15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione La rilevazione dei cittadini stranieri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni La restituzione dei questionari e il processo di rilevazione Giornate formative per gli UPC.
Advertisements

15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 9 ottobre 2011 Le principali innovazioni.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Sezione II - I fogli individuali: le variabili anagrafiche Giornate formative per gli UPC.
Testo 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 1 AttivitàTempi Consegna agli UCC del materiale per la formazione entro i primi giorni.
Il confronto censimento anagrafe 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011.
VIAGGIARE IN EUROPA:.
Verso l'organizzazione del Censimento permanente
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione ISTAT Sede per la Campania.
FORUM PA 2010 Federico Benassi, Lorenzo Cassata, Giuseppe Stassi Istat - Direzione Centrale Censimenti Generali IL 15° Censimento Generale della Popolazione.
Servizio Promozione Inclusione Sociale
La revisione dei questionari cartacei 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Innovazioni metodologiche: il campionamento Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio.
15° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Il questionario on line.
1 5 Marzo 2007 Il censimento dei cittadini stranieri Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio ° Censimento Generale della Popolazione e delle.
Invio e restituzione dei questionari 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011.
I questionari di rilevazione: le principali caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC.
1 5 Marzo 2007 Le liste ausiliarie per laggiornamento delle LAC e per il recupero della sottocopertura anagrafica 15° Censimento generale della popolazione.
15° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011
5 Marzo 2007 Censimento della popolazione del Una ipotesi di transizione verso luso estensivo dei registri A cura di: Fabio Crescenzi, Gerardo Gallo,
Confronti tra fonti Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Competenze: 1. Cambi dindirizzo allinterno del Comune 2. Iscrizioni Anagrafiche 3. Cancellazioni Anagrafiche Notizie utili sullAnagrafe.
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
1 5 Marzo 2007 IL CENSIMENTO DEI CITTADINI STRANIERI Istat – Sede per la Toscana Ufficio Regionale di Censimento Presentazione al Consiglio Territoriale.
Corso Immigrazione Operatori ITAL
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
Calendario generale del Censimento 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011.
FONTI FONTI DIRETTE: forniscono informazioni riguardanti gli individui o gli eventi di natura demografica loro occorsi. Concepite con lo scopo preciso.
2011: XV Censimento della popolazione e delle abitazioni
Il Piano Generale di Censimento e il campo di osservazione Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio ° Censimento generale della popolazione.
Piano di rilascio delle Circolari e delle altre disposizioni 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC.
Struttura, funzioni e compiti degli operatori della rete censuaria
Sportello Unico Immigrazione
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione Revisione dei questionari.
Reti, fonti e basi di dati roberta rossi – ufficio ricerca e documentazione statistica Settore Statistica – Comune di Milano Settore Statistica – Comune.
Rossella Salvi – Responsabile Ufficio Statistica / PROVINCIA DI RIMINI - 1 Seminario RECORD LINKAGE E SISTEMA DEGLI OSSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione CONTESTO E ORGANIZZAZIONE E DELLA RETE.
Genova 22/24 settembre BASE DATI TERRITORIALI E GEOCODIFICA NUMERI CIVICI Fabio Crescenzi, Istat Verso un nuovo uso di indagini e dati di fonte.
Presentazione del Secondo Rapporto sulle condizioni abitative degli anziani in Italia che vivono in case di proprietà Roma 6 novembre 2015 Centro.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Il Contesto: Norme, obiettivi e caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione UCC Prefettura di Vibo Valentia.
Normative e Regolamenti D.Lgs. 25 luglio 1998, n.286 – Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione.
Le Attività dei Centri Comunali di Raccolta e le operazioni sui questionari cartacei 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione.
Le Attività dei Centri Comunali di Raccolta e le operazioni sui questionari cartacei 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione.
1 LEGGE N. 94 Novità per gli ufficiali di anagrafe e stato civile L’obbligo di denuncia del reato di clandestinità.
29° Convegno Nazionale ANUSCA 1 di 20 Primi risultati nella preparazione del 15° Censimento della popolazione Andrea Mancini - Direzione Centrale dei Censimenti.
L’ACCORDO di Integrazione Prefettura di Venezia Sportello Unico per l’Immigrazione Legislazione Art. 4-bis, comma 2, del Testo Unico sull’immigrazione.
I modelli in forma ridotta e i Fogli aggiuntivi 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione per gli operatori del Censimento.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione Introduzione alla rilevazione.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione Rilevazione della popolazione: casi particolari e avvertenze.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione La consegna dei questionari alle unità di rilevazione.
Censimento della popolazione 2011: Il processo di rilevazione 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni a cura di Maria Grazia Ettore.
Introduzione alla rilevazione 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni 1.
1 Casi particolari : Famiglie in coabitazione Le persone senza fissa dimora Le convivenze I cittadini stranieri.
Il riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali per gli stranieri (comunitari e non comunitari) residenti in Italia Regione autonoma.
1 5 Marzo 2007 IL CENSIMENTO DEI CITTADINI STRANIERI 15° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Formazione UCC Prefettura di Vibo Valentia.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione La consegna dei questionari.
Il questionario on line a cura di Maria Grazia Ettore Istat Calabria 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione per gli operatori.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione Introduzione alla rilevazione.
Iscrizione Aire Piera Geron Responsabile Ufficio Anagrafe del Comune di Moncalieri.
Servizio Controllo Strategico e Statistica Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE NELLA PROVINCIA DI MODENA mercoledì 27 febbraio 2008 Fonti e Archivi per.
Uso statistico delle fonti amministrative: l’Istat per il coordinamento della modulistica e la documentazione degli archivi amministrativi Giovanna D’Angiolini.
1 LEGGE N. 94 Novità per gli ufficiali di anagrafe e stato civile Le cancellazioni anagrafiche.
Alcuni cenni sul confronto censimento anagrafe 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni a cura di Maria Grazia Ettore Istat Calabria.
L’ attività del Rilevatore.  Completamento della rilevazione L’attività del rilevatore  Rilevazione sul campo di :  unità che non hanno ricevuto il.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione Il completamento della rilevazione.
POST ENUMERATION SURVEY IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RILEVAZIONE Maura Giacummo DIQR – DCIT – RST/1. Giulia Vaste DIQR – DCIT – RST/1.
"La presenza straniera in Italia: l'accertamento e l'analisi" L’integrazione straniera nel tessuto economico: fonti attuali e prospettive Manlio Calzaroni.
Roma, 6 dicembre Valeria Stancati “L’indagine sul Trasporto marittimo - Caratteristiche dell’indagine e innovazioni in corso” Innovazione nelle indagini.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 3. INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Ridisegno delle indagini sociali nell’ottica del censimento permanente INNOVAZIONI E.
ROMA 00 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI Le statistiche ufficiali sulle richieste di asilo e sui rifugiati TEMI EMERGENTI Le statistiche ufficiali.
Transcript della presentazione:

15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione La rilevazione dei cittadini stranieri

1.Campo di osservazione 2.Criticità della rilevazione 3.Interventi mirati 4.Informazioni per approfondimenti sugli stranieri di prima e seconda generazione

1. Campo di osservazione 3

La rilevazione dei cittadini stranieri Campo di osservazione Il campo di osservazione del Censimento dei cittadini stranieri è costituito da cittadini stranieri e apolidi che dimorano abitualmente, o che vivono temporaneamente o che sono occasionalmente presenti in Italia alla data di riferimento del Censimento (9 ottobre 2011). 4

La rilevazione dei cittadini stranieri Definizione (1/2) A norma dell’art. 1 del Decreto del Ministro dell’Interno del 18 dicembre 2000 Il cittadino straniero è “il cittadino di stato non appartenente all’Unione Europea al quale è stato rilasciato il permesso o la carta di soggiorno”. 5

La rilevazione dei cittadini stranieri Definizione (2/2) Ai fini del Censimento della Popolazione “cittadini stranieri “ sono tutte le persone con cittadinanza non italiana, e vengono rilevati, come facenti parte della popolazione residente o presente, nell’ambito delle famiglie, delle convivenze e delle persone temporaneamente presenti nell’alloggio o nella convivenza alla data del Censimento (9 ottobre 2011). In caso di doppia cittadinanza prevale quella italiana. Le cittadinanze di Paesi dell’Unione Europea prevalgono su quelle di Altri Paesi. 6

La rilevazione dei cittadini stranieri Eleggibilità nella popolazione legale Per determinare la eleggibilità dei cittadini non italiani ad essere inclusi nella popolazione legale occorre distinguere tra:  Cittadini di Paesi dell’Unione Europea Che saranno conteggiati nella popolazione legale se dimoranti abitualmente nell’alloggio o nella struttura di convivenza alla data di riferimento;  Cittadini di Altri Paesi che saranno conteggiati nella popolazione legale se oltre ad essere dimoranti abitualmente (…) sono in possesso di un regolare titolo a soggiornare in Italia.un regolare titolo a soggiornare in Italia Il titolo di soggiorno è richiesto per i cittadini di Altri Paesi. I cittadini di Paesi dell’Unione Europea, decorsi 3 mesi di permanenza in Italia, devono iscriversi in anagrafe (D.L.vo n. 30/2007 ) 7

La rilevazione dei cittadini stranieri POPOLAZIONE PRESENTE Cittadini di Altri Paesi UE Cittadini non italiani NON dimoranti abitualmente cioè temporaneamente presenti in Italia alla data del Censimento (9 ottobre 2011) Compilano la LISTA B del Foglio di Famiglia o sono conteggiati nel Quadro riassuntivo del Foglio di convivenza Non forniscono Dati identificativi Riepilogo: cittadini stranieri residenti e presenti POPOLAZIONE RESIDENTE Cittadini non italiani eleggibili ad essere inclusi nella Popolazione legale Si iscrivono nella LISTA A del Foglio di Famiglia o nella Lista del Foglio di Convivenza Unione Europea Altri Paesi 8  Cittadini di Altri Paesi non appartenenti UE  e non in possesso di un regolare titolo a soggiornare in Italia Dimoranti abitualmente nell’alloggio o nella struttura di convivenza Dimoranti abitualmente E in possesso di un regolare titolo a soggiornare in Italia

La rilevazione dei cittadini stranieri Per i cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, costituiscono titoli a soggiornare in Italia:  Il permesso di soggiorno valido  Il nulla osta all’ingresso in Italia per motivi di lavoro o di ricongiungimento familiare  Le domande di rinnovo del permesso di soggiorno  Le domande di rilascio del primo permesso Titolo a soggiornare in Italia 9

La rilevazione dei cittadini stranieri Cittadini non UE – senza titoli di soggiorno Qualora non in possesso di regolare titolo a soggiornare in Italia, i cittadini stranieri non comunitari saranno rilevati come persone temporaneamente presenti in Italia alla data di riferimento del Censimento (9 ottobre 2011) si collocheranno:  nella Lista B del Mod. Istat CP.1 oppure  nel Quadro riassuntivo del Mod. Istat CP.2. Saranno quindi conteggiati soltanto nella popolazione presente. 10

2. Criticità 11

La rilevazione dei cittadini stranieriSottoenumerazione I cittadini stranieri sono esposti ad un rischio più elevato di “sfuggire” al censimento (sottoenumerazione) rispetto agli italiani per:  maggiore mobilità territoriale,  difficoltà linguistiche,  diffusione della coabitazione,;  scarsa conoscenza delle finalità censuarie;  … Il censimento assistito da Lista anagrafica comunale (LAC) amplifica questo rischio perché non tutti i cittadini stranieri in possesso dei requisiti si iscrivono nell’anagrafe del comune di dimora abituale (sottocopertura da LAC).sottocopertura da LAC 12

La rilevazione dei cittadini stranieri Rischio di mancate risposte La normativa vigente sulla presenza straniera in Italia “sfuma” l’immagine censuaria della popolazione straniera. La Legge n. 94/2009 prevede:94/2009  il reato di ingresso e soggiorno illegale;  l’obbligo di esibizione del permesso di soggiorno ai fini del rilascio di autorizzazioni, iscrizioni;  la cancellazione dall’anagrafe dopo 6 mesi dalla scadenza del Permesso di Soggiorno;  la possibilità di verifica delle condizioni igienico- sanitarie dell’immobile;  … 13

La rilevazione dei cittadini stranieri Gli operatori censuari, nel rispetto delle norme che disciplinano il trattamento dei dati personali rilevati a scopo statistico, devono astenersi dal verificare il regolare titolo a soggiornare in Italia dei cittadini stranieri. Disposizioni per gli operatori censuari 14

3. Interventi mirati 15

La rilevazione dei cittadini stranieri Sul piano metodologico Integrazione tra LAC e archivio dei Permessi di Soggiorno Ulteriore impiego degli esiti del Record linkage Sul piano della comunicazione Campagna pubblicitaria Pubbliche relazioni Sul piano operativo Modello di ausilio alla compilazione plurilingue Traduzione del materiale censuario Numero Verde con operatori in lingue straniere Workshop con associazioni di/per stranieri Azioni mirate (facoltative) da parte dei comuni > 150mila abitanti Interventi mirati 16

La rilevazione dei cittadini stranieri Le informazioni a supporto della rilevazione sono disponibili in SGR Esiti Record presenti in LAC ma non in PS Potenziale sovracopertura anagrafica Record linkati: Corrispondenza tra Anagrafe e Permessi di soggiorno Potenziale sottocopertura anagrafica Corregge la sottocopertura anagrafica Migliora la copertura censuaria della popolazione straniera Integrazione tra LAC e archivio dei Permessi di Soggiorno effettuata da Istat Record non presenti in LAC ma presenti in PS L’integrazione tra LAC e Liste Amministrative di supporto fornisce agli operatori della rete censuaria informazioni utili ad individuare le unità non più presenti nel territorio comunale e quelle potenzialmente dimoranti ma non iscritte in Anagrafe. Integrazione tra LAC e Lista Integrativa da Fonti Amministrative (LIFA) LIFA 17

La rilevazione dei cittadini stranieri Le LIFA integrano anche le informazioni derivate dal confronto/integrazione tra LAC e Anagrafe Tributaria (AT) ed altri archivi e registri amministrativi.LIFA Le LIFA forniscono quindi “segnali di presenza”, consentendo di individuare sul territorio di riferimento, anche i cittadini stranieri comunitari non iscritti in anagrafe i quali, non essendo contemplati neanche nell’archivio dei permessi di soggiorno, potrebbero sfuggire al Censimento (rischio di sottoenumerazione). Integrazione tra LAC e Anagrafe Tributaria 18

La rilevazione dei cittadini stranieri Pubbliche relazioni Comunicazione pubblicitaria Attenzione a target specifici: Gli stranieri Campagna di comunicazione Fortemente integrata Interventi mirati sui media ad alta visibilità e distribuzione di materiale informativo in numerose tra le lingue più diffuse.Comunicazione 19

La rilevazione dei cittadini stranieri Albanese Arabo Bengali Bulgaro Cinese Francese Inglese Macedone Polacco Portoghese Romeno Russo Serbo Singalese Spagnolo Ucraino Urdu Traduzione in 17 lingue dei modelli di ausilio alla compilazione:  Foglio di famiglia versione short e long  Guide alla compilazione versione short e long  Lettera informativa versione short e long  Modello di ausilio plurilingue, specifico per i cittadini stranieri Il questionario deve essere compilato in lingua italiana Supporto ai rispondenti 20

La rilevazione dei cittadini stranieri Attivazione del Numero Verde per i rispondenti Con operatori di lingua Inglese; Francese; Spagnola; e la possibilità di disporre di operatori di lingua romena, araba, cinese, singalese e ucraina. Supporto ai rispondenti 21

La rilevazione dei cittadini stranieri Invio ai grandi comuni che lo desiderino dell’elenco identificativo delle sezioni di censimento a massima concentrazione di stranieri, con la finalità di intraprendere facoltativamente azioni specifiche e territorialmente mirate. Laddove i risultati rivelassero significative concentrazioni di stranieri in alcune aree del comune, l’UCC può: stabilire un congruo numero di rilevatori programmare dei criteri di selezione dei rilevatori alla luce delle esigenze linguistiche e culturali della cittadinanza straniera predisporre la dislocazione dei Centri comunali di raccolta dei questionari in funzione delle aree a massima presenza straniera; attivare iniziative di comunicazione territorialmente mirate (affissione di locandine informative in luoghi a forte afflusso di stranieri…) Azioni mirate per i comuni > 150mila abitanti 22

4. Informazioni per approfondimenti sui cittadini stranieri di prima e seconda generazione 23

La rilevazione dei cittadini stranieri Informazioni per approfondimenti sugli stranieri di prima e seconda generazione Grazie ai dati rilevati con il censimento è possibile produrre informazioni sulla consistenza e sulle principali caratteristiche socio-demografiche della popolazione ad un elevato grado di dettaglio territoriale. I modelli di rilevazione del 15° Censimento della Popolazione e delle abitazioni contengono numerosi quesitinumerosi quesiti volti ad approfondire la conoscenza della popolazione di cittadinanza non italiana. 24

La rilevazione dei cittadini stranieri Modello Istat CP.1: quesiti per approfondimenti sulla popolazione straniera  LISTA A: luogo di nascita (se Italia o Estero) e cittadinanza (se italiana o straniera).  LISTA B: luogo di nascita (se Italia o Estero) e cittadinanza (se italiana o straniera), senza nome e cognome. 25

La rilevazione dei cittadini stranieri Modello Istat CP.1: quesiti per approfondimenti sulla popolazione straniera  1.4Quesito sul luogo di nascita.  1.5Quesito sull’iscrizione nell’anagrafe del comune Residente all’estero 26

La rilevazione dei cittadini stranieri Modello Istat CP.1: quesiti per approfondimenti sulla popolazione straniera  3.1 Quesito sulla cittadinanza 27  3.2 Quesito sulla cittadinanza italiana  3.3 Quesito sull’acquisizione della cittadinanza italiana

La rilevazione dei cittadini stranieri Modello Istat CP.1: quesiti per approfondimenti sulla popolazione straniera  3.4 e 3.5 Quesito sul luogo di nascita dei genitori 28

La rilevazione dei cittadini stranieri Modello Istat CP.1: quesiti per approfondimenti sulla popolazione straniera  4.2, 4.3 e 4.4 Quesiti su una eventuale residenza all’estero.  4.5 Quesito sulla dimora abituale un anno fa 29  4.6 Quesito sulla dimora abituale cinque anni fa

La rilevazione dei cittadini stranieri Modello Istat CP.1: quesiti per approfondimenti sulla popolazione straniera  5.9 Quesito sul titolo di studio più elevato conseguito all’estero.  5.10 Quesito sul numero di anni necessari, dall’ingresso nel sistema scolastico, per conseguire il titolo di studio nello stato estero. 30

Fine della presentazione

La rilevazione dei cittadini stranieri LISTA A: luogo di nascita (se Italia o Estero) e cittadinanza (se italiana o straniera) LISTA B: luogo di nascita (se Italia o Estero) e cittadinanza (se italiana o straniera), senza nome e cognome 1.4: luogo di nascita e stato estero di nascita 1.5 :iscrizione nell’anagrafe del comune 3.1: cittadinanza: se straniera, specificare lo stato estero di cittadinanza 3.2 :cittadinanza italiana dalla nascita 3.3: motivo di acquisizione della cittadinanza italiana 3.4 e 3.5: luogo di nascita e stato estero di nascita dei genitori 4.2: eventuale residenza all’estero 4.3 : mese e anno più recente di trasferimento in Italia 4.4: stato estero dell’ultima residenza 4.5: dimora abituale un anno fa 4.6: dimora abituale cinque anni fa 5.9 e 5.10: titolo di studio più elevato conseguito all’estero. Informazioni rilevate 32

La rilevazione dei cittadini stranieri Modello Istat CP.1 - LISTA A 33 La “Lista” del Mod. Istat CP.2 contiene le stesse informazioni

La rilevazione dei cittadini stranieri Modello Istat CP.1 - LISTA B 34 Nel “Quadro riassuntivo” (Sez. II) del Mod. Istat CP.2 le stesse informazioni sono rilevate in forma aggregata

La rilevazione dei cittadini stranieri LIFA- Liste Integrative da Fonti Ausiliarie Le LIFA sono liste ausiliarie comunali di individui non iscritti in Anagrafe ma per i quali sussistono segnali “amministrativi” di probabile dimora o presenza nel territorio del comune, che l’Istat ha costruito incrociando le informazioni delle LAC con quelle contenute nelle Basi di Dati amministrative in possesso di Ministeri e Agenzie Centrali Contengono anche i record individuali presenti in Anagrafe Tributaria (AT) ma non in LAC, arricchiti da informazioni tratte da altri archivi e registri amministrativi. Questi record forniscono segnali di presenza e consentono di individuare sul territorio di riferimento anche i cittadini stranieri comunitari non iscritti in anagrafe i quali, non essendo contemplati nell’archivio dei permessi di soggiorno, risulterebbero a rischio di sottoenumerazione. 35

La rilevazione dei cittadini stranieri Impiego delle Liste Anagrafiche e delle Liste Integrative di supporto 36 Confronto Censimento-Anagrafe Verifica sovracopertura anagrafica potenziale (record in LAC non in LIFA, variazioni anagrafiche e di domicilio in LAC) Recupero sistematico sottocopertura anagrafica (nuovi record in LAC) Record individuali di FONTI AMMINISTRATIVE AUSILIARIE (LIFA) Verifica sottocopertura anagrafica potenziale (record di LIFA non in LAC) Record individuali di LISTA ANAGRAFICA COMUNALE (LAC) Sistema di Gestione della Rilevazione (SGR) Rilevazione sul campo Confronto tra LAC e LIFA (1 a Chiave di aggancio:Codice Fiscale) Aggiornamento delle LAC al 8 ottobre 2001