Recupero di sale solido utilizzato nei prosciuttifici tel. 0521795212 Gabriele Fortini tel. 0521795212.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL CAMPIONAMENTO DEGLI ALIMENTI
Advertisements

A cura di Lavinia e Fabiana
Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano classe 2A L’alimentazione.
Normativa sulla gestione dei rifiuti
PROGETTO "QUALITA' DELL'ARIA" Rieti, via delle Fontanelle snc
TITOLAZIONE ACIDO-BASE
SERVIZI AMBIENTALI UNA PROPOSTA DI BILANCIO IDRICO AI FINI DEL MONITORAGGIO DELLAIA Dott. Eugenio LORENZI.
Autostrada TO-SV, Priero Ovest (CN), cap INDICE Macchine usateMacchine usate Prodotti alimentari nella giornataProdotti alimentari nella giornata.
L’ ELETTROLISI DEL SALE Oriella Copelli.
Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta Franco Tecchiati Dirigente Servizio Programmazione Sviluppo Sostenibile e Rifiuti Lo stato.
Liceo Classico “G.Leopardi” Macerata Classe 1°B
0 Corso IFTS – UFC 19 - Sistemi di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani assimilabili Classificazione dei rifiuti e documenti di gestione Ing. Fabrizio.
La Raccolta differenziata
L'abc degli Acquisti Verdi Pubblici Le categorie di prodotto Michela Di Matteo Quarrata - 20 Novembre 2007.
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
Consorzio Smaltimento RSU di Rovigo e delle sue aziende
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
UN DISEGNO PER LA CHIMICA
In natura nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma.
LACQUA Alla scoperta delle sorgenti di Recco. H2OH2O.
Prato, 24 aprile 2014 Indagine realizzata dalla Camera di Commercio di Prato. Le analisi sui campioni sono state effettuate dal Laboratorio dellIstituto.
Dottorato di ricerca in MATERIALI PER LINGEGNERIA Studio e caratterizzazione di rivestimenti antiaderenti adatti al contatto con alimenti Introduzione.
D. LGS. 152/05 spunti di riflessione …. E di lavoro
DIGESTIONE ANAEROBICA Trasformazione di materiale organico (substrato) ad opera di microrganismi in assenza di ossigeno Substrato Digestione anaerobica.
Maria Cristina Nicoli Dipartimento di Scienze degli Alimenti
LA MATERIA LA MATERIA.
Sono composti chimici che lorganismo non è in grado di produrre da solo; ne servono quantità piccolissime che ci procuriamo giornalmente con la dieta.
ALLEVAMENTI BOVINI DA CARNE
L'eliminazione dei rifiuti del metabolismo cellulare
Derifiutizziamo l’ambiente :Oggetti, materiali, energia dai rifiuti: libera la fantasia V edizione - anno scolastico Riutilizzare l’inutile.
I PRINCIPI NUTRITIVI E LA DIETA!
1 Acquisti verdi nella pubblica amministrazione COMUNE DI COLORNO Assessorato Attività Formative ed educative.
1a) Sciogliete mg di acido borico (PM = 61. 8; Ka = 5
1a) Calcolare la solubilità in g/L del solfato di calcio in acqua deionizzata e in una soluzione di cloruro di calcio 0.50 M. (KPS del solfato di calcio:
Direzione Regionale Lavoro Mestre, 26 gennaio 2007 Assessorato alle Politiche dell’Istruzione, della Formazione Professionale e del Lavoro Monitoraggio.
LA VITA DEI TAGLIOLINI 1. La nascita e lo sviluppo storico dei tagliolini 2. Ingredienti 3. Composizione chimica 4. Composizione pasta 5. Conservazione.
Lgs. N. 155 /97, attuazione della direttiva 93/43 CEE riguardante l'igiene dei prodotti alimentari Scopo del manuale. Fornire le informazioni su tutte.
IL BURRO Di: Simone Ragusa.
PROGETTO MISURA 124 VA.CA.S.O.P.I.NU.M “Valorizzazione delle carni e dei sottoprodotti della macellazione ovina tramite la realizzazione di prodotti innovativi.
GLI IMBALLAGGI Con il patrocinio del e del.
Il rifiuto indica le abitudini di vita di una societa’
PROGETTO MISURA 124 VA.CA.S.O.P.I.NU.M “Valorizzazione delle carni e dei sottoprodotti della macellazione ovina tramite la realizzazione di prodotti innovativi.
I grassi (o lipidi) Come i carboidrati i grassi sono composti di carbonio, idrogeno e ossigeno ma in proporzioni diverse. Caratteristiche: Forma di riserva.
DALL’USA E GETTA AL GETTA PER RIUSARE
Valutazione di scenari alternativi di gestione dei rifiuti urbani per un territorio provinciale Antonio Scipioni Tania Boatto
SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA’ 2012 La Struttura complessa Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche svolge attività di controllo.
EPOFLOOR P70 Scheda Tecnica  Descrizione  Caratteristiche generali  Campi di applicazione  Proprietà fisiche  Preparazione  Applicazione  Confezioni.
COTTURA DEGLI ALIMENTI
TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Introduzione ai processi biotecnologici
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
La Raccolta Differenziata Porta a Porta La raccolta rifiuti diventa una faccenda domestica Comune di Corniglio 6 Luglio 2012.
“STUDIO DELLA VITA COMMERCIALE DI CONSERVE DI POMODORO CONFEZIONATE IN SCATOLE SMALTATE INTERNAMENTE: INFLUENZA DI DIVERSE VARIABILI DI PROCESSO/PRODOTTO.
Il consorzio rifiuti La legislazione vigente dispone che i comuni assicurano tutta la gestione dei rifiuti (raccolta, trasporto, impiantistica e nettezza.
Comune di Lurate Caccivio Assessorato all’Ambiente e alla Partecipazione in collaborazione con Commissione Ambiente ed Ecologia AVVISO IMPORTANTE.
20 slides per pochi minuti di attenzione Grazie Giancarlo Odoardi Il punto su: - autocompostaggio - registro regionale CD - compostaggio in loco L’indice.
LA TRANSIZIONE VERSO UN SISTEMA DI RACCOLTA AD ALTA RESA NEL COMUNE DI CIAMPINO 1.
1 Comune di Bolgare Relazione annuale “Rifiuti anno 2006” A cura di: Raffaello Maffi Assessore all’Ambiente Nadia Belotti Ufficio Ambiente.
Acidimetria.
Acquisti verdi: il Piano d’Azione Nazionale Il Piano d’Azione Nazionale per il GPP è stato recepito con Decreto Interministeriale n. 135 dell'11 Aprile.
ISPEZIONE SANITARIA DEGLI INSACCATI
Addressing the environmental impact of salt use on the roads.
LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA, LA CONFORMITÀ E L’IDONEITÀ DEGLI INVOLUCRI PER SALUMI. Turno Pedrelli Parma, 24 maggio 2013.
CALORIMETRIA La CALORIMETRIA è la misura quantitativa del calore richiesto o rilasciato durante un processo chimico. La misura si effettua con un calorimetro.
Transcript della presentazione:

Recupero di sale solido utilizzato nei prosciuttifici tel Gabriele Fortini tel

Scopo del progetto la gestione del CLORURO DI SODIO RIFIUTO CER DA SOTTOPRODOTTO antighiaccio stradale A

Normativa di riferimento D.M Tipologia : rifiuti di cloruro di sodio CER Provenienza: salatura nell’industria delle carni Caratteristiche del rifiuto: rifiuti solidi di cloruro di sodio Attività di recupero: utilizzo come antighiaccio stradale Normativa di riferimento

Caratteristiche del sale di recupero dei prosciuttifici Le prove sono state effettuate su campioni così suddivisi: 2 campioni provenienti da stabilimenti di grandi dimensioni 2 campioni provenienti da stabilimenti di medie dimensioni 2 campioni provenienti da stabilimenti di piccole dimensioni

Normativa di riferimento D.M 31 gennaio 1997, n.106 Requisiti Normativa di riferimento del sale alimentare Cloruro di sodio%Min 97 Residuo insolubile in acqua %≤ 0.5 Residuo insolubile in acido cloridrico %≤ 0.3 arsenicomg/kg≤ 0.5 Ramemg/kg≤ 2 Piombomg/kg≤ 2 Cadmiomg/kg≤ 0.5 mercuriomg/kg≤ 0.1

Caratterizzazione chimica Caratterizzazione chimica-fisica SALE USO ALIMENTARE SALE RIFIUTO Sei campioni presi in esame Utilizzato nei prosciuttifici VALORE MEDI0 VALORE MINIMO VALORE MAX UMIDITA’ residua% 0, 231,580,033,21 RESIDUO 105°c% 99,77 98,4296,7999,97 GRASSI% < ,030,010,09 PROTEINE% <0,00010,070,010,14 Residuo insolubile totale in acqua % 0,08 0,1070,0280,184 Residuo insolubile di natura organica % 0,072 Residuo insolubile di materiale inerte % 0,035

Caratterizzazione chimicaCaratteristiche SALE USO ALIMENTARE SALE RIFIUTO Sale per spandimento stradale Valori ricavati da schede tecniche pH 7,2 ÷8,5 7,67 ÷10 Residuo insolubile % ≤ 0,5 0,107da 0,2 a 1,5 Umidità residua% ≤ 0,7 1,58 da 0,3 a 5 ÷6 titolo SALE USO ALIMENTARE SALE RIFIUTO Sale per spandimento stradale Valori ricavati da schede tecniche pH 7,2 ÷8,5 7,67 ÷10 Residuo insolubile in acqua % ≤ 0,5 0,107da 0,2 a 1,5 Umidità residua% ≤ 0,7 1,58 da 0,3 a 5 ÷6

Caratterizzazione chimicaConfronto

Utilizzo di sale nelle strade Provincia di Torino 10 g/m 2 Provincia di Bolzano 10-30g m 2 Svizzera 5-20 g m 2 Autostrada della Cisa g m 2

Prove di efficacia di scongelamento Variabili prese in considerazione Quantità di sale equivalente a: 28 g di NaCl/m 2 Condizioni climatiche (temperatura - umidità): Temperature -2 e -5°C Umidità relativa 76 e 88%

Prove di efficacia di scongelamento Le prove sono state effettuate su Ghiaccio tritato fine Lastre di ghiaccio Sono state fatte tre repliche per ogni prova

PROVE DI CALORIMETRIA A SCANSIONE DIFFERENZIATA

DATI PROVENIENTI DA INDAGINE SU 30 PROSCIUTTIFICI 0,34 kg di NaCl /PROSCIUTTO PROSCIUTTI LAVORATI SALE SMALTITO kg KG DI SALE ACQUISTATO/ANNO KG DI SALE SMALTITO/ANNO PROSCIUTTI LAVORATI/ANNO

Consumi di sale come deghiacciante anno 2010/2011 Provincia di Parma t Comune di Langhirano 266 t Comune di Felino 49 t Comune di Sala Baganza 24 t Sale utilizzato per spandimento stradale anno 2010/ t Sale smaltito t

Costo annuale per acquisto di sale per spandimento Provincia di Parma € Comune Langhirano € Comune di Felino € Comune Sala Baganza € totale €

Costo annuale per smaltimento sale come rifiuto C.E.R Costo di smaltimento € 0.04/kg Prosciutti lavorati SALE smaltito come rifiuto Kg Costo sostenuto dalle aziende per lo smaltimento X 0,04 = €

€ € € Costo smaltimento sale stabilimenti Costo acquisto sale Provincia e Comuni Totale costi NON SOSTENUTI