LA TEORIA DEGLI INSIEMI. Il concetto di insieme è un concetto primitivo La parola insieme (o comunità, gregge, raccolta,...) la usiamo molto spesso: l’insieme.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le rette.
Advertisements

Operazioni fondamentali con gli insiemi
Dispensa a cura del prof. CAVAGNA GIANCARLO Luglio 2002
Il gioco del 15 Il gioco del quindici fu inventato da Sam Loyd piu' di un secolo fa. Lo scopo del gioco e' quello di ordinare le caselle dal numero 1 al.
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
1 A B C D … a b c d … Il concetto di insieme 1
Presentazione Di Magellano Riccardo.
Il linguaggio della Matematica: Insiemi e operazioni
Definizione di combinazione
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
GLI INSIEMI.
LA TEORIA DEGLI INSIEMI
INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti di tipo qualsiasi detti elementi dell’insieme. Un insieme è definito quando viene dato un criterio non ambiguo che.
SOTTOINSIEMI, INCLUSIONE
Definizioni Chiamiamo esperimento aleatorio ogni fenomeno del mondo reale alle cui manifestazioni può essere associata una situazione di incertezza. Esempi:
Definizione e caratteristiche
Il linguaggio della geometria
LE FUNZIONI Definizione Campo di esistenza e codominio
Elementi di Matematica
GLI INSIEMI.
I NUMERI REALI (N, Z, Q, I, R) come ampliamenti successivi
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Teoria degli INSIEMI A cura Prof. Salvatore MENNITI.
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive Paolo Bouquet (Università di Trento) Marco Casarotti (Università di Padova)
Semantica di Tarski.
Corso di Matematica Discreta I Anno
Corso di Matematica Discreta cont. 2
Il concetto di insieme è un assioma, possiamo dire che è un raggruppamento di oggetti di cui è possibile stabilire con certezza se appartengono o no.
INSIEMI NUMERABILI L’analisi matematica introduce il concetto di insieme numerabile come insieme i cui elementi possono essere “contati” ossia che possiede.
IL GIOCO DELLA LOGICA.
GLI INSIEMI Presentazione a cura della Prof.ssa anNUNZIAta DI BIASE
Teoria degli insiemi LICEO STATALE “P. E. IMBRIANI”
Dispensa a cura del prof. CAVAGNA GIANCARLO Luglio 2002
Il Piano Cartesiano .
Dispensa a cura del prof. Vincenzo Lo Presti
Introduzione ai linguaggi formali e alle stringhe
TEORIA DEGLI INSIEMI INIZIO.
CONCETTO DI INSIEME INSIEME CARATTERISTICA OGGETTIVA Deve avere
AB =x/xA  xB Unione tra insiemi o
Gli insiemi Gli insiemi un insieme è un raggruppamento di elementi (cose, animali, numeri, persone, ecc.) VALIDO PER TUTTI Rappresentazioni Tipi Sottoinsiemi.
Dispensa a cura del prof. CAVAGNA GIANCARLO Luglio 2002
Gli Insiemi.
Definizione e caratteristiche
Rappresentazioni Tipi
08/04/2017 TEORIA DEGLI INSIEMI In inglese set theory.
ITCG MOSE’ BIANCHI ANNO SCOLASTICO 2000/20001 Sibel Ucar Classe seconda A Geometri.
Insiemi.
Dispensa a cura del prof. CAVAGNA GIANCARLO Luglio 2002
I LIMITI.
GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
1 GLI INSIEMI Cartelli Ylenia Classe ID.
GLI INSIEMI SI INDICA CON IL NOME INSIEME MATEMATICO
GEOMETRIA.
Insiemi DE VITIS GABRIELE.
FUNZIONE: DEFINIZIONE Una FUNZIONE è una LEGGE che ad ogni elemento di un dato insieme A, detto DOMINIO, associa uno ed un solo elemento di un insieme.
Teoria degli Insiemi Concetto di Insieme Proprietà caratteristica
FUNZIONE: DEFINIZIONE
Operazioni con gli insiemi
A B C D … Insiemi e sottoinsiemi A ESEMPIO
TEORIA ELEMENTARE DEGLI INSIEMI
Elementi di Logica Teoria degli insiemi Proff. A. Albanese – E. Mangino Dipartimento di Matematica e Fisica “E. De Giorgi” - Università del Salento Precorso.
31/05/ L’INSIEME in ambito matematico è un gruppo di oggetti di cui si può stabilire se un elemento appartiene all’insieme o non appartiene.
Elementi di Topologia in R
GLI INSIEMI per la classe 1ai Prof: Paolo Govoni
I LIMITI.
Cenni sull'insiemistica
Gli insiemi Per insieme in senso matematico si intende un raggruppamento di elementi che possono essere individuati con assoluta certezza A i n s.
INSIEMI E LOGICA PARTE QUARTA.
TEORIA ELEMENTARE DEGLI INSIEMI.
Transcript della presentazione:

LA TEORIA DEGLI INSIEMI

Il concetto di insieme è un concetto primitivo La parola insieme (o comunità, gregge, raccolta,...) la usiamo molto spesso: l’insieme degli amici, l’insieme degli oggetti contenuti nella cartella, la collezione di figurine.... pertanto il concetto che essa esprime è un concetto intuitivo. Non essendo possibile darne una definizione esplicita il concetto di insieme è un concetto primitivo. Gli insiemi sono indicati con lettere maiuscole dell'alfabeto. Alcune lettere assumo in insiemistica e matematica un significato particolare e sono pertanto da ritenersi riservate (N = insieme dei numeri naturali; Q = insieme dei numeri razionali; ecc.). Gli elementi di un insieme sono indicati con lettere minuscole. In matematica, però, dobbiamo essere più precisi. Parliamo di insieme solo se possiamo dire esattamente quali “cose” appartengono all’insieme e quali no. Le “cose” che appartengono a un certo insieme si chiamano elementi di quell’insieme.

Esistono insiemi matematici finiti, infiniti e vuoti Un insieme si dice finito quando contiene un numero limitato di elementi. A={x|x è una lettera della parola “scuola”} Un insieme si dice infinito quando contiene un numero illimitato di elementi. B={x|x è un numero pari} Un insieme si dice vuoto quando non contiene alcun elemento. C={x|x è una montagna alta più di 20 metri}

L’insieme dei pesci che volano L’insieme delle Province dell’Umbria L’insieme dei numeri interi i suoi elementi si possono contare gli elementi che vi appartengono sono talmente tanti che non è possibile contarli non è possibile trovare un elemento che appartiene all’insieme VUOTO FINITO INFINITO

Per rappresentare un insieme abbiamo tre possibilità: A = {a, l, u, n} 2) Rappresentazione intensiva o per caratteristica A = {x  x è una lettera della parola “alunna”} 3) Rappresentazione grafica con diagramma di Eulero-Venn aa uu ll nn 1) Rappresentazione estensiva o per elencazione Significa fare l’elenco degli elementi appartenenti all’insieme Si intende dare una regola verbale, che permetta a tutti di individuare gli elementi che appartengono all’insieme Significa disegnare un ovale in cui inserire gli elementi appartenenti all’insieme A L’insieme delle lettere della parola alunna

Quando tutti gli elementi di B appartengono anche ad A... allora B è un sottoinsieme di A: B  A A = {7,8,9,10,11} B = {8,10}

Ø  A Un sottoinsieme proprio (  ) contiene elementi che sono gli stessi (ma in numero minore) di un altro insieme dato Ogni insieme da origine a due sottoinsiemi detti impropri (  ) perché non rispettano la regola precedente in quanto: uno è VUOTO e l’altro è l’insieme SE STESSO Sottoinsiemi propri ed impropri A = { 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 } A’ = { 1, 2 } A’  A A’’ = { 4, 6, 9 } A’’  A A = { 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 }  A

{ U };{ V };{ A };{ U;V }; { V;A} { U;A }; { Ø};{U;V;A} IIIIII PARTIZIONE DI UN INSIEME A A Significa scomporlo in due o più sottoinsiemi tali che: 1) nessuno di questi sia vuoto; 2) non si abbiano elementi in comune tra loro; 3) una volta riuniti riformino l’insieme di partenza A = {a/a è una lettera della parola UVA} INSIEME DELLE PARTI

Intersezione Unione Differenza Complementare OPERAZIONI TRA INSIEMI

Intersezione L’insieme INTERSEZIONE è formato da tutti quegli elementi che sono comuni agli insiemi dati, ripetuti una sola volta Il simbolo  è il simbolo che caratterizza l’operazione. Si può leggere “A intersecato B oppure “A e B” AB AB A B A  B = { c ; d } A  B = Ø a b c d e f g A  B = { 3 ; 2 } = B

Esempi A  B = { } A  B = {x  x  A e x  B} per elencazione per caratteristica graficamente A = {a,b,c,d,e} e B = {a,d,f}, A = {1,2} e B = {7,9}, A = {m,c,d,e} e B = {m,d}, A  B = {a, d} A  B = {m, d} = B A  B = {x  x  A e x  B}

Unione L’insieme UNIONE è formato da tutti gli elementi che sono definiti dagli insiemi dati, ripetuti una sola volta Il simbolo  è il simbolo che caratterizza l’operazione. Si può leggere “A unito B” oppure “A o B”. A B A A B B A  B = { … ; … ; … ; … } A  B = { … ; … ; … ; … } = A

Esempi A  B = {1, 2, 7, 9 } A  B = {x  x  A o x  B} per elencazione per caratteristica graficamente A = {a,b,c,d,e} e B = {a,d,f}, A = {1,2} e B = {7,9}, A = {m,c,d,e} e B = {m,d}, A  B = {a, b, c, d, e, f} A  B = {m, c, d, e} = A A  B = {x  x  A o x  B}

Differenza L’insieme DIFFERENZA è formato da tutti quegli elementi di un insieme che non sono presenti in un altro insieme dato. Si parla anche di insieme complementare Il simbolo – (o /) è il simbolo che caratterizza l’operazione. Si può leggere “A meno B” A B AB A B B  A = { c } A B A  B = A B  A = B ab c A  B = { a } a b c d A  B = { a; b } B  A = B

Esempi A / B = {1, 2} B / A = {7, 9 } A / B = {x  A | x  B} B / A = {x  B | x  A} per elencazione per caratteristica graficamente A = {a,b,c,d,e} e B = {a,d,f}, A = {1,2} e B = {7,9}, A = {m,c,d,e} e B = {m,d}, A / B = {b, c, e} B / A = {f} A / B = {c, e} B / A = { } A / B = {x  A | x  B} B / A = {x  B | x  A} A / B = {x  A | x  B} B / A = {x  B | x  A}

Si definisce differenza complementare fra l’insieme U e il suo sottoinsieme A, l’insieme degli elementi che stanno in U ma non in A il complementare di A rispetto ad U è la parte colorata

Dati ad esempio i due insiemi U = {a,b,c,e} e A = {b,c}, il complementare di A è dato dal seguente insieme: C A B = U - A = {a,e} C A B = U – A = {x  x  U e x  A} A  U per elencazione per caratteristica graficamente Il simbolo C A B (o U-A) è il simbolo che caratterizza l’operazione. Si può leggere “C è l’insieme complementare di B rispetto ad A” C A B (U – A)