Enti locali Programmazione e gestione LA DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI DI FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA’ DOTT. MASSIMO POLLINI Vigevano, 3 marzo 2015 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

IL BILANCIO DELLENTE LOCALE. Lo schema di bilancio (annuale e pluriennale) e la relazione previsionale e programmatica sono: approvati dalla Giunta Comunale;
Un approccio economico- aziendale
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione CORSO DI Analisi Finanziaria.
Il bilancio degli enti locali
LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2008 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2011 CORSO DI Analisi.
Il conto del patrimonio
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
Il bilancio preventivo 2009 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Il Rendiconto del 2007 Provincia di Piacenza Area attività di supporto.
ASSESSORATO AL BILANCIO COMUNE DI CARMIGNANO BILANCIO DI PREVISIONE 2011.
Il bilancio degli enti locali
I parte -La programmazione finanziaria e di bilancio Il quadro di riferimento nazionale e regionale.
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Correggio, 9 Aprile 2013 Settore programmazione finanziaria Consegna documenti consuntivo esercizio 2012.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
Struttura del bilancio annuale del Comune
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Roma, 13 maggio 2004 Convegno Pubblica Amministrazione e credito: strumenti finanziari innovativi per lo sviluppo FORUM P.A Antonio Meola - Segretario.
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
1 L’Ente Locale può essere considerato come: un’azienda compostapubblica nella quale coesiste una gestione erogativa Attività istituzionali volte al soddisfacimento.
Direzione Affari Amministrativi Direzione Controllo di Gestione IPOTESI DI ADEGUAMENTO DEL SISTEMA CONTABILE INFN AI PRINCIPI DEL DPR 97/03... dalla contabilità.
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Alessandro Engst Roma 22 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
1 Il federalismo e la riforma della Costituzione SUSSIDIARIETA’: La ripartizione delle funzioni ai vari livelli istituzionali avviene nel rispetto della.
Economia Pubblica Facoltà di Giurisprudenza 12 maggio 2006
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Il bilancio di esercizio
1 Bilancio di Previsione Fonti normative: 4 Decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” 4 D.P.R.
Comune di Susegana Rendiconto 2014 In sintesi.
Relazione tecnica del BILANCIO di PREVISIONE per l’anno 2015.
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2014 CORSO DI Analisi.
COMUNE DI CECINA Rendiconto di Gestione Il Risultato Complessivo della Gestione Risultato Complessivo della Gestione GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale.
Economia politica per il quinto anno
RENDICONTO Il rendiconto è costituito dai seguenti documenti contabili Conto del bilancio: (ex conto consuntivo) riepiloga le ENTRATE e le SPESE;
BILANCIO 2007 I CONTI DEL CITTADINO Come verranno spesi i soldi di tutti COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE.
Previsione esercizio finanziario 2015
Commissione Economica 14 aprile 2015 IL BILANCIO DEL MIO COMUNE CONSUNTIVO 2014.
CHIAVI DI LETTURA DEL BILANCIO Entrata Per titoli Per categorie Per risorse Spesa Per titoli Per funzioni Per servizi Per interventi.
BILANCIO 2014 Comune di Pedrengo CONSIGLIO COMUNALE 16 SETTEMBRE 2014 Relazione del Sindaco con delega al Bilancio Gabbiadini Gabriele.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI NOLA GIOVEDI’ 29 OTTOBRE 2015 IL SISTEMA DEI CONTROLLI RELATORE: DR. GIACOMO CACCHIONE 1.
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Consiglio Comunale 09 Marzo 2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 LINEE GUIDA DELLE SCELTE PER IL 2011 Ass.
COMUNE DI AGORDO Provincia di Belluno BILANCIO DI PREVISIONE 2014.
Comune di Agrate Conturbia Bilancio In sintesi.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista e Revisore Contabile 1 E’ il documento contabile con il quale l’organo politico dell’ente locale pianifica.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
Bilancio di Previsione 2013 Presentato dall’Assessore al Bilancio Maria Enrica De Martini.
Comune di Bedonia Provincia di Parma Bilancio di previsione Relazione tecnica Assessore Bilancio Serpagli Gianpaolo Marzo 2014.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
Città di Seriate Bilancio di previsione 2011 Bilancio triennale 2011/2013.
BILANCIO DI PREVISIONE “IL COMUNE DA’ I NUMERI” 2014.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
Torna alla prima pagina 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2012 n APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE nella Seduta del 29 aprile 2013 Atto n. 14.
La gestione del bilancio Dott. Giovanni Di Pangrazio Insegnamento “Diritto degli Enti Locali” a.a. 2007/2008.
1 GLI INVESTIMENTI I PROGETTI PRINCIPALI DESCRIZIONEIMPORTO Contratto di servizio Comune/Aster Manutenzioni diffuse Programma sicurezza.
DORNO – BILANCIO PREVENTIVO 2015 Punti di attenzione:  È una previsione di spese ed entrate.  È un bilancio di 4 milioni di €.  Chiude in pareggio e.
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2014.
COMUNE DI CASSANO D’ADDA Provincia di Milano Bilancio di Previsione Esercizio 2007.
 D.U.P. / Bilancio di Previsione Comune di Paderno d’Adda Provincia di Lecco.
Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 07 Aprile
.. ENTRAT E CORREN TI TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE TITOLO II: ENTRATE DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI PUBBLICI TITOLO III: ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO.
BILANCIO DI PREVISIONE 2016 COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta In collaborazione con: l’Assessorato al Bilancio, il Servizio Finanziario e il Servizio.
Transcript della presentazione:

Enti locali Programmazione e gestione LA DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI DI FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA’ DOTT. MASSIMO POLLINI Vigevano, 3 marzo

LE FONTI DI FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA’ A) La finanza dei Comuni è costituita da (art. 149, comma 4, T.U. 267/ di seguito T.U.): a) imposte proprie; b) addizionali e compartecipazioni ad imposte erariali o regionali; c) tasse e diritti per servizi pubblici; d) trasferimenti erariali; e) trasferimenti regionali; f) altre entrate proprie, anche di natura patrimoniale; g) risorse per investimenti; h) altre entrate 2

B) Secondo la classificazione di bilancio le entrate dei comuni sono (art. 165, comma 3, T.U.) : - Fondo vincolato pluriennale di parte corrente e di conto capitale; - Avanzo di amministrazione presunto; Titolo I - Entrate tributarie; Titolo II - Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all’esercizio di funzioni delegate dalla Regione; Titolo III - Entrate extratributarie; Titolo IV - Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti; Titolo V - Entrate derivanti da accensioni di prestiti; Titolo VI - Entrate da servizi per conto di terzi. 3

C) Secondo la normativa del Federalismo fiscale sono assegnate ai Comuni le seguenti fonti di entrata, ai sensi del D.lgs. 23/2011 e s.m.: Devoluzione di tributi erariali; Fondo di solidarietà comunale (già Fondo sperimentale di riequilibrio); Trasferimenti erariali; Partecipazione all’accertamento tributario con assegnazione del gettito da recupero dell’evasione tributaria (55% per gli anni 2015, 2016 e 2017); Imposta di soggiorno e di sbarco Addizionale all’Irpef 4

……continua Imposta Unica Comunale (IUC) composta da  IMU  TARI  TASI; Imposta di scopo; Compartecipazione al gettito dei tributi sui trasferimenti immobiliari; Imposta municipale secondaria; Fondo perequativo (a regime); Partecipazione ai tributi regionali. 5

LE FONTI DI FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA’. LE ENTRATE VINCOLATE Specifiche norme di legge vincolano alcune entrate ad una predeterminata destinazione, come di seguito specificato: Servizio idrico integrato (d.lgs. 152/2006 e s.m.); Servizio rifiuti (d.lgs. 152/2006 e s.m.); Oneri di urbanizzazione (L. 10/1997 e s.m.; comma 536 legge 190/2014 consente l’utilizzo per spesa corrente fino al 75% del gettito); Proventi da alienazioni patrimoniali (artt. 13 e 58 D.L. 112/2008, convertito dalla legge133/2008; art. 3 D.L. 310/1990, convertito dalla legge 403/1990; art. 12 D.L. 98/2011, convertito dalla legge 111/2011; 6

artt. 3 e 23-ter D.L. 95/2012, convertito dalla legge 135/2012; art. 1, commi 308, 443 e 444, legge 228/2012; art. 56-bis D.L. 68/2013, convertito dalla legge 98/2013). Si veda anche Corte dei conti, Sezione Autonomie, parere 14/2013. Piano da allegare al bilancio preventivo; Proventi del Codice della strada (art. 208 d.lgs. 285/1992 e s.m., art. 5-bis D.L. 115/2005, convertito dalla legge 168/2005. Si veda anche l’art. 40 della legge 120/2010; Avanzo di amministrazione (art. 187 T.U. e s.m.); Sponsorizzazioni per fornire servizi aggiuntivi (art. 119 T.U.); Altre risorse previste dalla legge. 7

LE FONTI DI FINANZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI A) In linea generale le fonti di finanziamento degli investimenti sono elencate all’art. 199 T.U. c.s.: comma 1 a) entrate correnti destinate per legge agli investimenti; b) avanzo di parte corrente del bilancio, costituito da eccedenze di entrate correnti rispetto alle spese correnti aumentate delle quote capitali di ammortamento dei prestiti; c) entrate derivanti dall’alienazione di beni e diritti patrimoniali, riscossioni di crediti, proventi da concessioni edilizie e relative sanzioni; 8

……continua d) entrate derivanti da trasferimenti in conto capitale dello Stato, delle Regioni, da altri interventi pubblici e privati finalizzati agli investimenti, da interventi finalizzati da parte di organismi comunitari e internazionali; e) avanzo di amministrazione, nelle forme disciplinate dall’articolo 187 T.U.; f) mutui passivi; g) altre forme di ricorso al mercato finanziario consentite dalla legge; comma 1-bis Le entrate di cui al comma 1, lettere a), c),d) e f) sono destinate solo ad investimenti. 9

B) In particolare e’ interessante verificare le possibilità di autofinanziamento degli investimenti, da utilizzare PRIMA di far ricorso all’indebitamento. Tali fonti sono: avanzo di bilancio di parte corrente (a preventivo ex art. 162, comma 6, T.U.); entrate derivanti da alienazioni di beni e diritti patrimoniali; entrate derivanti da trasferimenti pubblici e privati; plusvalenze patrimoniali (art. 1, commi 441 e 442 legge 228/2012 e circolare RGS 39656/2004). Soppressa possibilità di utilizzo per spese correnti; oneri di urbanizzazione; 10

…..continua avanzo di amministrazione (a consuntivo); ammortamento tecnico (artt. 167, 187, 229 T.U.; art. 117 d.lgs. 77/1995, come modificato dal d.lgs. 336/1996 e dalla legge 448/1998). Non più previsto dal nuovo ordinamento. 11

LE FONTI DI FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA’: L’INDEBITAMENTO E’ utilizzabile solo per il finanziamento degli investimenti (art. 202,comma 1, T.U.; art. 3, commi 16 e 17, legge 350/2003 e s.m.; art. 119 della Costituzione, come modificato dalla legge costituzionale 3/2001). Le attuali fattispecie di indebitamento sono: a) assunzione di mutui (art. 204 T.U. e s.m.); b) emissione di prestiti obbligazionari (art. 205 T.U.; art. 62 D.L. 112/2008, convertito dalla legge 133/2008; art. 3 legge 203/2008; art. 54 D.L. 1/2012, convertito dalla legge 27/2012); 12

c) cartolarizzazione di flussi futuri di entrate, di crediti e attività finanziarie e non finanziarie; d) upfront su operazioni derivate swap; e) aperture di credito (art. 205-bis T.U.); f) operazioni di leasing (artt. 42, comma 4, e 160-bis d.lgs. 163/2006); g) residuo debito garantito dall’ente a seguito della definitiva escussione delle garanzie; h) residuo debito garantito a seguito della escussione delle garanzie per tre annualità consecutive, fermo restando il diritto di rivalsa nei confronti del debitore originario; 13

i) contratto di disponibilità (art. 44 D.L. 1/2012, convertito dalla legge 27/2012; art. 160-ter d.lgs. 163/2006; Corte dei conti Puglia, parere 66/2012; Corte dei conti Lombardia, parere 431/2012; l) rilascio di fideiussioni (art. 207 T.U.); m) ricorso sistematica ad anticipazioni di tesoreria (art. 222 T.U.; Corte dei conti, Sezione prima, 7/2011/FRG). 14

I vigenti LIMITI al ricorso all’indebitamento sono i seguenti: importo annuale degli interessi, al netto di contributi statali o regionali, non superiore all’ 8% delle entrate correnti risultanti dal rendiconto del penultimo esercizio precedente per gli esercizi dal 2012 al 2014 e 10% a decorrere dall’esercizio 2015 (art. 204, comma 1, T.U.; art. 1, comma 539, legge 190/2014); rapporto tra residuo debito ed entrate correnti non superiore al 150% oppure al 120% (caso di deficit della gestione di competenza) ex D.M. 18 febbraio Media generale dei comuni = 95,37%; 15

…..continua Tasso medio corrisposto (ROD) a livello nazionale = 4,87%. Non è obbligatorio rispettarlo, ma è bene non superarlo Sostenibilità finanziaria del debito (rapporto tra rate di ammortamento ed entrate correnti). Media nazionale = 10,08%. Idem come sopra. 16

LE SPESE DEI COMUNI Le spese dei Comuni vengono definite secondo una diversificata normativa. Vediamo le principali forme. A) Secondo la classificazione di bilancio (art. 165 T.U.): * Disavanzo di amministrazione presunto; Titolo I - Spese correnti; Titolo II - Spese in conto capitale; Titolo III - Spese per rimborso di prestiti; Titolo IV - Spese per servizi per conto di terzi. 17

B) Secondo la denominazione per interventi (art. 2, comma 6, DPR 194/1996): B1) Titolo I – Spese correnti 01) personale; 02) acquisto di beni di consumo e di materie prime; 03) prestazioni di servizi; 04) utilizzo di beni di terzi; 05) trasferimenti; 06) interessi passivi e oneri finanziari diversi; 07) imposte e tasse; 08) oneri straordinari della gestione corrente; 09) ammortamenti di esercizio; 10) fondo crediti di dubbia esigibilità (art. 167 T.U.); 11) Fondo di riserva; 18

B2) Titolo II Spese in conto capitale: 01) acquisizione di beni immobili; 02) espropri e servitù onerose; 03) acquisto di beni specifici per realizzazioni in economia; 04) utilizzo di beni di terzi per realizzazioni in economia; 05) acquisizione di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnico-scientifiche; 06) incarichi professionali esterni; 07) trasferimenti di capitale; 08) partecipazioni azionarie; 09) conferimenti di capitale; 10) concessioni di crediti e anticipazioni; 19

B3) Titolo III Spese per rimborso di prestiti 01) rimborso per anticipazioni di cassa; 02) rimborso di finanziamenti a breve termine; 03) rimborso di quota capitale di mutui e prestiti; 04) rimborso di prestiti obbligazionari; 05) rimborso di quota capitale di debiti pluriennali. 20

C) Le funzioni ed i servizi dei Comuni sono elencati all’art. 2, comma 3, del DPR 194/1996. D) Le funzioni fondamentali dei Comuni sono elencate all’art. 19 del D.L. 95/2012, convertito dalla L. 135/2012, come modificato dall’art. 1, comma 305, della L. 228/

E) SPESE DI INVESTIMENTO O IN CONTO CAPITALE Per la prima volta è inserita a livello legislativo (art. 3, comma 18, legge 350/2003) la definizione di investimento, seppure ai soli (ma molto importanti) fini del ricorso all’indebitamento. A tali fini sono da considerarsi investimenti: a) l’acquisto, la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione straordinaria di beni immobili, costituiti da fabbricati sia residenziali che non residenziali; b) la costruzione, la demolizione, la ristrutturazione, il recupero e la manutenzione straordinaria di opere e impianti; c) l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature tecnico- scientifiche, mezzi di trasporto ed altri beni mobili ad utilizzazione pluriennale; d) gli oneri per beni immateriali ad utilizzazione pluriennale; 22

….continua e) l’acquisizione di aree, espropri e servitù onerose; f) la partecipazione azionaria e i conferimenti di capitale, nei limiti della facoltà di partecipazione concessa ai singoli enti mutuatari dai rispettivi ordinamenti; g) i contributi agli investimenti e i trasferimenti in conto capitale a seguito delle escussioni di garanzie destinati specificamente alla realizzazione degli investimenti a cura di un altro ente o organismo appartenente al settore delle pubbliche amministrazioni; h) I contributi agli investimenti e i trasferimenti in conto capitale a seguito delle escussione delle garanzie in favore di soggetti concessionari di lavori pubblici o di proprietari o gestori di impianti, di reti, o di dotazioni funzionali all’erogazione di servizi pubblici o di soggetti che erogano servizi pubblici, le cui concessioni o contratti di servizio prevedano la retrocessione degli investimenti agli enti committenti alla loro scadenza, anche anticipata. In tale fattispecie rientra l’intervento finanziario a favore del concessionario di cui al comma 2 dell’art. 19 della legge 109/1994; i) gli interventi contenuti nei programmi generali relativi a piani urbanistici attuativi, esecutivi, dichiarati di preminente interesse regionale aventi finalità pubblica volti al recupero e alla valorizzazione del territorio. L’art. 230, comma 8, T.U. stabilisce che il regolamento di contabilità definisce le categorie di beni mobili non inventariabili in ragione della natura di beni di facile consumo o di modico valore. Tali beni non vengono considerati investimenti, ma spese correnti (costi di esercizio); Gli interventi contenuti in programmi generali relativi a Piani urbanistici attuativi ed esecutivi aventi finalità pubblica volti al recupero e alla valorizzazione del territorio; Il comma 19 del citato art. 1 della legge 350/2003 esclude, tra gli interventi che possono essere finanziati attraverso l’indebitamento, i conferimenti rivolti alla ricapitalizzazione di aziende o società per il ripiano delle perdite. 23

……continua i) gli interventi contenuti in programmi generali relativi a piani urbanistici attuativi, esecutivi, dichiarati di preminente interesse regionale aventi finalità pubblica volti al recupero ed alla valorizzazione del territorio.

…..continua L’art. 230, comma 8, T.U. stabilisce che il regolamento di contabilità definisce le categorie di beni mobili non inventariabili in ragione della natura di beni di facile consumo o di modico valore. Tali beni non vengono considerati investimenti, ma spese correnti (costi di esercizio);. Il comma 19 dell’art. 1 della legge 350/03, esclude, tra gli interventi che possono essere finanziati attraverso l’indebitamento, i conferimenti rivolti alla ricapitalizzazione di aziende o società per il ripiano delle perdite.

LA PARTICOLARE RILEVANZA DEL LEASING Le forme del leasing OPERATIVO FINANZIARIO IN COSTRUENDO 26

Normativa di riferimento: Art. 4, commi 155, 156, 157 L. 350/2003 Art. 1, commi 907, 908, 912 e 913 L. 296/2006; art. 160-bis D.lgs. 163/2006 e s.m. Pareri della Corte dei Conti: Corte dei Conti Lombardia 87/2008 Corte dei Conti Piemonte 82/2010 Corte dei Conti, sezioni riunite, 49/2011; Principio contabile 4/2, n. 3.25, Allegato al d.lgs. 118/2011 e s.m. 27