13 aprile – 16 maggio 2015. BILANCIO Tot € 57,3 milioni Parte corrente (servizi, acquisti, personale) € 45 milioni (era 53 nel 2011) Investimenti (opere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Advertisements

LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
TRASFERIMENTI DALLO STATO Città di Spinea - Settore Servizi Informativi Comunicazione e Supporto Organi di Governo.
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Il Rendiconto del 2007 Provincia di Piacenza Area attività di supporto.
COVOFARA OLIVANA con SOLA ISSO Vogliamo Fare un Comune Unico?
Vogliamo Fare un Comune Unico?. Organi Istituzionali di Partecipazione Sindaco Vice Sindaco Consiglieri di Maggioranza Consiglieri di Minoranza Nuovo.
Open Days Matera 29 ottobre 2009
PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione 2010 Entrate correnti : Totale
Riparte il progetto Attiviamoci per Piacenza Il regolamento della partecipazione -approvato dal Consiglio comunale il 16 settembre allart. 26 individua.
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
Comune di Pianezza. Bilancio 2004 _______________________________________________ 2 DATI GENERALI Residenti al n° Residenti al
Tasse e Tributi locali - Le proposte di Città Democratica PREMESSA NEL 2015 SI POTRÀ FARE MOLTO POCO, PERCHÉ I BILANCI PREVENTIVI SARANNO DEFINITI NEI.
BILANCIO di Previsione 2015 Comune di Riva del Garda.
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
1 ESPERIENZE E PROSPETTIVE SMART SMART per la Città di Torino Torino – 22 maggio 2015.
Risorse pubbliche per il Trasporto Pubblico Locale e costi standard
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
1 Progetto finalizzato alla messa a punto e realizzazione del Piano territoriale degli orari della Città di Desio Il Piano territoriale degli orari è il.
Relazione tecnica del BILANCIO di PREVISIONE per l’anno 2015.
M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G IUNTA – 09 NOVEMBRE 2011 TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G.
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
Città di Capriate San Gervasio Assessorato al bilancio |
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
I NOSTRI VALORI TRASPARENZA MERITOCRAZIA CONFRONTO.
TAGLI AGLI ENTI LOCALI QUINQUENNIO 2010/2015 QUINQUENNIO 2010/2015 (valori in milioni di euro) /15 Tagli alla «politica»118 D.L. 78/
COMUNE DI PIACENZA ASSESSORATO RISORSE UMANE ED ECONOMICO FINANZIARIE.
BILANCIO 2007 I CONTI DEL CITTADINO Come verranno spesi i soldi di tutti COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE.
Previsione esercizio finanziario 2015
EFFICIENZA ENERGETICA, A CHE PUNTO SIAMO? Le detrazioni fiscali per la casa come funzionano e quali i benefici Chiari, 23 Settembre 2015 Gianluca DELBARBA.
BILANCIO 2014 Comune di Pedrengo CONSIGLIO COMUNALE 16 SETTEMBRE 2014 Relazione del Sindaco con delega al Bilancio Gabbiadini Gabriele.
1 La legge finanziaria 2010 (legge n. 191/2009) A cura del dott. Arturo Bianco.
PROGETTO “LA CITTÀ DEI BAMBINI”
© Comune di Milano 1 Milano BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Milano febbraio 2010.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze30/09/2010 II VARIAZIONE E SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO 2010 A cura dell’Assessore.
PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ANNO INTRODUZIONE Come emergerà dall’analisi delle slides, ancora una volta il Comune Condove è sottoposto.
Piano di razionalizzazione e riqualificazione della spesa 2013/2015 RENDICONTAZIONE INTERVENTI ANNO 2013 COMUNE DI PIACENZA - Direzione Operativa Risorse.
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Aprile - Maggio 2012 Istituto ITCG “Bassi” - Lodi A cura di: Comune di Lodi.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Consiglio Comunale 09 Marzo 2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 LINEE GUIDA DELLE SCELTE PER IL 2011 Ass.
BilancioPreventivo ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE.
1 Roberto Bolzonaro La situazione della famiglia: e a Verona? Verona 23 Aprile 2009.
L'Amministrazione incontra i cittadini Gennaio 2014 Tagli - Spending Review- Eliminazione degli Sprechi - Patto di Stabilità.
Un anno di amministrazione per la città Resoconto sintetico delle scelte e degli interventi realizzati a Lodi da giugno 2013 a maggio 2014.
Comune di Bedonia Provincia di Parma Bilancio di previsione Relazione tecnica Assessore Bilancio Serpagli Gianpaolo Marzo 2014.
“SBLOCCA CERVIA” Piano urgente di rilancio e sviluppo.
Documento di Economia e Finanza Regionale DEFR 2015 A GGIORNAMENTO PRS PER IL TRIENNIO
“Il miglioramento a partire dal confronto: benchmarking 2011” - Terza edizione - 1 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico Rete per la diffusione del.
PALAZZO DELLAPROVINCIA PALAZZO DELLA PROVINCIA SALA RIUNIONI “PRIMO SAVANI” VENERDÌ 11 LUGLIO ORE 10,30 Conferenza Stampa di Presentazione.
Città di Seriate Bilancio di previsione 2011 Bilancio triennale 2011/2013.
ASSESSORATO AL BILANCIO.   Residenti:   Uomini:   Donne:   Famiglie:   Composizione media a famiglia 1,98   Tasso.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
Partecipazione virtuosa alle politiche ed ai programmi europei 79 organizzazioni europee23 Paesi europei. Lavoriamo costantemente attraverso i progetti.
Comune di Pontedera 2 BILANCIO 2016 …ANNO DI SVOLTA… ARMONIZZAZIONE CONTABILE EFFETTIVA REVISIONE E SISTEMAZIONE CAPITOLI CONTABILI.
1 GLI INVESTIMENTI I PROGETTI PRINCIPALI DESCRIZIONEIMPORTO Contratto di servizio Comune/Aster Manutenzioni diffuse Programma sicurezza.
Partecipazione Cittadinanza attiva gennaio 2015-aprile 2016.
DORNO – BILANCIO PREVENTIVO 2015 Punti di attenzione:  È una previsione di spese ed entrate.  È un bilancio di 4 milioni di €.  Chiude in pareggio e.
Piazza Savonarola, Firenze Tel Fax Modulo 4: Valutazioni economiche.
Un aiuto agli anziani vittime di furti e truffe Un servizio di pronto intervento gratuito promosso dalla Provincia - Assessorato ai Servizi Sociali e Sanità.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
CONTROLLI INTERNI- CONTROLLO DI GESTIONE. 2 - Approvazione Piano regolatore comunale - Avvio Piano integrato di sviluppo urbano PISUS - Idrico: messa.
COMUNE DI CASSANO D’ADDA Provincia di Milano Bilancio di Previsione Esercizio 2007.
 D.U.P. / Bilancio di Previsione Comune di Paderno d’Adda Provincia di Lecco.
9 dicembre - San Siro 2013 Comune di Pavia. Riapertura Cattedrale Nuovo San Matteo e Cnao Iuss Palazzo Vistarino Santa Chiara Accorpamento Tribunali a.
INCENTIVARE L’ “ABITARE” NEL CENTRO STORICO DI COPERTINO.
.. ENTRAT E CORREN TI TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE TITOLO II: ENTRATE DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI PUBBLICI TITOLO III: ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO.
BILANCIO DI PREVISIONE 2016 COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta In collaborazione con: l’Assessorato al Bilancio, il Servizio Finanziario e il Servizio.
Transcript della presentazione:

13 aprile – 16 maggio 2015

BILANCIO Tot € 57,3 milioni Parte corrente (servizi, acquisti, personale) € 45 milioni (era 53 nel 2011) Investimenti (opere pubbliche) € 12,3 milioni CONOSCIAMO IL COMUNE

BILANCIO Le entrate tributarie dal 2011 sono costanti (circa 26 milioni) I trasferimenti dello Stato tagliati di circa il 50%, della Regione circa il 25% CONOSCIAMO IL COMUNE

Le maggiori spese: Politiche sociali 9 milioni Scuola 4,2 milioni Opere pubbliche 2,5 milioni Manutenzioni (verde, strade, immobili, scuole) 2,5 milioni Personale 9,7 milioni CONOSCIAMO IL COMUNE

Efficienza e razionalizzazione Tagli 2014: € Tagli 2015: € (riequilibrio tra maggiori entrate e minori spese) Meno auto comunali: da 30 a 18 Meno spese gas, telefoni Più entrate: recupero evasione tributaria mila€ CONOSCIAMO IL COMUNE

Il personale del Comune: (esclusi i dirigenti) nel nel I Dirigenti: nel nel CONOSCIAMO IL COMUNE Rapporto dipendenti comunali/popolazione: in Italia 1 ogni 133 abitanti - Lodi 1 ogni 177 abitanti Rapporto spesa personale/spesa corrente (indice virtuosità) in Italia 28,2% - Lodi 21,55%

OBIETTIVI 2014 I 134 obiettivi 2014 da marzo 2014 a marzo 2015 I 134 obiettivi 2014 da marzo 2014 a marzo 2015 Realizzato il 56,71% In corso il 35,82% Non Avviato il 7,46 %

OBIETTIVI 2014 I principali raggiunti Progetto area ex ABB Piscina Faustina Università Veterinaria Lodi Expo Nuovo asilo al Fanciullezza

OBIETTIVI 2014 I principali raggiunti Biblioteca più aperta Monumento alla Resistenza Spazio Comune in Broletto Energia elettrica del Comune con fonti rinnovabili Progetto Piazza Albarola Lodi Sicura Attracco fluviale battello Costanza Nuovo canile

OBIETTIVI 2014 I principali raggiunti Mantenimento risposte sociali (asili, anziani, sostegno affitti e utenze) Centro per il Diritto al cibo Interventi contro gli sfratti Centro antiviolenza Iniziative per il lavoro (borse lavoro, coworking, banca dati, orientamento) Fiera dello Sport

macro obiettivi OBIETTIVI 2015 macro obiettivi Progetto Isola Carolina Progetto ex Fanciullezza Piazza Albarola Raccolta porta a porta (da giugno in avanti) Case dell’acqua, orti e frutteto Progetto sottopasso ferrovia via Dall’Oro Smart city (città intelligente e sostenibile) estensione Wi fi e sviluppo Urbano lab

altre azioni OBIETTIVI 2015 altre azioni Sistema di allarme in tutte le scuole Vigile di quartiere Nuovo sistema di sosta Piano asfalti Nuove viabilità ( Via Lombardia, Via Saragat, Via del Capanno) Miglioramento servizi cimiteri Completamento difese spondali Passerella ciclopedonale San Grato

altre azioni OBIETTIVI 2015 altre azioni Bagni pubblici Piazza Mercato Piano efficienza energetica Servizi on line (tributi, scuola, protezione civile, teatro) Accesso contributi e servizi nuovo ISEE Contrasto impoverimento e disoccupazione Sviluppo della Piattaforma del cibo Più case popolari e verifica requisiti

altre azioni OBIETTIVI 2015 altre azioni Politiche di conciliazione Apertura Biblioteca domenica mattina Autoprestito in Biblioteca Festival fotografia etica e Comportamenti Equità fiscale agevolazione Tasi Iniziative contro gioco d’azzardo Aido donazione organi

E ORA CHIEDIAMO LA VOSTRA COLLABORAZIONE … E ORA CHIEDIAMO LA VOSTRA COLLABORAZIONE Il Comune ricerca volontari per : NONNO AMICO davanti alle scuole PEDIBUS per accompagnare i bambini a scuola AMICO DEL PARCO per la custodia dei parchi Contatta l’URP Piazza Broletto Tel