L’efficacia dei programmi terapeutico-riabilitativi e psicoeducativi di gruppo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL DISEGNO A SOGGETTO SINGOLO
Advertisements

In che cosa ritengo di essere capace Come mi giudico in relazione agli altri Quali caratteristiche penso di possedere e che ruolo possono giocare Come.
Lo Psicologo nelle associazioni di volontariato Dott.ssa Anna Sverzut
Sanzioni per la guida in stato debbrezza 0,5 x < 0,8: ammenda da 500 a 2000 euro, patente sospesa da 3 a 6 mesi 0,5 x < 0,8: ammenda da 500 a 2000 euro,
D.P.R. 309/90 modificato dalla L. 21 febbraio 2006, n. 49
ANZIANI E ALCOL! Lavoro aggiuntivo!.
RIABILITAZIONE PSICONUTRIZIONALE
CAPITALE SOCIALE Termine di origine sociologica (Durkheim, Marx)‏
SERVIZIO DI CURE PALLIATIVE 33 I QUESTIONARI RICEVUTI PER POSTA 33 I QUESTIONARI RICEVUTI PER POSTA IN MODO ANONIMO IN MODO ANONIMO.
PROBLEMATICHE SESSUALI IN PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIE CEREBRALI
PROVINCIA DI LECCE – AGENZIA DI
Dott. Maria Luigia Urbano
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
METODOLOGIE OPERATIVE E CRITERI DI VERIFICA
Ladolescenza è unetà inevitabilmente burrascosa a causa dei cambiamenti biologici e ormonali che laccompagnato. Non in tutte le società esiste ladolescenza,
Il Tasso Alcolico Cosa è..
Multiculturalità e apprendimento linguistico (M-Z)
Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze IL TRATTAMENTO A DOMICILIO E PRESSO I MEDICI DI MEDICINA GENERALE.
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005 La famiglia e il disturbo mentale grave. Un esempio.
Counseling motivazionale breve Come aiutare le persone a compiere scelte di salute?
Il decreto del Presidente della Repubblica del 9 ottobre 1990 è stato sostituito con la Legge 21 febbraio 2006, attualmente in vigore Importanti modifiche.
LETÀ SENILE La senilità non può essere definita con precisione poiché questo concetto non ha lo stesso significa- to in tutte le società. In molte parti.
CAMPAGNA PER LA SICUREZZA STRADALE E UNA GUIDA RESPONSABILE
Restare sani Mantenere la qualità della vita Cosa bisogna sapere sullalcol.
POLIZIA DI STATO SEZIONE POLIZIA STRADALE
Ricordati di te Il percorso per i disturbi correlati allabuso/dipendenza da alcool nella popolazione giovanile.
Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008.
Psicoterapia Letteralmente : Curare la mente
I CONCETTI BASE DEL MARKETING
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
La Patente di classe.
SNA SINDACATO NAZIONALE AGENTI FORMAZIONE E CULTURA ASSICURATIVA MODOFICA AL CODICE DELLA STRADA LEGGE N. 120 DEL 29 LUGLIO 2010.
Laboratorio Analisi e Sviluppo “BENESSERE in EMERGENZA”
Gli interventi dedicati alla Demenza e altre forme di Handicap
1 L’attività difensiva: gli aspetti operativi e il rapporto con il processo penale. Nicolino De Cantis \ Le convenzioni per il lavoro di pubblica utilità.
Cannabis tra mito e realtà
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
Evento formativo: Progetto Up2peer. Interventi nei contesti del divertimento: riflessioni operative dentro e fuori la postazione Cod ed.1 Data:
GLI ATTEGGIAMENTI NEL LINGUAGGIO COMUNE SPESSO SI UTILIZZANO TERMINI COME ATTEGGIAMENTO OPINIONE GIUDIZIO VALUTAZIONE IN MODO INTERSCAMBIABILE.
Indagine 2011 Il clima organizzativo in Webred Servizi.
GLI ATTEGGIAMENTI NEL LINGUAGGIO COMUNE SPESSO SI UTILIZZANO TERMINI COME ATTEGGIAMENTO OPINIONE GIUDIZIO VALUTAZIONE IN MODO INTERSCAMBIABILE.
Incontro di informazione sulla malattia di Alzheimer.
T ERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE Corso di Psicologia Clinica Anno accademico Dott. P. Cruciani Dott.ssa P. Szczepanczyk.
La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l’azienda. Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato.
“Le tecniche per la valutazione dei progetti di investimento” CORSO CLEC/CLEIF ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
La Teoria della Predisposizione agli Incidenti e le sue conseguenze “Esiste tra la popolazione generale dei conducenti un piccolo gruppo che è predisposto.
Omar Gelo 1,2, Irmtraut Kusatz 2 L’analisi qualitativa del cambiamento psicoterapeutico Applicazione della Change Interview ad una terapia eclettica 1.
Angelo Carenzi, Presidente Fondazione “Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita” Milano, 10 giugno 2008 Il malato protagonista della sua malattia.
I problemi degli operatori e dei Servizi la differenziazione dei trattamenti in tempo di crisi Dr Edoardo Cozzolino Direttore Ser.T. 1 ASL di Milano.
Binge Eating Disorder: Emozioni che diventano Cibo Paola Milanese U.F.A. Psicologia A.O. Bolognini di Seriate.
Valutazione dei crediti L’art comma 1 n. 8 c.c. prescrive che «i crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo.
Corso di formazione per catechisti dott. Domenica Arrigoni Paullo, 19 ottobre 2011.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Comportamento del consumatore. PROSPETTIVA ECONOMICA Il consumo come momento fondante dell’economia. Concetti: utilità, utilità marginale, propensione.
XXXIV CONGRESSO NAZIONALE LA NUTRIZIONE UMANA OGGI TRA TECNOLOGIA E PREVENZIONE 8-10 novembre 2006 Hotel Le Conchiglie, Riccione (Rimini)
Galeone G., Chiarulli E.F., Mastrorosa A., Chiaradia F., Pagliarulo V., Pagliarulo A, De rienzo G. Sezione di Urologia, Dipartimento dell’Emergenze e Trapianti.
Stasera non bevo ho voglia di guidare A cura di Pini Paola e Brino Sara Presentazione dei dati relativi ai questionari somministrati Progetto di prevenzione.
Driver Improvement, riabilitazione e terapia I programi terapeutico – riabilitativi per persone che hanno guidato in stato di ebbrezza.
AVIS: Comportamento aggressivo nel traffico. AVIS: Applicazione Valuta la frequenza e l’intensità di comportamenti aggressivi nel traffico. La forma S1.
CORSO LAVORATORI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Economia del lavoro Lezione 2 L’offerta di lavoro, 1.
Incontro con gli studenti delle classi I^ media “Gandiglio” e III^ Ist. Prof.le Statale “Olivetti” Progetto “AMO ITINERARE” – anno 2013/2014.
RISULTATI DEL QUESTIONARIO PROGETTI realizzati nell’anno scolastico
IL NUDGING PUO’ MIGLIORARE LA SALUTE DELLE PERSONE?
La valutazione psicologica dell‘idoneità alla guida
Storia del Driver Improvement (interventi educativi, riabilitativi e terapeutici) Per aumentare la sicurezza stradale non è sufficiente aumentare il numero.
La proposta preventiva per la scuola per l’area dipendenze a.s Dr. Luca Biffi 18 maggio 2016.
Storia del Driver Improvement (interventi educativi, riabilitativi e terapeutici) Per aumentare la sicurezza stradale non è sufficiente aumentare il numero.
Transcript della presentazione:

L’efficacia dei programmi terapeutico-riabilitativi e psicoeducativi di gruppo

Il Driver Improvement La prassi del Driver Improvement (programmi terapeutico-riabilitativi e/o psicoeducativi) deriva dal concetto della predisposizione agli incidenti (Echterhoff, 1992).

Interventi psicoeducativi Echterhoff ritiene che esiste proprio in coloro che partecipano alla valutazione dell’idoneità alla guida la tentazione di voler incidere sul comportamento di persone che hanno commesso frequenti e/o gravi infrazioni con interventi psicoeducativi.

Persone problematiche Costoro non considerano la contraddizione derivante dal fatto che un conducente che ha commesso particolarmente tante infrazioni e che è giudicato come problematico per quanto riguarda le caratteristiche di personalità, d’altra parte viene visto come modificabile nel comportamento con misure psicoeducative.

Interventi psicoeducativi: soluzioni poco felici Secondo Echterhoff si tratterebbe di una soluzione „infelice“ il voler applicare un intervento di efficacia limitata a casi particolarmente problematici per i quali sarebbe invece necessario invece un intervento psicoterapeutico „difficile“ e di lunga durata (e di cui è dimostrata l’efficacia ed appropriatezza).

Effetti dei programmi psicoeducativi (Mann) Gli autori concludono che i programmi psicoeducativi influenzano in modo positivo la conoscenza e gli atteggiamenti rispetto al guidare in stato di ebbrezza. Gli effetti sul consumo di alcolici e sul problema legato all’alcol è però del tutto irrilevante. Lo stesso vale per il loro effetto sulle recidive in nuove guide in stato di ebbrezza.

Bartl et al., 2002 La riduzione nella recidiva è dovuta ad una modificazione nel comportamento e negli atteggiamenti. Un’importante condizione per il successo è data dall’adattare i programmi alle esigenze delle persone a cui si rivolgono.

Bartl et al., 2002 E’ sottolineata l’importanza della differenziazione tra i diversi gruppi: le persone che hanno seri problemi con l’alcol devono essere indirizzate a programmi riabilitativi di lunga durata.

Tendenze attuali nella terapia-riabilitazione in psicologia del traffico

Interventi „precoci“ Gli interventi offerti attualmente hanno in comune una caratteristica negativa: il loro forte differimento temporale rispetto al momento in cui è stato commessa.

Interventi „precoci“ Da un punto di vista psicologico tale situazione è sfavorevole: dalla ricerca sappiamo che un qualsiasi intervento è più efficace più è prossimo all’evento che lo ha causato.

Interventi „precoci“ Sarebbe molto utile se già la polizia che ha ritirato la patente di guida indicasse alla persona le varie misure terapeutico- riabilitative offerte e che la persona vi partecipasse già il giorno dopo l’accaduto...

Interventi „precoci“ Il lavoro delle strutture tedesche che offrono corsi terapeutico-riabilitativi si concentra sempre di più nell’offrire interventi „precoci“ e che iniziano già prima della valutazione dell’idoneità alla guida.

Interventi „precoci“ Le persone qui è stata sospesa la patente di guida (e che verranno sottoposte a valutazione) ottengono dall’autorità competente l’informazione che la partecipazione ad una misura terapeutico-riabilitativa potrebbe essere loro utile.

Interventi „precoci“ Alle persone vengono offerte le seguenti tre possibilità:

Interventi „precoci“ Intervento terapeutico-riabilitativo di gruppo della durata di oltre 3 mesi (11 incontri della durata di 90 minuti a scadenza settimanale) in un gruppo con un numero massimo di 10 partecipanti

Interventi „precoci“ Intervento terapeutico-riabilitativo di gruppo della durata di oltre 8 mesi (18 incontri della durata di 135 minuti a scadenza bisettimanale) in un gruppo con un numero massimo di 10 partecipanti.

Interventi „precoci“ Terapia individuale (numero delle sedute e durata non prefissate). La durata è in media di sedute individuali. Le tecniche prevalentemente utilizzate sono di tipo comportamentale e cognitivo.