Dipartimento Medicina interna e Specialistica LAGHI PASINI FRANCO F.F. Dipartimento Chirurgia Generale e Specialistica D’ANIELLO CARLO Dipartimento Materno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ospedali Policlinico SUN
Advertisements

Modificazioni alla D. G. R. n
ELENCO DELLE ATTIVITÀ TERRITORIALI ED OSPEDALIERE PREVISTE NELLA
V ANNO.
Viadana 11 Febbraio 2012 Il ruolo dellAmministratore di sostegno in ambito Sanitario Dr.ssa Angela Furini Percorso Delfino / SC Pronto Soccorso e Medicina.
Gabriele Giuliani S.C. Cardiologia Tavola rotonda
quello che lo specializzando fa...
Censimento dei periodici biomedici nel complesso ospedaliero OIRM/S.Anna A cura di: Biblioteca del Dipartimento di discipline pediatriche e delladolescenza.
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
ASSISTENZA, DIDATTICA E RICERCA: TRE ANNI DI INTEGRAZIONE
LE PRESTAZIONI SANITARIE
NOD ATTUALE E NUOVA – QUARTO ANNO DI CORSO Il quarto anno di corso rappresenta il ponte di passaggio dalle discipline di base a quelle cliniche. Con le.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Nicola Florindo
Le Consulenze Specialistiche per patologie di interesse:
Paolo Basaglia Conferenza dei servizi I Programmi Aziendali per il 2004 I Programmi Aziendali per il 2004.
Federazione TO nord est Federazione Piemonte Orientale
Assemblea Annuale Soci FISM – Roma – 05 Maggio Roma – 05 Maggio 2012 Assemblea Annuale Soci FISM.
PIANO SOCIO-SANITARIO REGIONALE
IL LABORATORIO NELLA VALUTAZIONE
BENESSERE ORGANIZZATIVO, percorsi di autovalutazione
Nuovo Polo Ospedaliero di BIELLA
2013 Emergenze cardiologiche in Geriatria
L’ICM E IL PERCORSO DI ELEGGIBILITA’ AL TRAPIANTO DI FEGATO
Treviglio-Caravaggio
Dott.Vincenzo Di Nardo Capo Progetto Dipartimento Oncologico Conferenza dei servizi Rieti 21/10/2006 IL NUOVO DIPARTIMENTO ONCOLOGICO LA CENTRALITADELLA.
Area medica Classe Medicina Clinica generale: Medicina interna; Geriatria; Medicina dello sport; Medicina termale; Oncologia medica; Medicina di comunità.
Incontro di presentazione delle Scuole di Specializzazione
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
Conferenza dei sindaci Consiglio dei sanitari Supporto alla direzione
Modena 7 Novembre 2007 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA attivate.
Le procedure aziendali
Sdoppiamento triennio clinico da Università di Padova 1982 Nasce ufficialmente Facoltà di Medicina e Chirurgia 1984 Attivato Corso laurea in.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
Elisa Tarroni- Direzione Professioni
PIASTRA AMBULATORIALE PIATRA DAY HOSPITAL
DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA Direzione Generale per l'università, lo studente e il.
PIANO di ORGANIZZAZIONE - PROPOSTA
Città della Salute e della Scienza di Torino
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
AFFARI LEGALI COMMISSARIO ASL 6 NUCLEO TECNICO DEL COMMISSARIO
RIUNIONE CONGIUNTA DEL TAVOLO TECNICO PER LA VERIFICA DEGLI ADEMPIMENTI REGIONALI CON IL COMITATO PERMANENTE PER LA VERIFICA DEI LIVELLI ESSENZIALI DI.
AREA DI DEGENZA Livello di assistenza (D.M. 13/09/88) Unità funzionale
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
AREA DI DEGENZA-AFO TERAPIA INTENSIVA CHIRURGIAMEDICINA MATERNO INFANTILE RIABILITAZIONE DAY HOSPITAL SOLVENTI Area delle Terapie Intensive (ospedali regionali.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA MASTER DI I LIVELLO IN EMOSTASI E TROMBOSI PER LE PROFESSIONI SANITARIE.
Gruppo Consiliare Partito Democratico SAN LUIGI E ASL TO3 I nuovi atti aziendali, le prospettive per il futuro Orbassano 15 dicembre 2015.
Convegno scientifico con il patrocinio di “Sapienza” Università di Roma e dell’Azienda Policlinico Umberto 1^ di Roma “Diagnostica e Terapia Medica a bordo.
Comune di Genova Direzione Politiche Sociali Settore Integrazione Socio Sanitaria CONVEGNO La resilienza come capacità di superare le esperienze traumatiche.
La raccolta del sangue da cordone ombelicale Percorso di Banking e nuove strategie INFORMAZIONI GENERALI Aggiornamenti ed approfondimenti sul processo.
La radioembolizzazione con Y-90 Aspetti tecnici e procedurali 16/05/2015 – 14/11/2015 Aula piano terra Edificio 10 CardioToracico Ospedale di Cisanello.
SCIENZE DEL CORPO E DELLA MENTE
Direzione Generale A- ASL “NO” - Organigramma gerarchico Dipartimento Amministrativo Tav.A2 Dipartimento Emergenza e Accettazione Tav.A6 Dipartimento Chirurgico.
Investire in salute L’acquisto di apparecchiature mediche per il Nuovo Ospedale di Biella Biella, 13/03/2014 Palazzo Gromo Losa di Prarolo.
Investire in salute Le Nuove Tecnologie Biomediche del Nuovo Ospedale di Biella Biella, 30/06/2014.
Seminario Lo Sato attuale delle malattie rare nell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa, 7 Marzo 2014 Aula IV Piano - Edificio 9 Ospedale S.Chiara.
Corso LA TERAPIA A PRESSIONE NEGATIVA NEL TRATTAMENTO DELLE FERITE: DALLA CONOSCENZA ALLA PRATICA Pisa, Ospedale di Cisanello 6 Maggio Aula Paradisa.
Corso di Aggiornamento Emostatici locali e sigillanti ad uso chirurgico: clinica ed appropriatezza d’uso Pisa, 9 Novembre 2013 Auditorium Curie Sede Estav.
Incontro col personale Modena, 2 Novembre Ivan Trenti Direttore Generale AOU Modena Aggiornamenti sull’andamento aziendale Presentazione dei nuovi.
AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO Seminario Politecnico – A.O. Mauriziano
Customer satisfaction 2015 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2016)
Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana Dipartimento Emergenza Accettazione Il dolore toracico non traumatico nel paziente adulto è uno delle più comuni.
Vittorio Brignoglio Direttore Generale ATTIVITA’ SITUAZIONE ECONOMICA- FINANZIARIA E PROSPETTIVE FUTURE 1 1.
Chiusure estive Area Medica - 19 Chiusure lievemente superiori al 2014.
Investire in salute Le Nuove Tecnologie Biomediche del Nuovo Ospedale di Biella Biella, 25/09/2014 Nuovo Ospedale - Sala Conferenze.
Pisa, 5 Dicembre 2014 Aula II Piano Edificio 10 Presidio Ospedaliero Cisanello Corso di aggiornamento La TC nel trauma: gestione clinica ed ottimizzazione.
PRESIDIO OSPEDALIERO “M. BUFALINI” DI CESENA
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
La ricerca.
Organigramma dall’ 01/01/2019 Approvato con delibera del Direttore Generale n del 28 dicembre 2018 ex comma 2 della delibera del Consiglio di Amministrazione.
Transcript della presentazione:

Dipartimento Medicina interna e Specialistica LAGHI PASINI FRANCO F.F. Dipartimento Chirurgia Generale e Specialistica D’ANIELLO CARLO Dipartimento Materno Infantile PETRAGLIA FELICE F.F. Dipartimento Oncologico vacante Dipartimento Cardio-Toraco- vascolare FAVILLI ROBERTO Dipartimento Interaziendale Salute Mentale FAGIOLINI ANDREA UOC Medicina Nucleare – Bertelli Paolo UOC Diagnostica per immagini - Luca Volterrani UOC Oncologia Medica - Guido Francini UOC Terapia Intensiva postoperatoria – Marcello Pasculli F.F. UOC Anestesia e Terapia Intensiva Neurochirurgica – Zei Ettore UOC Rianimazione e Medicina Critica – ad interim Zei Ettore UOC Chirurgia Generale 2 – Roviello Franco ad interim UOC Chirurgia Vascolare - Carlo Setacci UOC Chirurgia Plastica - Carlo D’Aniello UOC Chirurgia Generale 1 – Franco Papi f.f. UOC Malattie Infettive Universitarie – De Luca Andrea UOC Nefrologia, dialisi e trapianti – Guido Garosi UOC Endocrinologia - Furio Pacini UOC Gastroenterologia ed endoscopia operativa – Marini Mario UOC Medicina Interna 1 - Ranuccio Nuti UOC Ortopedia Universitaria – Paolo Ferrata UOC Odontostomatologia – Batoni Lucia f.f. UOC Oculistica – Tosi Gian Marco UOC Otorinolaringoiatria – Livi Walter UOC Chirurgia Toracica - Giuseppe Gotti UOC Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria – ad interim Rottoli Paola UOC Cardiologia Universitaria – Sergio Mondillo UOC Cardiologia Ospedaliera - Roberto Favilli UOC Emodinamica – Carlo Pierli UOC Psichiatria – Andrea Fagiolini UOC Neurologia e Neurofisiologia Clinica - Alessandro Rossi UOC Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche - Antonio Federico UOC Neurochirurgia Ospedaliera - Giuseppe Oliveri UOC Terapia Intensiva Neonatale – Barbara Tomasini UOC Chirurgia Pediatrica - Mario Messina UOC Pediatria Neonatale - Giuseppe Buonocore UOC Pediatria – Grosso Salvatore f.f. UOC Ostetricia Ginecologia - Felice Petraglia UOC Politiche del Personale – Nicoletta Minutella UOC Manutenzioni – vacante UOC Nuove Opere – vacante UOC Formazione – Senesi Emanuela – Dirigente delle Professioni Sanitarie Direttore Amministrativo – Centini Giacomo Direttore Generale - Tosi Pierluigi UOC Urologia – Barbanti Gabriele D.A.I. UOC INC. APICALE UOP UOSA Unità Operativa Complessa corrispondente a struttura complessa Unità Operativa Professionale Unità operativa semplice autonome afferenti DAI Legenda UOC Malattie Infettive ed epatologia– Almi Paolo UOC Radioterapia - Luigi Pirtoli UOC Igiene e organizzazione dei servizi ospedalieri – f.f. De Marco Maria UOC Medicina Interna 2 – Franco Laghi Pasini Agg.to al 01/2/2016 UOC Chirurgia Oncologica – Roviello Franco UOC Chirurgia Del Cuore e Dei Grossi Vasi –Gotti Giuseppe ad interim AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE U.O.C. Affari Legali – ad interim Mancini Maria Silvia UOC Malattie respiratorie e trapianto polmonare – Paola Rottoli *Inc. Apicale (UOC)Andrologia e chirurgia apparato genitale maschile – Roberto Ponchietti UOC Anestesia - D’Onofrio Pasquale U.O.C. Promozione della salute – vacante U.O.S.A Dietetica e Nutrizione Clinica – Dotta Francesco ad interim UOC Senologia – Fantozzi Federica F.F. UOC Neuropsichiatria Infantile – Hayek Youssef Dipartimento Scienze Neurologiche e Neurosensoriali ROSSI ALESSANDRO UOC Ematologia – Monica Bocchia UOC Dermatologia – Michele Fimiani UOC Immunoterapia oncologica – Michele Maio UOC Reumatologia – Mauro Galeazzi UOC Ortopedia Ospedaliera – Crainz Fossati De Regibus Edoardo f.f. Dipartimento di emergenza urgenza e servizi diagnostici vacante UOC Batteriologia – Gianni Pozzi UOC Immunoematologia trasfusionale – Vittorio Fossombroni UOC Genetica Medica – Alessandra Renieri UOC Laboratorio Patologia Clinica – Scapellato Carlo UOC Microbiologia Virologia – Cusi Maria Grazia UOC Medicina Molecolare e Genetica – Vincenzo Sorrentino UOC Anatomia Patologica – Lorenzo Leoncini UOC Neuroimmagini e neurointerventistica – Alessandro Rossi ad interim U.O.C. Medicina Legale – Mario Gabbrielli UOC Affari Generali – Roberta Croci UOC Gestione del Personale – Mancini Maria Silvia UOC Sistema di Riscossione e Gestione Ticket - vacante UOC Controllo di Gestione – Salerno Tiziano UOS Data Management – vacante Direttore Sanitario Briani Silvia UOC Officina Trasfusionale – Marotta Giuseppe f.f. UOC Fisica Sanitaria – Fabrizio Banci Buonamici UOC Oftalmologia – Tosi Gian Marco ad interim UOC Pronto Soccorso e medicina d’urgenza – Fulvio Bruni U.O.C. Bilancio – Berardi Maria Cristina UOSA Flebologia - Giuseppe Botta Dipartimento delle Professioni Sanitarie – vacante UOC Assistenza Infermieristica ed Ostetrica – Bugnoli Gianluca F.F. UOP Ostetricia – Ceccarelli Daniela Univ. Area della Riabilitazione UOP delle Professioni della Riabilitazione – Becattelli Rossana Area Tecnico Diagnostica UOP Diagnostica di Laboratorio – Venturini Morena UOP Diagnostica per Immagini – Dr.ssa Giani Alessandra UOC Chirurgia Otologica e della Base cranica – Trabalzini Franco UOSA Centro trapianti e Terapia cellulare – Marotta Giuseppe f.f. Area delle professioni tecniche della prevenzione U.O.S.A – Medicina Preventiva e Sorveglianza Sanitaria – Battista Giuseppe U.O.S.A – Clinical Risk Management – Verzuri Serena UOSA Medicina Fisica e Riabilitazione- vacante U.O.S.A Medicina del Lavoro – Pietro Sartorelli UOC Anestesia e T.I. Cardiotoracica – f.f. Marchetti Luca UOC Programmazione - vacante UOC Stroke Unit – Martini Giuseppe UOC Diabetologia- Francesco Dotta UOC Chirurgia maxillo-facciale – vacante UOC Soddisfazione Utenza e Sociologia Sanitaria – Coluccia Anna UOS Patrimonio e Gestione dei Beni Mobili – vacante Area dei Servizi Diagnostici di Laboratorio– Fossombroni Vittorio Area chirurgica specialistica – Oliveri Giuseppe Area medica – Pirtoli Luigi Dipartimento Amministrativo – Berardi Maria Cristina UOSA Radiologia Interventistica – Ricci Carmelo UOSA Diagnostica in Emergenza Urgenza – Guazzi Gianni UOSA Chirurgia Bariatrica – Giuseppe Vuolo Area dei Servizi Diagnostici per Immagini – Volterrani Luca U.O.S.A Acropolis – Bellini Marco Antonio Dipartimento Interistituzionale Integrato (DIPINT)- vacante UOC Percorsi e Procedure certificazioni di qualità – Di Luca Vincenzo UOC Gestione Logistica, Economale e Rapporti con Estar – Panichi Alessandra UOSA Chirurgia Gen. e tecniche mininvasive – vacante UOSA – Aritmologia Diagnostica e Interventistica – vacante UOSA – Broncoscopia Diagnostica e Interventistica – Giuseppe Marcianò UOSA – Trapianto di Polmone – Paladini Piero f.f. Programma Diagnosi Cardiopatie congenite e morfod. Adulti – Mario Chiavarelli Progr. Inter. Studio e cura endocrinopatie genetiche – Fausto Lorè UOSA – Malattie Neurodegenerative – Maria Teresa Dotti UOC Chirurgia trapianti rene- Mario Carmellini UOS Accreditamento e qualità dei percorsi assistenziali – Maria De Marco Programma Reclut., gestione chirurg., follow up paziente trapianto di cuore- Maccherini Massimo Dipartimento Risorse Umane– Mancini Maria Silvia Programma Intradipartimentale “Attività Cardiochirurgia mininvasiva” –Lisi Gianfranco Programma Intradipartimentale “Chirurgia delle dissezioni aortiche” – Neri Eugenio UOSA Endoscopia Chirurgica – Vernillo Remo UOSA Neurologia Sperimentale – De Stefano Nicola Area dei Servizi Anestesia e Terapia Intensiva – Zei Ettore Programma Interdipartimentale Trapianto cellule staminali emopoietice e terapia cellulare – Giuseppe Marotta U.O.S.A – Coordinamento locale donazione organi e tessuti – Savelli Laura Programma Intradipartimentale “Di trapianto di Polmone e Chirurgia dell’Esofago” – Paladini Piero U.O.S.A – CORD/ITT – Civitelli Serenella U.O.S.A – Farmacia Ospedaliera - vacante U.O.S.A – Farmacia Oncologica e clinica - vacante