RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE.
PEDIATRICBASICLIFESUPPORT
a cura del Gruppo V.d.S. di Anguillara Sabazia -Settore Formazione B.L.S. nuove procedure Per soccorritori qualificati.
IN QUESTA LEZIONE SI PARLERA’ DI
CENNI DI LEGISLAZIONE L’ articolo 593 del Codice Penale prescrive, in via generale, che ogni cittadino che trovi un corpo umano inanimato o una persona.
a cura del Gruppo V.d.S. di Anguillara Sabazia -Settore Formazione B.L.S. nuove procedure Per soccorritori laici.
Transcript della presentazione:

Noi e la Sicurezza Quarto Modulo Primo soccorso

PILLOLE DI PRIMO SOCCORSO Nel seguito vengono fornite informazioni e consigli pratici su come riconoscere e trattare le emergenze sanitarie. In questo tipo di emergenze e molto importante attivare immediatamente la catena della sopravvivenza: 1) precoce allertamento (telefonare al 112); 2) precoce rianimazione cardio-respiratoria (ad opera del soccorritore); 3) precoce defibrillazione, in ambiente ospedaliero; 4) precoce trattamento medico, in ambiente ospedaliero avanzato. Ora seguono situazioni in cui conoscere delle nozioni di primo soccorso possono rivelarsi importantissime...

Il supporto delle funzioni vitali attraverso la rianimazione cardio - polmonare è di fondamentale importanza perché permette di mantenere ossigenato il cervello, limitando i danni neurologici, il cuore e altri organi in attesa dell'arrivo del medico. Arresto respiratorio 1) ostruzione delle vie aeree da corpi estranei; 2) perdita di coscienza duratura; 3) inalazione di fumo durante incendio; 4) overdose da farmaci; 5) folgorazione; 6) infarto miocardico. L' intervento del soccorritore permette, attraverso una modalità di ventilazione come ad esempio la respirazione bocca - bocca, di migliorare l'ossigenazione in persone che hanno ancora un cuore battente e di prevenire l'imminente arresto cardiaco. Queste tecniche si basano sul principio che, in assenza di altri mezzi, l'aria espirata dal soccorritore contiene una percentuale di ossigeno sufficiente per le esigenze della vittima.

Arresto cardiaco In caso di arresto cardiaco primario la circolazione del sangue si ferma completamente, l'ossigeno non arriva più agli organi vitali (il danno neurologico irreversibile inizia circa 4 minuti dopo l'arresto). L'arresto cardiaco può essere provocato da infarto cardiaco, emorragia grave, folgorazione, trauma con emorragia importante, rischio di annegamento. Per accertare un caso di arresto cardiaco occorre verificare la presenza del respiro per almeno 10 sec (cercando di percepire l’alito e i movimenti del torace). Utile ma non indispensabile percepire il polso carotideo: mantenere il collo esteso con la mano sulla fronte, localizzare la laringe e far scivolare indice e medio lateralmente tra la laringe e i muscoli del collo, la pulsazione dell'arteria. Non premere troppo per evitare di farla scomparire. ORA PROVA TU!

FRATTURE  evitare il più possibile i movimenti, per evitare possibili ulteriori danni ai tessuti  NON riallineare la frattura, non provare a ridurre  immobilizzare con stecche se possibile, anche per ridurre il dolore  se prima dell’immobilizzazione, il polso è assente, accelerare le procedure  se il polso è assente dopo l’immobilizzazione, allentare la stecca e ricontrollare  prevenire e trattare lo shock, monitorizzare i parametri vitali

USTIONI LEGGERE Davanti a un'ustione bisogna per prima cosa interrompere tempestivamente l'azione lesiva: 1) spegnere l'ustione con acqua fredda sulla parte e sulle zone limitrofe. Se la fonte di calore è ancora attiva al momento del soccorso e bene eliminare gli abiti, ma non quelli a contatto con l'ustione: si rischia di staccare insieme agli abiti anche l'epidermide e aggravare la situazione. 2) Proteggere da infezioni la parte lesa con un fazzoletto di cotone, lino o seta

EMORRAGIA ARTERIOSA Nel caso di emorragie arteriose l'intervento deve essere tempestivo perché la quantità di sangue è di solito molto elevata rispetto alle emorragie venose. Se l'emorragia non è molto abbondante è sufficiente tamponarla con una garza sterile o un fazzoletto pulito, dopo aver disinfettato la parte. Se invece interessa grossi vasi, o per ferite agli arti, è necessario evitare che l'infortunato muoia dissanguato attuando delle compressioni sulle arterie a monte della ferita o effettuare una legatura tramite laccio emostatico a monte della ferita.

EMORRAGIA VENOSA Le emorragie venose si possono arginare, dopo una buona disinfezione, ponendo sulla ferita una garza sterile e o un fazzoletto pulito ed effettuando una compressione diretta tramite un tamponamento costante sulla ferita e applicando una borsa di ghiaccio nelle zone circostanti. Può anche essere utile applicare una fasciatura di sostegno al tampone. Questa non deve essere troppo stretta: non si deve arrestare la circolazione. Se la parte interessata è un arto, si può alzarlo al di sopra del corpo per far diminuire l'afflusso di sangue o effettuare una legatura tramite laccio emostatico a valle della ferita.

CONTATTO DEGLI OCCHI CON SOSTANZE NOCIVE Qualunque sia la sostanza incriminata il paziente vittima di una causticazione oculare si presenta spesso agitatissimo, in preda a violento dolore e con uno spasmo reattivo delle palpebre. In tali circostanze è assolutamente necessario aprire l’occhio serrato e porre l’infortunato immediatamente sotto un getto d’acqua a pressione moderata, risciacquando a lungo la zona colpita.

Il lavaggio oculare immediato sul luogo dell’incidente spesso è una manovra che salva la vista. L’operatore non dovrà farsi irretire dal rifiuto o dalle urla di dolore dell’infortunato e dovrà eseguire tali manovre con decisione e delicatezza allo stesso tempo, essendo il bulbo oculare una struttura vulnerabile. Fatto questo è necessario trasportare l’infortunato presso il primo pronto soccorso oculistico e consegnarlo alle cure dello specialista non trascurando di applicare una garza umidificata con acqua fresca durante il trasporto.

CONTATTO DEGLI OCCHI CON SCHEGGE Le ferite delle palpebre o del bulbo oculare richiedono tutte un immediato invio del traumatizzato in sede specialistica per il rischio (ad esempio: in una ferita perforante di infezione del bulbo con conseguente perdita anatomica e funzionale dello stesso in poche ore). Far sdraiare il paziente in posizione supina, tenerlo immobile con entrambi gli occhi bendati con garza sterile non medicata e trasportare presso uno specialista avendo cura di non muovere il paziente durante il tragitto e di invitarlo a tenere gli occhi chiusi. Non tentare mai di estrarre o di rimuovere gli agenti perforanti.

SVENIMENTI E MALORI Verificare se c'è il respiro: in caso di assenza di tali parametri vitali, valutare se l'intervento dei sanitari può giungere prima che l'infortunato subisca danni irreversibili (3-5 minuti) e in caso contrario ipotizzare l'applicazione di tecniche di rianimazione (massaggio cardiaco e respirazione artificiale - BLS).

Allentare gli indumenti troppo stretti e metterlo nella posizione laterale di sicurezza. Chiamarlo senza scuoterlo con violenza o schiaffeggiarlo(si può spruzzare anche acqua fresca in faccia). Non somministrare bevande di alcun tipo in caso di malore provocato da contatto con sostanze nocive o loro inalazione, attenersi alle istruzioni riportate sulla scheda di sicurezza della specifica sostanza, e astenersi in ogni caso dall'effettuare manovre di cui non si ha padronanza.

La posizione laterale di sicurezza La posizione laterale di sicurezza è una manovra di primo soccorso che si utilizza dopo un infortunio con perdita di conoscenza per garantire all’infortunato una posizione idonea alla respirazione. Il soggetto, in una fase non cosciente, con un conseguente rilassamento dei muscoli, viene aiutato con la posizione di sicurezza per evitare che la lingua ricada all’interno permettendo inoltre la fuoriuscita dei liquidi organici (vomito, sangue).

Inginocchiarsi accanto al soggetto, stendere le gambe ed il capo dell’infortunato per liberare il più possibile le vie aeree e mettere il braccio destro ad angolo retto perpendicolare rispetto al corpo e alla gamba destra. Il braccio sinistro va appoggiato invece sul torace dell’infortunato e la mano va posta sulla guancia destra con la palma rivolta verso l’esterno in modo tale da diventare un appoggio al suolo durante la rotazione. Piegare ed alzare la gamba sinistra ponendola con il piede piatto al suolo. A questo punto possiamo tirare verso di noi il soggetto poggiandolo su un fianco; in questo modo, garantiamo all’infortunato le vie respiratorie libere. Nonostante la posizione laterale di sicurezza possa essere eseguita da chiunque, ha delle regole di applicazione ben precise che devono essere utilizzate con molta cautela perché nell’esecuzione c’è una sollecitazione della spina dorsale. Qualora il soggetto infortunato da mettere in sicurezza non respiri, è necessario assolutamente fermarsi ed allertare direttamente il 112. Posizione laterale di sicurezza.mp4

RIASSUMENDO Autoprotezione Valuta la coscienza Chiama aiuto Apri le vie aeree Valuta la respirazione Chiama il 112