L’ambiente on line ATA Problematiche emerse Firenze, 6 settembre 2005 Tratto da: www2.indire.it/usr/info

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sito della scuola: Benvenuti !! Circolo Didattico “Ilaria Alpi” scuole Perotti, Deledda e D’Acquisto.
Advertisements

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “ GIULIO CESARE FALCO ” CAPUA (CE)
In applicazione della L. 135/2012 le iscrizioni avvengono esclusivamente in modalità on-line consultare sito MIUR : Sarà possibile.
Cosa prevede la procedura per liscrizione on line? La procedura di iscrizione on line prevede: - linserimento diretto di informazioni essenziali; - la.
ISCRIZIONI PRIME CLASSI
InvCiv2010: il nuovo sistema informatico per gestire il processo dell’invalidità civile dal 1/1/2010 Roma 28 ottobre 2009.
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Il formulario online per la richiesta di dotazioni tecnologiche.
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI
Rilevazione dei dati 2007: ricapitolazione delle procedure Progetto Misurazione e Valutazione Regione Veneto.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (settembre aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (ottobre aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1La famiglia attraverso “scuola in chiaro” ha un importante strumento per scegliere la scuola in cui iscrivere il proprio figlio leggendo le informazioni.
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
L’ambiente Puntoedu ATA
percorso guidato in 4 fasi
Creazione di una classe virtuale e associazione di corsisti alla classe: indicazioni generali per gli e-tutor Introduzione.
Creazione di una classe virtuale e iscrizione dei corsisti alla classe: indicazioni generali per gli e-tutor (a cura di Francesca Rossi) RIMINI, 1 febbraio.
Montecatini 6 febbraio 2007 GRUPPO 3. PRIMA DEL 1° INCONTRO INCONTRO PRELIMINARE CON USR per ricevere: – nominativo del Direttore e della Sede del corso.
1 GRUPPO 4 di tutor di + Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto.
Iscrizione on line allesonero di Statistica Liscrizione è obbligatoria e può essere effettuata fino a mercoledì 20 aprile alle Dopo tale data NON.
ANITEL Tutor e-learning associazione – Atto Costitutivo Organigramma ANITEL - durata cariche: 3 anni rinnovabili soci Presidente Vice Segretario Tesoriere.
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue riservate ai Direttori dei corsi.
PP3 UOPPSA CSA BO Facchini/Villani Progetto pilota 3Procedure Finalità Obiettivi Struttura Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Questionario di rilevazione.
Per dirigenti scolastici e docenti
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
1 CORSI DI ALTA FORMAZIONE di 300 ore PER PSICOLOGI E LAUREATI IN SCIENZE UMANE Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI 300 ORE LUNIVERSO MENTALE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
Incontro di coordinamento e programmazione eTwinning INDIRE – via Buonarroti 10, Firenze 12 Settembre 2005.
Il programma di gestione autoanalisi e noleggi. PHARMA EDITOR autoanalisi Il programma permette la gestione completa delle autoanalisi in farmacia; è
Apprendimenti di base Matematica Il piano Lucia Ciarrapico Montecatini, 10 gennaio 2007.
PROCEDURE EFFICACI PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO GITE
Il progetto Scuola Digitale – Lavagna Fase 1. Le fasi del progetto Monitoraggio Sperimentazione e coaching (settembre – giugno 2009) Il progetto Scuola.
E-tutor Cinzia Montagnani Punt edu Formazione DL 59 Informatica.
Modalità di iscrizione e di accesso Introduzione Patrizia GabbrielliMontecatini – 7 febbraio 2007.
Iscrizioni scolastiche 2014/2015
Direzione Regionale Sicilia1 ForTic MARZO 2004 Regione Sicilia.
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. BARTOLENA” - LIVORNO
Come dare alla funzione amministrativa indicazioni chiare e razionali sulla divisione dei compiti, sulle responsabilità di ciascuno e sulle procedure operative.
V-Learn ® Le Funzionalità - Studente. Per accedere ai propri corsi ldentificazione avviene con e Password Accesso al sistema.
Didattica on line.
Sito provvisorio della scuola:
Questionario ATA 17 QUESTIONARI COMPLETATI CONSIDERAZIONI RIASSUNTIVE Riguardo al proprio lavoro (orario, carico,definizioni di funzioni, organizzazione,
Palermo – IPSSAR ’ Piazza’ 7 ottobre 2014
L’Autovalutazione della Scuola
INDICAZIONI DEL NOSTRO ISTITUTO PER LE ISCRIZIONI
Anno di formazione Nota dell’USR – ufficio V
Circolare Miur n. 28 del A decorrere dall’anno scolastico 2013/2014 le iscrizioni scolastiche avvengono solo in modalità on line (legge 7 agosto.
A cura dell'ins. Vincenza Malcangi Scuola Primaria Statale COME CI SI ISCRIVE 2° CIRCOLO “S. G. BOSCO” – RUVO DI PUGLIA (BA) A.S. 2013/2014.
I sessione : marzo – luglio: II sessione: settembre-dicembre PREDISPOSIZIONE DI ATTI E PARERI-SIMULAZIONE PROVE I DOCENTI IL METODO LE MATERIE PROF.UNIVERSITARI,
Agenzia Scuola Seminari per D.S. dei presìdi e tutor settembre - ottobre 2008 Le procedure per l’attivazione dei corsi inseriti nell’azione B10 e D5 del.
1 Forum PA 9 maggio 2006 Un processo di formazione in rete Il software “GestioneProgetti” come motore del knowledge management.
Procedure I processi La scansione temporale Le risorse finanziarie.
ADEMPIMENTI INCONTRO FINALE
I progetti PON Nazionali: aspetti organizzativi. Presìdi Campania Sicilia Calabria Puglia Destinatari della formazione Docenti della scuola secondaria.
Istituto Comprensivo “ G.F. Ingrassia” Regalbuto A.S. 2015/16 Aree Funzioni strumentali 2015/16.
Istruzioni per gli utenti. Per accedere al nuovo sito della Scuola Biblica Koinonia devi innanzitutto registrarti come un nuovo‘utente’ (le password dei.
Scuola Di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2015/16 Servizi Studenti.
START:04 SETTEMBRE PER LA NOSTRA IDENTITA' …......PER LA NOSTRA "BUONA SCUOLA"...A CHE GRADINO CI TROVIAMO???
BOZZA Piano di formazione anno scolastico 2015/2016 BOZZA Piano di formazione anno scolastico 2015/2016.
Docenti neoassunti A.s
Istituto Comprensivo Statale “Piazza Marconi” Vetralla
Le modalità di iscrizione ai piani di formazione: accesso alle procedure di iscrizioni e tipologie di soluzioni adottate Firenze, 15 dicembre – Patrizia.
Autoformazione per gli e-tutor di Puntoedu Firenze, 16 Dicembre 2005 Tratto da: www2.indire.it/usr/info
IL CATALOGO DI MODULI FORMATIVI PROFESSIONALIZZANTI Aggiornamento Provincia di Genova Direzione Politiche Formative e del Lavoro Giancarlo Sintoni.
La community dei docenti Firenze, 6 settembre 2005 – Elena Mosa Tratto da: www2.indire.it/usr/info
Presentazione della gestione iscrizioni A.S. 2016/2017.
Area Organi Istituzionali AREAORGANIISTITUZIONALI RESPONSABILE Mauro Parodi SEGRETERIA ORGANI MUNICIPALI Rosella De Batte’ Claudia Melagrani Cristina Poggi.
Transcript della presentazione:

L’ambiente on line ATA Problematiche emerse Firenze, 6 settembre 2005 Tratto da: www2.indire.it/usr/info

Anno scolastico 2005/2006 Aggiornamento anagrafe istituzioni scolastiche condizionata alla disponibilità dei dati del sistema informativo del MIUR Ipotesi tempi di realizzazione Entro il 15 settembre 2005

Anno scolastico 2005/2006 Agenda delle date di pubblicazione proposte al comitato in base ai profili Collaboratore Scolastico Assistente Tecnico DSGA 16 Settembre Settembre Ottobre 2005

A seguito dei trasferimenti di sede comunicati con le nuove graduatorie al personale ATA, ci giungono diverse domande di trasferimento da una scuola ad un'altra, anche di regioni differenti. Talvolta i trasferimenti sono complicati dal fatto che: alcuni utenti hanno già iniziato la formazione nella vecchia sede e si trovano a metà del percorso nella nuova sede i corsi sono stati già effettuati

Predisposizione di una procedura per permettere il trasferimento di un corsista, iscritto o già in formazione, da un’Istituzione scolastica ad un’altra Ipotesi tempi di realizzazione entro il 15 settembre 2005

chiedono se sarà possibile iscrivere anche utenti non precedentemente iscritti, attraverso la riapertura delle iscrizioni. Le scuole

I corsisti che hanno già concluso la formazione devono risultare in un profilo diverso, per essere tracciabili anche ad uso statistico.

Predisposizione una procedura informatica per attribuire un codice differente a questi corsisti, su responsabilità dei tutor che potrebbero segnalare a fine formazione i corsi chiusi.

Definizione delle autorizzazioni concesse a questi corsisti, dopo la chiusura della formazione.

Comunicazioni delle decisioni agli USR e alle scuole