Wykład 4° La poesia dell’Illuminismo Corso di Letteratura Italiana per il III Anno di Italianistica Dott.ssa Joanna Janusz.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “DON MILANI”
Advertisements

Insegnamento della Religione Cattolica Istituto secondario di primo grado “ G.Galilei” - Cecina “Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è.
IL RINASCIMENTO.
STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEL SE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO
GIUSEPPE PARINI Bosisio 1729 Brera 1799.
Quindi.
SCUOLA POETICA SICILIANA
LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
LA CIVILTÀ UMANISTICO - RINASCIMENTALE
FUTURISMO E METAFISICA
Contesto Storico-Culturale
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
LIBRO/SPECCHIO elisabetta palandri
IL DECAMERON Che cos’è il Decameron? Il Decameron è una raccolta di novelle scritte da Giovanni Boccaccio tra il 1348 e il Questo libro é scritto.
Le fonti storiche.
Romanticismo e Neoclassicismo
I compiti della lettura 1.Leggendo ricerchiamo noi stessi nellopera darte, che ci appassiona quanto più, sotto forma di racconto di vicende altrui, ci.
Introduzione allo studio della letteratura italiana
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Abitare con dignità nel mondo: libertà e intrecci dintelligenza, volontà e sensibilità LIBERTÀ è una proprietà di certi atti della volontà umana, per cui.
Materiali didattici (D7) Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethos: Ethical education for a sustainable and dialogic.
Il Rinascimento: secolo dell’arte
LA SCUOLA POETICA SICILIANA
progetto di educazione familiare.
Il romanticismo Germania fine ‘700 – tutto ‘800 Illuminismo
Età Feudale Età Comunale
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Arcadia Illuminismo Arcadia e Illuminismo a confronto Arco cronologico
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
INIZIO DELLERA PLANETARIA - Mondializzazione -Diritti delle donne - Innovazione e ricerca.
Il trecento Nel trecento a Firenze nascono i tre massimi autori della letteratura italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio e un altro genio nel campo della.
Neoclassicismo e Romaticismo
Quindi.
VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLO PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC VALORI DELL’UNIONE EUROPEA La Unione Europea si fonda sui seguenti.
Le origini della letteratura italiana
Scuola Secondaria di I Grado ‘C.B Cavour’ Cittadini volontari: campo scuola con gli Scout Gruppo Scout Caserta 5 PON C3-FSE Obiettivo: C Migliorare.
Dal Barocco all’Illuminismo: un percorso
Neoclassicismo e rococò
Giuseppe Parini dall’Accademia dei Trasformati alle ultime Odi
Ludovico Antonio Muratori
1 Progetto Incontriamoci Icona con i 4 paesi? MAROCCO ROMANIA MOLDAVIA SKRI LANKA NIGERIA - GHANA Obiettivo progetto metodologia INTRODUZIONE GEOGRAFICA.
RINASCIMENTO.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità di Maria Santissima.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
L’Illuminismo ebraico
Hegel e la musica.
L’età cortese XI-XIII secolo (dal 1000 al 1200).
Ugo Foscolo Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli.
Verifica e Valutazione competenze
NUOVE TENDENZE ARTISTICHE
GIUSEPPE PARINI Nasce a Bosisio 1729 Muore a Brera 1799.
BILANCIO CRITICO DI FOSCOLO UN AUTORE FRA DUE SECOLI.
GIUSEPPE PARINI a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
LA LETTERATURA ILLUMINISTICA
I VANGELI.
Hegel: Lezioni di estetica
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Wykład n° 3 IL TEATRO ITALIANO DEL SETTECENTO Corso di Letteratura Italiana per il III anno di Italianistica Dott.ssa Joanna Janusz.
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
Umberto Saba La vita Saba nasce a Trieste nel 1883, da madre ebrea e da padre veneziano. Trascorre un’infanzia infelice che lo tormenterà per tutta.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Progettare un curricolo dalla scuola dell’infanzia alla fine della secondaria di primo grado Antonio Brusa Seminario Miur, S.Benedetto
IV C LICEO DELLE SCIENZE UMANE
M OODLE E D IDATTICA DELL’ I TALIANO L 2: U n P ercorso di L ingua e C I taliana O nline dott.ssa Antonella Elia, dott.ssa Maria De Santo Università.
La scuola siciliana Classe III B Prof. Giovanni Godio.
Transcript della presentazione:

Wykład 4° La poesia dell’Illuminismo Corso di Letteratura Italiana per il III Anno di Italianistica Dott.ssa Joanna Janusz

Caratteri salienti dell’epoca:  rottura con il passato  senso immediato e concreto della realtà  coscienza di diversi bisogni sociali stanno in opposizione all’atteggiamento aulico e retorico della tradizione poetica italiana

TUTTAVIA … a Milano : si coltiva l’insegnamento di Muratori che sottolineava l’importanza degli scambi culturali fra le città italiane e la costituzione di centri di cultura autonomi, come le accademie, considerate centri della diffusione e della promozione dei gusti nuoviMuratori

La Milano del ‘700 è un importante centro dell’Illuminismo... dove si sentono intesa e collaborazione fra il nuovo movimento culturale e l’alta aspirazione letteraria, atteggiamento che vede il suo culmine nell’opera di

GIUSEPPE PARINI (1729 – 1799)

La pubblicazione del primo suo libro “Alcune poesie di Ripano Eupilino” (1752) gli valse subito una grande fama che lo fece introdurre nel l’Accademia dei Trasformati l’Accademia dei Trasformati

La raccolta è composta di novantaquattro componimenti di carattere sacro, profano, amoroso, pastorale e satirico, che risentono della sua prima formazione culturale e soprattutto dello spirito bernesco.bernesco.

Il capolavoro pariniano „IL GIORNO” Poema satirico Scritto intorno al 1760 e pubblicato fra il 1763 e il 1765 Frutto dell’esperienza personale – soggiorno nella Casa Serbelloni

Struttura del “Giorno”  Il Mattino  Il Mezzogiorno  La Sera (Vespro e Notte – incompiuto) L’autore si immaginava precettore di un giovane aristocratico Lo accompagnava nei riti e nelle occupazioni nei quattro principali momenti della giornata

Come è fatta la giornata del Giovin Signore?

Al risveglio (“Il Mattino”) quando il sole è già all’orizzonte, il Giovin Signore, avendo trascorso una buona parte della notte fuori casa, si alza tardi....

A mezzogiorno si trova a tavola della dama (e del di lei marito) dove si parla d’arte, di scienze, di commercio, si plaude alle idee nuove tranne quella dell’uguaglianza

Di sera si ricevono ospiti in casa della dama, si gioca, si va al teatro... Il Giovin Signore rincasa tardi,quando il contadino si alza già per recarsi al suo lavoro...

IL TEMA APPARENTE DEL POEMETTO quello dichiarato apertamente all’inizio dell’opera nella dedica “Alla Moda”, definita “nuova dea del secolo” è “l’educazione del giovin signore perché possa apparire meglio nella società ”

ma in realtà L’obiettivo dell’opera è la critica della società nobiliare:  delle sue occupazioni futili: toilettes lunghissime  delle sue passioni corrotte e adulteri  dei suoi giochi e frivole conversazioni

L’opera si rivela quindi una SATIRA ma si tratta di una critica innanzittutto morale più che politica

ESTETICA DI PARINI  La poesia del Parini si pone il compito civile di educare gli uomini all’uguaglianza sociale  La funzione della poesia è quella di rispecchiare la realtà, la natura, offrendo sensazioni e stimoli alla riflessione, per far acquisire la virtù umana e civile

ALTRE OPERE “Odi” :  “La vita”;  “Alla musa”,  “Alla salubrità dell’aria” tutte di forte impegno sociale

PRINCIPI DELL’ARTE PARINIANA  Tutti i testi sono frutto dell’esperienza umana dell’autore  Forte autobiografismo  Espressione delle convinzioni morali

 Classicismo formale  Volontà didattico – morale : unire l’utile al dilettevole  Amore per la perfezione della parola

BIBLIOGRAFIA De Bellis L., « Letteratura italiana «, Dotti U., “Storia della letteratura italiana”, Laterza, Bari Ferroni G., “Profilo storico della letteratura italiana”, Milano, Einaudi Ferroni G., “Storia della letteratura italiana”, Einaudi, Milano 2001, vol. II. Gibellini P., Oliva G., Tesio G., “Storia e geografia della letteratura italiana”, Editrice La Scuola, Brescia Marchese R., “Letteratura e realtà. Antologia e storia della letteratura italiana nel quadro della cultura europea”, La Nuova Italia Editrice, Firenze. Segre C., Martignoni C., “Testi nella storia. La letteratura italiana dalle origini al Novecento”, Mondadori, Milano 2001, vol. II.